Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Borghi dei Tesori Fest: terzo e ultimo weekend Dalle sorgenti nascoste di Santo Stefano di Quisquina alle tombe sicane di Sant’Angelo Muxaro, dal Museo della vite a Piedimonte Etneo all’abbazia di Contessa Entellina. Il terzo e ultimo fine settimana del festival tra affreschi medievali, cantastorie popolari, trekking nei boschi e piatti recuperati dalla tradizione. I pullman da Palermo per i borghi 3 e 4 settembre Nella provincia più “assetata” d’Italia, i piccoli comuni hanno deciso di ergersi a “custodi” delle sorgenti più antiche: capita così che a Santo Stefano di Quisquina, i cittadini abbiano deciso mappare e riscoprire le tante…

Leggi Tutto

Perugia – “Ci avviamo a chiudere domani le iscrizioni online per La SpoletoNorcia in MTB 2022 superando la soglia dei 1500 partecipanti e dunque confermando le cifre del 2019, ultimo anno prepandemia, in un momento in cui analoghi appuntamenti sportivi e cicloturistici mostrano un calo dovuto sia all’ampliarsi dell’offerta, sia a una generale contrazione della capacità di spesa. La nostra manifestazione si mostra competitiva e accresce l’indotto turistico del territorio, trainando con il cicloturismo il sistema dell’accoglienza della zona che tuttavia può e deve crederci di più”. Questa la dichiarazione di Luca Ministrini, presidente della SSD La SpoletoNorcia in MTB,…

Leggi Tutto

“La musica proibita” | KouZil – Musiche dalle isole del mondo al Museo Salinas venerdì 2 settembre dalle ore 20:30 In occasione di “RestArt – Le notti della bellezza” tutti i venerdì sera fino al 9 settembre, aperture straordinarie serali al Museo Archeologico Salinas di Palermo, dalle 20:00 alle 23:00, con musica dal vivo, speciali visite al chiaro di luna e attività per bambini! Per maggiori info sulle visite e prenotazioni: https://www.restartpalermo.it/ CoopCulture in collaborazione con l’Ass. Cult. Sulle Orme di Django, presenta: Per la rassegna di musica Jazz Manouche “𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐚” questa sera alle 20:30 𝐊𝐨𝐮𝐙𝐢𝐥 – 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞…

Leggi Tutto

A pochi giorni dal rientro a scuola, arrivano le nuove regole anti-covid su mascherine, tamponi e Dad per l’anno 2022-2023. “Alla riapertura delle scuole a settembre non sarà previsto l’obbligo di mascherine. Successivamente vedremo in base all’evoluzione della situazione epidemiologica”, ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza aggiungendo: “Questo non vuol dire che non possa essere usata, il mancato obbligo non comporta che passi il messaggio che la mascherina sia inutile”. “La mascherina si utilizza quando necessario. Se mi trovo in un posto senza areazione e al chiuso, anche se non c’è l’obbligo la uso. Non è vietato usarla,…

Leggi Tutto

Roma, 29 Agosto 2022 – “Abbiamo riunito oggi in Campidoglio, insieme all’Assessora ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture Ornella Segnalini e al Vicecapo di Gabinetto vicario Nicola De Bernardini, il Tavolo per il Decoro di Roma Capitale esteso alla partecipazione dei Municipi. Il Tavolo è lo strumento voluto dal Sindaco Gualtieri per coordinare gli interventi delle diverse strutture che in ambito tecnico operano in città. Ne fanno parte il Dipartimento Tutela Ambiente, il Dipartimento Ciclo dei Rifiuti, la Protezione Civile capitolina, il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU), ACEA, AMA, la Polizia Locale di Roma Capitale. I temi all’ordine…

Leggi Tutto

“Le vite della Fiamme Gialle contano”: la nota di Silf (sindacato lavoratori finzanzieri) Toscana e Pistoia dopo che a Pistoia un finanziere si è tolto la vita Firenze, 28-8-2022 – Un’altra tragica notizia ha travolto il mondo dei lavoratori della Guardia di Finanza e delle Forze dell’ordine. Nella giornata odierna, domenica 28 agosto, si è consumato l’ennesimo suicidio di un lavoratore in uniforme, quello che nei comunicati ufficiali diventa “morte auto-procurata”. Un ispettore della G. di F. in servizio a Pistoia ha deciso di porre fine alla sua vita sparandosi con la propria arma d’ordinanza, nelle stesse stanze in cui…

Leggi Tutto

Sono 21.085 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 27 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 80 morti. Leggi anche Covid, Iss: per no vax fino a 6 volte più rischi morte e 4 volte intensiva Nelle ultime 24 ore sono stati processati 158.286 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 13,7%. In calo i ricoveri pari a 5.668, 159 in meno rispetto a ieri, e 227 terapie intensive occupate, 4 in meno…

Leggi Tutto

Tre ragazzi sono stati colpiti da un fulmine sul Gran Sasso. Uno di loro, di 28 anni, è grave. I tre giovani mentre erano a 200 metri dall’albergo di Campo Imperatore a ridosso dell’Osservatorio Astronomico, sui 2150 metri d’altezza, sono stati colti di sorpresa da un temporale improvviso. Un fulmine, colpendoli, ha sbalzato via due di loro e si è abbattuto in pieno sul terzo. I due, all’inizio sotto shock, non si sono fatti nulla, a differenza del terzo ragazzo le cui condizioni sono subito apparse gravi.

Leggi Tutto

Claudio Fava ha presentato oggi le liste dei candidati per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana Questa la sua dichiarazione a commento della composizione delle stesse liste “Gli anni di lavoro in Ars e sul territorio ci hanno permesso di presentare liste dei Centopassi più forti e più solide di cinque anni fa. Liste che in tutte le provincie raccontano una Sicilia concreta: amministratori, società civile, insegnanti, professionisti, volontari L’obiettivo è far vincere Caterina Chinnici e costruire uno spazio politico progressista ampio, inclusivo, capace di parlare a tutti e di rappresentare tutti: il progetto su cui i Centopassi sono impegnati da…

Leggi Tutto

FIRENZE, 26 AGO – Un turista inglese, 21 anni è precipitato la notte scorsa da piazzale Michelangelo, a Firenze, ed è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Careggi. Il giovane, in base a una prima ricostruzione della polizia, era in compagnia di alcuni amici e si sarebbe sporto dalla balaustra cadendo, forse complice l’alcol, da un’altezza di dieci metri.

Leggi Tutto

Dieci in gravi condizioni Sono salite a 16 le persone positive al West Nile virus, ricoverate nell’azienda ospedale università di Padova, 10 sono in gravi condizioni nei reparti ad alta intensità di cura (rianimazioni e fisiopatologia respiratoria): a causa dell’interessamento neurologico indotto dalla malattia, hanno bisogno di supporti alla ventilazione e di presidi utili a mantenere i parametri nella norma, spiega l’ospedale in una nota.

Leggi Tutto

Moderna fa causa a Pfizer e BioNTech, accusandoli di aver violato brevetti fondamentali per l’innovativa piattaforma tecnologica mRna, alla base dei vaccini contro Covid-19 dell’azienda biotech americana e di altri prodotti in sviluppo. Lo ha annunciato la stessa azienda farmaceutica statunitense in una nota.

Leggi Tutto

Sequenziato a Genova, per la prima volta in Italia, il virus influenzale H3N2, meglio noto come ‘influenza australiana’, nel Laboratorio di Igiene del Policlinico San Martino diretto da Giancarlo Icardi. La presenza del virus – fa sapere il policlinico ligure – è stata riscontrata su un ragazzo genovese di ritorno da una vacanza, arrivato al pronto soccorso dell’ospedale con febbre alta, mal di gola, tosse grassa, dolori ossei e malessere generale. Il tampone del ragazzo, vaccinato con tre dosi, è risultato negativo al Covid-19. Ricoverato, è stato così sottoposto a ulteriori approfondimenti, tra i quali un’analisi molecolare per la ricerca…

Leggi Tutto

Maltempo. Il presidente della Regione ha inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di stato di emergenza nazionale per il maltempo che ha colpito le province di Parma, Modena, Ferrara e Bologna il 17, 18 e 19 agosto La Regione, nei giorni scorsi, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale e lunedì la Giunta formalizzerà un primo stanziamento di 1 milione di euro. Secondo una prima stima, i danni ammontano complessivamente ad oltre 90 milioni di euro Bologna – Il presidente della Regione ha firmato e inviato al presidente del Consiglio dei Ministri la richiesta di deliberazione dello…

Leggi Tutto

Forma e Poesia nel Jazz XXV Edizione 15 – 19 settembre 2022 Cagliari Il festival Forma e Poesia nel Jazz raggiunge l’importante traguardo della venticinquesima edizione, che si svolgerà a Cagliari dal 15 al 19 settembre, promossa dall’omonima cooperativa con la direzione artistica di Nicola Spiga. La manifestazione, che ha puntato sin dai suoi esordi esclusivamente sul jazz italiano, confeziona un nuovo cartellone dedicato al 100% al jazz tricolore, intitolandolo “Restart”. Una parola d’ordine che sottolinea la ripartenza del festival (che ritorna al suo format consolidato dopo le due ultime edizioni alterate dalla pandemia) ma anche il passaggio di testimone…

Leggi Tutto

Cooperazione internazionale con il Kenya, Don Sandro Borsa in visita all’Aou Senese Incontro con il dg Barretta: «Collaborazione con il North Kinangop Hospital progetto strutturato. La convenzione sarà presto rinnovata, aggiornata e potenziata» Visita all’ospedale di Siena e incontro con il direttore generale Antonio Barretta per Don Sandro Borsa, amministratore del North Kinangop Catholic Hospital, Kenya, struttura con cui l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha avviato un’importante collaborazione internazionale dal 2005. Oltre al dg Barretta, Don Sandro Borsa ha incontrato anche il dottor Stefano Zani, neonatologo e referente del Comitato CSI-Cooperazione Sanitaria Internazionale dell’Aou Senese, per fare il punto sui tanti e…

Leggi Tutto

VICENZA, 26 AGO – Le impediva di bere e di andare in bagno trattandola come fosse un animale e la minacciava con un coltello. Uno straniero di origine peruviane è stato arrestato dai carabinieri che hanno così liberato la vittima, la compagna che lo aveva lasciato, dopo giorni di sequestro e segregazione. Giunta dalla Romania da circa un anno e impiegata come donna delle pulizie in un’abitazione di Arzignano, la donna, 36 anni, aveva da poco intrecciato una relazione sentimentale con Manuel Pando, 39 anni, fratello della proprietaria della casa, giunto in Italia da poco più di tre mesi, in…

Leggi Tutto

“Personale allo stremo e utenti senza corrente elettrica per giorni”: E-distribuzione (società di Enel che gestisce la rete elettrica), la denuncia di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil Toscana. “Bisogna rendere le linee elettriche sempre più resilienti alle nuove situazioni climatiche e fare assunzioni” Firenze, 25-8-2022 – Le organizzazioni sindacali del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, manifestano forte preoccupazione e indignazione per i gravi disagi dei giorni scorsi nel servizio di fornitura della corrente elettrica, registrati in numerosi comuni della Toscana a seguito di eventi metereologici avversi sempre più frequenti. Purtroppo, ad oggi, continuiamo a costatare un forte ritardo…

Leggi Tutto

Covid oggi Italia, 25.389 contagi e 112 morti: bollettino 24 agosto Sono 25.389 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 24 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 112 morti. Sono stati 174.227 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 14,6% (ieri 17%). In calo le persone ricoverate con sintomi (-208 per un totale di 6.170) e quelle in terapia intensiva (-15 per un totale di 239). Ecco i dati,…

Leggi Tutto

Individuato in Italia il primo caso risultato contemporaneamente positivo a vaiolo delle scimmie, Covid e Hiv. L’uomo, 36 anni, ha sviluppato febbre, mal di gola e mal di testa, fatica e un’infiammazione della zona inguinale dopo 9 giorni dal rientro di un viaggio in Spagna, dove ha detto di aver avuto rapporti sessuali non protetti con uomini. A descrivere il caso, il primo riportato in letteratura, sono i ricercatori dell’Università e del Policlinico Rodolico – San Marco di Catania, insieme ai colleghi del policlinico Giaccone di Palermo, in un articolo sul ‘Journal of Infection’.

Leggi Tutto