L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia. La Presidente Proietti: “il capitale umano è prezioso e va tutelato, creeremo un patto per la sicurezza nei luoghi di lavoro”. (AUN) – Perugia, 1° maggio 2025 – Si è svolta questa mattina, nel salone Bruschi della Prefettura di Perugia, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, l’onorificenza che ogni anno il Presidente della Repubblica conferisce ai lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private che si sono distinti per laboriosità, perizia e rettitudine. Nel corso della cerimonia, presieduta dal Prefetto di Perugia Francesco…
Autore: Marina Pellitteri
80° anniversario della Liberazione: il Presidente Mattarella ha ricevuto le Associazioni Combattentistiche e d’Arma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza dell’ 80° anniversario della Liberazione. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Nazionale permanente delle Associazioni d’Arma, Generale C.A. Paolo Gerometta e del Presidente della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Prof. Claudio Betti, sono intervenuti il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti e il Presidente della Repubblica. Roma, 30/04/2025 (II mandato)
Funerali del Papa, lettera del Cardinale Re al Sindaco: “Grazie a Roma e ai romani” (Funerali del Papa, lettera del Cardinale Re al Sindaco: “Grazie a Roma e ai romani”) Il Sindaco di Roma ha ricevuto dal Cardinale Giovanni Battista Re una lettera di ringraziamento a nome di tutto il Collegio Cardinalizio per l’affetto con cui l’amministrazione e la città tutta si è stretta intorno a Papa Francesco nei giorni della malattia e della morte dando modo ai fedeli provenienti da tutto il mondo di essere presenti ad un momento spirituale tanto importante e doloroso. Nella lettera il Cardinale ringrazia…
Vatican News Un invito a “vivere questo momento ecclesiale come un evento di grazia e di discernimento spirituale, nell’ascolto della Volontà di Dio”. È quanto rende noto un comunicato della Santa Sede nel quale il Collegio dei cardinali, impegnato da giorni a Roma nelle Congregazioni Generali in vista del Conclave, chiede il sostegno della preghiera del Popolo di Dio. I cardinali, “coscienti della responsabilità a cui sono chiamati”, ricordano che la preghiera è “la vera forza che nella Chiesa favorisce l’unità di tutte le membra nell’unico Corpo di Cristo”. “Di fronte alla grandezza del compito imminente e alle urgenze dei…
Il ritorno di Frédéric Chaslin sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo “Una vita da eroe” di Riccardo Strauss Palermo, 28 aprile 2025 . Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo , dopo appena un mese dal successo di Faust , il direttore d’orchestra, compositore e pianista di talento, Frédéric Chaslin , per dirigere martedì 29 aprile alle 20:30 ” Una vita d’eroe ” ( Ein Heldenleben ) , il poema sinfonico autobiografico del compositore bavarese Richard Strauss . Composta nel 1898, “ Una vita d’eroe ” (Ein Heldenleben ), op. 40, è una delle opere sinfoniche più emblematiche e ambiziose…
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina, dalle 6 di mattina dell’8 maggio alle 23 del 10 maggio. La tregua – in cui la Russia sospenderà tutte le operazioni militari – giunge in occasione dell’80esima Giornata della vittoria, ed è stata voluta dal leader del Cremlino. Lo riporta la Tass. A tenere banco tra le news di oggi 28 aprile è anche il nodo Crimea. Secondo quanto riportato martedì dal Financial Times (FT), il presidente russo Vladimir Putin avrebbe offerto agli Stati Uniti di porre fine all’invasione dell’Ucraina e di congelare…
Il Genio di Palermo | quarta edizione 2025 9/11 maggio – 16/18 maggio – 23/25 maggio Torna la seminario di conoscenza dell’Università di Palermo fuori dalle sue aule con la guida di accademici, storici ed esperti e in collaborazione con il Comune di Palermo PALERMO. Il Genio quest’anno si veste di verde e dalla città di Palermo dilaga nei suoi giardini nobiliari e orti botanici, parchi, giardini. Ritorna per il quarto anno IL GENIO DI PALERMO , promosso congiuntamente dall’ Università di Palermo e dalla Fondazione Le Vie dei Tesori , nel solco della Terza Missione dell’Ateneo, con la collaborazione…
L’esercito indiano ha riferito che le truppe pakistane hanno aperto il fuoco. La tensione tra India e Pakistan è alta dopo l’attacco di sei giorni fa da parte di uomini armati a Pahalgam, nella parte indiana del Kashmir, in cui sono morte 26 persone . Senza attendere una rivendicazione, Nuova Delhi ha attribuito la responsabilità dell’attacco a Islamabad, il più mortale che abbia mai colpito civili nella regione a maggioranza musulmana dal 2000. Il Pakistan ha negato qualsiasi coinvolgimento e ha chiesto un’indagine neutrale sulle circostanze. Da allora i due Paesi si sono scambiati una serie di sanzioni, tra cui…
Un edificio nella parte meridionale di Beirut è stato colpito circa un’ora dopo che l’esercito israeliano aveva emesso un ordine di evacuazione per i residenti dell’area. Il portavoce delle Forze di difesa israeliane, Avichay Adraee, aveva pubblicato “un avvertimento urgente” su X, invitando i residenti del sobborgo della capitale libanese a evacuare immediatamente se presenti nel raggio di 300 metri da un edificio contrassegnato in rosso su una mappa allegata. Secondo Adraee, il luogo ospitava “strutture appartenenti a Hezbollah”. L’ufficio del premier oggi ha precisato che il raid serviva per colpire un deposito di “missili di precisione” di Hezbollah che…
Il segretario di Stato americano Marco Rubio si interroga sulla possibilità di continuare o meno “l’impegno” nel negoziato. Il portavoce del Cremlino Peskov: “Molte posizioni tra Mosca e Kiev coincidono” Si apre oggi “una settimana cruciale per decidere se vogliamo continuare a impegnarci” nel negoziato per l’Ucraina. E’ quanto ha detto il segretario di Stato americano Marco Rubio in un’intervista a Nbc News, dopo l’incontro a Roma tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky e le accuse del presidente americano a Vladimir Putin di non volere realmente una trattativa. “Non possiamo continuare a dedicare tempo e risorse a questo sforzo se…
Prosegue la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA La grande festa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia prosegue con il workshop guidato dall’artista polacca Alicja Szalska, l’incontro con gli ospiti della Cooperativa Sociale il Cigno e l’ARTEVENTO KITE PARADE con la sfilata del dragone della tradizione cinese, il toro meccanico dell’artista Doghead da Mutonia e la cantante Marianne Mirage Il programma di lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile 2025 ARTEVENTO CERVIA – Fabio Panzavolta Volo degli aquiloni | 24 Aprile – 4 Maggio 2025 Spiaggia di Pinarella, Cervia CARTELLA STAMPA E FOTO La 45° edizione del più longevo Festival…
Un grande esempio da Somma Vesuviana. Iniziati, oggi, i Riti della Montagna senza tammurriate e canti popolari dinanzi al Santuario Mariano di Castello e all’interno del Santuario stesso, senza il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici e senza i canti e balli nella zona della pineta. Le paranze hanno rispettato la tradizione, recandosi in preghiera al Santuario, suonando sulla cima della Montagna e solo nelle postazioni individuali. Salvatore Di Sarno – sindaco del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano: “Non solo non si è svolto lo spettacolo di fuochi pirotecnici ma non hanno sparato le paranze anche presso le singole postazioni.…
Trump-Zelensky, incontro a San Pietro: le foto. Presidente Usa: “Putin forse non vuole fermare la guerra”. Incontro lampo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a San Pietro, documentato da una foto storica, scattata all’interno della Basilica. Il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino hanno avuto un rapido faccia a faccia prima dei funerali di Papa Francesco oggi 26 aprile. Più tardi il messaggio su Truth di Trump con una riflessione. “Putin forse non vuole fermare la guerra. Mi sta prendendo in giro?” si chiede. Il confronto tra i due leader arriva in un momento cruciale dei negoziati per porre…
La Presidente Stefania Proietti: con gratitudine e amore l’Umbria saluta Papa Francesco, fratello di San Francesco e testimone di luce Aun 26 apr. 2025 – “Partecipare oggi all’ultimo saluto al Santo Padre è stato uno dei momenti più commoventi e intensi della mia vita. Piazza San Pietro e il mondo intero si sono stretti in un silenzio colmo di amore e di gratitudine, riconoscenti per la sua eredità spirituale e umana – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Papa Francesco ha amato l’Umbria ed Assisi, ha scelto di portare il nome di San Francesco, e con lui…
In diretta i funerali di Papa Francesco: le campane della Basilica di San Pietro suonano a morto per l’inizio della cerimonia La messa funebre ha avuto inizio in Vaticano, hanno partecipato centinaia di migliaia di persone. La bara del Papa verrà poi trasferita nella Basilica di Santa Maria Maggiore, nel centro di Roma. In piazza i leader del mondo: incontro Trump-Zelensky A San Pietro presenti tra gli altri il presidente della repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, l’ex presidente americano Joe Biden con la moglie Jill, e il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Un mazzo di rose bianche è…
25 aprile: presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, “una scelta di resistenza per difendere la libertà che si rinnova ogni giorno” (Aun) – Perugia 25 apr. 025 – Oggi, 25 aprile, celebriamo una delle pagine più alte e coraggiose della storia d’Italia: la Liberazione dal nazifascismo. Una data che parla al cuore di ognuno di noi richiamandoci a un impegno quotidiano per la libertà, la pace e la democrazia. Il 25 aprile è prima di tutto una scelta: la scelta di chi ha deciso di resistere, di lottare per la libertà, la giustizia e la dignità umana. Uomini e donne,…
NOTA PER LA STAMPA Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile In occasione della Giornata Mondiale del Pinguino, che si celebra ogni anno il 25 aprile, giovedì 24 al Bioparco è stata pensata una promozione speciale: i bambini e adulti mascherati da pinguino (vale anche il frac!) avranno l’ingresso ridotto, bambini: €10 invece di €14 e adulti: €15 invece di €19. Dalle ore 11.00 alle 17.00 davanti all’area pinguini sarà presente un operatore didattico che racconterà curiosità, abitudini e le minacce che mettono a rischio questi animali. Domenica 27 aprile 2025 il Bioparco di Roma aderisce…
Care compagne e cari compagni, i rischiosi scenari di guerra commerciale globale, i conflitti geopolitici mondiali accompagnati dalla pericolosa corsa al riarmo in tutta Europa e l’avanzata dei nazionalismi e delle destre lascia presagire un tempo difficile per le democrazie del nostro mondo e la compromissione dell’idea di una società costruita su pace, lavoro e giustizia sociale. Una drammatica deriva che travolge anche il nostro Paese con il Governo che ha lanciato un’offensiva politica, sociale e culturale non solo a noi, ma a tutte le forze democratiche della società, che mira a sovvertire i principi della Costituzione antifascista a partire…
I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La liturgia esequiale presieduta dal cardinale decano Re. Di seguito il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione Vatican News Si terrà il prossimo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco,…
Roma, 21 aprile 2025 – In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre , tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani sono annullati. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota. Morte Papa Francesco. Il presidente Michele de Pascale: “Una figura che ha saputo parlare al mondo intero con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato” Il ricordo del presidente e il cordoglio dell’intera comunità dell’Emilia-Romagna Bologna – “Con grande dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Una figura che ha saputo parlare al mondo intero,…