• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»“Le parole del Dono”. Il Centro regionale trapianti organizza a Villa Umbra la prima edizione del corso sulla Rete dei Trapianti in Umbria
COMUNICATI STAMPA

“Le parole del Dono”. Il Centro regionale trapianti organizza a Villa Umbra la prima edizione del corso sulla Rete dei Trapianti in Umbria

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri16 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Le parole del Dono”. Il Centro regionale trapianti organizza a Villa Umbra la prima edizione del corso sulla Rete dei Trapianti in Umbria

(aun) – Perugia, 16 dic. 022 – Valorizzare l’esperienza della donazione degli organi attraverso una maggiore consapevolezza delle procedure di colloquio negli anni hanno permesso di condurre la scelta di donazione in conformità con gli indirizzi nazionali e regionali della trapiantologia. È questo l’obiettivo centrale del corso “Le parole del Dono” indirizzato al personale medico attivo dei coordinamenti aziendali e di area della Regione Umbria, nato dalla collaborazione Centro Regionale Trapianti e il Centro Nazionale Trapianti che ha avuto luogo oggi, 16 dicembre, nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

La giornata formativa, aperta dell’intervento dell’assessore regionale alla Salute e politiche sociali, Luca Coletto, rientra nel Piano Formativo Annuale per i professionisti della Rete Trapianti dell’Umbria, ed è inserita all’interno di una programmazione più ampia che prevede altri appuntamenti formativi nel 2023.

“Il tema del corso fa riferimento alle direttive nazionali per la donazione di organi e tessuti – spiega il dottor Mauro Marchesi, direttore del Centro Regionale Trapianti – e ha l’obiettivo di favorire un percorso multidisciplinare che coinvolga anche i passaggi organizzativi all’interno di qualsiasi punto di assistenza per i pazienti della regione. Anche agevolare il percorso dei trapianti – prosegue – significa accompagnare persone che, seppure in fine vita, possono generare la possibilità di dono per altri. Uno spazio di lavoro importante quello di oggi – conclude Marchesi -, perché ci permette di dare maggiore impulso alla nostra rete di trapianti”.

Una giornata laboratoriale “preziosa”, la definisce la dottoressa Sara Mascarin, del Centro Nazionale Trapianti, “perché nasce da una importante collaborazione con il Centro Regionale Trapianti e riunisce medici e infermieri delle quattro Aziende della Regione che sono parte attiva nell’identificazione del potenziale donatore di organi e del potenziale donatore di tessuti. Con i laboratori di oggi – prosegue Mascarin -, andremo a verificare quali sono state le azioni degli ultimi tre anni e faremo emergere anche eventuali difficoltà così da poter trovare assieme strategie migliori per avanzare soluzioni. Il nostro obiettivo a lungo termine – conclude – è riuscire nei prossimi due anni a standardizzare procedure e azioni, in linea con scelte donative costruttive e che arrivino al cittadino nel modo più efficace possibile”.

“Intento di questo corso è sensibilizzare i cittadini quali parte attiva del dono di organi e tessuti – sottolineano le responsabili del Centro Regionale Trapianti dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Filomena Martorano e Rosaria Manca, promotrici del corso -. Ognuno di noi ha la facoltà, in piena libertà, consapevolezza e senso civico, di esprimere il proprio parere verso la donazione in occasione del rinnovo della carta d’identità in comune, oppure presso la propria ASL o presso il nostro Centro Regionale Trapianti dell’Azienda Ospedaliera di Perugia”.

Correlati

“Le parole del Dono”. Il Centro regionale trapianti organizza a Villa Umbra la prima edizione del corso sulla Rete dei Trapianti in Umbria
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....