Numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Covid oggi Italia, 36.966 contagi e 83 morti: bollettino 31 luglio Covid oggi Italia, 36.966 contagi e 83 morti: bollettino 31 luglio 00:00 Sono 36.966 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 24 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 83 morti. I nuovi casi sono stati rilevati su 204.903 tamponi, il tasso di positività è al 18%. I ricoveri ordinari sono…
Autore: Marina Pellitteri
2 Agosto. 42^ anniversario della strage alla stazione di Bologna, l’Emilia-Romagna non dimentica. Il presidente Bonaccini: “Onoriamo la memoria delle vittime e ci stringiamo ai familiari. Ricordo che rafforza ogni volta l’impegno condiviso per verità, giustizia, difesa dei valori democratici” Il presidente della Regione martedì all’incontro con i familiari delle vittime a Palazzo d’Accursio, insieme al presidente dell’Associazione dei familiari, Paolo Bolognesi, il sindaco Matteo Lepore e il ministro Patrizio Bianchi. La commemorazione alla Stazione Centrale. La Giunta regionale agli appuntamenti previsti Bologna – “Questa città e questa regione non dimenticano. E martedì saremo in piazza per onorare la memoria…
METRO C. PATANÈ: “A SETTEMBRE TUTTI I TRENI IN SERVIZIO” Roma, 31 luglio 2022 – “In ottemperanza al Decreto Infrastrutture, l’Amministrazione Comunale ha individuato la Commissione tecnica indipendente esaminatrice delle revisioni dei treni della Metro C. La Commissione, che terminerà i lavori il 19 agosto, è composta dai massimi esperti del settore: il preside della facoltà di ingegneria prof. Antonio D’Andrea, il prof. Antonio Culla e il prof. Alessandro Ruvio. Se gli esiti saranno positivi, contiamo di avere tutti i treni in linea per l’inizio del nuovo anno scolastico”: lo dichiara in un comunicato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di…
“Toscana, la ripresa si è fermata. La guerra spinge inflazione e recessione, la crisi di governo è un’ulteriore incognita”: domani lunedì 1° agosto a Firenze alle 11:30 (presso la sede Cgil Toscana in via Pier Capponi 7) conferenza stampa di presentazione del focus Ires sull’economia regionale e con dati provincia per provincia. Presenti la segretaria regionale del sindacato Angelini e il presidente del centro studi Francese Firenze, 31-7-2022 – “Toscana, la ripresa si è fermata. La guerra spinge inflazione e recessione, la crisi di governo è un’ulteriore incognita”: è il titolo del focus Ires sull’economia toscana che sarà presentato in…
Mya Fracassini canta Battisti al Festival delle Musiche Evento speciale del festival, in collaborazione con Cesvot, nella lettura inedita di una musica “leggera” diventata un “classico” della nostra cultura A Monte San Savino è in arrivo uno tra gli eventi attesi del Festival Musicale Savinese nell’ambito del Festival delle Musiche: “Mya canta Battisti”, con Mya Fracassini e il Quintetto di Ottoni dell’Orchestra della Toscana e Trio Jazz. Il concerto, ad ingresso gratuito, si svolgerà lunedì 1 agosto, con inizio alle ore 21:15, presso il Teatro all’aperto. Da “La canzone del sole” a “Emozioni”, da “Acqua azzurra, acqua chiara” a “Una…
UNHCR: necessari più servizi di protezione lungo le rotte dal Corno d’Africa e dal Sahel verso il Nord Africa per sostenere le vittime di tratta I servizi di protezione per i rifugiati e i migranti che intraprendono pericolosi viaggi dal Sahel e dal Corno d’Africa verso il Nord Africa e l’Europa, compresi i sopravvissuti alla tratta di esseri umani, sono gravemente carenti, avverte l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. In un rapporto pubblicato oggi, alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta di persone, l’UNHCR ha tracciato una mappa dei servizi di protezione disponibili per i richiedenti asilo, i rifugiati e i…
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 60.381 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 28 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 199 morti. Leggi anche Covid Italia, Gimbe: -25% casi in 7 giorni ma +24% morti Covid, allo studio vaccino nasale: promettente anche contro contagi Covid, danni a olfatto e gusto per 27 milioni di persone In totale da inizio pandemia i casi salgono a…
Salute. Prevenzione HIV e Infezioni sessualmente trasmesse, campagna estiva di sensibilizzazione del Servizio sanitario regionale a cura di HelpAids: non abbassare la guardia Dalle locandine al web, ai video su YouTube. Coinvolte 1.300 farmacie Bologna – Via alla nuova campagna estiva di sensibilizzazione del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna a cura di HelpAids (www.helpaids.it). Il focus è l’uso corretto del preservativo per il contrasto alla diffusione di HIV e IST – Infezioni Sessualmente Trasmesse. Un messaggio importante anche in un territorio come quello dell’Emilia-Romagna dove negli ultimi dieci anni le nuove diagnosi sono quasi dimezzate. Un segnale positivo, fa notare l’assessore…
“Il Governo regionale deve intervenire perché a bordo delle ambulanze del 118 siano sempre presenti medici soccorritori. Episodi tragici come quello di Sant’Agata di Militello, dove un giovane ciclista è morto senza che potesse ricevere adeguata assistenza per l’assenza di un medico, non devono più ripetersi.” È quanto afferma il deputato regionale Danilo Lo Giudice, che ha presentato una interrogazione urgente al Presidente Musumeci e all’Assessore Razza, affinché sia potenziata la dotazione organica di medici soccorritori a servizio del servizio 118. Nel suo documento, Lo Giudice ricorda che “da diverso tempo, a causa della carenza d organico acuita dall’emergenza dettata…
Sanità. Salute mentale bene primario: oltre 5 milioni di euro alle Ausl per potenziare i servizi. Fra gli obiettivi, intercettare il disagio di preadolescenti e adolescenti Accordo con il ministero della Salute. In primo piano i servizi per i minori tra gli 11 e i 17 anni con disturbi psichiatrici. In dieci anni ridotto del 75,9% il ricorso alla contenzione meccanica dei pazienti nei reparti ospedalieri di diagnosi e cura psichiatrica Bologna – Rendere migliore la qualità della vita delle persone che si rivolgono ai servizi di salute mentale. Specialmente oggi, che sono emerse nuove esigenze legate all’emergenza sanitaria innescata…
BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto Lo straniero: Adriano Giannini interpreta Camus Venerdì 29 luglio alle 19,30 a Morgantina MORGANTINA (EN). Meursault è un uomo grigio, ordinario, quieto, senza slanci, indifferente. E quando, dopo un litigio, uccide inspiegabilmente un arabo e viene arrestato, si consegnerà senza ribellioni alla pena. Alle sue spalle, il mondo si interroga sulla difesa, la convivenza, l’apatia e l’indifferenza. Rileggere oggi “Lo straniero” del premio Nobel Albert Camus vuol dire calarlo in pieno Terzo millennio, portarlo sul palco è invece un modo di porsi mille domande. Lo farà Adriano Giannini, domani sera (venerdì…
Iper-afflusso in Pronto Soccorso, le prime misure messe in campo dall’Aou Senese https://youtu.be/ItdeMy1fqng L’ospedale Santa Maria alle Scotte si attiva per contrastare i casi di emergenza e di iper-afflusso in Pronto Soccorso. Le prime misure sono state annunciate dal direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il professor Antonio Barretta, a margine di una conferenza stampa: interventi che si aggiungono agli sforzi già messi in campo d’Azienda e dai suoi professionisti, cui va il ringraziamento della direzione aziendale, in uno scenario in cui è fondamentale il confronto, costante e già in atto con l’Azienda Usl Toscana sudest, 118, associazioni di volontariato, sindacati.
Sono 88.121 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 26 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 253 morti. Covid, Costa: “A breve riduzione isolamento positivi asintomatici” Nelle ultime 24 ore sono stati processati 446.718 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 19,7%. I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 6.892 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 26 luglio 2022 in Lazio, secondo i dati covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono…
Guerra in Ucraina, in diretta: il colosso russo Gazprom annuncia una nuova riduzione delle consegne in Europa; una decisione “politica”, secondo Berlin La società ha annunciato che ridurrà drasticamente, a partire da mercoledì, le consegne di gas in Europa tramite il gasdotto Nord Stream, sostenendo la necessità di operazioni di manutenzione su una turbina. Gazprom annuncia una nuova riduzione dei flussi di gas russo alla Germania attraverso Nord Stream 1 a partire da mercoledì 27 luglio. In una nota, l’azienda russa del gas ha annunciato che ridurrà al 20% le forniture per lavori di manutenzione a un’altra turbina. Il flusso…
Paura oggi al Love Field Airport, aeroporto situato a poche miglia dal centro di Dallas, dove una donna ha sparato alcuni colpi contro il soffitto. La polizia è immediatamente entrata in azione mentre la Federal Aviation Administration ha fermato i decolli dallo scalo che serve principalmente gli aerei della Southwest Airlines, riporta la Cnn. Il Terminal è stato evacuato e la polizia ha chiuso l’accesso all’edificio. Secondo le testimonianze raccolte dall’emittente locale Fox 4 la donna era vestita tutta di nero e ha sparato tra gli otto e i 12 colpi. “Stavamo facendo il checking e abbiamo sentito delle urla…
Ucraina e Russia firmano un accordo con la Turchia sostenuto dalle Nazioni Unite per aumentare le esportazioni di grano Ucraina e Russia hanno firmato venerdì al Palazzo Dolmabahçe di Istanbul due distinti accordi con la Turchia e le Nazioni Unite per l’esportazione di cereali e prodotti agricoli bloccati nei porti del Mar Nero dalla guerra e che sono gravemente carenti nei mercati globali. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres (a sinistra) e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (a destra) firmano l’accordo sul trasporto sicuro di grano e generi alimentari dai porti ucraini, a Istanbul, il 22 luglio…
Sono 80.653 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 21 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 157 morti. Numeri del covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 6.833 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 21 luglio 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 9 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.700…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del restauro delle Corsie Sistine nel complesso monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia.
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente rattristata e gravemente preoccupata per l’aumento delle vittime e delle sofferenze dei civili, comprese le persone costrette a fuggire, a causa dei brutali attacchi nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Questa situazione insopportabile continua ad aggravarsi e non può più essere ignorata. Nel mese di luglio, attacchi simultanei perpetrati da gruppi armati nella provincia di Ituri hanno provocato 11 morti e lasciato 250 case saccheggiate e bruciate. Tra febbraio e giugno di quest’anno, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 800 morti a causa di attacchi con armi…
Perugia 22 lug. 022 – La Regione Umbria tiene alta sul territorio la sorveglianza sugli insetti, uccelli e equidi che, potenzialmente, potrebbero essere serbatoi del West Nile virus: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che “come disposto dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020 – 2025, l’Umbria, come le altre Regioni italiane, ha elaborato un Piano regionale di Sorveglianza e risposta ai virus West Nile (WNV) e Usutu (USUV), in particolare, in considerazione della positività riscontrata in un uccello selvatico nella provincia di Perugia”. Il Piano quindi, prevede la sorveglianza su…