Notizia in aggiornamento https://youtu.be/lEP9uuNFfaU “Noi stiamo cercando la pace, io la sto cercando veramente. Gli altri leader europei, francesi e tedeschi in particolare la stanno cercando, avrò anche io colloqui con Putin”. Sono le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa a Bruxelles dopo il Consiglio Ue. “Non siamo in guerra perché si segue un destino bellico, si vuole la pace prima di tutto”, dice il premier ribadendo la posizione dell’Italia e dell’Ue in relazione alla guerra tra Ucraina e Russia Guerra in Ucraina, in diretta: l’esercito russo annuncia che ora punterà sull’est del Paese, fermi i…
Autore: Marina Pellitteri
Il Presidente Mattarella commemora il 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alle più alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del Capo dello Stato di una corona d’alloro sulla lapide dedicata ai Caduti del 24 marzo 1944, sono intervenuti il Presidente e il Segretario generale dell’ANFIM, Francesco Albertelli, e Marco Trasciani che ha letto i nomi dei Martiri. La commemorazione è proseguita con la preghiera cattolica recitata dal Cappellano Militare, Mons. Sergio Siddi, e con la preghiera ebraica officiata…
Ragazzi attivi con il progetto “Ritorno al futuro… che vorrei” Realizzato dalla Cooperativa Sociale Thiel in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Friuli Centrale e il contributo della Fondazione Friuli, si è appena concluso. Si pensa già a una nuova edizione Si è concluso in questi giorni il progetto “Ritorno al futuro… che vorrei” realizzato dalla Cooperativa Sociale Thiel in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile territoriale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale. «È stato un progetto che ci ha permesso di entrare in contatto con molti ragazzi e ragazze del territorio e di dare una risposta ai loro bisogni e a…
Dal 26 marzo al 5 giugno al via la rassegna Tutte le storie portano al museo Sabato 26 marzo | “Zagara in gioco: un memOrto Capovolto” Domenica 27 marzo / “Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie” Letture ad alta voce, laboratori creativi e visite speciali pensate per i bambini nei più bei siti d’arte e cultura di Palermo, per farli scoprire ai più piccoli in maniera divertente e innovativa: Orto Botanico di Palermo, Museo Archeologico Salinas, Museo di Palazzo Riso, Parco Archeologico di Monte Iato, Palazzo Chiaromonte – Steri e Castello della Zisa. Dal…
Perugia, 25 mar. 022 – Aggiornamento per tutte le figure professionali sanitarie che intervengono nei progetti riabilitativi individuali dellqa persona con disabilità ma anche spazio di confronto sui nuovi dispositivi tecnologici oggi disponibili. È anche questo l’executive master “Tecnologie ed ausili per la disabilità”, avviato stamani a Villa Umbra e giunto alla quinta edizione. Alta formazione promossa da Regione Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. La prima giornata si è aperta con l’intervento di Raffaele Goretti, Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. “La quinta edizione del master – dichiara l’Amministratore Marco Magarini Montenero – conferma il forte…
Ucraina: Draghi, 15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l’Europa Ucraina: Draghi, 15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l’Europa Consiglio europeo: ‘Pronti a nuove sanzioni, contrasto a scappatoie’ Redazione ANSA 25 marzo 202209:24 Ursula von der Leyen, Olaf Scholz e Mario Draghi © EPAFOTO “Per maggio avremo anche una proposta della commissione sulla possibilità di spacchettare la formazione del prezzo dell’energia elettrica da quella del gas, altro aspetto per cui bisogna aspettare un rapporto del regolatore europeo”. Così il premier Mario Draghi al termine del Consiglio europeo per dare risposte alla crisi energetica esacerbata dalla guerra in…
Covid in Italia, ancora in aumento l’indice Rt e l’incidenza nazionale dei contagi. Lo rileva il report della Cabina di regia ministero della Salute e Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati del monitoraggio settimanale. “Nel periodo 2-15 marzo – si legge -, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,12 in aumento rispetto alla settimana precedente e con un valore superiore sopra la soglia epidemica. Lo stesso andamento si registra per l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero: Rt 1,08 al 15 marzo contro Rt 0,90 al 8 marzo”. Aumenta anche l’incidenza settimanale…
“A Maria, Madre del Redentore, affidiamo il grido di pace delle popolazioni oppresse dalla guerra e dalla violenza, perché il coraggio del dialogo e della riconciliazione prevalga sulle tentazioni di vendetta, di prepotenza, di corruzione”. Lo dice il Papa in un tweet nel giorno in cui la Chiesa celebra l’Annunciazione e a poche ore dalla celebrazione nella quale consacrerà la Russia e l’Ucraina al Cuore immacolato di Maria.
Che cosa sappiamo sulle varianti del SARS-CoV-2 Data ultima verifica: 23 marzo 2022 Varianti del virus SARS-CoV-2(Mostra risposte) Cosa significa che un virus muta? Quando un virus si replica o crea copie di se stesso a volte cambia leggermente. Questi cambiamenti sono chiamati “mutazioni”. Un virus con una o più nuove mutazioni viene indicato come una “variante” del virus originale. Finora sono state identificate in tutto il mondo centinaia di varianti di questo virus. L’OMS e la sua rete internazionale di esperti monitorano costantemente le modifiche in modo che, se vengono identificate mutazioni significative, l’OMS può segnalare ai Paesi eventuali…
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/5i5BGwr5230 https://youtu.be/IvT-sKxf5q8 Le parole di Sergey Razov incontrando la stampa davanti al tribunale di Roma: “Ogni nostra dichiarazione considerata minaccia” alternate text “Ci preoccupa che gli armamenti italiani saranno utilizzati per uccidere cittadini russi” in Ucraina. Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, incontrando la stampa davanti al tribunale di Roma. L’ambasciatore ha ricordato che il “Parlamento italiano ha preso la decisione” di inviare armi a Kiev “nel giorno del primo round di trattative a Gomel”. Razov ha quindi evidenziato che in Ucraina “vengono distribuite migliaia e migliaia di armi ai cittadini e non si…
Notizia in aggiornamento I leader Nato nella dichiarazione finale al vertice di Bruxelles: “Bielorussia metta fine a complicità”. Stoltenberg: “A Kiev armi letali, anticarro e droni” “Noi condanniamo l’invasione russa dell’Ucraina nei termini più forti possibile. Chiediamo al presidente Putin di fermare immediatamente questa guerra e ritirare le forze militari dall’Ucraina e chiediamo alla Bielorussia di mettere fine alla sua complicità”. Così i leader della Nato nella dichiarazione finale del vertice straordinario di Bruxelles, che chiedono alla Russia di mettere fine alla guerra “implementando immediatamente un cessate il fuoco”. La richiesta a Mosca è quindi di impegnarsi in maniera “costruttiva”…
“Siamo pronti a inasprire sanzioni se fosse necessario”. Lo ha detto il premier Mario Draghi arrivando all’Europa Building per i lavori del Consiglio europeo. “Le sanzioni sono state descritte come straordinariamente efficaci, l’economia russa è fortemente indebolita” sottolinea il premier. “Sia il summit della Nato che quello del G7 hanno mostrato un’unità straordinaria nel condannare l’aggressione all’Ucraina e nel decidere di inasprire le sanzioni se fosse necessario”. Per quanto riguarda la no fly zone viene “ribadita l’impossibilità” sia da parte della Ue che della Nato.
Il Presidente Draghi a Bruxelles il 24 e 25 marzo 24 Marzo 2022 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è a Bruxelles per partecipare al Vertice straordinario della NATO, alla Riunione dei leader del G7 e al Consiglio Europeo del 24 e 25 marzo. Di seguito i dettagli del programma: Giovedì 24 marzo Ore 9.25 – Arrivo al Quartier Generale della NATO Ore 9.55 – Foto di famiglia Ore 10.00 – Vertice straordinario della Nato Ore 14.10 – Foto di famiglia dei leader del G7 Ore 14.15 – Riunione del G7 Ore 15.45 – Arrivo all’Europa Building. Ore 16.30 -…
Guerra in Ucraina: Zelensky invita i cittadini di tutto il mondo a mobilitarsi, l’esercito russo sulla difensiva Volodymyr Zelensky ha parlato con i parlamentari francesi e in particolare ha esortato le aziende francesi a lasciare la Russia. Quello che la Renault ha finito per impegnarsi a fare. In un altro video, il presidente ucraino ha chiesto manifestazioni di sostegno in tutto il mondo. Secondo il Pentagono, l’esercito russo si è ritirato su più fronti. I leader Nato nella dichiarazione finale al vertice di Bruxelles: “Bielorussia metta fine a complicità”. Stoltenberg: “A Kiev armi letali, anticarro e droni” alternate text Afp…
Il presidente americano è atteso giovedì a Bruxelles, dove parteciperà al Consiglio europeo, al vertice Nato e al G7 per stringere le fila degli alleati attorno all’Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden ospite oggi al Consiglio Europeo a Bruxelles al termine del summit della Nato e della riunione dei leader del G7. E’ già in città da ieri: rue Ducale, la via su cui si affaccia l’ambasciata Usa, è bloccata dalla polizia belga con i cavalli di Frisia. E’ la prima volta in assoluto che un presidente americano partecipa fisicamente ad un Consiglio Europeo nella capitale belga.…
https://youtu.be/qSW9owFYddQ https://twitter.com/i/status/1506756081883791372 A un mese dall’invasione russa, il presidente invita a manifestare: “Difendete la libertà, le persone contano” Volodymyr Zelensky lancia il suo appello al mondo intero, chiedendo manifestazioni di piazza in tutto il mondo a un mese dall’inizio delle operazioni militari russe in Ucraina. Il presidente ucraino, in un videomessaggio in inglese, ha sottolineato che l’aggressione della Russia non è solo contro l’Ucraina, ma “ha un significato più grande”. “Scendete nelle piazze, scendete nelle strade, fatevi vedere e fatevi ascoltare. La libertà è importante e le persone contano. Difendete la libertà, difendete la vita”, è l’appello di Zelensky a…
Domenica 24 aprile 2022 vigilia della Festa della Liberazione Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità EDIZIONE STRAORDINARIA Domenica 27 marzo saremo in Piazza San Pietro con la grande bandiera della Marcia PerugiAssisi per dire con Papa Francesco: FERMATEVI! La guerra è una follia Si è svolta questa mattina a Perugia presso la sede della Provincia di Perugia la conferenza stampa di presentazione della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità contro la guerra in Ucraina. Una convocazione straordinaria che si svolgerà tra un mese, domenica 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione. Segue l’appello. “Questa Marcia è una risposta…
Vai al ContenutoRaggiungi il piè di pagina Comunicazioni alla Camera dei Deputati in vista del Consiglio europeo del 24-25 marzo Mercoledì, 23 Marzo 2022 Signor Presidente, Onorevoli Deputate e Deputati, Il Consiglio europeo del 24 e del 25 marzo si aprirà con l’incontro con il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Sarà preceduto da un Vertice Nato straordinario e da un Vertice G7, che si terranno sempre a Bruxelles. In queste sedi, la comunità euroatlantica intende ribadire la sua unità e determinazione nel sostegno all’Ucraina. Un impegno comune per tutelare la pace, la sicurezza, la democrazia – che l’Italia ha…
Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica Libanese, Michel Aoun Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Libanese, Michel Aoun. Era presente all’incontro il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova.
28 marzo, ore 20:45 | Teatro della Pergola Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo Ferzan Ozpetek FERZANEIDE Sono ia! uno spettacolo di Ferzan Ozpetek Durata: un’ora e venti minuti circa, atto unico. Lunedì 28 marzo, ore 20:45, Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con il suo one man show Ferzaneide – Sono ia! È l’occasione speciale per ascoltare e vedere dal vivo uno dei registi più amati in Italia e scoprire quelle che erano delle intuizioni emerse dai suoi film, come Mine vaganti, la cui trasposizione teatrale riprende le repliche alla Pergola da martedì 29 marzo a domenica 3…