• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Ristoranti e bar pratesi in difficoltà nel trovare personale
COMUNICATI STAMPA

Ristoranti e bar pratesi in difficoltà nel trovare personale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Giugno 2024Updated:2 Giugno 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ristoranti e bar pratesi in difficoltà nel trovare personale:

i risultati di un’indagine di CONFESERCENTI Prato

La ricerca di personale nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi è diventata una sfida sempre più pressante negli ultimi anni. La realta’ parla chiaro: la quasi totalità dei nostri soci interpellati sperimenta difficoltà nell’assunzione di personale.

Nei giorni scorsi Confesercenti Prato ha effettuato un sondaggio tramite web con i propri iscritti nel settore dei pubblici esercizi.

Questi i risultati:

L’80 % delle aziende sta cercando personale
Il 60% di queste lo cerca in pianta stabile mentre il 40% solo per la stagione estiva.
Le figure più ricercate sono i camerieri. Seguite dai cuochi.
Gli strumenti più utilizzati per ricercare il personale sono i social media (100%), il passaparola (75%), le agenzia per il lavoro e il centro per l’impiego (25%).
I contratti offerti per l’assunzione sono il contratto stagionale (66%) e il contratto a tempo indeterminato (33%)
“La mancanza di personale nel settore della ristorazione – commenta il Presidente della Confesercenti di Prato Stefano Bonfanti – è diventata una sfida sempre più evidente negli ultimi anni. La domanda di professionisti qualificati supera di gran lunga l’offerta disponibile sul mercato del lavoro. Questa carenza si manifesta a tutti i livelli, dal personale di cucina al personale di sala. Le ragioni sono diverse e complesse. La domanda che ci poniamo, quindi, è: quale potrebbe essere la causa principale della carenza di personale specializzato?” Innanzitutto, la mancanza di interesse dei giovani per le professioni culinarie e alberghiere – continua Bonfanti – o la visione romanzata che riporta a tanti show televisivi . La percezione comune che lavorare in cucina o nel settore della ristorazione sia faticoso, poco gratificante e poco remunerato ha portato a una carenza di personale in questo settore. Inoltre, la mancanza di formazione adeguata e di opportunità di tirocinio nelle scuole alberghiere. Spesso i giovani diplomati escono dagli istituti alberghieri senza avere acquisito le competenze pratiche necessarie per affrontare il mondo del lavoro. Questo crea una disparità tra la teoria appresa a scuola e la pratica richiesta sul campo. Per affrontare questa sfida, è necessario, a mio avviso, promuovere l’immagine delle professioni culinarie e alberghiere, incrementare le ore di stage di formazione in azienda nei percorsi di studio delle scuole alberghiere e incentivare le opportunità di tirocinio per i giovani.”

“Occorre puntare ad una valorizzazione del lavoro del personale di sala o di cucina.
Nel nostro settore, forse, ancora di più altri negli anni c’è stata poca valorizzazione delle figure professionali che ricoprono ruoli lavorativi all’interno di un pubblico esercizio – sostiene Renzo Bellandi presidente FIEPET il sindacato dei pubblici esercizi – . Basti pensare come sia ormai un pensiero diffuso che il lavoro di cameriere possa essere svolto da chiunque, invece, non è assolutamente così. È un lavoro che richiede competenza e professionalità. Basta osservare i CV che arrivano alle aziende per le posizioni di “cameriere”, la maggior parte privi delle benché minima esperienze, per capire come sia considerato un lavoro che può fare chiunque. Nulla di più sbagliato. È un lavoro stupendo ma molto complesso. Facciamocene una ragione!”

Confesercenti Prato negli ultimi anni ha creato un punto d’incontro tra domanda e offerta di lavoro con tramite Cescot Prato – Agenzia per il Lavoro a cui invitiamo sia le imprese che i lavoratori a rivolgersi per trovare le giuste risposte alle loro esigenze.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....