• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Giubileo: il nuovo aspetto del Lungotevere
ALTRE NEWS

Giubileo: il nuovo aspetto del Lungotevere

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

GIUBILEO, SEGNALINI: CON SINDACO GUALTIERI PER CHIUSURA LAVORI LUNGOTEVERE TOR DI NONA E ALTOVITI

Roma, 21 dicembre 2024 – Sono stati conclusi i lavori di riqualificazione del lungotevere all’altezza di Castel Sant’Angelo, il Dipartimento infrastrutture e Lavori Pubblici (Dilp) ha effettuato le opere di sistemazione dell’area davanti allo storico ponte. Oggi il Sindaco Gualtieri, insieme all’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, ha effettuato una visita per verificare la qualità delle opere, nel corso della più ampia passeggiata che ha riguardato anche i lavori di restauro di ponte Sant’Angelo e di sistemazione dei giardini di Castello.

Sui lungotevere Tor di Nona e Altoviti sono stati riqualificati tutti i marciapiedi che corrono lungo il lato del Tevere in entrambe le direzioni. In particolare, sono stati adottati particolari accorgimenti per tutelare il verde presente e risolvere alcune problematiche legate alla presenza di radici e gibbosità allargando le tazze alberate. Sono stati sistemati tutti i cigli in travertino danneggiati dalle radici, e ricostruita la rete di raccolta delle acque meteoriche. Sono state posizionate delle apposite griglie sulle bocche di lupo per evitare che le foglie cadute facciano da tappo allo scorrimento dell’acqua in fogna. È stato riqualificato tutto il manto del marciapiede. Inoltre, sono stati effettuati alcuni lavori puntuali, tra cui il nuovo attraversamento pedonale da lungotevere Aventino a ponte Palatino, è stata ripristinata la ringhiera metallica sul lungotevere in Augusta all’altezza dell’Ara Pacis, è stato messo in sicurezza il muro di contenimento stradale del lungotevere dei Sangallo, transennato da oltre 10 anni. Infine, in prossimità di alcuni punti di maggiore afflusso è stato reso più sicuro il passaggio e l’attraversamento dei pedoni: a via Arenula e lungo l’attraversamento pedonale di Ponte Santangelo all’altezza dei lungotevere Altoviti e Tor di Nona. In entrambi questi punti è stato effettuato anche un lavoro di “pulizia” di una serie di cabine dei sottoservizi ormai vetuste e talvolta abbandonate. Per quanto riguarda la pavimentazione stradale è stato riqualificato di notte tutto il tratto da ponte Palatino a Ponte Garibaldi lato sinistro. Il lato destro è stato riqualificato di notte da ponte Risorgimento a ponte Nenni e da piazza della rovere a ponte Garibaldi. La parte da completare sarà eseguita subito dopo le feste di Natale di notte, evitando i flussi maggiori durante le feste.

“I lavori sul lungotevere sono ormai alle battute finali” commenta l’Assessora Segnalini. “L’intervento complessivo riguarda 10 km di lungotevere ed è finanziato con 14 milioni del Giubileo. Abbiamo riqualificato il lungotevere, in questo caso abbiamo privilegiato proprio la passeggiata sul Tevere perché qui gli alberi avevano più sofferto, avendo le radici più costrette, quindi abbiamo fatto questa riqualificazione lasciando più spazio alle radici. In particolare – conclude Segnalini – a ponte Sant’Angelo abbiamo anche pavimentato con la basaltina proprio per dare evidenza al passaggio pedonale verso questo tridente che converge sul ponte, per esaltarlo anche per la sua funzione particolare per il Giubileo”.

Correlati

Giubileo: il nuovo aspetto del Lungotevere
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Regioni

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri21 Maggio 20250

Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna. La gestione del rischio…

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....