Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Stamani a Firenze, davanti alla sede Anci in viale Giovine Italia, si è svolta una manifestazione di protesta degli operai forestali, che insieme a Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil chiedono il rinnovo dell’integrativo regionale per il quale sono in mobilitazione da settimane (lo scorso 14 luglio presidio con sciopero, sempre a Firenze, davanti alla Regione) Spiegano le tre sigle sindacali: “I lavoratori forestali sono quelli che attraverso la gestione del demanio forestale sono il primo e indispensabile presìdio contro il dissesto idrogeologico, sono quelli che numericamente si sono dimezzati in pochi anni, quelli che sono utilizzati dalla politica…

Leggi Tutto

Naufragio nel Canale di Sicilia, al largo di Lampedusa, dove 41 migranti – secondo quanto riferito dai sopravvissuti – avrebbero perso la vita a bordo di un barchino salpato da Sfax, città della Tunisia. Sono tre minori e un adulto i sopravvissuti al naufragio e sono stati trasferiti presso l’hotspot di Contrada Imbriacola assistiti dalla Croce Rossa italiana. I superstiti si sarebbero salvati aggrappandosi a delle camere d’aria. “I migranti, riferiscono operatori della Croce Rossa, erano in 45 persone partite giovedì sera da Sfax”.

Leggi Tutto

L’Associazione Cuore di Maglia arriva a Siena per collaborare con l’Aou Senese: generosità e solidarietà per i piccoli pazienti della Terapia Intensiva Neonatale Morbidi cappellini, scarpine, dudù e copertine, tutto lavorato a maglia, in calda lana o fresco cotone, per avvolgere, scaldare e colorare i piccoli pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’Associazione Cuore di Maglia, attiva in circa 90 ospedali italiani, inizia la sua collaborazione anche con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e lo fa con la consegna di alcuni regali realizzati con amore dai volontari e dalle volontarie dell’associazione, attivi in tutta l’Italia. «Siamo molto…

Leggi Tutto

MUSICA E LEGALITÀ CON PEGGY GOU A SELINUNTE LA DJ COREANA CHE INFIAMMA LE HIT MUSICALI DELL’ESTATE SABATO IL FESTIVAL PER I GIOVANI TRA SALUTE, AMBIENTE, TERRITORIO, DJ SET E SOCIALE Tutto pronto per l’evento d’intrattenimento dal carattere informativo-educativo che il prossimo 12 agosto porterà tra i templi siciliani uno dei festival più importanti d’Italia con una delle più celebri artiste internazionali. Al via la raccolta fondi per finanziare una borsa di studio intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo che contribuirà alla creazione di uno spazio dedicato alle donne vittime di violenza TRAPANI – Al cospetto del tempio di Hera…

Leggi Tutto

Messaggio in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle e la 22ª giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo ha inviato il seguente messaggio: « Rivolgo un caloroso saluto a Sua Maestà la Regina Paola, ai membri della Famiglia reale e alle autorità belghe e italiane convenute in un luogo così altamente simbolico per i nostri Paesi. La doppia ricorrenza dell’anniversario del disastro minerario di Marcinelle e della “Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo” ci consente di ricordare con…

Leggi Tutto

Mutui, in Toscana rata media mensile cresciuta del 37,5% (+260 euro medi mensili) in 16 mesi. A marzo 2023 la cifra complessiva cumulata delle rate non pagate dei mutui in Toscana dalle famiglie è vicina ai 400 milioni. Decelerano le richieste delle famiglie, a picco quelle delle imprese. Paolo Cecchi (Segretario Fisac Cgil Toscana): “E’ un problema, il giro di vite sui tassi della Bce pesa sulle tasche di cittadini e imprese, sono aumenti che rischiano di essere insostenibili. La politica intervenga, a partire da una moratoria sui pagamenti delle rate dei finanziamenti” Firenze, 8-8-2023 – Matteo è un impiegato…

Leggi Tutto

ENTI LOCALI, CORTE CONTI: DOPO PANDEMIA PROGRESSIVO RITORNO A FLUSSI ORDINARI Nel 2022 il trascinamento degli effetti della pandemia sulla situazione della finanza locale si riduce ampiamente e i risultati di finanza pubblica registrano un miglioramento anche per l’apporto fornito alla riduzione del disavanzo da parte degli enti locali. È quanto afferma la Corte dei conti nella “Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2020-2022” – approvata dalla Sezione delle autonomie con delibera n. 12/SEZAUT/2023/FRG – in cui la magistratura contabile ha esaminato i rendiconti di 7.336 enti (di cui 7.244 Comuni) presenti nella Banca…

Leggi Tutto

La maratona verso la VII edizione del Firenze Comics continua con la presentazione di tutti i Cosplayer e Disegnatori presenti al festival, in programma nel fine settimana del 2 e 3 settembre a Villa Montalvo (Campi Bisenzio) “Se puoi segnarlo, puoi anche farlo”, è il motto delle bellissime Principesse Disney che quest’anno sfileranno e danzeranno al Firenze Comics. Se nel cuore della notte avvertite rumori sinistri nella vostra casa, non esitate a chiamare Ghostbusters Italia – Distaccamento Florentia. Se siete invece semplicemente fan del fantasy, la buona notizia è che avrete presto la possibilità di incontrarli tutti insieme -accompagnati da…

Leggi Tutto

Due appuntamenti riservati agli under35 chiudono la Stagione Sinfonica 2022-2023 biglietti in vendita da giovedì 21 settembre Dennis Russell Davies al Teatro La Fenice dirige Bruno Maderna, Richard Strauss e Gustav Holst Louis Lortie al Teatro Malibran esegue Edvard Grieg e Robert Schumann nella doppia veste di direttore e solista Due appuntamenti riservati agli under35 chiuderanno la Stagione Sinfonica 2022-2023 della Fondazione Teatro La Fenice. Il concerto diretto da Dennis Russell Davies in programma al Teatro La Fenice e quello diretto da Louis Lortie al Teatro Malibran proporranno infatti oltre al tradizionale concerto aperto al pubblico e agli abbonati anche…

Leggi Tutto

Nuovo naufragio a circa 30 miglia da Lampedusa. Le motovedette della Guardia Costiera hanno recuperato in acqua 43 migranti più il cadavere di un minore. I migranti riferiscono di essere partiti in 46. Ci sarebbero dunque due dispersi. La vittima sarebbe minorenne, in 43 si sarebbero salvati. Non c’è tregua a Lampedusa, dove per tutta la notte sono proseguiti gli sbarchi, più di 10 per oltre 500 migranti. A bordo dell’ultimo barchino in ferro, lasciato alla deriva dopo il trasbordo, viaggiavano in 44, tra cui 5 donne e 2 minori. A intercettarli è stata una motovedetta dell’assetto Frontex. Il numero…

Leggi Tutto

“Lo abbiamo detto in piazza di fronte alla stazione solo qualche giorno fa, il 2 agosto, in occasione dell’anniversario della strage di Bologna: non accettiamo ulteriori depistaggi e tentativi di riscrivere la storia, negando le evidenze processuali per cui l’associazione dei familiari delle vittime si è tanto battuta e la Procura di Bologna e le forze dell’ordine hanno lavorato in questi anni. Tantomeno se questi tentativi ignobili arrivano dal portavoce del Presidente della Regione Lazio: servono dimissioni immediate. Se non riescono a farlo i vertici della Regione Lazio, sia la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a prendere provvedimenti immediati”. Lo…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le forze armate della Federazione Russa hanno effettuato un attacco “alle basi aeree delle forze armate ucraine vicino alle località di Starokostiantyniv e Dubno”. A Gedda “discussioni non facili” e l’esistenza di “molti dissapori”, secondo l’Ucraina Sul fronte diplomatico, l’Arabia Saudita, alla ricerca di influenza globale, ha ospitato sabato un incontro sull’Ucraina, svoltosi senza la Russia, ma con potenze emergenti vicine a Mosca come Cina, India e Sudafrica . Si è conclusa sabato sera a Gedda, sulle rive del Mar Rosso, dopo diverse ore di interventi e un lungo…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina: sei porti russi nel Mar Nero qualificati come aree a rischio da kyiv L’avvertimento si applica ai porti russi di Anapa, Novorossiysk, Gelendzhik, Tuapse, Sochi e Taman. La Russia lancia missili Kinjal contro l’Ucraina. La Russia ha lanciato missili Kinjal verso l’Ucraina, annuncia l’aviazione ucraina su Telegram. I missili sono stati lanciati dalla regione russa di Tambov e si stavano dirigendo verso diverse aree dell’Ucraina occidentale, secondo l’Air Force. Le esplosioni potrebbero essere udite nella regione di Khmelnytsky , hanno detto funzionari locali, senza fornire ulteriori dettagli. Volodymyr Zelensky ha annunciato che i missili…

Leggi Tutto

Una serie di attacchi di droni ha colpito il porto russo, sede di una base militare, strutture commerciali e un terminal petrolifero, e Feodosia, un hub logistico militare russo a est della Crimea. Incontro sull’Ucraina in Arabia Saudita: “le discussioni non saranno facili”, secondo il rappresentante ucraino “I colloqui non saranno facili, ma la verità è dalla nostra parte “, ha detto sabato il rappresentante di Kiev a un incontro sull’Ucraina ospitato dall’Arabia Saudita . “Abbiamo molti disaccordi e abbiamo sentito molti punti di vista “, ha aggiunto Andriy Yermak in un’intervista televisiva. “Il nostro compito è unire il mondo…

Leggi Tutto

Pari opportunità. Violenza alle donne: la Regione conferma il proprio impegno per il reddito di libertà. Anche nel 2023 risorse aggiuntive per 1,3 milioni di euro. Lori: “Drastica riduzione dei finanziamenti nazionali. Doveroso intervenire per dare una risposta alle tante domande ancora non accolte” Da 9 milioni per il biennio 2021-2022 a 1 milione 850 mila euro per il 2023 le risorse stanziate dallo Stato per tutte le Regioni. In attesa del riparto, la scelta dell’Emilia-Romagna di intervenire: secondo gli ultimi dati Inps sono 244 le domande in attesa per mancanza di budget Bologna – Un aiuto concreto per le…

Leggi Tutto

Il ringraziamento dei siciliani e delle istituzioni ai militari dell’Aeronautica che con i propri elicotteri HH-139 sono intervenuti oltre duecento volte nelle ultime settimane a sostegno delle attività antincendio e per il recupero di persone in difficoltà a causa degli incendi. E’ quanto manifestato stamattina dal Presidente della Regione e dall’onorevole Stefano Pellegrino che hanno avuto un incontro con il Comandante del 82° Centro SAR (Ricerca e soccorso) di stanza a Birgi, il Maggiore Marco Forcato. Il militare ha spiegato come dal 17 luglio tutte le strutture locali e nazionali dell’Aeronautica sono coinvolte nella campagna antincendio e come negli ultimi…

Leggi Tutto

Legalità. Dodici immobili confiscati alle mafie e restituiti alle comunità, iniziative nelle scuole, Osservatori nei territori: la Regione sostiene 44 progetti di Comuni, Associazioni e Università con oltre 1 milione di euro. Bonaccini: “Prevenzione, cultura delle regole e percorsi partecipati contro la criminalità organizzata, collaborando con Prefetti, Magistratura e Forze dell’ordine” Quest’anno il maggior numero di iniziative finanziate dall’approvazione del Testo unico sulla legalità nel 2016: la sigla di Accordi di Programma con enti locali e soggetti pubblici. Dall’emergenza abitativa a strutture sociosanitarie: il dettaglio sul riuso dei beni sottratti alle organizzazioni criminali Bologna – Un sostegno al recupero e…

Leggi Tutto

Appello dei Presidenti di alcuni Paesi del Mediterraneo e membri del Gruppo Arraiolos a sostegno dell’impegno per arrestare gli effetti della crisi climatic APPELLO PER IL MEDITERRANEO Come previsto, la crisi climatica è arrivata e ha raggiunto dimensioni esplosive, tanto che si parla ormai di “stato di emergenza climatica”. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite alla fine di luglio ha definito la crisi attuale uno stato di “ebollizione globale”. I suoi effetti sono visibili soprattutto nella nostra regione, il Mediterraneo, che è gravemente colpita e a rischio immediato non soltanto di scarsità di acqua ed elettricità, ma anche di inondazioni,…

Leggi Tutto

Cultura: presentate le iniziative culturali del Comune di Cerreto di Spoleto perugia 4 ago. 023 – Gli eventi culturali programmati dal Comune di Cerreto di Spoleto per i prossimi giorni sono stati al centro di una conferenza stampa che si è tenuta a Perugia alla presenza dell’assessore alla Cultura e Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti. A presentare le iniziative – Festival del Ciarlatano dal 19 al 20 agosto e Ponte Longobarda dal 26 al 27 agosto, finanziate dal GAL – Valle Umbra e Sibillini – sono stati il Sindaco di Cerreto di Spoleto, Giandomenico Montesi, il Presidente del GAL…

Leggi Tutto

Reddito di cittadinanza e Pnrr, Sce Campidoglio: la quotidiana guerra del governo contro i poveri Roma, 2 agosto 2023 – Le diseguaglianze sociali aumentano, la vita diventa sempre più difficile per le fasce meno abbienti. In pochi giorni il governo Meloni ha prodotto l’abolizione del Reddito di cittadinanza, comunicato ai titolari via Sms, e la determinazione a eliminare le misure del Pnrr per la riqualificazione delle periferie, con un taglio di risorse di 16 miliardi. Tra questi ci sono anche i 230 milioni che non andranno più a progetti di Roma Capitale e Città Metropolitana per le nostre periferie: Tor…

Leggi Tutto