Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

“IO nonostante tutto”: Aou Senese, Rotary Siena Monteaperti, Associazione Asso Style & Image aps-ASI e Associazione Serena fanno squadra con un progetto dedicato alle pazienti oncologiche Grande partecipazione, coinvolgimento, emozioni e sorrisi per la partenza del progetto “IO nonostante tutto”, dedicato alle pazienti oncologiche e promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ideato ed erogato dall’Associazione Asso Style & Image aps-ASI grazie al contributo di Rotary Siena Montaperti e al supporto organizzativo dell’Associazione Serena, associazione di volontariato che si occupa da anni di supporto alle pazienti oncologiche. Obiettivo del progetto è migliorare l’accoglienza e l’umanizzazione nei percorsi di cura delle pazienti oncologiche, supportandole…

Leggi Tutto

IL DEBUTTO DEL “FAUST” DI GOUNOD NEL NUOVO ALLESTIMENTO DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Palermo, 17 marzo 2025. Debutta mercoledì 19 marzo alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo il nuovo allestimento del FAUST di Charles Gounod, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré con la regia di Fabio Ceresa e la direzione musicale di Frédéric Chaslin. Orchestra e Coro del Teatro Massimo, direttore del Coro il maestro Salvatore Punturo. Faust è un mito che affonda le radici nel Medioevo e ha ispirato nei secoli grandi compositori, scrittori, pittori, che si sono lasciati sedurre dal personaggio emblema del desiderio…

Leggi Tutto

Maltempo. Caduti fino a 200 millimetri di pioggia sul Lamone, precipitazioni straordinarie paragonabili a quelle delle alluvioni precedenti, a partire da maggio 2023: la paura delle persone e delle comunità, la gestione dell’emergenza e l’importanza dei lavori realizzati negli ultimi due anni. Il presidente de Pascale: “Le alluvioni di maggio 2023 uno spartiacque che ha riportato sicurezza territoriale e contrasto al dissesto idrogeologico in cima alle priorità. Legittima la preoccupazione dei cittadini, da Istituzioni territoriali e Governo deve arrivare una risposta coordinata, concreta e certa, attraverso la massima collaborazione e solidarietà” Negli ultimi due anni completati oltre 300 cantieri, soprattutto…

Leggi Tutto

https://youtu.be/FnGYGDpGKc4 Mattarella e Pahor ricevono il Premio “Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia” È stato consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente emerito della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, il Premio “Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia” – giunto alla 25° edizione – nel corso della cerimonia che si è svolta al Teatro comunale Giuseppe Verdi a Gorizia. Per il 2025 la Commissione valutatrice ha individuato i due Presidenti per il loro concreto e costante sostegno nel percorso di avvicinamento delle comunità di Gorizia e di Nova Gorica, soprattutto nel contesto di GO!…

Leggi Tutto

Maltempo. Allerta arancione domani, domenica, solo per la pianura bolognese, modenese e reggiana, dove è previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in tratti di quella di Ravenna e Ferrara. Fino alla mezzanotte di oggi resta in vigore l’allerta rossa in Romagna Il deflusso nei corsi d’acqua prosegue lento, ma costante. Nessuno è in soglia rossa Bologna – Per la giornata di domani, domenica 16 marzo, in Emilia-Romagna è stata diramata un’allerta arancione per i tratti di pianura delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove è previsto il passaggio…

Leggi Tutto

Maltempo: i nostri volontari in aiuto della Toscana, in Umbria piccoli smottamenti sotto controllo. Solidarietà e operatività verso le regioni colpite (aun) – Perugia 15 mar. 025 – La Regione Umbria, a seguito dello stato di mobilitazione dichiarato dal Ministro Musumeci, ha messo a disposizione la sua colonna mobile per eventuale supporto alle Regioni Emilia Romagna e Toscana, per le quali si prevedeva un periodo di pioggia particolarmente intenso, come poi effettivamente si è verificato. Nella serata di ieri è stata disposta l’attivazione di diverse regioni, tra cui l’Umbria, per portare soccorso alla popolazione di alcuni comuni toscani, particolarmente colpiti…

Leggi Tutto

Molinaro (FdI): l’operazione nel tirreno cosentino conferma la lotta senza quartiere alla criminalità organizzata Esprimo profonda gratitudine alla Direzione Distrettuale Antimafia, al Comando dei Carabinieri e Polizia di Stato per la brillante operazione “Valente-Stummo” contro la criminalità organizzata che ha interessato l’AltoTirreno Cosentino di cui abbiamo conosciuto i dettagli. Riaffermo la centralità del contrasto ad ogni forma di criminalità organizzata che opera nel nostro territorio. Questo dichiara Pietro Molinaro presidente della commissione consiliare antindrangheta. Un plauso alla dedizione, all’efficienza investigativa e all’impegno quotidiano profuso per garantire sicurezza e convivenza civile, contro una strategia criminale basata sull’intimidazione, il ricatto e le…

Leggi Tutto

STRADE; SEGNALINI: LAVORI PER LA SICUREZZA, CON RIGUARDO A STORIA ROMA Roma, 14 marzo 2025 – “Occuparsi della manutenzione delle strade di Roma non è solo un impegno di rilevanza economica, ma è anche una grande responsabilità dal punto di vista storico. L’obiettivo principale dei lavori è la sicurezza con una particolare attenzione al rapporto tra durabilità e carrabilità, ma riqualificare significa anche valorizzare le vie antiche della città. A Roma abbiamo circa 100 km di strade in sanpietrini dove transitano ingenti carichi di traffico e anche di veicoli pesanti. Nei nostri interventi vanno tenute presenti tutte queste variabili. Nelle…

Leggi Tutto

Maltempo, piogge incessanti in Emilia Romagna e in Toscana: a Firenze è allerta rossa Ondata di maltempo sulle due regioni, il punto sui comuni e le province. Preoccupano i livelli di fiumi e torrenti, Arno sorvegliato speciale Il fiume Arno oggi in una foto condivisa su Facebook dal governatore toscano Eugenio Giani Il fiume Arno oggi in una foto condivisa su Facebook dal governatore toscano Eugenio Giani 14 marzo 2025 | 07.58 Redazione Adnkronos LETTURA: 9 minuti icon facebookicon twittericon share Ondata di maltempo sull’Italia oggi 14 marzo, con allerta meteo rossa sull’Emilia Romagna e in parte della Toscana dove…

Leggi Tutto

Negoziatori Usa oggi a Mosca per colloqui sul cessate il fuoco: tre le richieste di Putin per accettare. Zelensky: “Vuole prolungare guerra”. Assalto finale al Kursk. Nuovi attacchi con droni di Kiev in territorio russo. ”La Russia sta cercando una soluzione a lungo termine alla crisi ucraina”, una soluzione che ”tenga conto dei suoi interessi e delle sue preoccupazioni”. Lo ha spiegato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, sottolineando che il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti, che Kiev ha accettato, darebbe solo all’Ucraina il tempo di riprendersi dalla pressione che la Russia sta esercitando…

Leggi Tutto

Venerdì 14 marzo esce su tutte le piattaforme digitali il disco con le musiche di scena legate allo spettacolo “Matteotti anatomia di un fascismo” con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Una produzione Officine della Cultura e CNI, Edizioni Look Studio. Segue comunicato stampa. “Matteotti anatomia di un fascismo”: le musiche di scena fanno spettacolo Sarà dal 14 marzo su tutte le piattaforme digitali il disco “Matteotti anatomia di un fascismo” con le musiche tratte dallo spettacolo omonimo scritto da Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo A tournée ancora in corso…

Leggi Tutto

Firenze, 13-3-2025 – Presentazione 3° report sportelli Spi Cgil sulla non autosufficienza: appuntamento oggi dalle 9:30 alle 13 presso la Camera del lavoro di Firenze in Borgo Greci 3 (Salone Giuseppe Di Vittorio). Il programma: introduce Chiara Tozzi, Segretaria Spi Cgil Firenze; saluti di Cinzia Vitale, Garante dei Diritti degli Anziani Comune di Firenze; intervento di Manlio Matera, Presidente AIMA Firenze; intervento di Denise Gagliardi, Responsabile Segretariato Sociale SDS Empolese Valdarno Valdelsa; intervento di Nicola Paulesu, Assessore Welfare Comune di Firenze; intervento di Stefano Cecconi, Segretario Nazionale Spi Cgil

Leggi Tutto

#BonocoreClub Giovedì 13 marzo capitolo #3 Dialogo a giorno performance di danza Sabato 16 marzo The melody book, con Gianni Gebbia e Diego Spitaleri #BonocoreLegge Venerdì 14 marzo Marco Belpoliti presenta Nord nord Una settimana piena tra musica, danza e libri a Palazzo Bonocore. Giovedì 13 marzo, per #BonocoreClub, la rassegna costruita da CoopCulture con Genìa e l’associazione Kangaroo, tocca al capitolo #3 “Dialogo a giorno” la terza performance di danza site-specific, ideata da Federica Aloisio. Il fasto e la bellezza del piano nobile di Palazzo Bonocore, con i suoi affreschi e arredi raffinati, si intrecciano con l’essenzialità astratta della…

Leggi Tutto

Evento sismico ai Campi Flegrei, Md 4.4, e comunicato di sciame: 13 marzo 2025 13 Marzo 2025 Alle ore 01:25 italiane (00:25 UTC) del giorno 13 marzo 2025 è stato localizzato un evento sismico nell’area dei Campi Flegrei di magnitudo Md= 4.4± 0.3 ed è iniziato uno sciame sismico. Tutti gli aggiornamenti sullo sciame e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della banca dati GOSSIP dell’Osservatorio

Leggi Tutto

Ultima domenica di teatro ragazzi al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Fantascienza – Il Robot e la Luce” con Monia Baldini e Alessio Martinoli. L’appuntamento è fissato per domenica 16 marzo alle ore 17:30. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Fantascienza per piccoli amanti del teatro al Verdi di Monte San Savino La stagione teatrale per ragazzi e famiglie del Teatro Verdi di Monte San Savino torna in scena con 2 racconti di Isaac Asimov presentati dalla compagnia Kanterstrasse Nell’attesa della primavera, e…

Leggi Tutto

Festa della poesia, a Vinci Anna Paola Moretti e la sua antologia poetica C’è stato chi ha scritto che «scrivere poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie». Molti autori, alcuni reduci dagli stessi campi di concentramento, Primo Levi tra tutti, hanno dimostrato il contrario. Anzi la poesia sarebbe stata per molti un’ancora di salvezza, rappresentando ancora oggi una delle testimonianze più forti. Una forma di linguaggio che per sua natura richiede una partecipazione sempre nuova e attenta, per tale motivo “mantiene la memoria come un work in progress che continua a far vivere la storia”. Con questa premessa si…

Leggi Tutto

MIPIM 2025: ROMA TORNA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI CANNES Per il secondo anno consecutivo, la Capitale sarà presente all’appuntamento di riferimento in Europa per il settore del Real estate con lo stand “Roma, open to the future”. Con il Sindaco Roberto Gualtieri gli assessori Veloccia e Zevi. Roma, 11 marzo 2025 – Con una visione tutta proiettata verso il futuro, anche quest’anno Roma Capitale sarà presente al Mipim di Cannes. Il Marché international des professionnels de l’immobilie, che parte oggi e va vanti fino al 14 marzo, è l’appuntamento immancabile per tutti i principali decision makers del comparto: tra sviluppatori,…

Leggi Tutto

A Palermo, Palazzo Bonocore è riuscito a diventare una delle “bussole culturali“ di cui aveva bisogno la città, l’hub da cui partono direttrici diverse che cercano, tra vicoli, piazze, residenze, quelle coordinate necessarie per ritrovare l’anima più autentica di una capitale che è sì aperta verso l’Europa ma che è fiera del suo legame con il Mediterraneo. Da questa idea di percorso partecipativo, nasce BonocoreOpenArt: tramite mezzi diversi – arte, musica, spettacolo, danza, teatro, cinema, libri, presentazioni, fotografia, performance, dibattiti si costruirà una produzione culturale condivisa che guarda al territorio, e trova infiniti co-autori nelle Istituzioni, organizzazioni, associazioni, e nei…

Leggi Tutto

solelunaPA25_social_01_submit_slider_01.png Palermo, 11 marzo 2025 COMUNICATO STAMPA SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL. PUBBLICATA LA CALL DELLA 20ESIMA EDIZIONE BANDO APERTO FINO AL 19 APRILE 2025 È aperta la call for entry della 20esima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di documentari che si propone di portare all’attenzione del più vasto pubblico possibile punti di vista originali e coraggiosi su realtà sconosciute o poco note, e da sempre attenta alla tematica dei diritti umani e dell’ambiente. L’avviso è online sul sito del Festival www.solelunadoc.org mentre il bando di concorso resterà attivo su Film Freeway fino al 19…

Leggi Tutto

Oggi in Arabia Saudita i colloqui tra le delegazioni ucraina e americana. Kiev sarebbe pronta a proporre un “cessate il fuoco parziale” Ucraina e Stati Uniti al tavolo per riprendere il dialogo dopo la lite di 10 giorni fa alla Casa Bianca, dove Donald Trump e Volodymyr Zelensky sono stati protagonisti di un clamoroso scontro. Domani a Gedda, nella tortuosa strada verso la fine della guerra tra Ucraina e Russia, va in scena il vertice tra due delegazioni di alto livello. Kiev invia Andriy Yermak, capo dell’ufficio del presidente. Per gli Usa, ci sarà in particolare Marco Rubio, segretario di…

Leggi Tutto