Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Scossa terremoto con epicentro umbertide, attivata la sala operativa della protezione civile regionale. al momento in fase di verifica da parte dei Vigili del Fuoco la segnalazione di danni ad una abitazione di Umbertide (aun) – Perugia, 9 mar. 023 – Al momento è in fase di verifica da parte dei Vigili del Fuoco la segnalazione di danni ad una abitazione di Umbertide a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro a 7 chilometri ad est di Umbertide, registrata nel pomeriggio di oggi, seguita da altre repliche di minore intensità, con risentimenti nella piana di Gubbio, Pietralunga…

Leggi Tutto

Domenica 12 marzo, presso la Sala Comunale Furio del Furia di Foiano della Chiana, andrà in scena un pomeriggio speciale dal titolo “Donne e Lavoro” in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023. Inizio ore 17:30 a ingresso libero. Protagoniste dell’incontro saranno l’attrice Katia Beni, la divulgatrice Aminata Gabriella Fall, la segretaria della CGIL di Arezzo Antonella Pagliantini, Edi Cassioli legale del servizio Pronto Donna e Silvia Bucci operatrice di Pronto Donna. L’evento è a cura dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Foiano della Chiana, in collaborazione con Officine della Cultura e la partecipazione dell’Associazione Pronto Donna. Coordina l’iniziativa…

Leggi Tutto

Perugia 9 mar. 023 – L’avvio della Programmazione europea 2021-2027 attraverso i programmi regionali del FESR e quello FSE Plus rappresenta un’occasione unica per la crescita del sistema socio-economico regionale e per affrontare le criticità strutturali della nostra economia: lo ha detto stamani la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei in apertura della presentazione della programmazione FESR E FSE+ 2021-2027 della Regione Umbria. All’incontro – che si è tenuto nella sede della Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia alla presenza dei funzionari europei Willibrordus Sluijters, capo Unità della Direzione Regio per la politica regionale e urbana, e…

Leggi Tutto

Celli: solidarietà a Elly Schlein per scritte vergognose di Viterbo Roma, 9 marzo 2023 – “Vicinanza e solidarietà alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein per le vergognose scritte apparse a Viterbo. Un gesto vile che va condannato con determinazione. Perché tutti insieme dobbiamo difendere la democrazia da ogni forma di violenza e intolleranza”. Così in una nota la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

Leggi Tutto

SILUNA FEST 2023: LA QUINTA EDIZIONE DEDICATA AI 90 ANNI DI MICHELANGELO PISTOLETTO Il Terzo Paradiso del Maestro biellese e l’energia dell’arte installata in Calabria. Il Comune di Acri, primo in Italia a dichiarare l’emergenza climatica nel 2019, rafforza il suo messaggio col Silura Fest e aderisce al flashmob mondiale del 21 marzo “Sentiero Rebirth” Nell’ambito delle celebrazioni per i 90 anni di Michelangelo Pistoletto, che verranno festeggiati il prossimo 25 giugno, l’Associazione Siluna dedica al Maestro biellese la quinta edizione del Siluna Fest, che si svolgerà tra marzo e maggio, quindi in anticipo rispetto al periodo abituale estivo della…

Leggi Tutto

Più smart working, premi incentivanti, maggiori possibilità di part time volontario: Pitti Immagine (Firenze, 57 dipendenti), sottoscritto il nuovo contratto integrativo. Filcams Cgil e Rsu soddisfatte: “Passi avanti nelle tutele e nei diritti” Firenze, 9-3-2023 – Sottoscritto, dopo mesi di trattative, il contratto integrativo aziendale per le lavoratrici e i lavoratori di Pitti Immagine, un’eccellenza fiorentina che opera nella promozione dell’industria e del design della moda, attività poi estesa anche ai settori dell’enogastronomia, dei profumi, dell’editoria e della danza. Organizza manifestazioni fieristiche, eventi di comunicazione e iniziative culturali. Attualmente conta 57 dipendenti. L’accordo, oltre a prevedere un premio incentivante legato…

Leggi Tutto

Sabato 11 marzo 2023, dalle ore 10,30 alle ore 19 si terrà a Ragusa il Convegno internazionale Luci su Medioevo: età logica, età delle lingue d’Europa, età degli Studia generalia, organizzato dal Laboratorio degli Annali di storia, diretto dallo storico Carlo Ruta, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Genova e l’annesso Laboratorio di Studi Marittimi e Navali, il Centre National de la Recherche Scientifique francese e l’Università di Siena. Molto consistente la presenza di relatori, storici, antropologi e filologi italiani ed esteri, che daranno vita ad un dibattito molto articolato. Il Convegno si terrà…

Leggi Tutto

10 MARZO | Giornata regionale dei beni culturali ERACLEA MINOA ospita Culture for kids – Il teatro dei piccoli E presenta il nuovo spazio con biglietteria e caffetteria Una vita nuova per Eraclea Minoa: e per avviarla, va creato un abbraccio della comunità e, soprattutto dei più piccoli che imparino, sin dall’infanzia, ad amare e proteggere i siti culturali, in questo caso un teatro antichissimo, ma profondamente fragile. E infatti venerdì 10 marzo – nella Giornata regionale dei beni culturali, istituita nel 2019 in memoria di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore regionale ai Beni culturali scomparso in un disastro aereo…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: l’intelligence americana dubita che la Russia stia facendo “grandi guadagni territoriali” Non abbastanza munizioni, non abbastanza uomini. L’esercito russo non avanzerà in modo significativo nel paese quest’anno, ha detto mercoledì April Haines, direttore dell’intelligence statunitense. Kevin McCarthy, leader della Camera dei Repubblicani alla Camera dei Rappresentanti, declina l’invito di Zelensky a Kiev In un momento in cui cominciano a montare le proteste tra i conservatori americani per gli aiuti forniti all’Ucraina, Volodymyr Zelensky invita il repubblicano Kevin McCarthy, leader della Camera dei Rappresentanti al Congresso degli Stati Uniti, a recarsi a Kiev. “Il signor McCarthy deve venire…

Leggi Tutto

Il Consiglio dei ministri è convocato per oggi 9 marzo 2023 alle ore 15.45, nella sede del Municipio di Cutro. Dopo il naufragio costato la vita a 72 persone, tra cui molti bambini, davanti alle coste calabresi, Palazzo Chigi vuole chiudere con le polemiche e dare un segnale forte che metta la parola fine alle stragi di migranti in mare. All’ordine del giorno un decreto su ‘Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”.

Leggi Tutto

TRIESTE, 09 MAR – Stava tornando a casa quando è stata aggredita da un uomo che le ha sferrato più coltellate e poi è fuggito. È accaduto ieri sera, proprio nel giorno della Festa della donna, in via del Veltro a Trieste. L’aggressore, secondo quanto ricostruito dalla Polizia grazie anche ad alcune testimonianze, sarebbe il suo ex compagno, un cittadino kosovaro. La vittima è una donna di 45 anni originaria dell’area dei Balcani, che è stata ricoverata all’ospedale di Cattinara in gravi condizioni. Non rischierebbe però la morte, come riportano il sito del quotidiano Il Piccolo e quello di TriestePrima.

Leggi Tutto

Emilia-Romagna attrattiva. Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna. Oggi il management nipponico in Regione per presentare l’investimento: 400 dipendenti entro il 2025, di cui 70 già entro quest’anno. Bonaccini-Colla: “Il risultato degli investimenti fatti e la conferma che sempre di più siamo la piattaforma nazionale ed europea del digitale e nuove tecnologie. Per crescita sostenibile e buon lavoro” Piano di sviluppo da 200 milioni di euro. Il nuovo Polo connotato principalmente negli ambiti dati e innovazione riferiti ai mercati del manufacturing, automazione industriale e agrifood Bologna – Anche in Giappone si…

Leggi Tutto

Ancora vento tra il pomeriggio di oggi e il primo pomeriggio di domani, giovedì 9 marzo, con forti raffiche di Libeccio sulle zone sottovento all’Appennino (valle del Reno, Romagna toscana e Valtiberina) e fino a 80-90 km orari sui crinali. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato il codice giallo in corso fino alle 12 di domani, giovedì 9 marzo. Per il resto, fino a giovedì ancora piogge sparse generalmente deboli, sui settori di nord ovest e sulle zone appenniniche. Fino a domani mare molto mosso, localmente agitato a largo, a nord di Capraia. Mosso o…

Leggi Tutto

FIRENZE, 08 MAR – Sono 217 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.591.086. Eseguiti 411 tamponi molecolari e 2.564 tamponi antigenici rapidi: di questi il 7,3% è risultato positivo, dato in leggero calo rispetto al giorno precedente quando era del 7,6%. Abbonati In Toscana 217 nuovi casi Covid e 4 decessi Diminuiscono i ricoveri, sono 159 FIRENZE, 08 MAR – Sono 217 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: il numero dei contagiati rilevati nella regione…

Leggi Tutto

I mercenari del gruppo Wagner annunciano di aver preso il pieno controllo della zona orientale di Bakhmut, città industriale nel Donbass. Ad affermarlo sul suo canale Telegram, il leader e fondatore di Wagner Yevgeny Prigozhin. “Unità della compagnia militare privata Wagner hanno preso il controllo della parte orientale di Bakhmut”, ha detto Prigozhin in un messaggio video su Telegram.

Leggi Tutto

Cinema. Animazione in 3D, il cortometraggio ‘Caramelle’ firmato da Mattia Panebarco sarà ad aprile allo European Independent Film Festival a Parigi. Felicori: “Anche l’animazione sta dando il suo contributo alla promozione del sistema produttivo dell’audiovisivo, con una sensibilità sempre originale, e con nuove professioni e imprese coinvolte” È tra le produzioni sostenute dalla Regione attraverso la Emilia-Romagna Film Commission. Storia ambientata a Ravenna. Il regista Panebarco appartiene all’omonima famiglia ravennate di animatori che ne cura anche la produzione Bologna – Il cortometraggio di animazione Caramelle, per la regia di Matteo Panebarco, parteciperà ad aprile a The European Independent Film Festival…

Leggi Tutto

Celebrata la “Giornata Internazionale della Donna” al Quirinale È stata celebrata al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Giornata Internazionale della Donna. La cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia dal titolo “Donne e libertà”, è stata condotta da Elena Radonicich. Sono intervenute la giornalista Maria Latella e Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa. Hanno portato le loro testimonianza Pegah Tashakkori, attivista iraniana e Frozan Nawabi, giurista afghana. Elena Radonicich ha letto brani tratti da “Figlie dell’Iran” di Reza Olia, “Lettere alle mie figlie”…

Leggi Tutto

Occupazione femminile in Toscana: emergono ancora importanti divari di genere, in termini di partecipazione, modalità di occupazione, pervasività della presenza femminile e percorsi di carriera. Presentato lo studio Ires-Cgil, in vista dell’8 marzo. Il presidente Ires Gianfranco Francese: “Donna relegata spesso a ruolo ancillare”. Barbara Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana): “Occorre liberare il tempo delle donne” Firenze, 7-3-2023 – Emergono ancora importanti divari di genere, in termini di partecipazione, modalità di occupazione, pervasività della presenza femminile e percorsi di carriera. Così Ires Toscana, il centro studi di Cgil Toscana, fotografa la situazione dell’occupazione delle donne in Toscana, presentando uno studio…

Leggi Tutto

Il ministro dell’Interno nell’informativa alla Camera: “Da Frontex no segnalazioni di pericolo. La prima chiamata alle 4” Migranti, oggi Piantedosi riferisce alla Camera su naufragio Cutro Migranti, oggi Piantedosi riferisce alla Camera su naufragio Cutro 00:00 “Sostenere che i soccorsi sarebbero stati condizionati o addirittura impediti dal governo costituisce una grave falsità che offende, soprattutto, l’onore e la professionalità dei nostri operatori impegnati quotidianamente in mare, in scenari particolarmente difficili”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nell’informativa urgente alla Camera sul naufragio del 26 febbraio al largo di Cutro in Calabria. Nella tragedia sono morti oltre 70 migranti.

Leggi Tutto