• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»HI-TECH»Perugia: “OCPA Open Community 2020”
HI-TECH

Perugia: “OCPA Open Community 2020”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Novembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

semplificazione amministrativa driver dello sviluppo locale, al via programma ocpa-open community della pa. incontro promosso da regione e umbria digitale in collaborazione con suap
Perugia, 4 nov. 021 – Oggi, con un evento dedicato che si è tenuto a Villa Umbra, è partito ufficialmente il programma “OCPA Open Community 2020”. Un programma innovativo che mira ad abbattere la burocrazia tramite lo scambio di soluzioni e buone pratiche, così da potenziare efficienza delle procedure, trasparenza e semplificazione.

L’incontro “Kick Off del progetto Open Community della PA (OCPA) Umbria”, promosso da Regione Umbria e Umbria Digitale in collaborazione con Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, ha coinvolto pubbliche amministrazioni e stakeholder differenti, tutti riuniti con l’obiettivo di rendere il territorio un luogo in grado di soddisfare efficacemente esigenze di cittadini e imprese. Dall’alleanza pubblico-privata nasceranno infatti comunità di lavoro dedicate ai temi del SUAPE/Ambiente/Energia/Territorio, del Welfare e della Transizione digitale per agire sui regolamenti, sulle procedure e sulle metodologie di interazione con gli utenti.

I lavori sono stati introdotti da Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e SEU Servizio Europa; da Michele Fioroni, Assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria, e da Fortunato Bianconi, Amministratore Unico di Umbria Digitale.

“La semplificazione – ha dichiarato l’assessore regionale Fioroni – rappresenta una delle priorità più importanti per questa amministrazione. Come sottolineato recentemente all’Assemblea di Confindustria, metteremo in campo tutti gli strumenti necessari per fare dell’Umbria una terra dove sperimentare procedure di fast track, per far sì che chi vuole investire possa trovare nella nostra regione un luogo competitivo sotto vari punti di vista. La collaborazione avviata oggi porterà a una progettazione degli interventi di semplificazione che sia effettivamente condivisa con tutti i vari stakeholder, e che quindi produca cambiamenti rapidi e concreti. L’Umbria, per le sue caratteristiche territoriali, può rappresentare un benchmark a livello nazionale, ma per realizzarlo è indispensabile condividere obiettivi e metodo di lavoro”.

L’Amministratore unico di Umbria Digitale, Fortunato Bianconi, durante l’intervento ha affermato: “Questo incontro costituisce l’occasione giusta per rivedere l’approccio culturale all’interno della propria organizzazione e le modalità con cui la stessa si rapporta con i cittadini. Per ottenere gli obiettivi che ci siamo preposti dobbiamo definire modelli organizzativi, di produzione e soprattutto di confronto per facilitare la cooperazione tra comunità al fine di renderle realmente aperte. Bisogna riuscire a far interagire ogni singola comunità con le altre e con il resto del sistema per rendere più semplici e accessibili le modalità di relazione del cittadino con la pubblica amministrazione”.

“La domanda che dobbiamo sempre porci – ha aggiunto Bianconi – è cosa offriamo al cittadino in termini di semplificazione per innalzare la fruibilità e la qualità dei servizi. Altro grande tema è quello del riuso di soluzioni informatiche e di condivisioni di buone pratiche amministrative. L’utilizzo e la condivisione di software tra le pubbliche amministrazioni deve essere messo a disposizione del mercato in modalità open così da permettere ai competitor privati di contribuire allo sviluppo dell’innovazione e alla crescita del territorio. Una modalità che può attrarre investimenti e favorire la collaborazione tra pubblico e privato”.

“In questo contesto – ha concluso l’amministratore unico di Umbria Digitale – un ruolo determinante e proattivo lo svolgono sicuramente le società in house chiamate a favorire l’innovazione dei servizi per semplificare la vita dei cittadini e promuovere lo sviluppo del territorio”.

Modelli e strumenti virtuosi volti a implementare soluzioni semplificate e digitalizzate sono stati approfonditi da esperti di rilievo nazionale. Tra i relatori intervenuti: Giovanni Vetritto, Direttore Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri; Riccardo Monaco, Dirigente Agenzia per la coesione territoriale; Guido Pera, Responsabile centro di competenza AGID per il riuso; Sabrina Paolini, Dirigente Servizio Transizione al digitale della PA, Semplificazione, Innovazione tecnologica Regione Umbria; Carlo Falcinelli, Dirigente Umbria Digitale; Paolo Cavoretti, Responsabile Ambito Comuni, Umbria Digitale.

A confronto anche le esperienze dei Comuni di Perugia, Narni, Trieste, Milano e Federazione Comuni Camposampiero. A trarre le conclusioni dell’incontro: Luigi Rossetti, Direttore sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale della Regione Umbria; Carlo Falcinelli, Dirigente Umbria Digitale; Alfredo Larotonda, Responsabile Area Progettazione Umbria Digitale.

Correlati

“OCPA Open Community 2020”. U
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Smart Network Group e Perseo per un digital marketing efficace

13 Agosto 2024

Diritti e digitale nell’era di internet e dei social

14 Maggio 2024

Parte da Cesena la rete regionale dei punti “Digitale Facile”

6 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....