• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Ciclovia Assisi-Spoleto, riqualificazione indispensabile
COMUNICATI STAMPA

Ciclovia Assisi-Spoleto, riqualificazione indispensabile

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Giugno 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ciclovia Assisi-Spoleto, riqualificazione indispensabile in corso, verso una strategia complessiva di tutte le ciclabili umbre con una gestione finalmente coordinata sia per gli aspetti strutturali che gestionali

(aun) – Perugia, 4 giu. 024 – L’Assessorato regionale alle Infrastrutture, quanto alla riqualificazione della ciclovia Assisi-Spoleto, in virtù della sua importanza nella rete delle ciclabili regionali, ha messo a disposizione risorse significative. Un primo intervento dell’importo di circa 500 mila euro è stato avviato da circa un mese ed è finalizzato al miglioramento dell’accessibilità con l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei tratti ammalorati, oltre al consolidamento delle banchine e al completamento della segnaletica di orientamento. I lavori sono infatti iniziati a metà maggio, con una prima fase di recupero della sede viaria mediante rimozione della fascia colonizzata dalla vegetazione. Dopo aver assicurato la transitabilità su tutto l’itinerario, a seguire si sta procedendo alla riparazione degli avvallamenti nati a seguito del cedimento del sottofondo e al rifacimento di interi tratti viari dissestati.

Questa seconda fase prevede inoltre l’apposizione della segnaletica di sicurezza, posta in corrispondenza delle intersezioni della ciclovia con la viabilità locale, costituita da segnali che avvisano i conduttori di mezzi a motore dell’attraversamento di ciclisti; è inoltre prevista l’apposizione di specchi per ampliare la visuale in corrispondenza degli incroci per coloro che percorrono la ciclovia in handbike o biciclette reclinate, tutto ciò in continuità con quanto già fatto lo scorso anno in termini di sfalcio della vegetazione, rifacimento dei tratti più danneggiati nei comuni di Bevagna e Cannara e con l’installazione di nuove transenne per aumentare la sicurezza nei punti critici.

A questo primo insieme di interventi, che si concluderà entro il corrente anno, se ne aggiungono altri sempre improntati al miglioramento della sicurezza e della qualità dell’itinerario, a valere su un ulteriore finanziamento di circa 800 mila euro. Entro un mese circa si intende infatti avviare la gara di progettazione per la realizzazione della passerella ciclabile in località San Giacomo nel comune di Spoleto e risolvere la questione accessibilità in località Arcatura nel comune di Cannara, così da consentire un agevole transito anche con le handbike.

L’altro intervento riguarderà l’allestimento di percorsi ciclabili sviluppati su viabilità ordinaria a basso traffico per i collegamenti dalla ciclovia ai centri urbani della Valle Spoletana e della Valle Umbra; un insieme di circa 130 km di strade secondarie ormai abbandonate dal traffico motorizzato che con questo progetto possono trovare una nuova funzione a servizio del cicloturismo per la visita e l’esplorazione del territorio.

Rispetto ad una situazione ereditata di grande confusione in cui tutti gli uffici facevano tutto, con ritardi rilevanti nella esecuzione dei lavori, difformità nei materiali e nella segnaletica, si sta conseguendo una regia complessiva con risultati importanti sia per quanto riguarda gli aspetti strutturali con il recupero importante in corso della intera Spoleto-Norcia i cui investimenti complessivi sommano ad oltre 20 milioni, della Umbertide-Gubbio-Fossato di Vico di cui è stato recentemente inaugurato un tratto recuperato, di riqualificazione di tratti fondamentali della Antica Via Flaminia per oltre 2 milioni, in sinergia con la riapertura della FCU, e con la ciclovia del Nera per circa 10 milioni complessivi nei tratti Terni-Narni, ormai concluso, e Terni-Cascata il cui cantiere è in fase di avvio.

In tutto questo fiorire di iniziative risulta fondamentale il ruolo di coordinamento del Servizio Infrastrutture e Trasporti della Regione ed in particolare della Sezione “Infrastrutture e servizi per la mobilità ecologica” grazie al quale si è riusciti a realizzare il progetto del tratto umbro della ciclabile turistica nazionale Monte Argentario-Civitanova, che unisce le ciclovie Tirrenica e Adriatica e che entrando ad Orvieto e prosegue per Perugia, Assisi, Foligno per poi proseguire nella valle del Menotre, il cui finanziamento di 20 milioni deve essere assegnato all’Umbria in ragione delle dimenticanze accadute in precedenza. Finanziamento che la Regione chiede in Conferenza Stato-Regioni di recuperare.

Rimane il problema della manutenzione ordinaria delle centinaia di chilometri di ciclabili che, in un rinnovato patto di collaborazione con la Regione, dovranno vedere gradualmente una maggiore partecipazione dei comuni che sono i primi beneficiari in quanto ne usufruiscono turisticamente.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, al di là di certe critiche ripetitive, ormai cacofoniche, ritiene questi risultati viceversa di grande soddisfazione e di assoluto interesse storico per l’Umbria e per le migliaia di cicloturisti che vengono ed ancor più numerosi verranno in Umbria e la percorreranno salendo anche in treno con la propria bici o con le bici che troveranno a disposizione nelle stazioni, confermando dell’Umbria quella immagine di forte attrattività che, grazie al nuovo corso, sta facendo conseguire risultati di assoluto, indiscutibile rilievo.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....