• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»SCRUSCIO XIII edizione. Omaggio a Franco Battiato
CULTURA E SPETTACOLO

SCRUSCIO XIII edizione. Omaggio a Franco Battiato

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Agosto 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

SCRUSCIO | XIII edizione

24/25/26 agosto |TERRASINI (PA)

Da domani e per tre giorni a Palazzo D’Aumale

Si inizia con “Cantannu e cantannu”, omaggio a Franco Battiato di Morgan, Giovanni Caccamo, Luca Madonia, Red Ronnie

Morgan: “Battiato era buono, generoso, capace di accogliere e ascoltare tutti”

Nei prossimi giorni, toccherà a Ron che ascolterà le interpretazioni dei suoi pezzi dalle voci di Miele, Lidia Schillaci e Anita Vitale. Poi Mario Incudine, Giuseppe Castiglia e Peppe Qbeta per il tributo a Gianni Bella. Tre serate già sold out

“L’omaggio a Battiato è doveroso e naturale. Io ho sempre cantato le sue canzoni perché sono intelligenti, come lui, che sapeva entrare in relazione con il mondo. Franco era buono, generoso, capace di accogliere e ascoltare. Aveva i suoi eccessi di ira e rabbia, ma riusciva sempre a modularli sull’ironia”. Morgan parla di un amico, il suo rapporto con Franco Battiato era consolidato, erano riusciti anche a dialogare sulla stessa onda. “Non capita con tutti, gli apparati sensoriali degli artisti dovrebbero essere spalancati, e invece spesso si chiudono per paura degli altri. Ecco, con Franco Battiato non capitava, lui era uno coraggioso”. Sarà soltanto uno dei ricordi sollecitati domani sera (24 agosto) a Palazzo D’Aumale a Terrasini (PA) dove si apre SCRUSCIO. Alle 19 introduzione con il saluto del presidente della Regione, Nello Musumeci. Poi, alle 21 si apre la serata-omaggio Cantannu e cantannu Franco Battiato. Con Morgan avvicineranno il cantautore di Milo, anche Giovanni Caccamo, che racconterà il bellissimo rapporto che lo legava a Battiato, che lo scoprì nel 2013 pubblicando il suo primo singolo, “L’indifferenza”; e l’ex Denovo, Luca Madonia che invece proprio al fianco di Battiato guadagnò un bellissimo quinto posto a Sanremo con “L’alieno”. Gli interventi saranno cuciti da Red Ronnie e da Massimo Minutella che con Norino Ventimiglia ha fondato il tredici edizioni fa, il festival che mette in rilievo tutto ciò che di bello è legato alla Sicilia.

Tre serate, sempre a Terrasini, già tutte sold out: ingresso gratuito ma con posti assegnati sul sito. E appena sono state aperte le prenotazioni, giovedì scorso a mezzanotte, le serate sono andate esaurite in poco più di mezz’ora. La formula resta sempre la stessa: diversi ospiti a sera, uno sgabello, spesso uno strumento, ricordi, aneddoti, canzoni, battute. Mercoledì sera ha accettato l’invito il gentiluomo della canzone italiana, Ron. Alcuni dei suoi pezzi più belli saranno interpretati da uno straordinario trio di voci femminili, Miele, Lidia Schillaci e Anita Vitale. Giovedì si chiude con un omaggio a Gianni Bella, che sarà presente; Mario Incudine proporrà le sue serenate siciliane e Giuseppe Castiglia, le sue irresistibili gag, mentre Peppe Qbeta porterà il suo pizzico di sana e irreprensibile follia musicale.

“Scruscio è la voce di chi ha scelto di vivere in Sicilia e di chi invece ha deciso di partire e spera un giorno di ritornare. Insomma Scruscio è ciò che di bello portiamo con noi, lasciamo sul posto, continuiamo a ricordare, nel bene e nel male” dice Massimo Minutella.

Anche quest’anno sarà possibile partecipare (giovedì 26 agosto, partenza alle 18) al Tour 100 Passi che Giovanni Impastato conduce nei luoghi della memoria del fratello Peppino, dallo studio di Radio Aut dove lavorava, alla sua casa di Cinisi, a cento passi dal quella del boss Badalamenti, fermandosi poi al casolare dove il giovane attivista venne ucciso. E alle 23 (tutte e tre le sere) “Scruscio … ri mari” di Michelangelo Balistreri – il creatore e ideatore del Museo dell’acciuga di Aspra sulla storia delle marinerie della costa -, accompagnato dalla chitarra di Francesco Maria Martorana; e degustazione di pani e anciove.

Le tre serate saranno trasmesse sul profilo Facebook di Casa Minutella, sul sito e sui social di Blog Sicilia, sul canale 16 di Video Regione che ogni giorno proporrà “Aspettando Scruscio” in diretta alle 19; promuovono gli Assessorati regionali ai Beni Culturali e Identità Siciliana, al Turismo e all’Agricoltura; con il contributo del Polo museale di Arte Contemporanea, del Comune di Terrasini; organizza il Melangolo in collaborazione con Zanzibar events. Si entra solo con prenotazione del posto e green pass o tampone negativo.

Correlati

omaggio a Franco Battiato SCRUSCIO XIII edizione.
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....