Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Dal 27 febbraio al 4 marzo tanti appuntamenti lungo le vie del centro storico “Mi ci gioco la maschera” tra animazione, musica e teatro Tre giorni di festa per il Carnevale senese di grandi e piccini “Mi ci gioco la maschera”. E’ questo il titolo del Carnevale 2025 organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con il direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli. Un cartellone di eventi ricchi di animazione e intrattenimento per tutte le età, che accompagnerà grandi e piccini dal 27 febbraio (giovedì grasso) al 4 marzo, (martedì grasso). Il programma. Appuntamento giovedì 27 febbraio (giovedì…

Leggi Tutto

Salute. Giornata mondiale contro il cancro: in Emilia-Romagna 19mila vite salvate grazie ai programmi di screening e all’accesso alle cure. De Pascale e Fabi: “Rafforzeremo il nostro impegno sulla prevenzione della salute, l’adesione agli screening e la garanzia di accesso alle più appropriate e innovative cure per tutti i cittadini. L’obiettivo è ridurre l’impatto del cancro, aumentare le guarigioni e migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita” La stima delle vite salvate dal 2007 al 2019. Migliorano i dati di adesione degli screening per le donne, entro il 2028 sarà interamente coperta la fascia 70-74 anni per quello del…

Leggi Tutto

Domenica 9 febbraio, alle ore 17:30, il Teatro Pietro Aretino di Arezzo ospita lo spettacolo “Nessun elenco di cose storte” con Sandra Garuglieri. L’evento è parte della rassegna Z Generation meets Theatre a cura di Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Z Generation torna in scena con lo spettacolo Nessun elenco di cose storte Secondo appuntamento al Teatro Pietro Aretino di Arezzo con la rassegna Z Generation meets Theatre dove il teatro contemporaneo incontra le nuove generazioni La domenica di Arezzo veste il teatro e incontra le nuove generazioni. Domenica 9 febbraio, con inizio alle ore 17:30, la rassegna Z…

Leggi Tutto

CHE GUEVARA tú y todos Un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna Centinaia di pensieri, diari, lettere, fotografie, video e audio ci rivelano intimamente una delle personalità che più profondamente hanno segnato un’epoca Dal 27 marzo al 30 giugno 2025 Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio 2, Bologna CARTELLA STAMPA E IMMAGINI Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona…

Leggi Tutto

Donald Trump afferma di non avere “alcuna garanzia” che la pace duri, alla vigilia del suo incontro con Benjamin Netanyahu “Finora sta reggendo e abbiamo sicuramente la speranza… di poter liberare gli ostaggi, salvare vite e giungere a una soluzione pacifica alla situazione”, ha affermato il presidente degli Stati Uniti. Il primo ministro israeliano è atteso a Washington martedì. Il Giappone intende fornire cure mediche “ai residenti di Gaza malati e feriti “, ha affermato lunedì il primo ministro Shigeru Ishiba. Il funzionario rispondeva a un legislatore che chiedeva se un piano come quello che ha accolto un gruppo di…

Leggi Tutto

SCUOLA, EDUCAZIONE AFFETTIVA. ROMA CAPITALE: “TEMA CENTRALE, ORGOGLIOSI DELLA SCELTA FATTA” Roma 3 febbraio 2025 – “In merito alla campagna di diffamazione avanzata in queste ore da forze politiche e associazioni ultraconservatrici intendiamo prendere parola, per sgombrare il campo da ogni velleitario tentativo di mistificare e fare propaganda intorno al progetto Educazione all’affettività e alle relazioni, promosso da Roma Capitale. Il progetto intende attivare in piena trasparenza un percorso di educazione all’affettività e alle relazioni nella delicata fase della preadolescenza, di promozione della cultura delle pari opportunità, della non violenza, della non discriminazione, del rispetto delle diversità, con il coinvolgimento…

Leggi Tutto

Fiumi esondati in alcuni territori del Sud, in particolare Calabria e Sicilia. Ma nei giorni scorsi frane anche in Liguria Gaetano Osso (geologo – Presidente Società Italiana Geologia Ambientale – sezione Calabria): “Due giorni di piogge intense, in Calabria. Nel 2015, stessa data (precisamente dal 30 gennaio al 2 febbraio) un evento simile colpì le zone montuose della Calabria centro settentrionale (Sila e, soprattutto, Catena Costiera)”. Guido Paliaga (geologo – Presidente Società Italiana Geologia Ambientale – sezione Liguria): “L’effetto della saturazione del terreno ha causato fenomeni con i quali la popolazione si trova sempre più spesso a confrontarsi, mettendone a…

Leggi Tutto

Palazzo Lascaris La Commissione Bilancio, presieduta oggi dalla vicepresidente Debora Biglia, ha licenziato alcuni documenti finanziari dopo il parere favorevole delle singole Commissioni espresso per ogni materia di competenza. L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano ha illustrato brevemente i vari provvedimenti e ha risposto alle domande dei consiglieri. Sono stati licenziati a maggioranza il Documento di economia e finanza regionale 2025-2027 e la nota sull’aggiornamento del piano di rientro del disavanzo regionale. Licenziata anche la legge di stabilità regionale per il 2025 con sei emendamenti, tra cui uno in tema di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i portatori di…

Leggi Tutto

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che Donald Trump ha accettato di sospendere per un mese i dazi del 25% che sarebbero dovuti scattare alla mezzanotte di oggi tra il 3 e il 4 febbraio. La leader messicana ha spiegato di aver avuto “un colloquio positivo” con il presidente americano che ha permesso ai due Paesi di fare passi aventi verso accordi non solo in materia commerciale ma anche di sicurezza. Lo stop ai dazi scatta perché il Messico si è impegnato a rafforzare immediatamente la difesa del confine con gli Stati Uniti con altri 10mila militari della…

Leggi Tutto

Accertamento della disabilità, a Firenze è corsa a ostacoli dopo la riforma delle procedure: al patronato Cgil accessi mensili crollati da 1000 a 40 in un anno. Le criticità: carico burocratico per i medici certificatori (tempi di realizzazione dei certificati saliti da 30 fino a 60 e anche 90 minuti) con innalzamento dei costi (lasciati alla libertà del singolo), meno accessibilità territoriale (solo 3 centri Inps in tutta la provincia per le valutazioni di base, prima valutavano le Asl). Cgil, Inca Cgil e Spi Cgil: “C’è una stasi del diritto, per via del mancato riconoscimento di un’ampia platea di sostegni…

Leggi Tutto

comunicato stampa 3 febbraio 2025 Questa mattina, lunedì 3 febbraio, effettuati i sopralluoghi annunciati Sciame sismico, Fabio: “Nessun danno nelle scuole” Il Comune di Siena ha effettuato le annunciate verifiche sulle strutture scolastiche del territorio dopo lo sciame sismico registrato anche a Siena nella giornata di ieri, domenica 2 febbraio, e proseguito anche nelle prime ore del mattino di oggi, lunedì 3 febbraio. “Dai sopralluoghi effettuati – spiega il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio – è emersa l’assenza di criticità e di danni negli immobili che ospitano le scuole nel territorio del Comune di Siena. Lo sciame sismico avvertito anche…

Leggi Tutto

OSTIA. GUALTIERI: “ATTO INTIMIDATORIO NON FERMA NOSTRO IMPEGNO PER LA LEGALITÀ” Roma, 3 febbraio 2025 – “Solidarietà all’Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia per il vile atto intimidatorio subito questa notte. L’ennesimo ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell’Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all’intimidazione”. Così il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Leggi Tutto

Nuovo episodio di violenza sulla tramvia di Firenze, i sindacati tornano a protestare e sollecitano ancora la convocazione di un tavolo con gli organi competenti per la sicurezza sul lavoro. La Filt Cgil: “Cos’altro deve accadere affinché si mettano in campo provvedimenti? Che fine ha fatto la Polmetro di Piantedosi? Firenze, 3-2-2025 – A pochi giorni dallo sciopero territoriale che ha visto coinvolti i Lavoratori e le Lavoratrici del tpl fiorentino, sulla tematica della sicurezza sul lavoro, un nuovo episodio di violenza a bordo di una vettura Gest, in servizio sulla linea T2 della tranvia, si è verificato sabato notte.…

Leggi Tutto

ANNA LUCIA RICHTER INTERPRETA LES NUITS D’ÉTÉ DI BERLIOZ NEI PROSSIMI CONCERTI DELLA 65a STAGIONE DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA Sul podio Ion Marin che dirige anche la Sinfonia “Italiana” di Mendelssohn e il Carnevale romano sempre di Berlioz Politeama Garibaldi venerdì 7 febbraio, ore 21 sabato 8 febbraio, ore 17.30 Il lungo viaggio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana nel repertorio della tradizione classica europea, proposto nell’ambito della 65a Stagione Concertistica 2024/2025, prosegue venerdì 7 febbraio (ore 21) e sabato 8 febbraio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi con due appuntamenti affidati alla bacchetta di Ion Marin, direttore d’orchestra di fama internazionale, ospite ricorrente delle…

Leggi Tutto

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani aggiorna sulle disposizioni messe in atto a seguito della scossa di magnituto 3.1. A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata alle 19:11 a Monteroni d’Arbia, seguita da uno sciame sismico con circa 12 scosse, le autorità locali hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Asciano, Sovicille, Siena, Monteroni, Murlo, Rapolano, per la giornata di domani, lunedì 3 febbraio 2025, al fine di effettuare le necessarie verifiche di sicurezza. La protezione civile è al lavoro per monitorare la situazione. Invitiamo tutti i cittadini a…

Leggi Tutto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato seguito alla sua minaccia di guerra commerciale e ha imposto, sabato 1° febbraio, dazi doganali del 25% sui prodotti provenienti dal Canada – ad eccezione degli idrocarburi, tassati al 10% – e dal Messico, ha annunciato la Casa Bianca sul suo account X. Il presidente ha inoltre annunciato dazi doganali aggiuntivi del 10% in aggiunta a quelli già esistenti sui prodotti cinesi. Secondo un primo decreto presidenziale che l’Agence France-Presse ha potuto consultare, questa tassa entrerà in vigore martedì 4 febbraio per i prodotti canadesi. Donald Trump ammette che l’America potrebbe…

Leggi Tutto

L’esercito della Russia ha reso noto di aver conquistato un villaggio ucraino molto vicino alla città di Toretsk, epicentro dei combattimenti nella regione orientale di Donetsk, mentre massicci attacchi notturni hanno causato almeno undici morti in tutto il paese. Le truppe di Kiev.L’esercito della Russia ha reso noto di aver conquistato un villaggio ucraino molto vicino alla città di Toretsk, epicentro dei combattimenti nella regione orientale di Donetsk, mentre massicci attacchi notturni hanno causato almeno undici morti in tutto il paese. Le truppe di Kiev sono in grande difficoltà nel Donetsk, dove l’esercito russo avanza costantemente, poco a poco, nonostante…

Leggi Tutto

Aperta a San Lorenzo la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”, un progetto in co-progettazione tra il Municipio II e la Rete dei Numeri Pari Roma, 1 febbraio 2025 – In via degli Equi 15, nel cuore di San Lorenzo, ieri ha aperto le porte la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà” in un bene confiscato alla criminalità organizzata che Roma Capitale, tramite l’assessorato al Patrimonio, ha consegnato al II Municipio. A tagliare il nastro è stato don Luigi Ciotti. Nel corso dell’evento è stato presentato il calendario delle attività culturali e degli sportelli che saranno accessibili gratuitamente all’interno dello spazio. «Questo…

Leggi Tutto

Palermo, Csa-Cisal nomina Concetta Rotino a capo del Coordinamento provinciale Donne del sindacato Palermo, 1 febbraio 2025 – Sarà Concetta Rotino a guidare il nuovo Coordinamento provinciale Donne del sindacato Csa-Cisal a Palermo. A nominarla il segretario generale Giuseppe Badagliacca e quello provinciale Gianluca Cannella. “Il coordinamento avrà il compito di elaborare proposte e iniziative per valorizzare il ruolo delle donne nel mondo del lavoro – dicono Badagliacca e Cannella – che, troppo spesso, si ritrovano in condizioni di non parità rispetto agli uomini, sia dal punto di vista del salario che della carriera o della valorizzazione del merito. Auguriamo…

Leggi Tutto