“La notte” di Francesco al Gemelli “è trascorsa serena, il Papa si è alzato e ha fatto colazione in poltrona”. Lo fa sapere il Vaticano in un aggiornamento sul Pontefice che ieri pomeriggio per venti minuti ha ricevuto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ieri sera nel bollettino serale, il Vaticano parlava di un “lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori”. Bergoglio sta curando una polmonite bilaterale. Bergoglio è ricoverato al Gemelli per una polmonite bilaterale: “Ogni tanto si alza per mettersi in poltrona, il cuore regge molto bene”. La presidente del Consiglio: “Abbiamo scherzato, non ha perso il suo…
Autore: Marina Pellitteri
Coldiretti Calabria, olio:con una produzione in Calabria di olio di meno 60% invasione di olio straniero e allarme frodi Blitz degli agricoltori al porto di Civitavecchia per denunciare la concorrenza sleale L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una…
La Polizia di Stato di Siena ha arrestato dopo un rocambolesco inseguimento, un 20enne che è stato anche denunciato, insieme al presunto complice minorenne. I due sono stati trovati a bordo di un’auto rubata Dentro l’auto anche 5 coltelli da cucina. La Polizia di Stato di Siena ha arrestato per resistenza a pubblico ufficiale dopo un rocambolesco inseguimento, un giovane che è stato anche denunciato, insieme al presunto complice minorenne, per ricettazione. I due sono stati trovati dagli agenti delle Volanti della Questura a bordo di un’auto rubata la mattina a Grosseto, parcheggiata vicino agli impianti sportivi di Cerchiaia a…
Stati Uniti e Russia si siedono al tavolo a Riad, in Arabia Saudita, per aprire ufficialmente il dialogo sulla guerra in Ucraina e porre le basi per l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. Washington e Mosca parlano mentre Kiev rimane a guardare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si ritrova all’angolo, quasi come l’Europa che cerca un posto a tavola e una strategia comune con il secondo summit convocato a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron. Intorno al tavolo si fronteggiano i due mondi, quello americano e quello russo, ma non è presente nemmeno un ucraino, mentre è in gioco…
Papa Francesco ha la polmonite bilaterale. “Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre – riferisce il Vaticano aggiornando sulle condizioni di salute del Papa al Gemelli – continuano a presentare un quadro complesso. L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall’équipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico “A. Gemelli”, ha dimostrato l’insorgenza di una…
Confrontandosi con Thérèse Raquin, il celebre romanzo naturalista di Émile Zola, Stefano Ricci stringe saldamente la mano di Donatella Finocchiaro e la conduce in quella che è una rivoluzione copernicana conoscitiva, in un sistema orbitale antropologico che parte dalla figura di Thérèse e, attraverso il Tempo, fotografa le fragilità del nostro quotidiano. La torbida storia di adulterio, delitto e rimorso, che Zola definiva un «grande studio psicologico e fisiologico», nel quale ha fatto «su due corpi vivi ciò che i chirurghi fanno su dei cadaveri», assume nello spettacolo di Ricci le caratteristiche di un’indagine dei nostri giorni, un vagabondaggio nell’acre…
In Arabia Saudita i colloqui tra le delegazioni di Washington e Mosca per porre fine alla guerra. Mosca: “Negoziati a tempo debito”. Rubio: “Ue sarà a tavolo trattative a un certo punto”. Cremlino: “Putin pronto a incontrare Zelensky”. Usa e Russia inizieranno i contatti sull’Ucraina a tempo debito, ma è ancora presto per stabilire la data di un vertice Putin-Trump. Lo ha detto il consigliere capo della politica estera russa, Yuri Ushakov, al termine del colloquio fra le delegazioni di Washington e Mosca oggi a Riad, aggiungendo che l’incontro “è andato bene”. Russia e Usa delineano la road map per…
20 > 23 febbraio | Teatro di Rifredi (giovedì, venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) Carlo Cecchi in LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE di Joseph Roth con Claudia Grassi, Giovanni Lucini spazio scenico disegnato da Gianmaurizio Fercioni con le suggestioni visive di Luca Scarzella, Vinicio Bordin luci Marcello Jazzetti costumi Barbara Petrecca adattamento e regia Andrée Ruth Shammah produzione Teatro Franco Parenti Durata: 1h e 20’, atto unico. Andrée Ruth Shammah dirige il Maestro Carlo Cecchi nella parabola di Andreas Kartak, il clochard protagonista del racconto La Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth, al Teatro di Rifredi dal…
“Il voto è la nostra rivolta”, a Firenze l’assemblea Cgil Toscana verso i referendum su lavoro e cittadinanza. Il segretario generale Rossano Rossi: “Se vinceremo queste consultazioni sarà una svolta epocale. Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese” IL VIDEO INTRODUTTIVO Firenze, 18-2-2025 – “Il voto è la nostra rivolta”, stamani si è svolta al teatro Cartiere Carrara di Firenze l’assemblea generale della Cgil Toscana e delle sue categorie regionali (circa mille i partecipanti), verso i referendum sul lavoro (promossi dalla Cgil) e sulla cittadinanza, per i quali si voterà in primavera…
Il Presidente Mattarella in Montenegro È terminata la Visita Ufficiale in Montenegro del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (17-18 febbraio). Al suo arrivo ha incontrato una rappresentanza della collettività italiana a Podgorica. Martedì 18, il Presidente Mattarella è stato ricevuto con gli onori militari, al Palazzo Presidenziale di Cettigne, dal Presidente del Montenegro Jakov Milatović. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno tenuto una conferenza stampa. Mattarella si è trasferito, quindi, al Ministero della Cultura e dei Media dove ha inaugurato la mostra “Montenegro e Italia: incontro di due popoli”, alla presenza del Presidente Milatović. Prima di…
CeFAP Fvg: positivo il bilancio 2024 Da quest’anno è operativo anche il nuovo Centro formativo di Paluzza Il Consiglio Generale del CeFAP (Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente), ha approvato il bilancio d’esercizio del 2024. I numeri segnalano un miglioramento dei ricavi (quasi 2,8 milioni di euro); una crescita dell’utile (75mila euro) e del patrimonio netto che si attesta a 1,1 milioni di euro (+7,1% rispetto all’esercizio precedente). Ma le cifre più significative, decisamente, sono quelle relative all’attività formativa ed educativa del Centro, ente accreditato dalla Regione (dal 2007) e punto di riferimento del settore rurale e agroalimentare,…
Summit in formato ‘ridotto’ all’Eliseo, l’Europa corre ai ripari dopo la mossa di Trump. Da Meloni e von der Leyen, chi c’è e l’irritazione di chi è rimasto fuori dagli undici convocati. Il vertice ristretto, l’Europa prova a reagire Il formato del summit – iniziato poco dopo le 17 – è significativo, perché la convocazione di un Consiglio Europeo informale, a 27, avrebbe comportato il serio rischio di un fallimento, visto che i leader si esprimono per consenso. E tra i 27 il consenso, davanti all’offensiva diplomatica che arriva da Washington, non c’è: l’ungherese Viktor Orban non ha mai nascosto…
PER LA 65a STAGIONE DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA IL CELEBRE PIANISTA ALESSANDRO TAVERNA INTERPRETA DUE PAGINE DI STRAORDINARIO VIRTUOSISMO: IL CONCERTO “IMPERATORE” DI BEETHOVEN E LA FANTAISIE POLONAISE DI PADEREWSKI Sul podio Marcin Nałęcz-Niesiołowski che dirige anche Maggese di Filippo Del Corno in prima per Palermo Politeama Garibaldi venerdì 21 febbraio, ore 21 sabato 22 febbraio, ore 17.30 Un capolavoro del repertorio pianistico di inizio Ottocento, una prima italiana di un compositore vivente e una rarità sempre pianistica di fine Ottocento: si presenta con questa insolita articolazione il programma musicale dei prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta per l’occasione dal polacco…
Disabilità, Presidente Proietti avvia percorso di ascolto per un’inclusione reale – Perugia 17 feb. 025 – La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha avviato una serie di incontri finalizzati al confronto diretto con tutti gli attori territoriali, per conoscere da vicino le reali necessità delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Nei giorni scorsi la presidente che ha la delega alle politiche per la famiglia e per la promozione dei diritti delle persone con disabilità, ha dato il via al percorso di ascolto delle realtà associative, sottolineando che “l’ascolto” rappresenterà un momento importante per una nuova programmazione regionale…
L’assessore Barcaioli e il consigliere Ricci incontrano gli studenti palestinesi (aun) – Perugia 17 feb. 025 – Il riconoscimento dello Stato di Palestina, la cooperazione internazionale per portare sostegno alle popolazioni stremate dalla guerra e attività in favore della comunità palestinese presente in Umbria saranno presto temi al centro del dibattito in Consiglio regionale. È quanto emerso dall’incontro tra l’assessore regionale alla Pace e alla Cooperazione internazionale Fabio Barcaioli, il consigliere regionale, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, Fabrizio Ricci e i rappresentanti dell’Unione degli Studenti Palestinesi. Un lungo confronto che ha ribadito l’importanza del dialogo e della collaborazione in…
Presentato a Palazzo Donini “BITAC 2025”, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo: Assessore Meloni: ”Evento che propone un turismo lento e rispettoso della natura, in linea con la nostra visione dell’accoglienza in Umbria” (aun) – Perugia, 17 febbraio 2025 – Presentato ufficialmente in conferenza stampa “BITAC 2025” l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo che si svolgerà il 20 e 21 febbraio ad Assisi. Organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, ha una tradizione consolidata, e da più di un decennio rappresenta un punto di riferimento per il mondo cooperativo. “Ospitare l’edizione della BITAC 2025 in Umbria…
Agricoltura. La Regione capofila del progetto europeo Lowinfood, per il recupero dei prodotti ortofrutticoli in eccedenza: dal 2012 al 2024, donate oltre 160 mila tonnellate a enti benefici. A Bologna l’evento conclusivo del progetto con l’assessore Mammi: “L’Emilia-Romagna si conferma un punto di riferimento nazionale ed europeo per le politiche di prevenzione degli sprechi alimentari, un modello virtuoso che unisce sostenibilità, solidarietà e innovazione” Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020, il progetto vede la Regione Emilia-Romagna come partner di riferimento per la prevenzione degli sprechi alimentari grazie all’elaborazione del sistema informatizzato S.I.R, una piattaforma digitale avanzata che fa…
PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE Aperta la nuova open call per la prossima estate E si aggiungono Cave di Cusa e il castello di Partanna PROPOSTE ENTRO IL 30 MARZO SELINUNTE. Memore del successo dell’anno scorso, ecco la replica: erano arrivate almeno cento proposte, tra performer e compagnie teatrali, musicisti, danzatori e circensi, che hanno risposto alla call aperta dal Parco di Selinunte e da CoopCulture per comporre insieme un cartellone che a fine stagione ha superato i diecimila spettatori. Successo capitalizzato, quindi, e si replica. Aggiungendo anche “palcoscenici” inediti come le straordinarie Cave di Cusa – un sito del tutto…
Ucraina: riunione d’urgenza all’Eliseo per la “sicurezza collettiva” dell’Europa Alla conferenza sulla sicurezza di Monaco tenutasi lo scorso fine settimana, il vicepresidente statunitense J.D. Vance ha pronunciato un discorso ostile nei confronti dei suoi alleati, lasciando di stucco gli europei. Secondo la presidenza francese, l’Europa deve ora “trarne le conseguenze”. Riunione d’urgenza all’Eliseo per “fare di più e meglio” sul tema dell’Ucraina e “per la nostra sicurezza collettiva” Lunedì si terrà a Parigi, all’Eliseo, una riunione d’urgenza dei leader europei per affrontare “l’accelerazione” dell’amministrazione americana sulla questione ucraina e definire una risposta comune per rafforzare la sicurezza dell’Europa. Erano presenti…
La terra continua a tremare ai Campi Flegrei oggi. Una nuova forte scossa di terremoto, di magnitudo 3.9, si è verificata alle 00.19. L’ultimo, di magnitudo 2.8, si è verificata alle 8.14. Al momento nessuna criticità è stata riscontrata dalle squadre dei vigili del fuoco nelle 10 verifiche a edifici effettuate stanotte dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata nella zona dei Campi Flegrei. Domenica la scossa più forte del 2025 Domenica 16 febbraio nel pomeriggio si è verificata una scossa di magnitudo 3,9 della scala Richter, la più forte avvertita fino a quel momento da inizio 2025.…