• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Parrano conclusi i lavori di consolidamento del centro storico
CULTURA E SPETTACOLO

Parrano conclusi i lavori di consolidamento del centro storico

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Aprile 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A Parrano conclusi i lavori di consolidamento del centro storico, l’assessore Melasecche all’inaugurazione: opera che dà maggior sicurezza e bellezza ad un borgo sempre più attrattivo
(aun) – Perugia, 11 apr. 024 – L’assessore regionale ai Lavori pubblici Enrico Melasecche è intervenuto all’inaugurazione dei lavori di consolidamento del centro storico di Parrano, che hanno consentito la stabilizzazione dei movimenti franosi nei versanti sud e sud est dell’abitato. Accompagnato dal sindaco Valentino Filippetti, tecnici e cittadini, l’assessore ha visitato il borgo, ammirandone vicoli e palazzi ricchi di storia.
“L’intervento, in attesa di essere realizzato da anni – ha detto l’assessore -, non solo è stato finanziato dalla Regione, ma anche realizzato direttamente dai tecnici dell’Assessorato regionale, Servizio Opere Pubbliche, che si è sostituito al Comune non in grado di condurre in porto un intervento così complesso a causa delle ridottissime dimensioni del locale ufficio tecnico. Costituisce un esempio di grande collaborazione istituzionale”.
“L’insieme delle opere – ha rilevato – ha permesso la mitigazione del rischio di dissesto e il monitoraggio permanente di eventuali piccoli movimenti franosi, a tutela delle abitazioni del centro storico e di chi vi abita. Abbiamo raggiunto un importante obiettivo – ha sottolineato – quello di garantire la maggior sicurezza e, allo stesso tempo, di aggiungere bellezza al borgo attraverso interventi rispettosi delle sue peculiarità storiche e del paesaggio che lo circonda. Ringrazio pertanto tutti coloro che si sono adoperati per la progettazione e l’esecuzione dei lavori”.
“Dobbiamo avere cura dei nostri centri storici – ha aggiunto – e soprattutto compito di ognuno di noi è contrastare il loro spopolamento e, al contrario, renderli sempre più attrattivi, sia per mantenervi i giovani creando occasioni di lavoro, sia per portarvi nuovo turismo. Per questo sono fondamentali anche interventi come quelli che sono stati realizzati a Parrano”.
L’importante opera è stata finanziata dalla Regione con 1,480 milioni di euro a valere sui fondi contro il dissesto idrogeologico, a seguito dell’accordo con il Ministero dell’Ambiente.
La Regione ha provveduto all’esecuzione delle opere, tramite la Direzione Regionale Governo del Territorio e il Servizio Opere e lavori pubblici.
È stato effettuato il rifacimento della rete idrica e della rete fognaria. Le pavimentazioni, costituite da sampietrini e lastre in pietra, sono state ricostruite seguendo il disegno originario e le integrazioni di materiali rovinati sono state fatte con materiali dello stesso tipo e con la stessa lavorazione. La nuova rete idrica è stata dotata di un sistema di telecontrollo e monitoraggio delle perdite occulte.
Nell’ambito degli scavi sono stati predisposti dei cavidotti vuoti per l’interramento dei cavi sospesi della rete elettrica, telefonica e della pubblica illuminazione, oltre a permettere il posizionamento della fibra ottica.
Sul pendio, sottostante Parrano, nella parte interessata da fenomeni erosivi, sono stati realizzati interventi di ingegneria naturalistica con la tecnica dei “prati armati” che prevede la rinaturalizzazione con specie erbacee a radicazione profonda.
Sono stati, inoltre, posizionati dei tubi inclinometrici, con la relativa strumentazione per la lettura a distanza, al fine di monitorare eventuali spostamenti del terreno.
Sb/nnn

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente…

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....