Al via ARTEVENTO CERVIA Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista Il programma da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023 Dal 21 aprile al 1° maggio 2023 Cervia – Spiaggia di Pinarella & location collaterali Al via venerdì 21 aprile 2023 la 43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo dove arti visive, eoliche e performative si fondono in un vivace clima inclusivo e multiculturale. Sulla spiaggia di Pinarella a Cervia fino a lunedì 1° maggio 2023, ARTEVENTO CERVIA è pronto ad affascinare il pubblico…
Autore: Marina Pellitteri
https://youtu.be/rH6_HLZsy0E https://we.tl/t-5nX3glg4Qa
Sinalunga, sabato 22 Aprile alle ore 21:15, spettacolo ‘Selezione Natrurale’, prodotto da La Macchina del Suono e scritto dall’autore catalano Xavi Moratò, vincitore del premio Ciutat de Manacor de Teatro Jaume Vidal 2015. Attraverso un dialogo a tre serrato e sempre instabile tra dramma e commedia, la mediocrità della società di oggi scandisce la sequenza dei passaggi drammaturgici con chirurgica precisione, con gli stessi atti denominati “primo, secondo, terzo BOOM”. Lo spettacolo fa emergere caratteri, personalità, problemi di vita dei tre personaggi, la loro umanità fragile e le loro ambizioni deluse, ma anche la stupidità umana, la ricerca di denaro…
Fauna selvatica, Diaco (M5S): “Decisione abbattimento JJ4 vero abominio e indicatore incapacità amministrativa Lega” “Riteniamo un abominio la decisione presa dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti di voler procedere quanto prima all’uccisione dell’orsa JJ4: l’ennesima riprova della crudeltà umana e la conferma di una precisa scelta di campo politica, quella della Lega cui appartiene Fugatti, improntata a un decisionismo spicciolo e a una grettezza e incapacità amministrativa che non ha eguali. Per fortuna, nonostante la vergognosa cattura di ieri assieme ai suoi due cuccioli innocenti, per il momento la Provincia non potrà intervenire con l’abbattimento dell’orsa, perché…
Casa. Affitti più leggeri: inquilino agevolato, proprietario tutelato. Al via la campagna di comunicazione per promuovere il Programma regionale di rinegoziazione degli affitti Materiali in 4 lingue negli Urp dei Comuni, Sportelli Casa, sedi di Acer e associazioni di proprietari e inquilini, spot radio e video, social e inserzioni stampa per far conoscere a inquilini e proprietari questa opportunità Bologna – In Emilia-Romagna inquilini e proprietari possono rinegoziare i canoni di affitto, e questo anche grazie ad un impegno della Regione Emilia-Romagna, che mette a disposizione 1 milione di euro. Il meccanismo è semplice: proprietario ed inquilino concordano sulla riduzione…
Mattarella alla celebrazione del Centenario della fondazione del Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor Militare d’Italia Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, presso la sede del Gruppo MOVM, alla celebrazione del Centenario della fondazione del Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor Militare d’Italia.
26 – 30 aprile | Teatro della Pergola (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Edoardo Siravo in IL RE MUORE di Eugène Ionesco con Isabel Russinova e con Gabriella Casali, Carlo Di Maio, Claudia Portale, Michele Ferlito regia Maurizio Scaparro musiche Nicola Piovani assistente musicale Pasquale Filastò costumi Santuzza Calì costumista assistente Paola Tosti decoratrice Caterina Pivirotto scene Antonia Petrocelli assistente alla regia Alessandro Laprovitera aiuto regia Michele Ferlito produzione Associazione Culturale LAROS di Gino Caudai Durata: 1h e 30’, atto unico L’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro, Il Re muore di Eugène Ionesco, è…
Guerra in Ucraina dal vivo: Vladimir Putin si è recato nella regione occupata di Kherson in Ucraina per incontrare i militari Il presidente russo si è recato in questa regione, ha annunciato il Cremlino, dove le truppe russe si sono ritirate dalla capitale regionale nel novembre 2022, per rafforzare le proprie posizioni. Gb: “Mosca continua a concentrare truppe a Bakhmut” Le forze della Russia stanno intensificando gli attacchi contro Bakhmut, sia per mezzo dell’artiglieria pesante che attraverso attacchi aerei. Ad affermarlo il generale dell’esercito ucraino Oleksandr Syrskyi, aggiungendo che i raid di Mosca “stanno distruggendo la città”.
FRÉDÉRIC BRULY BOUABRÉ | Cosmogonie a cura di Cristina Costanzo Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo via Vittorio Emanuele, 365, Palermo opening venerdì 28 aprile 2023, ore 18.30 28 aprile – 28 maggio 2023 cartolina_Frédéric Bruly Bouabré.jpg Venerdì 28 aprile, alle ore 18.30, si inaugura al Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo, Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie, prima mostra personale in Sicilia di uno dei padri fondatori dell’arte contemporanea africana nonché uno degli artisti più affascinanti della nostra epoca a cura di Cristina Costanzo con il coordinamento di Maddalena De Luca. «Accogliere mostre di…
TEVERE: INFRASTRUTTURA D’ACQUA, NATURA E CULTURA Presentazione del Masterplan sull’intervento di rigenerazione del tratto di Tevere urbano Mercoledì 19 aprile – ore 10 Baja, the river experience Lungotevere Arnaldo da Brescia, snc Evento di presentazione dello studio per la rigenerazione del tratto del Tevere urbano e del relativo Masterplan. Lo studio ha diverse finalità: costruire un quadro d’insieme dei progetti in atto e in programma lungo il Tevere; individuare aree e progetti strategici e prioritari da realizzare con risorse speciali e tramite una programmazione adeguata; individuare soluzioni tipologiche e ripetibili in altri contesti lungo i fiumi romani; definire linee guida,…
Siena. Finto avviso del Dipartimento della Pubblica Sicurezza affisso presso le abitazioni. La Polizia di Stato avverte i cittadini che si tratta di un falso che non ha origine dalle Forze di Polizia Questa mattina numerose segnalazioni sono giunte, soprattutto tramite le messaggistiche social, alle varie Forze di Polizia circa un presunto avviso proveniente dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, trovato affisso nei pressi di varie abitazioni di Siena e provincia, con il quale verrebbe intimato ai cittadini, ai sensi dell’art 650 del Codice Penale, di rientrare al presunto domicilio di residenza per un controllo in atto da…
Dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Visita di Stato nella Repubblica di Polonia Varsavia, 17/04/2023 (II mandato) Ringrazio molto il Presidente Duda per l’accoglienza così amichevole che mi riserva, insieme alla delegazione che mi accompagna. Ed è per me molto importante questa visita per ribadire, insieme, l’amicizia tra Polonia e Italia, la simpatia che lega i nostri popoli da sempre e la grande collaborazione che vi è. Come il Presidente Duda ha ricordato, abbiamo una collaborazione economica importante; l’interscambio dell’anno passato è stato in crescita, speriamo che cresca ulteriormente e che si sviluppi sempre…
“La galassia nera – Neofascismi, conoscerli per contrastarli”: è l’iniziativa organizzata da Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia (col patrocinio del Comune di Scandicci) per domani martedì 18 aprile alle ore 17:30 nella Sala polivalente del Centro Rogers presso il piazzale della Resistenza a Scandicci (Firenze). IL PROGRAMMA – Saluti di: SANDRO FALLANI, Sindaco di Scandicci; MAURO FATICANTI, Responsabile CGIL Scandicci; RENATO ROMEI, Presidente Sezione ANPI Scandicci. – Intervengono: DANIELE CALOSI, Segretario Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia; TOMASO MONTANARI, Rettore Università per stranieri Siena; ANDREA PALLADINO, giornalista. – Coordina: IURI CAMPOFILONI, Fiom Cgil Firenze
Mattarella in Visita di Stato nella Repubblica di Polonia Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in Visita di Stato nella Repubblica di Polonia (dal 16 al 19 aprile). Al suo arrivo a Varsavia incontrerà il personale dell’Ambasciata d’Italia e una rappresentanza della collettività italiana. Lunedì 17 aprile mattina, il Presidente Mattarella sarà accolto al Palazzo Presidenziale dal Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda. Al termine dell’incontro, i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Mattarella deporrà, quindi, una corona al sacello del Milite Ignoto. Martedì 18, il Presidente Mattarella avrà incontri con il Primo Ministro, Mateusz Morawiecki,…
Ad Addis Abeba impegno su infrastrutture e rinnovabili Migranti, Meloni: “Via la protezione speciale” Migranti, Meloni: “Via la protezione speciale” In un Paese che ancora porta addosso le cicatrici della guerra nel Tigrè con centinaia di migliaia di morti e oltre 2 milioni di sfollati, il governo italiano è pronto a fare la sua parte intensificando gli sforzi per promuovere la stabilizzazione e lo sviluppo del Corno d’Africa, area cruciale per i destini del Continente. E’ con questo impegno che il premier Giorgia Meloni conclude la sua missione diplomatica ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, che un tempo fu colonia italiana…
Guerra in Ucraina: attacco russo nella regione di Zaporizhia nella Pasqua ortodossa Secondo il governatore, Yurii Malashko, diverse zone sono state colpite nella notte tra sabato e domenica, compresa una chiesa, vuota al momento del bombardamento. Non è stata data alcuna valutazione. I servizi di emergenza stanno lavorando sul campo. 05:36 Sciopero russo nella regione di Zaporizhia nella Pasqua ortodossa L’esercito russo ha colpito la regione di Zaporizhia nella notte di sabato 16 aprile, giorno della Pasqua ortodossa, ha detto su Telegram il governatore dell’oblast Yurii Malashko . “Niente è sacro, nemmeno la notte della risurrezione. Il nemico ha lanciato…
– NAPOLI, 14 APR – Le immagini lo riprendono mentre scappa, tenendosi una mano sul fianco, dove presumibilmente nasconde una pistola e, anche, mentre sembra passare l’arma alla persona che è con lui a bordo dell’auto e con la quale poi fuggirà: c’è anche un video, acquisito dalla Squadra Mobile di Napoli e ritenuto particolarmente interessante, nell’informativa che la Polizia di Stato ha depositato in occasione dell’udienza davanti ai giudici del Riesame che hanno confermato il carcere per Francesco Pio Valda, il 19enne accusato di avere sparato per futili motivi (un pestone sulle sue sneakers) e “accidentalmente” ucciso Francesco Pio…
Il 17 aprile nuova tappa del Tour della Costituzione a Forte Bravetta Focus sull’art. 11: l’Italia ripudia la guerra Iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina Roma, 14 aprile 2023 – Lunedì 17 aprile, alle ore 10, è in programma a Forte Bravetta, nel Municipio XII, una nuova tappa del Tour della Costituzione. L’iniziativa è promossa dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana e prevede una serie di incontri con gli studenti in tutti i Municipi di Roma, insieme al costituzionalista Alfonso Celotto. Il punto di partenza della riflessione dell’appuntamento di Forte Bravetta sarà…
La stagione di Musica Comica del Teatro Pinsuti prosegue con Rap-Sodia di Dosto & Yevski con Donna Olimpia È in programma per domenica 16 Aprile alle ore 17:00 il nuovo spettacolo della stagione di Musica Comica del Teatro Ciro Pinsuti. Sul palco, lo scoppiettante spettacolo di Dosto&Yevski con Donna Olimpia: Rap-Sodia, incidenti, gag e burle esclusivamente su suoni, gesti e atmosfere divertenti Dosto&Yevski saliranno sul palco del teatro Ciro Pinsuti domenica 16 Aprile alle ore 17:00 con uno stralunato e scoppiettante spettacolo, dove musica e comicità si rincorrono grazie a un uso virtuosistico, ma anche piuttosto folle e funambolico, dell’imprevedibile…
18 – 23 aprile | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Sebastiano Lo Monaco in L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA libero adattamento di Roberto Cavosi da L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello con Claudio Mazzenga e Barbara Capucci spazio scenico e regia Alessio Pizzech assistente alla regia Tommaso Garrè musiche originali Dario Arcidiacono luci Nevio Cavina produzione SiciliaTeatro, Parco Valle dei Templi Agrigento, Castellinaria Durata: 1h e 15’, atto unico. Sebastiano Lo Monaco torna a Luigi Pirandello con L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento…