Agroalimentare. L’Emilia-Romagna conquista gli Stati Uniti: le sue eccellenze in vetrina alla Summer Fancy Food di New York, la più importante rassegna nel Nord America. Bonaccini-Mammi: “Pronti a intercettare la richiesta di qualità e sicurezza, sui quali la nostra Food Valley non ha rivali al mondo” Emilia-Romagna protagonista all’inaugurazione della rassegna e del Padiglione Italia. In crescita l’export del settore regionale in Usa: 670 milioni di euro il valore nel 2021. I prodotti Dop e Igp emiliano-romagnoli per rispondere ai consumatori statunitensi che preferiscono sempre di più gli specialty food (+19,4%). La missione istituzionale della Regione per avviare il programma…
Autore: Marina Pellitteri
Montagna e digitale. Grazie a un nuovo sito infrastrutturale finanziato dalla Regione, 700 abitanti dell’Appennino piacentino saranno raggiunti dai servizi di telefonia e connessione su dispositivi mobili. Lori e Salomoni: “Avanti con il programma di copertura, grazie alla proficua collaborazione pubblico privato” Installato nel Comune di Farini (PC) un nuovo traliccio che consentirà l’accesso ai servizi di telefonia e Internet mobile Bologna – Una comunicazione necessaria, sempre più agevole e capace di travalicare confini. Questo per la comunità, le imprese e in un’ottica di sicurezza e sviluppo territoriale. È quanto succede a circa 700 abitanti del comune di Farini (PC),…
Elicottero scomparso: sul Cusna individuati cratere e detriti Resti individuati sarebbero compatibili con velivolo Individuati cinque cadaveri tra coloro – sette in tutto – che erano a bordo dell’elicottero scomparso giovedì mattina sull’Appennino tosco-emiliano e i cui resti sono stati avvistati oggi sul monte Cusna, cima reggiana. È quanto si apprende dai primi soccorritori sul posto. L’elicottero si sarebbe schiantato sul greto di un torrente, il Lama, al passo degli Scaloni, 1.922 metri d’altitudine, a due chilometro dal rifugio Segheria.
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 22.104 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 11 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 60 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 187.234 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività all’11,8%. Calano le terapie intensive occupate, tre in meno da ieri, e i ricoveri ordinari, 86 in meno da ieri. I DATI DALLE REGIONI…
“Vogliamo creare una solida road map per la ricostruzione dell’Ucraina”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in visita a Kiev. La leader europea ha confermato anche l’apertura al cammino ucraino verso l’Unione. “L’Ucraina era già sul binario giusto prima dell’orribile e atroce invasione russa”, ha aggiunto, sottolineando che è “una solida, ben fondata” democrazia con “istituzioni robuste” ed “un’amministrazione ben funzionante” che sta reggendo l’urto della guerra.
Braccini, “Fiom Cgil risulta il primo sindacato in assoluto in Toscana nel settore industriale, sia in termini di voti che di membri Rsu eletti. Questa rappresentanza e riconoscimento da parte dei lavoratori ci consegna anche una grande responsabilità. In un tempo così difficile abbiamo l’obbligo, più che mai, di protestare in nome dei diritti dei lavoratori, della libertà, della pace e della democrazia” Firenze 11.06.2022.- La Fiom Toscana é impegnata ad avviare una fase di contrattazione sulle politiche industriali, sia nelle singole imprese che con le Istituzioni a tutti i livelli, al fine di condizionare le politiche di programmazione degli…
Diritti, Alfonsi: Roma si colora dei colori del Pride Roma, 11 giugno 2022 – “Con i vasi dipinti con i colori del Pride, per dire che Roma è una città accogliente, aperta, inclusiva e solidale, per dire che ogni posto è il posto giusto per sentirsi a casa, le piazze, le strade, i parchi, la città intera. Costruiamo ogni giorno un ambiente accogliente, perché prendersi cura dell’ambiente è anche prendersi cura della qualità della vita di ognuno di noi, dei diritti, della libertà di autodeterminarsi. Per rendere Roma oggi e tutti i giorni una città a misura di tutte le…
Reggio Emilia, 10 giugno 2022 Giro Donne dona la maglia rosa 2022 a UNHCR per la Giornata Mondiale del Rifugiato La consegna ufficiale della Maglia Rosa del Giro Donne 2022 a UNHCR si terrà lunedì 20 giugno All’insegna della solidarietà e della pace, il Giro Donne sceglie di donare la Maglia Rosa 2022 a UNHCR. “Alla luce del grande impegno che da oltre 70 anni UNHCR rivolge alla protezione e all’assistenza dei rifugiati in tutto il mondo e dell’ulteriore emergenza dovuta al conflitto in Ucraina abbiamo sentito l’urgenza di fare la nostra parte mettendo a disposizione l’elemento più prezioso e…
Teatro La Fenice venerdì 24 giugno 2022 ore 19.00 in diretta Rai Radio3 domenica 26 giugno ore 17.00 – mercoledì 29 giugno ore 19.00 sabato 2 luglio ore 17.00 – martedì 5 luglio ore 19.00 Lirica e Balletto Stagione 2021-2022 PETER GRIMES opera in un prologo e tre atti libretto di Montagu Slater dal poema The Borough di George Crabbe musica di Benjamin Britten prima rappresentazione assoluta: Londra, Sadler’s Wells, 7 giugno 1945 edizioni Boosey & Hawkes, Londra rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano personaggi e interpreti: Peter Grimes, a fisherman Andrew Staples Ellen Orford, a widow, schoolmistress of the…
Agenda Digitale e Cultura. Nasce Follow Mic, la nuova web app del Museo Internazionale della Ceramica in Faenza realizzata grazie al contributo della Regione. Salomoni-Felicori: “Trasformazione digitale a servizio della cultura per esperienze sempre più coinvolgenti” Quattro percorsi tra realtà aumentata, foto 3d, testi, immagini, video e suoni che renderanno più completa l’esperienza dei visitatori. L’applicazione fa parte di un progetto sperimentale finalizzato a implementare le nuove tecnologie digitali nei musei Bologna – Arricchire l’esperienza dei visitatori e implementare l’accesso al museo attraverso le tecnologie digitali che rendono possibili nuove forme di fruizione. Prosegue con la realizzazione di una web…
Ambiente. Agenzia regionale di Protezione civile, Vigili del Fuoco e oltre 120 volontari: tutti in campo domani e dopodomani, sabato 11 e domenica 12 giugno, a Modigliana (FC) per l’addestramento contro gli incendi boschivi In Emilia-Romagna si contano 961 volontari abilitati per l’antincendio; 151 quelli della provincia di Forlì-Cesena. L’assessore Priolo: “Un sistema solido e rodato” Bologna – “Allarme, allarme: alla Tenuta di Montebello, nel Comune di Modigliana, c’è un incendio nel bosco, con due focolai”. È questo l’SOS che scatterà nella mattinata di domani, sabato 11 giugno, per il quale verrà chiesto l’intervento del volontariato di Protezione civile, a…
“Protesta delle pentole vuote”, domani venerdì 10 giugno a Firenze manifestazione delle associazioni dei consumatori (ore 11, via Cavour davanti alla Prefettura) contro il caro vita. Appello al Governo: “Calmierare i prezzi e combattere la speculazione” IL VOLANTINO Firenze, 9-6-2022 – Prezzi e carovita preoccupano le associazioni dei consumatori spingendole ad una mobilitazione di piazza. Per far sentire la protesta dei cittadini, e richiamare il Governo al dovere di confrontarsi e di intervenire sulle speculazioni, le associazioni dei consumatori hanno lanciato la “Protesta delle pentole vuote” per domani venerdì 10 giugno con raduni e presìdi in tutta Italia. In Toscana…
Logistica. Eric, la rete intermodale dell’Emilia-Romagna sbarca a Rotterdam. Digitalizzazione e innovazione i temi al centro della missione istituzionale. Corsini: “Presto una nuova legge per sostenere le imprese che incrementano i volumi di traffico ferroviario delle merci” Dal 6 all’8 giugno la delegazione composta dai principali referenti del sistema intermodale regionale a confronto con aziende e terminalisti del porto più grande d’Europa per volumi di merci movimentate Bologna – La logistica dell’Emilia-Romagna guarda al Porto di Rotterdam, il più grande d’Europa per volumi di merce movimentate e il centro logistico-industriale più importante nell’Unione Europea. Si è appena conclusa la missione…
Guerra in Ucraina : per Zelensky, a Sievierdonetsk si gioca il “destino” del Donbass; il corpo del giornalista francese rimpatriato Le spoglie del giornalista Frédéric Leclerc-Imhoff, ucciso in Ucraina, sono arrivate durante la notte tra mercoledì e giovedì in Francia, accolte dai familiari, dai parenti e dal ministro della Cultura, Rima Abdul-Malak. 09:34 L’Ucraina potrebbe riprendere Sievierdonetsk “in due, tre giorni” con armi occidentali a lungo raggio L’Ucraina potrebbe riconquistare la città chiave di Sievierodonetsk “in 2, 3 giorni” non appena avrà armi di artiglieria occidentale “a lungo raggio” , ha stimato giovedì Serhi Haïdaï, governatore di questa regione dell’Ucraina,…
sostegno ai servizi socioeducativi 0-6 anni, regione umbria stanzia 4 milioni per contribuire a costi sostenuti dalle famiglie (aun) – perugia, 8 giu. 022 – La Regione Umbria, nell’ambito della linea di azione di sostegno ai servizi socioeducativi per età prescolare, ha inteso contribuire ai costi sostenuti dalle famiglie nell’anno educativo 2021/2022 per la partecipazione dei bambini fino a 6 anni ai relativi servizi per la prima infanzia e alle scuole paritarie. I fondi assegnati a tale finalità – e provenienti dalle risorse relative al Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 – ammontano a 4 milioni di euro. Il contributo…
“Noi non odiamo i russi, chiediamo che smettano di uccidere gli ucraini”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta durante una intervista a Telenord parlando del tema dell’invio di armamenti all’Ucraina che verrà affrontato prossimamente in Parlamento.
Notizia in Aggiornamento Guerra in Ucraina: “L’impatto della guerra su sicurezza alimentare, energia e finanze è grave e accelera”, allarma l’Onu A più di cento giorni dall’invasione russa, l’Onu ha presentato un secondo rapporto sulle sue ripercussioni internazionali, descrivendo il rischio di “un’ondata di fame e miseria senza precedenti, che lasci una scia di caos sociale ed economico”. Sievierdonetsk “in gran parte” sotto il controllo russo, “enorme distruzione” a Lysytchansk, secondo il governatore della regione La città di Sievierdonetsk nell’Ucraina orientale è “in gran parte” sotto il controllo di Mosca, ha detto mercoledì il governatore della regione di Luhansk Serhi…
I 600 anni di Federico da Montefeltro Gubbio e Urbino in festa Il Comitato Nazionale per le Celebrazioni, che comprende Università, Regioni, istituzioni ed enti, al lavoro da mesi GUBBIO / URBINO – Hanno preso il via ieri mattina le iniziative per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro: il Comitato Nazionale per le Celebrazioni, che ha come capofila i Comuni di Gubbio e Urbino e comprende Università, Regioni, istituzioni culturali ed enti delle due aree e non solo, è al lavoro da mesi per festeggiare al meglio il compleanno del Duca di Urbino, nato a Gubbio il…
Alival (Lactalis) Ponte Buggianese (Pistoia), lunedì 13 giugno sciopero e presidio Firenze, 8-6-2022 – Visto che la dirigenza Lactalis, all’incontro di lunedì 6 giugno al Ministero dello sviluppo economico, ha mantenuto la volontà di chiusura degli stabilimenti, e vista la latitanza della stessa azienda che continua a mettere in campo iniziative unilaterali nei confronti dei lavoratori, negando l’incontro richiesto dalle rsu il 24 maggio 2022, ribadiamo la necessità di garantire la continuità produttiva e occupazionale dello stabilimento pistoiese Alival di Ponte Buggianese e contestiamo questa netta chiusura al dialogo. Visto il mandato dei lavoratori, proclamiamo 3 ore di sciopero per…
AL VIA LA TASK FORCE ANTI “TAVOLINO SELVAGGIO”: AL PANTHEON 11 VERBALI E MULTE PER 26MILA EURO Rimossi 100 mq di tavolini abusivi a piazza della Rotonda al Pantheon Roma, 8 giugno 2022 – È partita ieri pomeriggio da piazza della Rotonda al Pantheon l’attività della task force anti “tavolino selvaggio”, il nucleo speciale organizzato dalla Polizia Locale di Roma Capitale. I 25 agenti impegnati nell’operazione hanno controllato tutte le Osp della piazza e quasi tutti i controlli hanno evidenziato irregolarità. In tre ore sono stati elevati 11 verbali per un totale di 26 mila euro, di cui 5 da…