• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Cts: le linee guida sulle riaperture e green pass per gli spostamenti
ATTUALITÀ

Cts: le linee guida sulle riaperture e green pass per gli spostamenti

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Aprile 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
MILAN, ITALY - MAY 04: A woman wearing a face mask walks in front of soldiers on May 04, 2020 in Milan, Italy. Italy was the first country to impose a nationwide lockdown to stem the transmission of the Coronavirus (Covid-19), and its restaurants, theaters and many other businesses remain closed. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

MILAN, ITALY – MAY 04: A woman wearing a face mask walks in front of soldiers on May 04, 2020 in Milan, Italy. Italy was the first country to impose a nationwide lockdown to stem the transmission of the Coronavirus (Covid-19), and its restaurants, theaters and many other businesses remain closed. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Oggi la riunione del Cts per analizzare le linee guida stilate dalle Regioni sulle riaperture e il green pass per gli spostamenti. Ema decide su Johnson & Johnson. Scuola, tra le ipotesi anche classi outdoor

alternate text
(Fotogramma)
Riaperture, coprifuoco, pass per gli spostamenti, vaccini. Sono ore cruciali per i principali nodi sul tavolo e c’è attesa per il monitoraggio di venerdì, decisivo per determinare quali Regioni passeranno in zona gialla.

1:16 / 2:00
Pass sanitario Covid, cosa sappiamo su…

La riunione del Cts per analizzare le linee guida stilate dalle Regioni sulle riaperture e il green pass per gli spostamenti è stata convocata per oggi alle 17. “Il rischio calcolato” delle riaperture “va corso sennò rischiamo, in una parte del Paese, la disperazione sociale” ha avvertito ieri il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, a Mattino 5. “Il Paese – ha sottolineato – non può rischiare la pandemia economico-sociale mentre sta cercando di sconfiggere quella sanitaria”.

Riaperture che seguiranno un percorso graduale, come ha ricordato a Zapping Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e neo presidente della Conferenza delle Regioni. “Il governo ha fatto una scelta di anticipare i tempi con una gradualità nelle riaperture, anticipandole perché l’alternativa è che tutto stava chiuso. E’ un percorso graduale, poi mi auguro, se le cose continueranno con una diminuzione della ospedalizzazione e dei contagi, che in poche settimane si potranno garantire maggiori aperture” ha detto Fedriga sull’ipotetico scontro tra ristoratori che hanno disponibilità di spazi all’aperto e colleghi penalizzati dall’assenza e costretti a restare chiusi. “Anche sull’interno in Conferenza abbiamo già proposto le nostre linee guida al governo – ha aggiunto – Sicuramente penso che tra qualche settimana si possa pensare di ampliare le categorie. C’è stato un netto cambio di passo, bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno, sapere che la prospettiva è di non chiudere più”.

Sulle riaperture, però, tra gli esperti c’è chi come il virologo Andrea Crisanti avverte che “i numeri non giustificano queste decisioni del governo”. L’Inghilterra è arrivata a queste scelte con “15 morti” di Covid-19 “al giorno, 2mila casi e il 70% della popolazione vaccinata. Vorrei capire cosa è stato calcolato e ragionato, quanti morti siamo disposti a tollerare”. “Non si vaccina con alti livelli di trasmissione, è un azzardo biologico – ha detto il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, ospite di ‘The Breakfast Club’ su Radio Capital – In questo modo si dà al virus l’opportunità di mutare. Bisogna adottare il modello inglese, che ha accelerato con la campagna vaccinale quando i contatti tra i cittadini erano ridotti”.

COPRIFUOCO
Al centro del confronto anche il coprifuoco. “Credo che una riflessione sull’allungare di un’ora” l’inizio del coprifuoco, “soprattutto consentendo la cena nei ristoranti all’aperto, possa essere una riflessione sulla quale approfondire” ha spiegato, rispondendo a una domanda sulla possibilità di far slittare l’inizio del coprifuoco dalle 22 alle 23, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, intervenuto a ‘Buongiorno’ su Sky Tg24. “Credo che l’importante non è” se si allungherà l’orario già “dal 26 aprile o dal 1 maggio. Stiamo facendo delle riflessioni. L’importante è iniziare questa fase di riapertura, ridare speranza e fiducia ai nostri cittadini. Se l’allungamento” dell’orario in cui scatta il coprifuoco “arriverà una o 2 settimane dopo, non credo sia questo il problema. Credo che dobbiamo essere consapevoli che è iniziata una fase nuova” ha affermato Costa. “Io credo che l’importante è che da lunedì prossimo nel nostro Paese inizia una fase di riapertura, ovviamente graduale e con un grande senso di responsabilità che chiediamo ai cittadini. Non è un liberi tutti, ci vuole tanta consapevolezza e la convinzione che siamo all’inizio di un percorso – ha evidenziato il sottosegretario – Siamo di fronte a un percorso graduale. Il Paese ci chiedeva una discontinuità e mi pare che le scelte che il premier Draghi ha espresso siano scelte di responsabilità. Finalmente la politica si è assunta la responsabilità di decidere”.

Matteo Salvini è tornato a chiedere lo stop al coprifuoco. “Il rischio zero non esiste. Gli italiani hanno portato enorme pazienza e siamo arrivati al limite. Stiamo lavorando per far cadere altri due tabù: il coprifuoco e le riaperture dei locali al chiuso” ha detto il leader della Lega alla stampa davanti a palazzo Madama.

Sulle riaperture “chiediamo al governo un cambio di paradigma. Per noi non è nelle prerogative del governo italiano stabilire se e quando i cittadini possono uscire di casa o tenere aperta la loro attività” ha dichiarato la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, al termine dell’incontro sul Recovery a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi in cui, ha spiegato, si è parlato anche del tema delle aperture. “Le norme possono essere anche stringenti – ha riconosciuto Meloni – se non bastano due metri se ne mettono cinque. Ma la norma deve essere generale e riguardare tutti. Il governo si deve assumere la responsabilità dei protocolli ma dopo più di un anno non si può più consentire che il governo stabilisca chi può fare o non fare qualcosa. Cose come il coprifuoco, che non c’entrano niente con la lotta al contagio, per Fdi non si possono più portare avanti. Su questo siamo stati molto fermi”. “Il coprifuoco non ha alcun senso – ha poi ribadito a Stasera Italia su Rete4 – Se tu dici che puoi andare al ristorante, al teatro ma entro le 10 di sera, la gente la fai ammassare anche di più e oggi lo abbiamo detto a Draghi”.

PASS TRA REGIONI
Sì a un pass per regolare gli spostamenti, no ai tamponi salivari per l’ingresso in scuole o ristoranti, cinema e teatri. Il numero uno dei virologi italiani Arnaldo Caruso, presidente della Siv-Isv (Società italiana di virologia), ha commentato in un’intervista all’Adnkronos Salute due delle proposte sul tavolo in queste ore in cui si programmano le riaperture, con allentamenti su più fronti delle misure anti-Covid. “Il pass mi sembra una buona cosa – ha affermato – in un momento in cui siamo ancora in una situazione emergenziale perché il virus resta con noi, anche se sta perdendo potenza per l’andamento stagionale che abbiamo confermato con le osservazioni di questi ultimi giorni”, ha sottolineato l’esperto, ordinario di microbiologia e microbiologia clinica all’università degli Studi di Brescia e direttore del Laboratorio di microbiologia dell’Asst Spedali Civili. “Almeno in questo prossimo periodo estivo è bene che il movimento delle persone sia in qualche modo regolamentato da un strumento ad hoc. Poi, una volta messa in sicurezza la popolazione con la vaccinazione, ovviamente questi pass andranno rivisti in base alle necessità contingenti” ha osservato. Quanto invece al tampone salivare, secondo Caruso “farlo a tappeto avrebbe costi troppo alti per la società, mentre fatto a campione servirebbe a poco”. Se la decisione politica, la “scelta ragionata”, è quella di riaprire, “allora ritengo sia giusto farlo dal punto di vista pratico osservando tutte le precauzioni necessarie e raccomandate. L’essenziale è rispettare le norme di sicurezza, garanzia di meno spese per tutti, di meno burocrazia. E’ cruciale che ognuno di noi stia attento a comportarsi bene, e che tutti i locali e tutte le attività mettano in atto le disposizioni previste”, ha concluso.

Il pass o certificato vaccinale per permettere di nuovo gli spostamenti tra le Regioni “si può fare perché chi è stato vaccinato, chi ha avuto la malattia o chi è negativo al tampone, ha sicuramente un rischio basso di essere portatore del Covid, ma sarei cauto – ha detto all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) e primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma – Secondo un recentissimo studio pubblicato su ‘Lancet’ il 10% di chi ha avuto la malattia può andare incontro ad una reinfezione. E questo può essere un rischio”.

Correlati

Cts per analizzare le linee guida stilate dalle Regioni sulle riaperture e il green pass per gli spostamenti
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....