Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

A Terni con l’immunologo Guido Silvestri torna l’Evolution Day Venerdì 7 aprile alle ore 16 appuntamento presso la Sala Convegni Maurizio Santoloci di Arpa Umbria a Terni per un incontro con Guido Silvestri, immunologo tra i massimi esperti mondiali nell’ambito della virologia e autore di “Ricominciare dalla scienza. 10 ragioni per affidarsi alla ricerca quando il resto ci abbandona”, sugli insegnamenti che l’esperienza della pandemia ci ha lasciato e sulla necessità di ripartire dalla costruzione di una cultura della scienza per affrontare gli scenari che abbiamo dinanzi e per costruire una società migliore. L’incontro, organizzato in occasione dell’edizione 2023 dell’Evolution…

Leggi Tutto

Al Vinitaly, vincono le bottiglie autoctone: il vino Cirò nella top 15 dei vini sovranisti che hanno aumentato di più le vendite nel 2022 Il nostro Cirò nelle varie declinazioni ed etichette è nella top 15 dei vini sovranisti che hanno aumentato di più le vendite nel 2022. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che nel proprio stand al Vinitaly ha esposto le bottiglie dei 15 vini che in Italia sono cresciuti maggiormente nei consumi, sulla base dei dati Circana che evidenziano la svolta patriottica nel bicchiere. Insomma – commenta Coldiretti – oltre all’apprezzamento ricevuto in generale sul costante miglioramento…

Leggi Tutto

UNA “CRA” GOURMET: A VILLA GIULIA IL CIBO È TERAPIA Nella Casa Residenza per anziani di Pianoro Vecchio (Bologna) la cucina è una coccola per il palato e un toccasana per l’anima. Angela, Jessica, Michelle, Elisabetta si alternano con passione e amore ai fornelli dando vita a ricette dolci e salate che nutrono il corpo e lo spirito di chi vive la terza e quarta età. Nessuna rinuncia sulla tradizione bolognese. Per chi ha disturbi della deglutizione la lasagna o i tortellini si trasformano in un gustoso frullato. L’ingrediente segreto? È l’amore.   Image Il momento del pasto per gli…

Leggi Tutto

Fondazione Bioparco – l’Ufficio stampa PASQUA 2023 AL BIOPARCO Nelle giornate del 7, 8 e 9 aprile (Pasqua) 2023 al Bioparco di Roma si svolgeranno varie attività a tema ‘uova’ per le famiglie. “Non tutte hanno la sorpresa” è il titolo della visita guidata alla scoperta degli animali che fanno l’uovo per riprodursi. Il percorso toccherà: gufi delle nevi, area sud America, emù, struzzi che fanno l’uovo più grande al mondo, e pinguini del Capo. E poi tante altre curiosità su forme e adattamenti delle uova in animali molto diversi tra loro. La visita è gratuita, su prenotazione da effettuare…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: la Russia invia droni a Odessa e scava trincee in Crimea Odessa, una città portuale, è stata l’obiettivo di numerosi raid di droni la scorsa notte. Esplosioni sono state notate nel sud del paese. Nella penisola di Crimea, Mosca, anticipando un attacco da Kiev, ha costruito difese lungo le coste. La Russia probabilmente sta cercando di sviluppare società che possano sostituire il Wagner Group, afferma l’intelligence britannica Nel suo rapporto quotidiano , il ministero della Difesa britannico ritiene che “è probabile che la Russia cerchi di sponsorizzare e sviluppare compagnie militari private per sostituire eventualmente il gruppo…

Leggi Tutto

Il Castello di Meleto, in collaborazione con Elena Conti presenta la mostra FIORI NEL NOME DELL’APE Vernissage sabato 8 aprile ore 18:00 Un percorso artistico all’interno del Castello di Meleto dedicato a questo preziosissimo insetto Dieci artisti internazionali e focus sulle opere della collezione Les Fleurs della fotografa parigina Sophie Le Gendre Con la mostra “Fiori nel nome dell’ape”, che inaugura sabato 8 aprile, alle 18:00, il Castello di Meleto 1256 – a Gaiole in Chianti SI – inizia un nuovo percorso di valorizzazione del territorio in collaborazione con Elena Conti, con quattro diversi appuntamenti artistici che si svolgeranno nel…

Leggi Tutto

ENEL SPA, CORTE CONTI: LA GESTIONE 2021 Il Bilancio d’esercizio di Enel spa ha chiuso il 2021 con un risultato netto di 4,76 miliardi di euro, più che raddoppiato rispetto al 2020 e influenzato, in particolare, dall’entrata dovuta alla cessione del 50% del capitale di Open Fiber spa e dai proventi da partecipazioni, parzialmente compensati dalle rettifiche di valore delle stesse. È quanto emerge dalla relazione sulla gestione 2021 di Enel spa, approvata dalla Sezione controllo enti della Corte dei conti con Delibera n. 30/2023, in cui la magistratura contabile ha rilevato una crescita 2021 del patrimonio netto della società…

Leggi Tutto

Comune di Capaci, Csa-Cisal: “Aumento a 30 ore per 41 lavoratori” “L’aumento a 30 ore settimanali per 41 dipendenti del comune di Capaci, in provincia di Palermo, garantirà ai cittadini più servizi e ai dipendenti un miglior trattamento economico: un ottimo risultato frutto del lavoro sinergico fra l’amministrazione del sindaco Pietro Puccio, gli uffici comunali, fra cui in particolare la Ragioneria e le Risorse umane, e le organizzazioni sindacali”. Lo dice Gianluca Cannella del sindacato Csa-Cisal, che prosegue: “Come organizzazione sindacale siamo fieri di aver contribuito a raggiungere questo obiettivo che riconosce gli sforzi e le professionalità dei lavoratori, adesso…

Leggi Tutto

Fernando Arrabal, drammaturgo, poeta e regista cinematografico spagnolo, sarà ospite straordinario al Teatro della Pergola il 5 aprile, ore 18:30, per un incontro aperto al pubblico, dopo quello di sabato 1° aprile con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia di Eugène Ionesco, all’Istituto Francese di Firenze. Vinicio Marchioni leggerà la lettera di Arrabal a Francisco Franco, nella versione realizzata da France Culture in occasione dell’omaggio a Fernando Arrabal tenuto al Théâtre de la Ville di Parigi il 18 giugno 2022, con la traduzione di Francesco Forlani. L’evento è in occasione delle repliche alla Pergola in esclusiva italiana di Ionesco Suite…

Leggi Tutto

Presidente Mattarella, nella giornata mondiale della consapevolezza sull’ autismo, ospite a Monza di “PizzAut”, la pizzeria inclusiva in cui lavorano ragazzi autistici Il Presidente Mattarella, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo”, è stato ospite a Monza di “PizzAut”, un innovativo modello di inclusione sociale nato per offrire ai ragazzi autistici un presente fatto di dignità e lavoro, per costruire il loro futuro. Il ristorante è gestito da ragazzi autistici con il supporto di professionisti della ristorazione e dei processi educativi. Il Presidente Mattarella, accompagnato da Nino Acampora, l’ideatore di PizzAut, ha assistito al taglio del nastro della…

Leggi Tutto

https://youtu.be/lu_DRjFPI3U Al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana conferite motu proprio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio, il 25 febbraio scorso, a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. Il Presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni…

Leggi Tutto

Patto per il Lavoro e per il Clima. Dall’andamento dell’economia al contrasto alle disuguaglianze, in Regione il punto sulle cose fatte, le prossime sfide da affrontare e le leve finanziarie per raggiungere gli obiettivi condivisi. Bonaccini: “Confermata la forza del sistema regionale. Lavoriamo insieme a tutte le parti sociali e i territori su crescita sostenibile, innovazione e ricerca, nuova e buona occupazione” Nel solo 2021 quasi 3 miliardi di euro già programmati. I numeri della rendicontazione integrata, che monitora il Patto e la Strategia regionale per l’Agenda 2030. Il Pil reale regionale torna al livello pre-pandemico. I dati degli altri…

Leggi Tutto

NOTTE DELLA SOLIDARIETA’, IL CENSIMENTO DEI SENZA DIMORA A ROMA, AL VIA LA PRIMA INDAGINE PILOTA CON 200 VOLONTARI Roma, 1 aprile 2023 – Con la ‘Notte della solidarietà’ è iniziato il censimento della popolazione senza dimora del territorio comunale di Roma, voluto dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica. Obiettivo del progetto è riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone più fragili ed emarginate con un censimento che, con l’ausilio di un questionario, riesca a condurre un’indagine qualitativa raccogliendo informazioni socio sanitarie ma…

Leggi Tutto

Donald Trump da anni sta fronteggiando le più diverse, e gravi, inchieste, ha affrontato due processi di impeachment, ma a portare alla sua incriminazione, primo ex presidente della storia americana, sono le accuse mosse da una pornostar nota come Stormy Daniels, 44 anni, all’anagrafe Stephanie Clifford. Che ora brinda a champagne, come racconta lei stessa su Twitter, per la rivincita arrivata dopo 5 anni di battaglie legali, perse con l’uomo più potente del mondo, che hanno esposto lei, ed i suoi avvocati, ad attacchi di ogni genere. La vicenda infatti arriva sui giornali la prima volta nel gennaio 2018 quando…

Leggi Tutto

Un terremoto di magnitudo ML 3.5 è avvenuto nella zona: Isole Eolie (Messina), il 31-03-2023 18:27:27 (UTC) 7 ore, 53 minuti fa 31-03-2023 20:27:27 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.5580, 14.7160 ad una profondità di 15 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OE (Catania). I terremoti dei 3 giorni precedenti l’evento In questa mappa sono riportati gli epicentri dei terremoti con magnitudo ≥ 0.0, localizzati utilizzando i dati i registrati dalla Rete Sismica Nazionale e da altre reti in regime di collaborazione sia in Italia che nei Paesi confinanti, nelle 72 ore precedenti…

Leggi Tutto

La Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” Anche quest’anno la Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Fontana dei Dioscuri, sita al centro della Piazza del Quirinale, sarà illuminata di blu sabato 1° aprile e domenica 2 aprile. Le luci si accenderanno dal tramonto di sabato 1° aprile fino alla mezzanotte di domenica 2 aprile. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Rai. Roma, 30/03/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

Agriumbria: Ministri agricoltura e lavoro ed i vertici della Regione Umbria inaugurano la “Casa dello Sviluppo Rurale”, lo stand istituzionale dove si racconta il progetto ambizioso di crescita comune (aun) – Perugia, 31 mar. 023 – “Benvenuti nella Casa dello Sviluppo Rurale”: questo il claim scelto dalla Regione Umbria – Assessorato all’Agricoltura e l’Autorità di Gestione del PSR Umbria 2014 – 2022, allestito in occasione della 54esima edizione di Agriumbria, ed inaugurato questa mattina con un “taglio del nastro” cui hanno partecipato – tra gli altri – il Ministro dell’agricoltura, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, la presidente…

Leggi Tutto

31 marzo 2023 NOMINATA LA COMMISSIONE MASGALANO PER I PALII 2023 Nominati dalla Giunta comunale, nella seduta di ieri, 30 marzo, i membri della Commissione per l’assegnazione del Masgalano per i Palii del 2023. L’organismo, formato da diciassette membri effettivi appartenenti ciascuno a una Contrada, con il supporto di quattro commissari supplenti, vista la designazione congiunta del Magistrato delle Contrade e del Comitato Amici del Palio, risulta così composto: Gianluca Rustici (Nobile Contrada dell’Aquila), Paolo Bernardi supplente; Roberto Di Paola (Nobile Contrada del Bruco), Michele Pieri supplente; Davide Burroni (Contrada della Chiocciola), Nicola Peccianti supplente; Umberto Sampieri (Contrada Priora della…

Leggi Tutto

Molinaro: da Gioia Tauro in tanti contro i soprusi e il pensiero mafioso Quando si scende in piazza per una buona ragione è sempre una buona notizia. Vedere tante scuole è un grande segnale perché, da sempre le organizzazioni mafiose hanno terrore della cultura. Ho partecipato all’iniziativa organizzata , contro la mafia, dal comune di Gioia Tauro e dal suo sindaco Aldo Alessio e ha visto la partecipazione di tanti sindaci. Proprio in questo territorio che è il crocevia di importanti iniziative economiche (Porto, rigassificatore, agroalimentare etc..), si gioca una buona parte del presente e del futuro della Calabria. L’impegno…

Leggi Tutto

Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. L’Autorità ha contestualmente aperto un’istruttoria.

Leggi Tutto