Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Gli eventi per l’8 marzo 2025. L’assessore Papi: “Momenti di riflessione affinché certi valori non sia solo sulla carta” “Libere sempre”, il cartellone del Comune di Siena per la Giornata internazionale della Donna Si chiama “Libere sempre” ed è il cartellone del tavolo comunale delle pari opportunità del Comune di Siena organizzato per la Giornata internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025. Una serie di eventi sul territorio per celebrare i valori legati all’emancipazione e ai diritti delle donne. “Un programma ricco e variegato – specifica l’assessore alle pari opportunità del Comune di Siena, Micaela Papi – affinché i valori…

Leggi Tutto

Darwin Day 2025 Palermo, domenica 23 febbraio ore 11-13, Parco Villa Filippina Gen(d)erato, non creato Identità di genere, sesso biologico e attrazione: scienza, propaganda, confusione e repressione. https://palermo.uaar.it/dd25 Celebriamo come ogni anno il compleanno di Charles Darwin ed il pensiero critico e scientifico, in un momento di grave pericolo esistenziale per la scienza, la libertà e i diritti umani, cercando di capire, organizzare, resistere. Intervengono: Prof. Giuseppe Burgio – pedagogista Dott. Lidia Oteri – medica e attivista queer Celeste Siciliano – Non una di meno Palermo Daniela Tomasino – Arcigay, Palermo Pride Modera Maria Angela Fatta – Darwin Day Kids:…

Leggi Tutto

Sì a due popoli, sì a due Stati in Terra Santa. Tutti insieme schierati per la pace. Proietti: “L’Umbria, terra di San Francesco e di Aldo Capitini, non può che condividere le parole dei due leader premiati, Bassam Armani e Rami Elhanan” (AUN) – Perugia, 21 feb. 025 – Sì a due popoli, sì a due Stati in Terra Santa. Tutti insieme schierati per la pace. Questa la sintesi della cerimonia di consegna del premio speciale alla memoria del sindaco di Danzica, Powell Adamowicz, assegnato a due attivisti della comunità palestinese Bassam Armani e della comunità israeliana Rami Elhanan, che…

Leggi Tutto

La Regione Umbria ricorre al Consiglio di Stato avverso sentenza TAR su inceneritore Bioter a Terni. De Luca: “La richiesta va subordinata all’istanza di riesame dell’AIA” (aun) – Perugia, 21 feb. 025 – La Regione Umbria annuncia di aver depositato ricorso di appello in Consiglio di Stato in merito alla sentenza del TAR sulla applicabilità delle Best Available Techniques (BAT) nella richiesta di riavvio dell’impianto Bioter di Terni. “Siamo convinti che la richiesta di riavvio/esercizio dell’impianto vada subordinata alla presentazione di un’istanza di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’adeguamento alle migliori tecnologie disponibili e siamo pronti a far valere le…

Leggi Tutto

Musica, danza, teatro Domenica (23 febbraio) il PalermoCoroPop PALERMO. #BonocoreClub continua sul filo della musica: domenica prossima (23 febbraio) alle 18.30 a Palazzo Bonocore – l’hub culturale affacciato su piazza Pretoria, a Palermo – sarà infatti la volta del concerto “Il canto ci racconta”, un vero viaggio attraverso la musica di tutti i tempi, con un forte impegno sociale, affidata alle voci del PalermoCoroPop: dai canti contro la mafia alla difesa del pianeta, dalle storie di chi parte e di chi resta, fino alla voce delle donne dimenticate. #BonocoreClub si srotola tra musica, teatro, danza e performance ed è stata…

Leggi Tutto

21 febbraio 2025 Guarda questa mail nel browser Giornalismo, torna il premio intitolato a “Leonardo Berni” Vinci nel Cuore chiama la stampa locale a segnalare giornalisti locali. La premiazione il 15 aprile, compleanno del Genio Per il 15 aprile, compleanno di Leonardo da Vinci, torna anche il Premio “Leonardo Berni” per il cronista toscano, giunto ormai alla XI edizione, nel contesto dell’evento dedicato alla comunicazione sociale, che prende spunto da un aforisma dell’altro Leonardo, “Li omini boni desiderano sapere”. L’annuncio era stato dato dal sindaco e dal Comitato Organizzatore lo scorso 30 novembre, data canonica per la manifestazione. Uno spostamento…

Leggi Tutto

ARTEVENTO CERVIA 2025 SPECIAL YEAR ARTEVENTO FESTEGGIA LA SUA 45° EDIZIONE CON UN AMPIO PROGRAMMA DA PASQUA AL 4 MAGGIO Il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo torna a Cervia per celebrare l’anniversario degli 80 anni dalla Liberazione, i 40 anni dal brano Cervia’s Kite di Lucio Dalla, i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei e gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco con la partecipazione dei Maori dalla Nuova Zelanda, l’Indonesia Ospite d’Onore con la grande mostra del Maestro balinese Kadek Armika, Arnoldo Mosca Mondadori con la sua “Orchestra del Mare” a cui va…

Leggi Tutto

A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina L’Umbria rinnova l’impegno per la pace domenica 23 febbraio 2025 a Perugia una significativa manifestazione di pace dedicata a Papa Francesco A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, all’indomani della riapertura del dialogo tra Stati Uniti e Russia, mentre continuano le guerre e gli attacchi alle istituzioni e al diritto internazionale, domenica 23 febbraio 2025 a Perugia, si svolgerà una significativa manifestazione di pace, contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo. L’iniziativa, che si terrà presso la Casa dell’Associazionismo in via della Viola 1, è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per…

Leggi Tutto

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana accoglie con soddisfazione la notizia dell’annullamento, da parte della Corte di Cassazione, del decreto di perquisizione nei confronti di Simone Innocenti, il giornalista del Corriere Fiorentino indagato per concorso nella rivelazione del segreto d’ufficio dopo un articolo pubblicato il 17 maggio del 2024 sul caso dell’allieva suicida alla scuola marescialli dell’Arma. La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato da Caterina Malavenda, legale di Simone Innocenti, e il 23 gennaio scorso ha disposto la restituzione del computer, del tablet e dei telefoni sequestrati al giornalista. La Procura di Firenze ha reso esecutivo il…

Leggi Tutto

Corso “Management Medico, Chirurgico e Intensivo dell’ESA, e della Patologia Cerebro-Vascolare – Up-date” Venerdì 28 febbraio, ore 9-18. Aula 6, centro didattico Aou Senese La ricerca e la pratica clinica sull’emorragia subaracnoidea, l’emorragia e l’ischemia cerebrale si concentrano sempre di più sull’ottimizzazione delle strategie diagnostiche e terapeutiche al fine di migliorare la prognosi globale di questi pazienti. Questo il punto di partenza del corso intitolato “Management Medico, Chirurgico e Intensivo dell’ESA, e della Patologia Cerebro-Vascolare – Up-date”, organizzato dall’Anestesia e rianimazione neurochirurgica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla dottoressa Francesca Tarantino, per venerdì 28 febbraio, dalle ore 9 alle 18 nell’aula…

Leggi Tutto

Siena. Arrestata dalla Polizia di Stato una donna di 36 anni residente nella Val D’Elsa senese trovata in possesso di oltre 1 kg di cocaina. La droga era nascosta nel suo ufficio in provincia di Firenze. La Polizia di Stato di Siena ha arrestato una donna di 36 anni di origini albanesi, residente nella Val D’Elsa senese, trovata in possesso di oltre 1 kg di cocaina, nascosta nel suo ufficio in provincia di Firenze. Nel pomeriggio di mercoledì 19 febbraio, nel corso di un’operazione di polizia giudiziaria finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti effettuato…

Leggi Tutto

In 26 ore un concentrato di grandi eventi culturali. Sabato 22 Febbraio, dalle ore 9, inaugurazione delle aperture mensili del sito archeologico della Villa Romana Augustea. Alle ore 17, apertura delle sale del Castello di Lucrezia D’Alagno del 1456 con la Rassegna Letteraria – Una Somma di Libri. Ed infine Domenica alle ore 11, sempre al Castello di Lucrezia D’Alagno, la Rassegna Letteraria – Libri al Castello. Rosalinda Perna – Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana: “Da Sabato, per la prima volta, parte l’apertura mensile del sito archeologico Villa Augustea scavato da archeologi giapponesi e napoletani. Sottolineo la…

Leggi Tutto

L’inviato speciale di Donald Trump ha parlato giovedì con Volodymyr Zelensky. Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer sono attesi a Washington lunedì e giovedì. Il fronte è in una situazione di stallo tattico. Tre anni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina , nessuna delle due parti è crollata. “Nessuna delle due parti ha un’arma che l’altra non possa contrastare”, ha spiegato giovedì il generale Hardy, vice comandante del Future Combat Command, cercando di trarre. Vladimir Putin non vuole davvero la pace in Ucraina. E’ l’avvertimento che 3 fonti legate all’intelligence, degli Stati Uniti e più genericamente occidentali, lanciano…

Leggi Tutto

La notte del Papa al Gemelli “è trascorsa bene, questa mattina Papa Francesco si è alzato e ha fatto colazione”. Lo fa sapere il Vaticano in un nuovo bollettino. Ieri sera le ultime notizie registravano “condizioni cliniche in lieve miglioramento”. Il Papa – spiegava ieri l’ultimo resoconto medico “è apiretico ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili”. Bergoglio è ricoverato al Gemelli da venerdì scorso. I medici stanno curando una polmonite bilaterale.

Leggi Tutto

In Israele dolore e rabbia dopo il primo rientro dei corpi degli ostaggi morti a Gaza Oded Lifshitz e i due bambini Kfir e Ariel Bibas, diventati simbolo della tragedia del 7 ottobre 2023, sono stati restituiti da Hamas. Ma secondo l’esercito israeliano, la quarta bara non conteneva i resti della madre, come annunciato. La polizia israeliana ha segnalato esplosioni su tre autobus a Bat Yam, nel centro del Paese. Secondo il sindaco della città, non ci sono stati feriti. Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha accusato le “organizzazioni terroristiche palestinesi” di essere dietro tutto questo. Cinque gli…

Leggi Tutto

Arriva la risposta alle parole del presidente americano Trump: “Abbiamo una posizione chiara, Zelensky è stato eletto legittimamente”. Lunedì Costa e von der Leyen a Kiev per riaffermare sostegno. All’indomani della ‘tirata’ sul social Truth del presidente degli Usa Donald Trump contro l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky, accusato di essere un “dittatore” che non si sottopone ad “elezioni”, una formulazione che ricorda le tesi del presidente russo Vladimir Putin, l’Unione Europea ha elaborato una risposta, che arriva dopo quelle dei leader nazionali. Tra i primi a rispondere a Trump è stato il premier britannico Keir Starmer, che ha fatto sapere di…

Leggi Tutto

Gli spazi riaperti al pubblico a dicembre. Il Sindaco Fabio: “La cultura di Siena al centro del nostro impegno quotidiano” Dal medioevo all’epoca moderna Il nuovo allestimento della Galleria Civica si presenta alla città Dal medioevo all’epoca moderna nel nuovo allestimento della Galleria Civica del Comune di Siena. Le tre sale dell’ex Quadreria del Museo Civico sono state riaperte al pubblico lo scorso 21 dicembre 2024: il nuovo allestimento, con il recupero degli spazi museali affacciati sul Cortile del Podestà, è stato presentato oggi, giovedì 20 febbraio, all’interno della Sala delle Lupe: hanno partecipato all’iniziativa il Sindaco di Siena, Nicoletta…

Leggi Tutto

Danneggiata l’opera di presa sul Soleo Non fanno paura nemmeno i barbari Questa notte, tra le tenebre care ai vili, barbari nemici dei lavoratori, hanno danneggiato il misuratore di portata sull’opera di presa posta sul fiume Soleo. L’impianto in agro del comune di Petilia Policastro, che (da sempre) ha funzioni strategiche per il rilascio di derivazioni di acque pubbliche superficiali, dal fiume Soleo, ad uso plurimo (potabile ed irriguo), è strategicamente posta a 312 metri sul livello del mare, per servire l’intero altopiano di Isola Capo Rizzuto e Fondo valle Tacina, l’acqua ai comuni di Isola Capo Rizzuto e Cutro.…

Leggi Tutto

Finreco: nuove garanzie alle imprese agricole per 60 milioni di euro di affidamenti Con la prospettiva, nel triennio, di attivare ulteriori garanzie per 120 milioni di euro Da quasi 50 anni Finreco – Finanziaria Regionale della Cooperazione, nata su impulso della Regione, si occupa di fornire al movimento cooperativo del Friuli VG una serie di servizi che soddisfano la domanda di investimenti, di capitale circolante, di ristrutturazione delle passività e di garanzie sugli affidamenti bancari. A partire dal giugno del 2024, grazie alle modifiche statutarie, la Finanziaria ha ampliato la propria attività anche alle singole imprese agricole e ai Consorzi…

Leggi Tutto

Affitto. Morosità incolpevole, rinnovato l’accordo per i Comuni dell’area metropolitana di Bologna: contributi a fondo perduto fino a un massimo di 8 mila euro. Paglia: “Un aiuto concreto per chi si trova in una situazione di particolare difficoltà” Dal licenziamento a una grave malattia, i casi previsti a fronte di una procedura di sfratto. Firmatari del protocollo: Tribunale di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comuni dell’area metropolitana, Regione, Ordine degli avvocati, sindacati e associazioni dei proprietari e degli inquilini Bologna – Il licenziamento, la cassa integrazione, ingenti spese mediche a causa di una grave malattia. Situazioni in cui ci si…

Leggi Tutto