• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Turismo. L’Emilia-Romagna protagonista a ITB 2024 di Berlino
ALTRE NEWS

Turismo. L’Emilia-Romagna protagonista a ITB 2024 di Berlino

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri3 Marzo 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Turismo. L’Emilia-Romagna protagonista a ITB 2024 di Berlino, la fiera internazionale dedicata al settore viaggi tra le più importanti al mondo. Da lunedì a martedì missione in Germania del presidente Bonaccini e dell’assessore Corsini per presentare la prossima stagione turistica: “Un’occasione prestigiosa e strategica per promuovere il nostro territorio, le sue eccellenze e gli avvenimenti sportivi di rilievo internazionale come la prima storica partenza dall’Italia del Tour de France”
Lunedì la serata promozionale all’Ambasciata d’Italia a Berlino, ospiti dell’Ambasciatore Varricchio. Presenti 250 tra giornalisti e operatori turistici internazionali, tra cui 18 operatori turistici regionali. Martedì la conferenza stampa con la ministra Santanché e la Ceo di Enit, Jelinic, e nel pomeriggio la presentazione delle proposte turistiche per la prossima stagione, i dati di arrivi e presenze dei turisti provenienti dai mercati DACH e i nuovi progetti di sostenibilità sulla Costa Romagnola

Bologna – Il Tour de France, lo sport, la vacanza in spiaggia e dedicata al benessere, la Food Valley, la Motor Valley e la cultura. L’Emilia-Romagna mette in vetrina le proprie eccellenze a Berlino a ITB 2024, la borsa internazionale del turismo, considerata tra le fiere più importanti al mondo dedicate ai professionisti del settore, dal 5 al 7 marzo all’ExpoCenter City.

Alla vigilia della fiera, lunedì 4 marzo, la Regione Emilia-Romagna, insieme alla Regione Veneto, sarà protagonista all’Ambasciata d’Italia di Berlino della serata ENIT Italia, per promuovere la nuova stagione turistica e le sue novità.

Il presidente, Stefano Bonaccini, accompagnato dall’assessore al Turismo Andrea Corsini, e il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, saranno ospiti dell’ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, assieme alla ministra del Turismo, Daniela Santanchè, e al Ceo ENIT, Ivana Jelinic, alla presenza di circa 250 giornalisti e tour operator tedeschi e internazionali, compresi i 18 operatori regionali presenti con stand nell’area Enit della fiera.

L’evento inaugurale è un’ulteriore occasione (dopo la fiera di Monaco) per promuovere l’offerta turistica 2024 sul mercato tedesco, attualmente il primo per arrivi di turisti esteri, e in particolare per mettere in evidenza appuntamenti del calibro della “Grand Départ” Tour de France, che vedrà tre tappe in Emilia-Romagna, oltre agli altri grandi eventi sportivi previsti.

“La partecipazione dell’Emilia-Romagna a una vetrina internazionale così prestigiosa è strategica per la promozione dell’offerta turistica del nostro territorio- commentano Bonaccini e Corsini- e ringraziamo l’Ambasciata che ha organizzato questo evento alla vigilia di ITB, una vetrina di livello internazionale per mettere in luce le nostre eccellenze”.

“Nonostante l’alluvione dello scorso maggio che ha causato gravissimi danni nei territori della Romagna- aggiungono- tra gennaio e dicembre 2023, il turismo tedesco è comunque aumentato, con un incremento del 5,6% delle presenze (per 2.415.400 presenze complessive) e dell’8,8% degli arrivi (548.300), superando così anche i numeri del periodo pre-Covid. Ma non ci fermiamo qui: l’offerta turistica dell’Emilia-Romagna si presenta ancora più qualificata e con diversi punti di forza, che vanno dai grandi eventi di caratura internazionale, come il Tour de France, a una riviera dal look completamente rinnovato, grazie all’investimento sui waterfront nel segno della sostenibilità e dell’accessibilità. A questo si aggiungono le eccellenze della Motor Valley e della Food Valley, con prodotti turistici sempre più specializzati. Confermati per l’estate 2024 anche i collegamenti ferroviari Deutsche Bahn e ÖBB da Berlino e Monaco”.

“Ci auguriamo quindi- concludono presidente e assessore- che sempre più turisti tedeschi possano trovare ulteriori motivi per scegliere l’Emilia-Romagna quale meta per una vacanza rilassante, divertente e culturalmente interessante”.

In primo piano, nella serata, anche la Food Valley emiliano-romagnola, con una degustazione per gli ospiti di prodotti Dop e Igp a cura dei Consorzi regionali, dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop al Parmigiano Reggiano Dop. Al termine degli interventi istituzionali spazio anche alla cultura, con esibizioni di lirica proposte dal Teatro Regio di Parma, che in particolare presenterà un concerto (di 30 minuti) dal repertorio interamente verdiano (con brani dalle opere Luisa Miller, Macbeth, Ernani), e dalla Fondazione Arena di Verona.

La conferenza stampa

Martedì 5 marzo due gli eventi in programma: alle 10.30 l’inaugurazione dello stand Enit a ITB, con i protagonisti della serata inaugurale, e alle 14 la conferenza stampa “Emilia-Romagna: GD Tour de France e novità 2024” con il presidente della Regione Bonaccini e l’assessore regionale al Turismo Corsini. Principali focus dell’incontro saranno il Tour de France e gli investimenti dedicati allo sport in Regione, con i dati del movimento turistico dei mercati DACH e nuovi progetti di sostenibilità sulla Costa Romagnola.

Cinzia Leoni

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: Va alla nobile Contrada dell’Oca il Palio del 2 luglio 2025

4 Luglio 2025

Campo estivo gratuito, laboratori e incontri nei quartieri dello Sperone e Brancaccio

11 Giugno 2025

Petrolati: diritto all’abitare è scelta di civiltà

11 Giugno 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Siena: estrazione delle contrade del Palio del 16 agosto

Siena: Va alla nobile Contrada dell’Oca il Palio del 2 luglio 2025

Palermo: University Prize al prof. Antonio Giordano

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Siena: estrazione delle contrade del Palio del 16 agosto

6 Luglio 2025

Siena: Va alla nobile Contrada dell’Oca il Palio del 2 luglio 2025

4 Luglio 2025

Palermo: University Prize al prof. Antonio Giordano

30 Giugno 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: estrazione delle contrade del Palio del 16 agosto

By Marina Pellitteri6 Luglio 20250

Le operazioni in vista della Carriera sono regolarmente iniziate oggi, domenica 6 luglio, alle ore…

Siena: Va alla nobile Contrada dell’Oca il Palio del 2 luglio 2025

4 Luglio 2025

Palermo: University Prize al prof. Antonio Giordano

30 Giugno 2025

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025

Siena: estrazione delle contrade del Palio del 16 agosto

6 Luglio 2025

Siena: Va alla nobile Contrada dell’Oca il Palio del 2 luglio 2025

4 Luglio 2025

Palermo: University Prize al prof. Antonio Giordano

30 Giugno 2025

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....