• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Sisma di Perugia e Umbertide, commemorazione del 9 marzo a Pierantonio
ALTRE NEWS

Sisma di Perugia e Umbertide, commemorazione del 9 marzo a Pierantonio

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A due anni dal sisma di Perugia e Umbertide, commemorazione del 9 marzo a Pierantonio, alla presenza del Commissario Straordinario Castelli, del Sottosegretario Prisco, della Presidente della Regione e dei Sindaci di Perugia, Umbertide e Gubbio. Proietti: “Ricostruzione ormai avviata su un percorso sicuro e certo”

(Aun)– Pierantonio, 09 mar. 025 – A due anni dal sisma di Perugia e Umbertide, si è svolta questa mattina in piazza XXV Aprile a Pierantonio una cerimonia pubblica, preceduta dalla Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve, Mons. Ivan Maffeis.

Nel corso della commemorazione da parte delle autorità presenti, il Commissario straordinario alla ricostruzione Sen. Guido Castelli, il Sottosegretario agli Interni, On. Emanuele Prisco, la Presidente della Regione Stefania Proietti, la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia, e il Sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci, il Vicepresidente delle Regione, Tommaso Bori, la Presidente del Consiglio regionale, Sarah Bistocchi, e la Consigliera regionale Letizia Michelini, sono stati ripercorsi i passi già intrapresi e tracciato il percorso della riedificazione.

“Stiamo imprimendo al percorso di ricostruzione una forte accelerazione – ha detto la presidente della Regione Stefania Proietti – grazie alla forte coesione politica e istituzionale, che si è creata tra tutti soggetti coinvolti, e grazie a quello che è sempre stato il primo obiettivo: l’inserimento di questo sisma di Perugia e Umbertide nel percorso di ricostruzione del sisma del 2016. Voglio poi ringraziare, lo faccio a nome di tutti, il “Comitato Rinascita 9 marzo” di Pierantonio e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione e tutti quanti vi lavorano: quello è davvero un ufficio speciale, lo diciamo troppo poco. Ma non saremmo qui, così così sereni e così forti nella speranza se non ci fosse stato quel segno di accelerazione che è rappresentato dall’emendamento che, grazie all’impegno corale da parte di chi l’ha presentato, del Governo, ma anche dei parlamentari di ogni partito politico che l’hanno sostenuto, fa sì che oggi abbiamo una strada tracciata. La strada della ricostruzione all’interno di un percorso, che è appunto quello delineato per il sisma del 2016, e nelle mani dello stesso Commissario, il Senatore Guido Castelli, che oggi è qui di fianco a me e con il quale ci sentiamo quasi quotidianamente”.

“La scelta Parlamento – ha ricordato il Sottosegretario Emanuele Prisco – con l’emendamento dell’On. Giorgianni è stato l’ultimo tassello delle tante iniziative che si sono susseguite in questi anni e che ci hanno portato a utilizzare per Umbertide un modello che ha funzionato e sta funzionando benissimo: quello della struttura del Commissario straordinario. Le priorità che ci siamo dati sono quelle di ricostruire velocemente, per non disperdere il tessuto sociale della comunità, ricostruire in modo trasparente, per tenere lontane le infiltrazioni della malavita dai cantieri, e di ricostruire in modo sicuro, perché chi realizzerà le opere non rischi a sua volta di perdere la vita o di infortunarsi sul lavoro”.

“Sono consapevole – ha dichiarato il Commissario straordinario Guido Castelli nel chiudere la mattinata – che la domanda principale che tutti si pongono è su quali saranno i tempi necessari per la ricostruzione. Quello che posso dire è che, grazie all’USR e alla Protezione Civile sono stati condotti i più di mille sopralluoghi che ci hanno consentito di individuare il danno nella sua consistenza, circa 400 abitazioni private, più gli edifici di culto e quelli pubblici. La settimana scorsa è stato pubblicato un decreto, pieno di contenuti pragmatici, nel quale c’è stata la previsione dei primi 90 milioni che serviranno solo per il 2025 e il 2026 per attivare le progettazioni. Ora partiamo grazie anche alle sollecitazioni, sempre costruttive e serene, della Vicesindaca di Umbertide Annalisa Mierla e del “Comitato Rinascita 9 marzo”, che voglio ringraziare per l’apporto sempre positivo che ci hanno dato”

Correlati

commemorazione del 9 marzo a Pierantonio sisma di Perugia e Umbertide
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....