Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita ufficiale nella Repubblica del Kazakhstan dal 28 al 30 settembre. Lunedì 29, il Presidente Mattarella sarà ricevuto dal Presidente della Repubblica del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, al Palazzo Presidenziale. Al termine dei colloqui i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Mattarella si trasferirà, quindi, al Senato dove avrà un incontro con il Presidente del Senato, Maulen Ashimbayev. Nel pomeriggio incontrerà la collettività italiana. Il 30 settembre mattina, il Capo dello Stato parlerà alla Scuola nazionale per la Pubblica Amministrazione di Astana e visiterà il…

Leggi Tutto

Welfare. A Bologna il primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna: oltre 150 le associazioni presenti. L’assessora Conti: “Rete del Terzo Settore strategica per rendere ancora più forte un’infrastruttura sociale che è già ben radicata. Quella di oggi una festa e un momento di condivisione con la comunità” In piazza Lucio Dalla, a Bologna, ‘Partecipare per cambiare’ la giornata di festa dedicata a volontari, enti e associazioni Bologna – Stare insieme per dialogare, fare festa e ribadire l’importanza fondamentale del volontariato sociale in Emilia-Romagna: ‘Partecipare per cambiare’ è il primo festival regionale del Terzo Settore in Emilia-Romagna, in corso oggi…

Leggi Tutto

Durante la cerimonia di oggi, domenica 28 settembre, premiati anche i proprietari dei cavalli vincenti dei Palii Consegnato il Masgalano 2025 alla Contrada della Torre E’ stato consegnato ufficialmente oggi, domenica 28 settembre, alla Contrada della Torre il Masgalano 2025, durante la cerimonia che si è tenuta a partire dalle ore 17 in piazza del Campo a Siena, alla presenza delle autorità cittadine e dei Priori e dei paggi delle diciassette Contrade. Durante l’evento sono stati consegnati anche i “bandierini” ai proprietari dei cavalli vincitori dei Palii del 2025 (Diodoro a luglio e Anda e Bola ad agosto). Il Masgalano…

Leggi Tutto

“Appello alle donne e agli uomini della Flotilla” «Il valore della vita umana, che sembra aver perso ogni significato a Gaza, dove viene gravemente calpestato con disumane sofferenze per la popolazione, richiede di evitare di porre a rischio l’incolumità di ogni persona. A questo scopo e al fine di salvaguardare il valore dell’iniziativa assunta – valore che si è espresso con ampia risonanza e significato – appare necessario preservare l’obiettivo di far pervenire gli aiuti raccolti alla popolazione in sofferenza. Mi permetto di rivolgere con particolare intensità un appello alle donne e agli uomini della Flotilla perché raccolgano la disponibilità…

Leggi Tutto

I rapporti con la Francia, ma anche la posizione degli Emirati Arabi Uniti e molto altro è in ballo nello “stand by” annunciato da Benjamin Netanyahu riguardo la sua risposta alla decisione di alcuni Paesi, guidati dalla Francia, di riconoscere lo Stato di Palestina. Il premier israeliano si trova tra il pressing dei suoi ministri e anche del suo partito e, sintetizza il Wall Street Journal, rischierebbe di inimicarsi o almeno irritare il mondo arabo e Donald Trump andando avanti con la minacciata annessione della Cisgiordania, che si tratti di una sua parte o di tutto il territorio. La linea…

Leggi Tutto

I paesi della Nato dovrebbero abbattere aerei della Russia che violano lo spazio aereo. Lo dice Donald Trump, rispondendo ad una domanda che gli viene posta durante il bilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all’Onu. “Sì”, dice il presidente degli Stati Uniti interpellato a margine dell’assemblea generale. Gli Stati Uniti interverrebbero accanto ai paesi alleati in questa eventuale situazione? “Dipende dalle circostanze. Sapete, noi siamo una posizione risoluta in relazione alla Nato”, aggiunge. l’Ucraina ha denunciato i ripetuti attracchi di una nave cargo di una compagnia cinese in Crimea , penisola annessa alla Russia, definendoli una “violazione” del diritto…

Leggi Tutto

Siena La Polizia di Stato smantella sodalizio criminale attivo da anni tra le mura domestiche e in un bar della periferia. Eseguite due misure cautelari e denunciate due persone, già arrestate in flagranza nel 2024 per spaccio di sostanze stupefacenti. Siena – Una lunga e complessa indagine della Polizia di Stato di Siena ha permesso di smantellare una presunta organizzazione familiare dedita allo spaccio di cocaina, attiva da anni tra la città e la periferia, con l’esecuzione di due misure cautelari, gli arresti domiciliari e l’obbligo di dimora nel comune di residenza, e la denuncia di due persone già arrestate…

Leggi Tutto

Massa Martana – Presentazione pubblica del progetto di ricerca archeologica “Storie dal paesaggio” (Cittadino e Provincia) Massa Martana 23 settembre ‘25 – Si terrà venerdì 26 settembre alle ore 17,30, nel teatro Consortium “Storie dal paesaggio” ultime novità dell’archeologia di Massa Martana e dell’Umbria. La ricerca è interessata principalmente a inserire la fondazione dell’Abbazia dei Santi Fidenzio e Terenzio in un quadro cronologico e storico – sociale più chiaro. Per questo fine sono previste una serie di ricerche non invasive tramite droni e rilevamenti sul campo nel territorio comunale. I risultati arricchiranno il Comune con una più profonda conoscenza delle…

Leggi Tutto

Nasce a Ravenna una nuova manifestazione musicale, Le forme del jazz a venire, organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35. L’iniziativa, che si svolgerà nell’arco di due fine settimana (26-27 settembre e 3-4 ottobre), porterà sotto i riflettori formazioni jazzistiche emergenti che hanno le carte in regola per accedere a uno status professionale elevato. “Le forme del jazz a venire” accentuerà particolarmente l’elemento giovanile: l’età media degli artisti coinvolti (esecutori e per…

Leggi Tutto

PABLO, AD OTTOBRE A ROMA CON L’ESPOSIZIONE “PICASSO. IL LINGUAGGIO DELLE IDEE” Il Museo della Fanteria accoglierà, dal 4 ottobre, la rassegna dedicata all’istrionico artista spagnolo. 107 opere, in 6 sezioni, per raccontare la vita del genio di Malaga Roma, 23 settembre 2025 – Dal 4 ottobre al 25 gennaio 2026 al Museo della Fanteria dell’Esercito Italiano di Roma, la mostra Picasso − Il linguaggio delle idee racconterà diverse tappe del percorso artistico di Pablo Picasso, il pittore, incisore e scultore spagnolo, scandite da incontri personali e sperimentazioni creative che hanno segnato la sua carriera, dalla giovinezza trascorsa in Spagna,…

Leggi Tutto

Domenica 28 settembre giornata di sensibilizzazione sulle specie minacciate del Vietnam Domenica 28 settembre 2025 il Bioparco di Roma organizza una giornata di sensibilizzazione dal titolo “Vietnamazing” sulla biodiversità del Vietnam, dove molte specie di animali e piante rischiano l’estinzione a causa del bracconaggio e della perdita di habitat. L’evento si svolge in adesione alla campagna di sensibilizzazione dell’Associazione Europea Zoo e Acquari (EAZA) che ha l‘obiettivo di unire le forze con i partner vietnamiti e internazionali per la conservazione, collegando i processi di pianificazione della conservazione in situ ed ex situ alle azioni sforzi di ripristino degli habitat, attraverso…

Leggi Tutto

Giornata mondiale del Cuore, all’Aou Senese Open Week di Fondazione Onda ETSI In programma numerose iniziative di prevenzione dal 27 settembre al 1° ottobre In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese aderisce alle iniziative di Fondazione Onda ETS che ripropone, per il quinto anno consecutivo, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie. L’Aou Senese è uno dei 150 ospedali del network Bollini Rosa aderenti all’iniziativa e offrirà gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui,…

Leggi Tutto

Bologna – Una nuova frontiera per la trapiantologia dell’Emilia-Romagna: al Policlinico di Modena per la prima volta in Europa è stato eseguito un trapianto di fegato da donatore vivente con un approccio completamente robotico sia per il donatore che per il ricevente. Una tecnica che finora era stata adottata solamente in centri ad altissimo volume come Seoul (Corea del Sud) e Riyadh (Arabia Saudita). Il duplice intervento – il prelievo dell’emifegato e il trapianto – sono stati effettuati con il robot chirurgico daVinci lo scorso giugno, entrambi i pazienti sono in buone condizioni generali e hanno fatto ritorno alla propria…

Leggi Tutto

BARBIERE DI SIVIGLIA al Teatro Massimo di Palermo dal 17 al 25 settembre. Regia di Stefania Bonfadelli e sul podio Riccardo Bisatti Un nuovo BARBIERE DI SIVIGLIA al Teatro Massimo di Palermo dal 17 al 25 settembre. Regia di Stefania Bonfadelli e sul podio Riccardo Bisatti 12 Settembre 2025 | Comunicati stampa Condividi su: COMUNICATO STAMPA IL BARBIERE DI SIVIGLIA al Teatro Massimo di Palermo con un team creativo tutto al femminile L’opera di Rossini sarà in scena dal 17 al 25 settembre con la regia di Stefania Bonfadelli e la direzione di Riccardo Bisatti Palermo 12 settembre 2025 –…

Leggi Tutto

Nuovo progetto culturale promosso dal Comune di Siena e dai Teatri di Siena in collaborazione con Amat Tutto pronto per il “Viva Bastianini! Festival” Siena si prepara a rendere omaggio al grande baritono senese Ettore Bastianini con la nascita del “Viva Bastianini! Festival”, un nuovo progetto culturale promosso dal Comune di Siena e dai Teatri di Siena in collaborazione con Amat (Accademia musica arte teatro), sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana. Un’iniziativa che vuole celebrare la memoria di Ettore Bastianini e la sua eredità artistica, creando un appuntamento annuale di richiamo internazionale. L’attività è svolta in collaborazione…

Leggi Tutto

Il premier polacco: “Prospettiva di grande conflitto militare più vicina che mai”. Zelensky: “Precedente estremamente pericoloso per l’Europa”. Ministero Esteri russo attacca: “Polonia diffonde miti”. Cnn: Kellogg in viaggio verso Paese durante attacco. Incursione di droni russi nello spazio aereo della Polonia. La prima violazione è avvenuta intorno alle 23:30 di ieri, mentre l’ultima è stata segnalata alle 6:30 di oggi, mercoledì 10 settembre. In Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk ha parlato di ”19 violazioni dello spazio aereo polacco”e ”quattro droni russi probabilmente abbattuti”. “Questo dà un’idea della portata di questa operazione”, ha affermato Tusk. La versione di…

Leggi Tutto

, Carlo Acutis Santo: l’abbraccio dell’Umbria nel giorno della canonizzazione in piazz a San Pietro. La presidente Proietti: “La nostra regione sarà sempre la sua casa spirituale” (aun) – Roma, 7 settembre 2025 – Questa mattina, a Roma sul sagrato della Basilica di San Pietro, il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione e il rito con cui Carlo Acutis è stato proclamato Santo. Una data che segna la storia della chiesa e dell’Umbria: Carlo, primo santo nato nel XXI secolo, è intimamente legato ad Assisi, dove riposano le sue spoglie nel Santuario della Spogliazione e dove il suo…

Leggi Tutto

Almeno quattro morti nei raid, tra le vittime anche un neonato. Esplosioni segnalate a Odessa, Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzhia e Kryvyj Rih. Zelensky: “Il mondo fermi i criminali del Cremlino”. Esercito ucraino attacca oleodotto in Russia. Guerra in Ucraina: dopo il massiccio attacco aereo dell’esercito russo su Kiev, Volodymyr Zelensky denuncia “un crimine deliberato e un prolungamento della guerra” L’attacco, avvenuto nella notte tra sabato e domenica, ha causato almeno quattro morti e 44 feriti e ha colpito la sede del governo. Il presidente ucraino ha dichiarato di aver parlato con il suo omologo francese, Emmanuel Macron. Volodymyr Zelensky torna a…

Leggi Tutto

Gaza: l’esercito israeliano afferma di aver preso il controllo del 40% della città di Gaza “L’operazione si espanderà e si intensificherà nei prossimi giorni”, ha dichiarato giovedì il portavoce dell’esercito israeliano Effi Defrin. “Aumenteremo la pressione su Hamas fino alla sua sconfitta. Continueremo a dargli la caccia ovunque”. ani sinner Guerra Ucraina Russia Us Open Israele Mostra Venezia Milano Cortina 2026 Home Internazionale Esteri Gaza, Hamas: “Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi”. Israele: “Propaganda” L’ufficio di Netanyahu rispedisce la proposta al mittente ribadendo che la guerra “può terminare immediatamente solo se vengono soddisfatte cinque condizioni” Miliziani di…

Leggi Tutto

Da due anni assistiamo inermi a un massacro che colpisce un popolo già da tempo segregato, affamato e privato dei diritti fondamentali. Nonostante l’evidenza di un genocidio in corso a Gaza e dell’uso della fame come strumento di sterminio, gran parte dei governi occidentali ha scelto di voltarsi dall’altra parte, se non addirittura essere complici, ignorando le migliaia di bambini, donne e uomini uccisi, colpevoli soltanto di essere nati in una terra contesa. Mentre per l’Ucraina ci si mobilita contro l’aggressione Russa, per Gaza e la Palestina si tace. Per reagire a questa immobilità istituzionale, nasce la Global Sumud Flotilla,…

Leggi Tutto