• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co
CULTURA E SPETTACOLO

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Maggio 2023Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

NOTA PER LA STAMPA

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

NOTA PER LA STAMPA

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

NOTA PER LA STAMPA

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

NOTA PER LA STAMPA

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

NOTA PER LA STAMPA

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co.

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo.

Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

Maggiori info su bioparco.it

Seguici su Facebook: Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO

Correlati

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi Insetti & Co
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....