• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Zemlinsky, Beethoven e Rota l’inedito repertorio del Festival Musicale Savinese
CULTURA E SPETTACOLO

Zemlinsky, Beethoven e Rota l’inedito repertorio del Festival Musicale Savinese

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri19 Luglio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Venerdì 23 luglio nuovo appuntamento con il Festival Musicale Savinese, nell’ambito del Festival delle Musiche, con il trio Rum (clarinetto), Petracchi (violoncello) e Amidei (pianoforte). Musiche di Zemlinsky, Beethoven e Rota. Presso il Chiostro di Palazzo di Monte con inizio alle ore 21:15. Ingresso gratuito con prenotazione del posto. A cura di Officine della Cultura.
Segue comunicato stampa.

Zemlinsky, Beethoven e Rota l’inedito repertorio del Festival Musicale Savinese
Rum al clarinetto, Petracchi al violoncello e Amidei al pianoforte rilanciano una delle formazioni da camera dal fascino indiscusso
Venerdì 23 luglio, con inizio alle ore 21:15, il Festival Musicale Savinese metterà in scena nel Chiostro di Palazzo di Monte, a Monte San Savino, una tra le formazioni da camera più intriganti, indagata da giganti della musica quali Beethoven e Brahms, nell’omaggio al compositore Alexander Zemlinsky, a 150 dalla nascita a Vienna, considerato l’erede di Gustav Mahler e Richard Strauss.

Andrea Rum (clarinetto), Daniela Petracchi (violoncello) e Samuele Amidei (pianoforte) saranno i protagonisti della serata, ad ingresso gratuito con prenotazione del posto, che vedrà l’esecuzione del Trio in re min. Op. 3 di A. Zemlinsky oltre al Trio in Sib Magg. Op. 11 di L. V. Beethoven e al Trio di N. Rota.

Il giovane Ludwig dedicò il trio “Gassenhauer” alla contessa Maria Wilhelmine von Thun und Hohenstein, fondamentale mecenate e patrocinatrice delle opere da camera di Mozart e Beethoven; composizione giovanile innocente, frizzante ma già satura della totale assenza di retorica del genio tedesco. Seppur sprovvisto di “Scherzo” l’opera di Zemlinsky è di genuino stampo brahmsiano, calcandone la forma e il dramma in modo quasi reverenziale; i due si conobbero a Vienna: Zemlinsky fresco di studî, Brahms a fine carriera. L’influenza di quest’ultimo fu talmente folgorante che, nonostante la fervida amicizia con Schönberg, il giovane compositore austriaco non riuscirà mai a smorzare completamente l’eco della deriva tardoromantica, conquistando un pubblico squisitamente nostalgico del ‘secolo lungo’. Il trio di Rota, ingiustamente occasionale nei programmi di sala, può considerarsi una summa dell’opera del grande compositore italiano, adorato più oltralpe che in patria e non solo per le musiche da film; se rigore e andamento percussivo pervadono il movimento iniziale, il lirismo austero e la distaccata angoscia del neorealismo penetrano il secondo movimento guidandolo in un profondo vortice malinconico senza apparente risoluzione; l’andamento giocoso e circense del terzo movimento si alterna ad un tema profondo e onirico, più intimo; la forma di questa piccola perla rimane sempre estremamente elegante e fluida.

Il Festival delle Musiche è un progetto di Officine della Cultura, all’interno del Colline Etrusche Festival, in collaborazione con A.S. Monte Servizi, Accademia d’Arti Antiche Resonars, Rete Toscana Ebraica, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cortona on the Move. Con il sostegno di Regione Toscana e l’adesione dei Comuni di Monte San Savino, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Cortona, Civitella in Val di Chiana e Foiano della Chiana. Direzione artistica Alessandro Perpich, Massimiliano Dragoni e Luca Roccia Baldini. Media partner Teletruria.

Info Festival e prenotazioni per gli eventi gratuiti presso Officine della Cultura 0575 27961 – 338 8431111 – biglietteria@officinedellacultura.org. Prevendite: Officine della Cultura – Via Trasimeno 16, Arezzo; Circuito Box Office Toscana; TicketONE. Biglietteria: presso il luogo del concerto, apertura un’ora prima dello spettacolo. Con il contributo di Coingas SpA.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale seguendo le rispettive pagine facebook: Festival delle Musiche (www.facebook.com/FestivalDelleMusiche), Festival Musicale Savinese (www.facebook.com/FestivalMusicaleSavinese), Suoni dalla Torre (www.facebook.com/suonidallatorre). Sito internet e programma completo: www.festivaldellemusiche.it.

Correlati

Beethoven e Rota l’inedito repertorio del Festival Musicale Savinese Zemlinsky
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....