Aggressione a giornalisti a Firenze: la condanna di Odg, AST e Gruppo Foto e Videoreporter Marchini, “Intollerabile aggressione nei confronti di operatori dell’informazione” Aggressione a giornalisti a Firenze: la condanna di Odg, AST e Gruppo Foto e Videoreporter Ancora un’aggressione a giornalisti in Toscana. Questa mattina due foto-videoreporter, iscritti all’Ordine, impegnati nel garantire il diritto di cronaca hanno subito un’aggressione a Firenze durante un funerale, da parte dei familiari del defunto. I colleghi si trovavano sul posto per svolgere il servizio per conto di un quotidiano. I due giornalisti sono stati definiti dai familiari “sciacalli”. Ad uno di loro è…
Autore: Marina Pellitteri
Ing. O.Fiorentini (Firenzuola, Mugello, Fi) conferma lo spostamento della produzione. Fiom Cgil: “Ci ripensi e sieda al tavolo con sindacati e istituzioni” Firenze, 12-1-2023 – Nessun ripensamento sul trasferimento a Castel San Pietro Terme della produzione della Ing. O. Fiorentini, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine per la pulizia industriale che a Firenzuola conta oggi 80 dipendenti. Nelle scorse settimane, su sollecitazione della Fiom e della Rsu, sono stati convocati incontri con le istituzioni presso la Regione Toscana. In prima seduta l’Amministratore della società, il Dott. Alessandro Fiorentini prese atto dell’impegno delle istituzioni nella ricerca delle risorse necessarie…
Lina Sastri è la protagonista di Nozze di sangue di Federico García Lorca che debutta questa sera nella Sala Grande, con la regia di Lluis Pasqual Lina Sastri è la protagonista di Nozze di sangue di Federico García Lorca, al debutto venerdì 12 gennaio, alle ore 21, nella Sala Grande, nell’adattamento e con la regia di Lluis Pasqual. Prodotto dal Teatro Biondo insieme al Teatro Stabile di Catania, al Teatro Stabile di Torino e al Teatro di Napoli, lo spettacolo vede in scena, insieme alla Sastri, Roberta Amato, Giovanni Arezzo, Ludovico Caldarera, Alessandra Costanzo, Elvio La Pira, Gaia Lo Vecchio,…
Tre mesi dopo “Quello che stiamo vedendo in questo momento non era immaginabile né prevedibile. A Gaza manca anche lo spazio per vivere e lavorare: due milioni di persone che hanno perso tutto sono bloccate in un fazzoletto di terra. Proviamo frustrazione e senso di impotenza ogni giorno: abbiamo dovuto evacuare ospedali perché diventati luoghi troppo pericolosi e gli aiuti che permetterebbero a queste persone di essere curate non vengono fatti entrare nella Striscia. Ormai qua si muore per una semplice bronchite…”. Ecco la testimonianza che ci ha mandato Enrico, coordinatore medico MSF impegnato a Gaza.
Lina Sastri è la protagonista di Nozze di sangue di Federico García Lorca che debutta questa sera nella Sala Grande, con la regia di Lluis Pasqual Lina Sastri è la protagonista di Nozze di sangue di Federico García Lorca, al debutto venerdì 12 gennaio, alle ore 21, nella Sala Grande, nell’adattamento e con la regia di Lluis Pasqual. Prodotto dal Teatro Biondo insieme al Teatro Stabile di Catania, al Teatro Stabile di Torino e al Teatro di Napoli, lo spettacolo vede in scena, insieme alla Sastri, Roberta Amato, Giovanni Arezzo, Ludovico Caldarera, Alessandra Costanzo, Elvio La Pira, Gaia Lo Vecchio,…
16 – 21 gennaio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19, domenica, ore 16) Gabriele Lavia, Federica Di Martino in UN CURIOSO ACCIDENTE di Carlo Goldoni con Simone Toni, Giorgia Salari, Andrea Nicolini, Lorenzo Terenzi, Beatrice Ceccherini, Lorenzo Volpe, Leonardo Nicolini scene Alessandro Camera costumi Andrea Viotti musiche Andrea Nicolini luci Giuseppe Filipponio suono Riccardo Benassi regista assistente Enrico Torzillo regia Gabriele Lavia produzione Effimera, Teatro di Roma, Teatro della Toscana Durata: 2h e 15’ circa, intervallo compreso. Un soldato ferito, un ricco mercante e una figlia in età da marito: dal 16 al…
Tessere e ritagli: i mosaici oggi Opere di Caroline Peyron Complesso monumentale di Monreale 16 dicembre > 14 gennaio MONTATO Immagini della mostra e intervista a Caroline Peyron Un ultimo weekend per visitare la mostra di mosaici di carta dell’artista francese Caroline Peyron, in corso fino a domenica 14 gennaio all’ex Dormitorio del Complesso monumentale di Monreale. Per il finissage, ecco due attività gratuite per grandi e piccini: domani (sabato 13 gennaio) alle 11.30 una visita guidata alla scoperta dei mosaici di Monreale; e alle 16.30 laboratorio creativo con l’artista sull’arte del mosaico; per adulti e bambini dai 5 anni…
Sentiero di Santa Rita, inaugurato ultimo tratto fino a Roccaporena dopo i lavori di ripristino; assessore Melasecche: percorso fondamentale della sentieristica turistica e religiosa in luoghi incantevoli che invitiamo tutti a visitare (aun) – Perugia, 12 gen. 024 – Si può tornare a percorrere l’ultimo tratto del Sentiero storico di Santa Rita che, attraversando i suoi luoghi di vita, collega Cascia a Roccaporena. Terminati i lavori di ripristino e potenziamento, finanziati dalla Regione Umbria, questa mattina si è tenuta la cerimonia di inaugurazione alla quale hanno preso parte l’assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche e il sindaco di Cascia Mario…
Vertenza Marelli. Stabilimento di Crevalcore (Bo), due proposte per il passaggio di proprietà: pronte a investire la piemontese Tecnomeccanica e la multinazionale Niche Fusina. Oggi al Ministero presentate aziende e relativi piani industriali, a fine gennaio le offerte vincolanti, a febbraio negoziato e scelta definitiva. L’assessore Colla: “Due imprese con reputazione, storia ma soprattutto un progetto manifatturiero reale, ora fiduciosi di salvaguardare l’occupazione e assicurare un futuro al sito” Presenti al dicastero Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Crevalcore, organizzazioni sindacali e vertici della proprietà. Prossimo incontro fissato per il 15 febbraio. Il sito, con 228 dipendenti, è…
Pari opportunità: salute e medicina di genere, primo appuntamento a Montemurlo Presentata a palazzo Bastogi l’iniziativa promossa dalla commissione regionale Pari opportunità. La presidente Francesca Basanieri: “Un percorso sul territorio per raccontare cos’è la medicina di genere e per raccontare ai cittadini quanto di buono esista su questo tema nella nostra regione” di Benedetta Bernocchi, 11 gennaio 2024 Firenze – Promuovere la salute e la medicina di genere per il benessere di tutte e tutti. Questo lo scopo della prima iniziativa promossa dalla commissione regionale Pari opportunità, in collaborazione con Ispro, Ars Toscana, Associazione culturale pediatri e presentata, questa mattina…
Giorno della Memoria, Alleanza capitolina Verdi Sinistra: ok assemblea capitolina al ricordo delle vittime degli stermini dimenticati Roma, 11 gennaio 2024 – Nell’attuale contesto storico caratterizzato da un forzato revisionismo sociale e culturale, con preoccupanti rigurgiti xenofobi e razzisti, riteniamo che sia molto significativa l’approvazione oggi da parte dell’Assemblea Capitolina della mozione a firma dell’Alleanza capitolina Verdi Sinistra con cui si chiede ai competenti organi legislativi di estendere la ricorrenza del Giorno della Memoria a tutte le vittime degli eccidi dimenticati. Istituita per non dimenticare lo sterminio e le persecuzioni ai danni del popolo ebraico e dei deportati politici nei…
Casa, De Santis (CR) – Meleo (M5S): “Contrastare emergenza abitativa attraverso somme dovute da Airbnb al fisco” Roma, 11 gennaio 2024 – “L’emergenza abitativa a Roma è un fenomeno oramai conclamato che sta mettendo in ginocchio decine di migliaia di famiglie in attesa di una casa. Proprio per questo non possiamo che condividere al 100% la richiesta – rivolta dal sindacato Unione Inquilini al Governo – di devolvere al contrasto della precarietà abitativa dei Comuni i 576 milioni che Airbnb deve versare all’Agenzia delle Entrate. A tal proposito, ho depositato una mozione a mia prima firma che impegna Sindaco e…
UNA CORSA PER LA SOLIDARIETÀ: TASSISTI IN AIUTO DI “AMICI FRAGILI” Roma, 11 gennaio 2024 – Dopo il successo degli anni passati, torna l’iniziativa “Amici Fragili”, promossa dall’associazione Tutti Taxi Per Amore. Con l’arrivo del freddo, dal 15 al 20 gennaio i cittadini di molte città italiane saranno coinvolti per la raccolta di coperte e beni di prima necessità destinati alle persone senza dimora e alle famiglie a rischio povertà del nostro Paese. A Roma, Mestre, Bologna, Firenze e Bari, saranno centinaia i tassisti dell’Associazione Tutti Taxi Per Amore mobilitati per andare a prendere gratuitamente le donazioni a casa dei…
La stagione del Teatro Caos di Chianciano Terme riparte con Follow Me, performance di improvvisazione della compagnia Voci&Progetti La stagione del Teatro Caos di Chianciano Terme riprende sabato 13 Gennaio alle ore 21:15 con lo spettacolo “Follow Me” della compagnia Voci&Progetti, una performance di improvvisazione teatrale ideata e diretta da Renato Preziuso (Chianciano Terme, Siena) – Sabato 13 Gennaio alle ore 21:15 riprende la stagione teatrale del Teatro Caos di Chianciano Terme, curata dall’associazione LST Teatro con la direzione artistica di Manfredi Rutelli. Se il 2023 del Teatro Caos si è chiuso con spettacoli divertenti e a tratti commoventi, che…
Salute. Telemedicina, rete territoriale di assistenza multidisciplinare, percorsi di cura personalizzati: la Regione Emilia-Romagna aggiorna il Piano Cefalea e predispone il progetto per contrastare una malattia sociale debilitante. Donini: “Dal medico curante alle case della comunità, dai CAU fino ai centri regionali specializzati, la rete si attiva affinché ogni paziente cefalalgico riceva una risposta adeguata” Ambulatori cefalea e PDTA in ogni territorio per migliorare la qualità dell’assistenza. Assegnati oltre 840mila euro per il biennio 2023-2024 per contrastare le forme croniche di cefalea primaria, cioè mal di testa che non sono legati ad altre patologie e si manifestano con elevata frequenza.…
Confagricoltura Fvg: previsioni in positivo per la suinicoltura regionale del 2024 Anche se non mancano i fattori di incertezza, dice Pontello. In Fvg, riduzione dei capi allevati di quasi il 9% «Sulla carta il 2024 potrebbe rivelarsi un anno positivo per la suinicoltura del Friuli VG, anche se non mancano le incognite, a partire dalla diffusione della Peste suina africana. Un altro elemento di incertezza è legato ai consumi, in quanto i prosciutti crudi sono stati messi a stagionare con costi di acquisto delle cosce particolarmente elevati: a quali prezzi dovranno essere posti in vendita per garantire marginalità? E il…
Sinalunga approva il DUP e il bilancio di previsione: invariate IMU, IRPEF E TARI, già finanziate due opere pubbliche a Pieve di Sinalunga L’amministrazione comunale approva il DUP e il bilancio di previsione: confermata l’attenzione al sociale e ai servizi alla persona, restano invariate la tassa di soggiorno, l’IMU, l’addizionale IRPEF e la TARI. Già finanziati il progetto della ‘Casa del Nocio’ e il primo stralcio di mitigazione idraulica dell’abitato di Pieve di Sinalunga. Il Comune di Sinalunga ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il relativo Bilancio di Previsione per i prossimi tre anni di gestione. L’approvazione…
Automotive. Automobili Lamborghini presenta in Regione un piano di investimenti sullo stabilimento di Sant’Agata Bolognese: previsti l’ampliamento della capacità produttiva di veicoli elettrici, un nuovo centro ricerche e 500 assunzioni. Bonaccini e Colla: “Così continua a crescere l’Emilia-Romagna Motor Valley, guardando alla sostenibilità ambientale e sostenendo progetti pienamente coerenti con la programmazione regionale” Superata la fase di accesso per il Contratto di Sviluppo Cor Tauri di Automobili Lamborghini, inoltrato dall’azienda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura per conto del dicastero Bologna – Automobili Lamborghini apre all’elettrico con l’investimento…
Comunicato 4_2024 www.teatropinsuti.it Il 2024 del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga si apre con “Wonderful”, spettacolo esilarante sul tempo che passa Sabato 13 gennaio alle 21:15 riparte la stagione teatrale del Ciro Pinsuti con ‘Wonderful’ di Massimo Bonechi e Riccardo Goretti, per la regia di Massimo Bonechi. ‘Wonderful’ è un gigantesco gioco a quiz portato avanti dagli attori e autori sul palco insieme a tutti gli spettatori Dopo la pausa delle festività natalizie, la stagione teatrale del Ciro Pinsuti riparte Sabato 13 gennaio alle ore 21:15 con uno spettacolo che è anche un gioco a quiz, condotto da attori/autori, insieme…
ROGO MEZZOCAMMINO, AVVIATO NUOVO MONITORAGGIO QUALITA’ ARIA Roma, 10 gennaio 2024 – È stata attivata questa mattina da Arpa Lazio una nuova fase di monitoraggio dell’aria nella zona interessata dall’incendio sviluppatosi il 31 dicembre scorso in una discarica abusiva di rifiuti accumulati in un parcheggio interrato a Largo Jacovitti a Mezzocammino. Il monitoraggio è stato disposto quale esito di un incontro convocato in Campidoglio dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi su richiesta della Presidente del Municipio IX Titti Di Salvo cui hanno preso parte il Capo di Gabinetto del Sindaco Alberto Stancanelli, il Direttore…