Giornata della Memoria. “La famiglia Rimini. Storie di emigrazione, deportazioni, fughe e solidarietà” in una mostra curata dal Museo ebraico di Bologna L’assessore Felicori all’inaugurazione domani, domenica 21 gennaio, al Meb. Si apre la settimana che porterà al 27 gennaio, la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti Bologna – La storia di una famiglia, i Rimini, attraverso la quale è possibile raccontare la realtà degli ebrei in Italia nei primi decenni del Novecento. Divisa in quattro rami familiari, affronta diversi destini nel periodo della cosiddetta “persecuzione delle…
Autore: Marina Pellitteri
AMICI FRAGILI, TERMINATA CON UN BILANCIO MOLTO POSITIVO LA RACCOLTA ORGANIZZATA DA TUTTI TAXI PER AMORE Roma, 20 gennaio 2024 – Circa 30 quintali di beni di prima necessità, coperte e indumenti vari; 79 punti di raccolta tra centri anziani bar e sedi di associazioni; 150 tassisti coinvolti. E’ il bilancio dell’iniziativa “amici fragili” promossa dall’associazione Tutti Taxi Per Amore, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Dal 15 al 20 gennaio, i cittadini sono stati coinvolti per la raccolta di beni di prima necessità destinati alle persone senza dimora e alle famiglie a…
Tensione alla manifestazione, deviato il percorso concordato. Sindacato di polizia: “Nove agenti feriti” Scontri oggi al corteo organizzato a Vicenza dai centri sociali per protestare contro la presenza di un padiglione di Israele alla fiera VicenzaOro. Il corteo, dove sventolavano diverse bandiere della Palestina, è partito dal parcheggio di via Rossi ai Ferrovieri e poi ha deviato dal percorso concordato, avvicinandosi ai padiglioni della Fiera. In testa al corteo striscioni e cartelli con le scritte ‘Blocchiamo Israele’, ‘stop war’ e ‘free Palestine’. A quel punto sono scattate le cariche della forze dell’ordine in tenuta anti-sommossa che hanno usato anche gli…
L’Ordine dei Giornalisti della Toscana aderisce alla mobilitazione indetta dal consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Toscana contro l’emendamento Costa, ossia la cosiddetta legge bavaglio che vuole impedire la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare. La protesta dei giornalisti toscani si terrà martedì 23 gennaio 2024 alle 11.30 davanti alla Prefettura di Firenze. Nell’occasione il presidente di Odg Toscana, Giampaolo Marchini, e il presidente dell’Ast, Sandro Bennucci, consegneranno al prefetto Francesca Ferrandino un documento indirizzato al governo perchè intervenga prima del passaggio della norma al Senato. Il documento, scritto in forma di appello, sarà indirizzato anche al Capo dello Stato Sergio Mattarella,…
🟡⚠️Prorogata allerta gialla dalla nostra sala regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana settentrionale fino ore 14 di domani giovedì 18 gennaio. 🟡Allerta gialla per mareggiate su costa centrale e Arcipelago e per vento forte su Alto Mugello dalle ore 10 di giovedì 18 fino alla mezzanotte. Transito di una perturbazione atlantica, previste piogge in particolare sui rilievi con massimi fino a 100mm. Domani venti di Libeccio con raffiche fino a 100 km/h in Appennino, sulla Gorgona e all’isola di Capraia, fino a 80-90 km/h sulla costa centrale con mare molto mosso.
Il Presidente Mattarella ha ricevuto Bill Gates https://youtu.be/TaV2doL9AQs?si=GnOBMNHchBOYenEV Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale Bill Gates, Co – Presidente e fondatore della Fondazione Bill & Melinda Gates, accompagnato da Beatrice Nere, Vice Direttrice Europa Fondazione Bill & Melinda Gates e da Julia Renaud, Rappresentante della Fondazione Breakthrough Energy. Roma, 19/01/2024 (II mandato)
Cultura. OperaStreaming, “L’incoronazione di Poppea” del Teatro Alighieri di Ravenna inaugura la rassegna 2024 del primo portale regionale di opera lirica al mondo promosso dalla Regione. Felicori: “Una grande promozione per la cultura e il nostro territorio” Il programma prosegue nell’anno con otto titoli dai principali teatri lirici dell’Emilia-Romagna, le opere trasmesse in diretta su You Tube per promuovere la tradizione lirica regionale nel mondo Bologna – Con L’Incoronazione di Poppea, di Claudio Monteverdi, trasmessa in diretta dal Teatro Alighieri di Ravenna s’inaugura domenica 21 gennaio la rassegna 2024 di OperaStreaming, il primo portale regionale di opera lirica al mondo,…
PRESENTATI I PRIMI NUOVI BUS IBRIDI CHE SVOLGERANNO IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN PERIFERIA Roma, 19 gennaio 2023 – Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patané, il Presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, il Presidente della Commissione Ambiente, Giammarco Palmieri e il Presidente del Municipio V, Mauro Caliste, hanno partecipato questa mattina alla presentazione dei primi 40 nuovi bus ibridi che da lunedì 22 gennaio svolgeranno il servizio di trasporto pubblico in periferia. Il nuovo servizio di Tpl periferico è suddiviso in due lotti, la parte est e quella ovest della città, e sarà svolto…
OP Cooperativa Pescatori San Vito: un 2024 all’insegna del rilancio Con il risanamento del bilancio e la vendita diretta del pesce fresco La O.P. Cooperativa Pescatori San Vito di Marano Lagunare Marcia spedita verso il risanamento e il rilancio. Infatti, al 31 dicembre 2023 è stata onorata l’ultima rata del debito previsto dal Piano concordatario completando così, con successo, la complessa procedura attivata nel 2019. Inoltre, con effetto da gennaio 2024, è in corso la procedura per rimuovere l’annotazione di impresa ammessa al concordato in continuità e il Consiglio di Amministratore ha predisposto il bilancio di previsione in equilibrio dopo…
Venerdì 19 gennaio 2024, alle ore 17,30, presso la Mondadori Bookstore di Catania, Piazza Roma, a partire dal libro appena uscito del prof. Carlo Ruta Il Precipizio dell’Occidente, dai fuochi di Baghdad alla morte di Gaza, si terrà un dibattito che focalizzerà la grave situazione che si è venuta a creare in Medio Oriente, che prelude peraltro ad un allargamento del conflitto. Saranno discusse inoltre le prese di posizione dei governi occidentali in favore di Israele e i rischi che incombono per tutto ciò a livello globale. Si intende contribuire in questo modo all’impegno conoscitivo che in questi momenti travagliati…
Firenze, 18 gennaio 2024 La Chiave d’oro del Primo Camerino del Teatro della Pergola al Maestro Gabriele Lavia. Il Presidente della Fondazione Teatro della Toscana Tommaso Sacchi e il Direttore Generale Marco Giorgetti hanno consegnato ieri sera la Chiave d’oro del Primo Camerino del Teatro della Pergola al Maestro Gabriele Lavia. Un’onorificenza inaugurata dallo storico direttore del massimo teatro fiorentino Alfonso Spadoni, e nel tempo riconosciuta ad artisti come Arnoldo Foà, Glauco Mauri, Valeria Moriconi, Rossella Falk, Aroldo Tieri, Vittorio Gassman. La Chiave d’oro al Maestro Lavia vuole essere tributo indelebile alla forza e alla vitalità del suo lavoro, al…
Domenica 21 gennaio Al museo Griffo laboratorio per bambini La testa di Medusa sui tetti dei templi di Akragas AGRIGENTO. Alcuni reperti custoditi tra le vetrine del Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento confermano che anche ad Akràgas le teste della Gorgone Medusa campeggiavano su tetti e frontoni di templi ed edifici antichi: tra i reperti più significativi esposti all’interno del museo, proprio una testa di Medusa che adornava il frontone di uno tra i tempietti più antichi della colonia greca. Ispirandosi proprio al mito di Medusa, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento propone un’attività…
Anche la CRI aderisce al Protocollo d’intesa per la donazione di sangue tra Aou Senese e associazioni di volontariato Nel 2023 oltre 8mila donazioni effettuati all’ospedale di Siena, +8.7% rispetto al 2022 Si allarga la squadra per potenziare le donazioni del sangue. Anche la Croce Rossa Italiana (CRI) territoriale di Siena aderisce al protocollo d’intesa firmato da Azienda ospedaliero-universitaria Senese e associazioni di volontariato che si occupano di donazione di sangue: Avis, Anpas, Fratres e Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena. Il protocollo d’intesa, promosso e firmato per la prima volta all’Aou Senese a settembre 2022, ha portato…
Guerra Israele-Hamas: aggiornamento sulla situazione al 17 gennaio Mercoledì sera le autorità israeliane hanno rifiutato ogni possibilità di consentire l’ingresso senza controllo nella Striscia di convogli di medicinali destinati agli ostaggi, cosa che Hamas chiede. Testimoni hanno riferito di attentati notturni vicino all’ospedale Nasser di Khan Younes, dove, secondo Israele, si nascondono funzionari di Hamas, nella notte tra martedì 16 gennaio e mercoledì 17 gennaio. Riferendosi alla “notte più difficile e intensa” dei bombardamentiisraeliani a Khan Younes (al centro) dall’inizio della guerra, Hamas ha annunciato la morte di almeno 81 palestinesi nella città e altrove nella Striscia di Gaza, dove…
Il Rigoletto di Verdi firmato da John Turturro torna dal 20 al 28 gennaio sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo dopo aver girato il mondo Sul podio dirige il Maestro Daniel Oren Il cast di grande livello impegna nei ruoli principali il baritono Amartuvshin Enkhbat, il tenore Ivan Ayon Rivas e il soprano Giuliana Gianfaldoni Sarà in scena da sabato 20 gennaio alle 20:00, al Teatro Massimo di Palermo, Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. L’allestimento è quello che nel 2018 ha segnato il debutto sulla scena lirica dell’attore e regista…
GIUBILEO, SOPRALLUOGO GUALTIERI A PONTE DELL’INDUSTRIA In fase di spostamento i sottoservizi, per continuità delle forniture. Il nuovo ponte sarà transitabile dai bus e avrà una passerella pedonale e una ciclabile Roma, 17 gennaio 2024 – Proseguono i lavori su Ponte dell’Industria dove, lo scorso 29 dicembre è stata inaugurata la nuova passerella dei sottoservizi che assicurerà la continuità di gas, luce, acqua e telecomunicazioni, per tutta la durata dei lavori, agli abitanti del quadrante Marconi e Ostiense. L’opera è finanziata con circa 18 milioni di fondi giubilari e sarà conclusa per l’Anno Santo. Questa mattina il sindaco Gualtieri e…
“ACTYOU, il cambiamento è nelle nostre mani”. Un progetto pilota a livello internazionale, che pone l’Umbria all’avanguardia nelle politiche green per la sostenibilità ambientale. L’evento di presentazione a Perugia il 25 gennaio (aun) – Perugia, 17 gen. 024 – Verrà presentato giovedì 25 gennaio a Perugia, all’Auditorium di San Francesco al Prato, con inizio alle ore 15, “ACTYOU, il cambiamento è nelle nostre mani”, un progetto pilota a livello internazionale di sensibilizzazione della cittadinanza sul valore di singole azioni utili a concorrere allo sviluppo sostenibile in ambito ambientale. Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della…
Il ministro della Giustizia nella sua relazione in Aula alla Camera “Per quanto riguarda le spese per le intercettazioni so di camminare su un ghiaccio molto sottile. Non saranno mai toccate quelle che riguardano la criminalità organizzata, il terrorismo e i reati di allarme sociale. Ma è necessaria una razionalizzazione della spesa”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella sua relazione in Aula alla Camera. “La nostra prima preoccupazione è rendere la giustizia rapida ed efficiente. La giustizia rapida può essere iniqua, ma la giustizia lenta è sempre una non giustizia, una giustizia denegata”, ha aggiunto Nordio, sottolineando che…
Sostegni economici a imprese e lavoratori del commercio (iscritti a Ebct) colpiti dall’alluvione in Toscana del 2 novembre scorso, siglato accordo sindacale tra Confesercenti Toscana e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Toscana. “Vogliamo essere al fianco di chi ha subito danni” Firenze, 17-1-2024 – La Confesercenti Toscana e le organizzazioni regionali dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Toscana hanno sottoscritto un accordo sindacale, che attraverso EBCT – Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Toscana –, mette a disposizione importanti e concreti aiuti ad imprese e lavoratori colpiti duramente dagli eventi alluvionali del 2 novembre scorso nella nostra regione. A…
QUESTURA DI SIENA IN CONSEGNA MILLE PERMESSI DI SOGGIORNO APERTURE STRAORDINARIE DELL’UFFICIO IMMIGRAZIONE Intensificata, su disposizione del Questore Milone, l’attività dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena per i rinnovi e i rilasci dei permessi di soggiorno. Allo scopo di ridurre i tempi di attesa e i disagi degli utenti, con grande impegno degli operatori dell’Ufficio Immigrazione, negli ultimi mesi è stato possibile, pertanto, evadere le numerose richieste di permesso di soggiorno pervenute. Già concluse le procedure, che prevedono l’acquisizione allo sportello della documentazione completa, la “validazione” e conseguente “autorizzazione al rilascio” e la successiva “stampa” a cura della Zecca e…