• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Il sito archeologico di ERACLEA MINOA invaso dai bambini
COMUNICATI STAMPA

Il sito archeologico di ERACLEA MINOA invaso dai bambini

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata regionale dei beni culturali

Il sito archeologico di ERACLEA MINOA invaso dai bambini

“Gli uccelli” di Aristofane tra maschere e colori

Il direttore Sciarratta: “Poniamo fine ad un abbandono trentennale”

Culture for kids. INTERVISTE, FOTO E VIDEO

ERACLEA MINOA. Una vita nuova per Eraclea Minoa: che la restituisca alla comunità, la valorizzi come sito archeologico internazionale, che la sottragga all’oblio trentennale in cui era caduta. Nella Giornata regionale dei beni culturali in cui si ricorda l’assessore e archeologo Sebastiano Tusa scomparso nel 2019, il sito archeologico si è riempito di bambini, che correvano, sciamavano, interpretando uccelli multicolori: attori in erba, meravigliati nello scoprire un luogo che in questi giorni sembra un giardino a picco sul mare. Felici i bambini e ancora di più i genitori, alcuni addirittura non entravano nel sito da anni. È il primo passo della “nuova vita” di Eraclea: riempita dal pubblico di domani, attende l’intervento sulla famosa copertura del Teatro e dell’area circostante. Restauro che è pronto ad essere varato: entro il mese sarà pubblicato il bando internazionale in due tempi costruito in accordo con gli Ordini professionali, entro l’anno via al restauro. Intanto il Parco archeologico della Valle dei Templi, da cui dipende Eraclea, è intervenuto con il concessionario CoopCulture allestendo biglietteria, bookshop e caffetteria. Ieri, la chiusura di “Culture for kids – Il Teatro dei Piccoli ad Eraclea Minoa” realizzato da CoopCulture con i docenti dell’Accademia del Dramma antico di Siracusa: coinvolti i bambini dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Garibaldi” di Cattolica Eraclea e Montallegro che hanno messo in scena la commedia “Gli uccelli” di Aristofane, costruendo costumi e maschere colorate, e imparando a memoria le diverse parti: il sogno di libertà di Upupa e degli uccelli, la città ideale lontana dai conflitti, diventa un piccolo spettacolo che i bambini propongono tra gli applausi.

“E’ stato bellissimo ospitare i bambini, così numerosi e felici in un’area poco conosciuta come è ancora Eraclea Minoa – dice Roberto Sciarratta, direttore della Valle dei Templi, competente per il sito di Eraclea -. Stiamo lavorando e investendo: con il concessionario CoopCulture abbiamo migliorato l’accoglienza, aperto il bookshop e la caffetteria. Entro marzo sarà pronto il bando a due livelli che condurrà alla proposta progettuale definitiva non solo sulla copertura ma anche sull’area circostante. Mentre è stato approvato in attesa di finanziamento anche un progetto da 2 milioni di euro per la valorizzazione dell’abitato di Eraclea, con le sole risorse del Parco abbiamo allestito un camminamento romantico e suggestivo lungo l’area archeologica, fino alla foce del fiume Platani, sul mare. Entro l’anno porremo fine all’abbandono trentennale che Eraclea non merita”.

E’ stata un’occasione per toccare con mano i primi passi concreti verso la “nuova” Eraclea: i visitatori saranno accolti nella nuova biglietteria dove potranno acquistare una guida, un gadget o bere un caffè, mentre i bambini parteciperanno ai laboratori nella neonata aula didattica. “Eraclea è un sito bellissimo dalle potenzialità enormi: immerso in una natura rigogliosa, a pochi passi dal mare azzurro e dalla marna bianca – interviene il direttore di CoopCulture, Letizia Casuccio – Il nostro programma di attività è finalizzato ad attrarre la comunità locale per favorire un riconoscimento identitario, l’orgoglio di far parte di un territorio carico di storia. Noi abbiamo già iniziato, ricordando oggi Sebastiano Tusa e la sua convinzione che ogni sito è unico e diverso, e come tale va curato e valorizzato”.

Le foto e le interviste ai bambini sono autorizzate dalla scuola e dalle famiglie

Ufficio stampa CoopCulture Sicilia

Simonetta Trovato

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....