Caro carburante, le “condizioni di oggi sono molto diverse” da quelle che portarono al taglio delle accise del governo Draghi. Lo afferma il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo al question time in corso al Senato. Le misure del governo Draghi, che hanno portato alla riduzione delle accise sui carburanti, ”sono state adottate quando il loro prezzo aveva superato i 2 euro al litro (toccando i 2,184 euro per la benzina) e si concludevano nel mese di novembre. Condizioni queste di prezzo molto diverse da quelle attuali”. ”Proprio in ragione di ciò, il governo ha ritenuto opportuno di dover intervenire con misure normative volte a migliorare la trasparenza dei prezzi e ad evitare speculazioni”, spiega il ministro.
Trending
- Disabilità Funari: È emergenza costi per stipendio personale assistenza
- L’Ucraina riceverà nuovi aiuti americani e franco-italiani
- Il pallone di sorveglianza cinese nei cieli degli Stati Uniti aumenta le tensioni tra Pechino e Washington
- Teatro Rifredi: ” E la favola insegna che… la Volpe e l’Uva :
- L’assessore Paolo Calavano ha ricevuto in Regione l’ambasciatrice della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė
- Palermo Teatro Biondo: “A che servono questi quattrini?” con Nello Mascia
- Maltempo. Stato di crisi regionale per i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena
- Cibo. Una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher International fotografa le abitudini alimentari dell’Emilia-Romagna