Torna la grande moda in piazza Duomo con “Terrasini Fashion Night”, conduce Nathaly Caldonazzo Anche in questa terza edizione saranno consegnati i premi Fashion Night a personaggi della moda, della politica e istituzioni Piazza Duomo a Terrasini torna ad ospitare la grande moda con la terza edizione di Terrasini Fashion Night di Rosi De Simone Eventi, che si svolgerà mercoledì 30 luglio, dalle ore 21,30, con il patrocinio del Comune di Terrasini concesso dal sindaco Giosuè Maniaci che ha fortemente voluto il ritorno della sfilata, inserendola nel programma degli eventi estivi della nota e frequentatissima località balneare. Alla conduzione Nathaly…
Autore: Marina Pellitteri
Firmato a Palazzo Donini l’Accordo finalizzato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. La presidente Proietti: “Accogliere nel mondo del lavoro queste persone fa crescere le aziende e le nostre comunità” (aun) – Perugia, 25 luglio 2025 – È stato firmato al Salone d’Onore di Palazzo Donini l’Accordo per l’inserimento lavorativo, attraverso le cooperative sociali di tipo B, delle persone con gravi difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario. Con questo atto, finalmente, anche l’Umbria darà attuazione all’articolo 14 del Dlgs 276, cosiddetta Legge Biagi, permettendo ai datori di lavoro di assolvere parzialmente gli obblighi di assunzione di personale con disabilità,…
Dal 29 al 31 agosto 2025 un’edizione speciale per l’800esimo anniversario del Cantico delle Creature Nasce l’ Università dei Rievocatori con docenti internazionali, grazie all’importante collaborazione con il Festival del Medioevo Rievocazione storica, formazione d’eccellenza, cultura accademica, spettacoli di bandiere e cavalli Narni rafforza il suo ruolo di capitale della tradizione medievale Nasce L’Università dei Rievocatori , un progetto costruito in stretta collaborazione dal Festival del Medioevo e dall’ Ente Corsa all’Anello , che dà da 57 anni, fra i mesi di aprile e maggio vita a una delle più importanti rievocazioni storiche italiane. Un dialogo tra mondo accademico e…
di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: la Silent Room di Nathalie Harb Avere il diritto di dormire, senza dover fuggire. Un nido costruito dalle mani delle donne, su una ninna nanna araba che culla il riposo: “Notturno per la Terra” è una Silent Room, progetto che l’artista libanese Nathalie Harb ha pensato per la comunità e installato nel giardino del Museo archeologico Pietro Griffo, in forte dialogo con i reperti e il territorio. E’ uno dei progetti cardine di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, parte del dossier di candidatura: una riflessione sulla vita e sul sentirsi umani e…
Sabato 19 luglio anche in Sicilia e in contemporanea in molte gelaterie in tutta Italia, troverete un gelato solidale destinato a raccogliere fondi per la popolazione palestinese colpita dalla guerra Un gelato per la Pace: le gelaterie italiane unite a sostegno dei civili colpiti nella Striscia di Gaza . Sabato 19 luglio, in contemporanea in moltissime gelaterie del territorio nazionale, sarà possibile gustare un gelato solidale il cui ricavato sarà devoluto a favore della popolazione civile palestinese, provata da mesi di bombardamenti, fame, carestia, emergenze sanitarie e umanitarie. Qui, la mappa delle gelaterie https://shorturl.at/8O59j “È un piccolo gesto” – dichiarano…
Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto “Free Life 7” in Umbria (aun) – Perugia, 16 luglio 025 – La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la delibera che autorizza la sottoscrizione della convenzione prevista dal bando 7/2025 del Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l’attuazione sul territorio umbro del progetto “Free Life 7”. La proposta, presentata da Borgorete Società cooperativa sociale insieme a San Martino Impresa sociale, Arci solidarietà ora d’aria e Fondazione istituto Crispolti, si inserisce nel quadro del Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri…
PAOLO BUONVINO LIVE 17 luglio Teatro Massimo di Palermo ore 21:00 “LA MUSICA OLTRE LE STORIE” Palermo, 15 luglio 2025 – “La musica oltre le storie” è il titolo del concerto che il compositore e direttore d’orchestra Paolo Buonvino presenterà al Teatro Massimo di Palermo giovedì 17 luglio alle 21:00. Un concerto che attraverserà alcune delle sue colonne sonore più amate, realizzate per il cinema, la televisione e il teatro, arricchite da nuovi arrangiamenti. Da “L’ultimo bacio” a “Caos calmo”, da “Romanzo Criminale” a “A casa tutti bene” da “Medici: Masters of Florence” a “La Matassa”, fino alla più recente…
Stiamo inviando armi alla Nato, poi la Nato darà quelle armi all’Ucraina”. Lo ha detto Donald Trump nell’intervista telefonica a Kristen Welker di Nbc News secondo quanto reso noto dall’emittente. “Mandiamo le armi alla Nato e la Nato rimborserà l’intero costo di quelle armi, il 100%”, ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti nella stessa intervista in cui ha annunciato la possibilità di “una dichiarazione importante lunedì sulla Russia” Il presidente non è entrato nei dettagli, ma ha ribadito di essere “deluso” da Mosca: “Ma vedremo cosa succede nelle prossime due settimane”, ha aggiunto. Nelle scorse ore Axios, citando tre…
Erano spenti gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori del Boeing 787 Dreamliner dell’Air India, precipitato a giugno. Quindi qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio, forse proprio un pilota, li avrebbe spenti causando una perdita di spinta subito dopo il decollo che ha portato allo schianto e alla morte di 260 persone, tranne un sopravvissuto. Sono i risultati preliminari dell’indagine condotta dalle autorità statunitensi, secondo quanto scrive il Wall Street Journal citando in esclusiva fonti ben informate. Il velivolo in sé, quindi, non aveva alcun problema di malfunzionamento e gli investigatori stanno ora cercando di capire…
“Premio Moda® ‘Città dei Sassi’: giovani talenti internazionali e l’arte del ModArt Exhibition celebrano la creatività globale a Matera” Matera, 11–13 luglio 2025 – Palazzo Malvinni Malvezzi Designer emergenti da sei Paesi si sfidano a Matera in un concorso internazionale che unisce moda, arte e sperimentazione visiva: con ModArt Exhibition, la creatività femminile si fa narrazione e trasformazione. Con il Patrocinio della Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera, Fondazione Matera – Basilicata 2019, Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata, della XVII Commissione “Arte” Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud Aree Fragili e Isole Minori, e delle associazioni di categoria artigianato/moda.…
La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario: alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica un evento plenario per illustrare i modelli organizzativi, piattaforme e un unico sistema digitale per garantire l’accesso a tutti i servizi (AUN) – Perugia, 11 luglio 2025 – “Ecosistema della Sanità Digitale dell’Umbria – Il ruolo strategico del digitale nel nuovo piano socio sanitario”, è l’ evento che si è tenuto oggi nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Villa Umbra, Pila – Perugia). Un appuntamento strategico che rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione del Piano Sociosanitario Regionale 2025-2030. Numerose le autorità presenti, tra cui…
Al Circolo Lauria, moda, sport e inclusione. In passerella socie, atleti e una testimonial d’eccezione La giovane Matilde Padoan dell’associazione Asd Sport 21 Sicilia, nuotatrice e campionessa di golf affetta da Sindrome di Down Terza edizione del fashion show “Moda, sport e inclusione”, realizzato da Madì Creazioni , sul prato della villa del prestigioso Circolo Canottieri Roggero Lauria di Palermo , in via delle Palme, a Mondello. L’evento, grazie alle luci gioiose della passerella, tra musica, abiti e bellezza, punta a dare visibilità a enti del sociale che si prendono cura di chi affronta sfide importanti nella propria vita. In…
Montespaccato, Gualtieri: “Un atto che offende la città e la democrazia” Roma, 11 luglio 2025 – ” La più ferma solidarietà ai militanti del circolo del Montespaccato ea tutta la comunità dem per un gesto che offende la città e la democrazia. Questi atti di modello neofascista sono inaccettabili e devono essere condannati con forza da tutti. Roma è un luogo di libertà e di rispetto che continua con fermezza a difendere i valori della democrazia e dell’antifascismo ”. Lo afferma il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
INCENDIO A TOR BELLA MONACA, ZEVI: “AVVIATI QUESTA MATTINA I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA, MASSIMA ATTENZIONE PER LE FAMIGLIE COINVOLTE” Roma, 11 luglio 2025 – “Questa mattina alle ore 7 sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della Torre 1 di Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, composta da 72 appartamenti e colpita ieri sera da un grave incendio. Le operazioni proseguiranno con le prove di carico e con la bonifica delle aree interessate. Massima l’attenzione rivolta alle famiglie coinvolte, che hanno ricevuto assistenza immediata da parte dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine, dal…
“Caravaggio tra l’oscurità e la luce” a cura di Denis Depaoli con Giulia D’Achille ed Elia Pilati Teatro Popolare Samonà, Sciacca, 1° agosto – 14 dicembre 2025 In occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, il prossimo 1° agosto sarà inaugurata la mostra “Caravaggio – Tra l’oscurità e la luce”, promossa da Mediterranea Arte e Navigare , curata da Denis Depaoli con Giulia D’Achille ed Elia Pilati che segna un nuovo capitolo culturale per la città di Sciacca, trasformando il Teatro Popolare Samonà in uno spazio espositivo inedito e immersivo. «Sciacca è una città di cultura – dichiara il…
Presentata al PalaPirossigeno la sesta edizione di Oktoberfest Calabria È stato il PalaPirossigeno di Rende a ospitare, questa mattina, la prima conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dell’Oktoberfest Calabria, la grande festa ispirata alla tradizione bavarese che negli anni si è affermata come il più importante evento nel suo genere d’Italia. Organizzato da Wisea Eventi, l’evento aprirà ufficialmente i battenti il 17 ottobre 2025, riconfermando la città di Rende come punto nevralgico di un progetto che fa incontrare sapori, musica, cultura e – da quest’anno più che mai – anche impegno sociale. Tra le novità più attese di questa…
Le operazioni in vista della Carriera sono regolarmente iniziate oggi, domenica 6 luglio, alle ore 19 Palio 16 agosto 2025: estratte Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone Sono Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone le Contrade estratte a sorte oggi, domenica 6 luglio, e che parteciperanno al Palio del 16 agosto 2025. Si aggiungono a Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa e Aquila, che corrono di diritto e le cui bandiere sono state esposte alle trifore di Palazzo Pubblico fin dal mattino della giornata di oggi. L’Aquila ha estratto il Leocorno, la Pantera ha estratto l’Onda, la Torre ha estratto la Civetta, l’Istrice…
Vicinanza al popolo palestinese e impegno per la Pace: la Regione Umbria espone la bandiera della Palestina a Palazzo Donini e presenta il Cantiere della Pace (AUN) – Perugia, 4 agosto 2025 – Da oggi, lunedì 4 agosto, la bandiera della Palestina è esposta all’esterno di Palazzo Donini, sede della giunta regionale dell’Umbria. Un gesto fortemente voluto dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e dall’assessore alla Pace, Fabio Barcaioli, per testimoniare la profonda preoccupazione dell’istituzione regionale di fronte alla tragedia umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. L’esposizione della bandiera è avvenuta al termine della prima riunione del Cantiere…
E’ la Nobile Contrada dell’Oca a vincere il Palio del 2 luglio 2025, che si è corso oggi, giovedì 3 luglio dopo il rinvio per maltempo, con il cavallo Diodoro e il fantino Giovanni Atzeni detto Titta. Il Drappellone di Riccardo Manganelli, dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia senese degli Intronati, va nella Contrada di Fontebranda. La Carriera si è svolta con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.30. Dopo l’ingresso fra i canapi e la rincorsa del Valdimontone, Selva e Oca sono partite per prime, con la Contrada di Fontebranda che è…
“Ricevere il Palermo University Prize è stata per me un’emozione autentica. In un luogo di straordinaria bellezza e storia come lo Steri, nel cuore di Palermo, ho avuto l’onore di condividere le mie ricerche su genetica, ambiente e cancro, parlando del principio One Health che da anni guida il nostro impegno scientifico. Ringrazio profondamente il Magnifico Rettore Prof. Massimo Midiri e il Prof. Antonio Russo per l’onorificenza ricevuta e per l’accoglienza calorosa. È stato un momento importante anche per SHRO Italia, che ha contribuito alla nascita di nuovi laboratori all’interno dell’Ateneo. L’inaugurazione di questa mattina è un passo importante per…
