La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo” Sabato 12 aprile il tradizionale incontro sulla produzione del Genio. Nell’anno in cui il Comune di Vinci dedica le proprie manifestazioni al volo, la Lettura Vinciana del 2025, giunta alla sua 64ª edizione, affronterà il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana. Si inizia così le celebrazioni leonardiane, sabato 12 aprile alle 10.30 al Teatro di Vinci, con “Le visioni di Leonardo”, di Giuditta Cirnigliaro. Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa…
Autore: Marina Pellitteri
ORTO BOTANICO | PALERMO Lunedì 14 aprile – ore 18.30 Elia Cecino, pianoforte PALERMO. Nell’anno in cui l’Orto Botanico di Palermo festeggia il suo 230° anniversario, un ciclo di tre concerti al tramonto, coinvolgenti, adatti alla primavera: UNIPA Heritage – Sistema Museale di Ateneo e il Dipartimento di Scienze umanistiche, in collaborazione con gli Amici del Teatro Massimo e CoopCulture, hanno costruito il mini cartellone “ Musica in giardino ” che si apre lunedì (14 aprile) alle 18.30 in Sala Lanza con un recital del giovane ma già molto apprezzato, il pianista trevigiano Elia Cecino , recente vincitore del primo…
UN ELISIR CHE CONQUISTA Il capolavoro di Donizetti con la regia di Ruggero Cappuccio e la direzione di Gabriele Ferro incanta il pubblico del Teatro Massimo di Palermo. Applausi per tutti e ovazioni per Desirée Rancatore e René Barbera, mattatori della serata Repliche fino al 18 aprile Palermo, 12 aprile 2025 . Una musica senza tempo che Ammalia, un direttore emerito in sintonia con Orchestra e Coro, una regia sapiente che della semplicità fa la sua forza e una compagnia di cantanti che brilla per verve e bravura. Con questa formula magica L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti con la direzione…
XV Edizione Dal 18 al 26 ottobre 2025 Fortezza da Basso A Tim Burton va il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera La Florence Biennale annuncia l’attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025. Questa prestigiosa mostra internazionale d’arte contemporanea e design della città medicea è un’esposizione culturale che si distingue dalle altre biennali per il suo format. Infatti, ad essere il fulcro, in qualità di espositori e pertanto protagonisti, sono gli artisti e designer in prima persona, selezionati dopo un’accurata valutazione dal Comitato Curatoriale. L’obiettivo di questa formula…
Al via da giugno la stagione estiva dei Teatri di Siena. Nel fine settimana in scena ai Rinnovati “ Il gattopardo “ con Vittoria Belvedere e Vincenzo Bocciarelli “ Sboccia l’estate”, tra teatro, cinema e musica Il grande spettacolo torna protagonista in Piazza del Campo A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia l’Estate”, edizione 2025. Musica, spettacoli e teatro all’insegna di un cartellone ricco di eventi e di grandi protagonisti, sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Palcoscenico naturale dell’estate senese la magnifica conchiglia di Piazza del Campo, insieme ad altri luoghi…
Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo Alla luce delle nuove proposte di normativa europea. Un incontro a Basiliano, il 14 aprile La Commissione Europea ha presentato una proposta per modificare la Direttiva Habitat, entrata in vigore il 7 marzo 2025, per il declassamento dello status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”, in linea con la Convenzione di Berna. L’obiettivo, dopo la sua adozione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, è quello di offrire maggiore flessibilità ai Paesi membri nella gestione delle popolazioni locali del grande carnivoro, consentendo misure adatte alle esigenze regionali. Tuttavia, il lupo…
La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo” Sabato 12 aprile il tradizionale incontro sulla produzione del Genio. Nell’anno in cui il Comune di Vinci dedica le proprie manifestazioni al volo, la Lettura Vinciana del 2025, giunta alla sua 64ª edizione, affronterà il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana. Si inizia così le celebrazioni leonardiane, sabato 12 aprile alle 10.30 al Teatro di Vinci, con “Le visioni di Leonardo”, di Giuditta Cirnigliaro. Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa…
MFLaw Società fra Avvocati per azioni Comunicato stampa Sicilia: imprese fra crisi, poco credito, caro-bollette e carenza di manodopera. Nasce sinergia pubblico-privati per affrontare l’emergenza dazi. Tamajo: “Dalla Regione un ‘bazooka’ di 1,5 miliardi entro maggio” MFLaw: “Nostro MSdesk Italy a Riyad per creare rapporti con nuovi mercati” Palermo, 11 aprile 2025 – Imprese siciliane che falliscono (ma meno che in altre regioni) malgrado siano coperte da garanzie di Stato; credito bancario sempre più ristretto; costo dell’energia maggiore rispetto ai competitor; personale che non si trova: il sistema economico dell’Isola arriva all’emergenza dazi fortemente indebolito. Ora una sinergia fra pubblico…
Campidoglio, presentata la quarta edizione del Moscerine Film Festival Celli-Angelucci: “Investire nella cultura e nell’educazione dei giovani per costruire futuro migliore” Roma, 10 aprile 2025 – È stata presentata questa mattina in Campidoglio la quarta edizione di ‘Moscerine Film Festival’, festival di cortometraggi dedicato ai bambini fino a 12 anni, in calendario dal 5 all’11 maggio negli spazi del Nuovo Cinema Aquila e del Cinema Broadway. All’incontro hanno partecipato la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e il consigliere capitolino Mariano Angelucci. “Il Moscerine Film Festival ci ricorda quanto investire nella cultura e nell’educazione delle nuove generazioni significhi costruire le basi…
Turismo. Routes Europe, il più importante appuntamento nel settore del volo aereo arriva a Rimini dal 18 al 20 maggio 2026. Frisoni: “Una grande opportunità per rafforzare il posizionamento dell’Emilia-Romagna sui mercati turistici internazionali” Oggi a Siviglia, in occasione dell’edizione 2025 della manifestazione, il passaggio del testimone con la Regione Emilia-Romagna, che insieme al Comune di Rimini e all’Aeroporto di Rimini e San Marino, promuove l’edizione del prossimo anno Bologna – Oltre mille delegati e i rappresentanti di 100 tra i principali vettori aerei, aeroporti ed enti turistici da tutto al mondo a Rimini, in occasione della 19^edizione di Routes…
LUCARELLI – FUNARI: “NO AL CODICE ATECO PER LA PROSTITUZIONE” LUCARELLI: IL CORPO DELLE DONNE NON È UNA MERCE FUNARI: RISCHIA DI NORMALIZZARE LO SFRUTTAMENTO Roma, 10 aprile 2025 – “Inserire l’organizzazione della prostituzione tra le attività economiche attraverso un Codice ATECO – sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, Barbara Funari – rischia fortemente di legittimare una realtà che purtroppo spesso, al contrario, è la conseguenza di sfruttamento, azioni di violenza e mancanza di possibilità di scelta per tante donne. Non si possono ignorare le sofferenze e le storie che ci sono dietro la prostituzione.…
Cultura. Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO), restaurato grazie al bando regionale che punta a riqualificare piccoli gioielli nascosti al grande pubblico. In Regione sono ben 173 gli interventi previsti tra chiese, ville, mulini ed edifici rurali. L’assessora Allegni: “Un luogo di grande interesse, parte integrante dell’identità e della storia di una comunità, che torna disponibile e visitabile” La prima apertura al pubblico è in programma domenica 11 maggio, i fondi Pnrr hanno coperto l’80% dell’intervento Bologna – Un piccolo gioiello custodito all’interno di una casa colonica rurale a Villanova di Castenaso, nel bolognese: una cappelletta…
Memoria. Alfonsine (Ra) festeggia la Liberazione con un ricco programma di eventi. Il presidente della Regione de Pascale alla cerimonia per gli 80 anni della Battaglia del Senio: “La nostra responsabilità è quella di non dimenticare, perché il sacrificio di chi ci ha preceduto non sia vano, ma possa ispirare le future generazioni a perseguire un’umanità più giusta e solidale” La cerimonia con il sindaco, Riccardo Graziani, e Susanna Florio, della segreteria nazionale dell’Anpi. Autorità e delegazioni al sacrario di Camerlona per la deposizione delle corone. Previste iniziative fino a fine maggio, il 25 aprile la camminata «Nel Senio della…
La presidente della Commissione europea dopo annuncio Trump: “Bene pausa Usa, passo importante verso stabilizzazione economia globale”. Ma avverte: “Se trattative non soddisfacenti, nostre contromisure entreranno in vigore”. Anche l’Unione europea congela i controdazi per 90 giorni, dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump. “Durante la finalizzazione dell’adozione delle contromisure Ue, che hanno ottenuto un forte sostegno da parte dei nostri Stati membri, le sospenderemo per 90 giorni. Se le trattative non saranno soddisfacenti, le nostre contromisure entreranno in vigore”, ha affermato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un post sui social, in merito ai dazi…
Coldiretti Calabria: al via dieci assemblee territoriali in collegamento unificato nella provincia di Cosenza Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino che conquista i turisti: tra sapori autentici e inclusione sociale Cosenza, 10 aprile 2025 – Il mercato coperto di Campagna Amica di Cosenza, situato nella centralissima Piazza Matteotti, si conferma non solo come riferimento per i cittadini del capoluogo e dell’hinterland, ma anche come una vera e propria meta turistica esperienziale, capace di attrarre sempre più visitatori desiderosi di scoprire l’anima…
Comune di Sarteano, 10 aprile 2025 Il Castello di Sarteano risplende di nuova luce Continua il lavoro di relamping e di valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico ad opera del Comune di Sarteano con la nuova opera di illuminazione della Rocca Durante lo scorso fine settimana si sono accese le nuove luci che mettono in risalto le geometrie maestose della Rocca di Sarteano, da sempre simbolo identitario del paese. È infatti dal 1038, data a cui risale il primo documento che ne attesta l’esistenza, che la struttura svetta su Sarteano, rappresentando il territorio tutto. Nel corso di un millennio sono…
Coldiretti Calabria: al via dieci assemblee territoriali in collegamento unificato nella provincia di Cosenza Proseguono gli incontri territoriali di Coldiretti Calabria. Coldiretti Cosenza, annuncia dieci assemblee in simultanea in collegamento unico Cosenza, 9 aprile 2025 – Coldiretti Cosenza annuncia un’iniziativa senza precedenti: per la prima volta dieci assemblee territoriali, presiedute ognuna dai rispettivi presidente e segretario di zona, saranno unificate in un unico collegamento che coinvolgerà soci e dirigenti zonali in un confronto diretto sulle tematiche agricole più attuali. L’evento rappresenta un unicum nella storia dell’organizzazione regionale, sottolineando l’impegno di Coldiretti nel rafforzare il dialogo interno e la coesione tra…
CeFAP: rinnovata la convenzione con la Polse di Côugnes di Zuglio La formazione degli studenti passa anche attraverso la cura dell’orto botanico Si è rinnovata la convezione che conferma la collaborazione, avviata nel 2019, tra il CeFAP di Codroipo e la Fondazione La Polse di Côugnes (Centro ecumenico di accoglienza e ospitalità), di Zuglio. In questo meraviglioso spazio alpino, coordinato da don Giordano Cracina , infatti, trova spazio la formazione dei ragazzi frequentanti, in particolare, il corso triennale di Operatore Ambientale Montano che, attualmente, viene ospitato negli immobili del Centro di Paluzza. L’impegno principale degli studenti è quello legato alla…
L’ELISIR D’AMORE di Gaetano Donizetti al Teatro Massimo di Palermo dall’11 al 18 aprile con la regia di Ruggero Cappuccio e la direzione di Gabriele Ferro Palermo, 9 aprile 2025 . “ Un capolavoro assoluto della storia della musica e dell’opera comica ottocentesca , straordinariamente innovativo sia per gli aspetti musicali che drammaturgici”. Così il regista Ruggero Cappuccio , dice del L’elisir d’amore melodramma giocoso di Gaetano Donizetti in scena al Teatro Massimo di Palermo da venerdì 11 aprile alle 20:00 con la direzione musicale del Maestro Gabriele Ferro , sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo . La prima dell’opera…
PALERMO | Cantieri culturali alla Zisa | 7 marzo > 29 maggio Venerdì 11 aprile | SIO e Thollem McDonas (pianoforte) Sabato 12 aprile | Maria Merlino (sax) Thollem McDonas (pianoforte) Due concerti che segnano il ritorno a Palermo del grande pianista e improvvisatore californiano Thollem McDonas : venerdì 11 aprile per PrimaVera Contemporanea di Curva Minore alla Sala Perriera dei Cantieri, presenterà con la SIO (Sicilian Improviser Orchestra) fondata da Lelio Giannetto, il nuovo album ” Live in Bologna at Angelica SIO ” . Sabato, invece prima nazionale per “Rivelarsi”, progetto costruito da Thollem McDonas con la sassofonista messinese…