Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Siena. Donna cammina sui binari con intenti suicidi, salvata dalla Polizia di Stato. La straniera, 56enne, era in stato di forte alterazione emotiva Camminava sui binari con intenti suicidi ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, alla Stazione ferroviaria. E’ accaduto a Siena la scorsa settimana. Gli agenti della Polfer, appena ricevuta la segnalazione, hanno fatto interrompere la circolazione dei treni e hanno immediatamente raggiunto la donna, straniera 56enne, che si trovava in stato di forte alterazione emotiva per vicissitudini familiari. Sotto la pioggia battente, infreddolita per le basse temperature, la donna è stata accompagnata negli uffici della Polizia…

Leggi Tutto

Sabato 11 e domenica 12 marzo il Gruppo Riolo, dopo il successo della prima edizione dello scorso novembre, dà il via al nuovo appuntamento “L’impresa al centro donna”, l’evento che mette insieme molte delle più importanti realtà imprenditoriali dell’intera Sicilia per una maratona di due giorni dedicata all’imprenditorialità al femminile. Partner della rassegna Aidda, l’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda. L’evento ha il patrocinio dell’Università di Palermo e della Lumsa di Palermo. Inoltre, agli studenti di Ingegneria Gestionale ed Economia dell’Università di Palermo e di Economia della Lumsa che parteciperanno, saranno riconosciuti crediti formativi.

Leggi Tutto

Salari dei dipendenti della Regione Toscana tagliati per pagare gli staff degli organi politici: domani mercoledì 8 marzo presidio di protesta di lavoratrici, lavoratori, Rsu e sindacati in via Cavour a Firenze ore 10-12 davanti alla sede del Consiglio regionale Firenze, 7-3-2023 – I costi della politica pagati con i soldi delle lavoratrici e dei lavoratori della Regione Toscana: domani mercoledì 8 marzo presidio di protesta ore 10-12 in via Cavour 2 sotto il palazzo del Consiglio regionale a Firenze, con Rsu e sindacati. Attesi tanti dipendenti. LA VICENDA Le lavoratrici e i lavoratori di Regione Toscana, insieme alla Rsu…

Leggi Tutto

al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga ancora un fine settimana ricco di appuntamenti: sabato 11 marzo alle ore 21:15 la comicità sarà di casa con ‘La Commedia più antica del mondo – Discorso su Gli Acarnesi’ de I Sacchi di Sabbia con la collaborazione di Francesco Morosi, con Massimo Grigò, scultura Noela Lotti; domenica 12 marzo alle ore 17:00 invece torna la stagione di musica comica con l’esilarante duo Cecco e Cipo, musicisti e protagonisti di X Factor 2014, e il loro spettacolo ‘Come non avere successo’. Con preghiera di pubblicazione, ringraziamo per la collaborazione e auguriamo buon lavoro. Fonderia…

Leggi Tutto

Donne, in Campidoglio la seconda edizione del Premio RomaRose Iniziativa promossa dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli Roma, 7 marzo 2023 – Si è svolta ieri nella Sala della Protomoteca in Campidoglio la seconda edizione del Premio “RomaRose – Non solo 8 marzo”, organizzato dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina. Insieme alla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, che ha promosso l’iniziativa, ha portato i saluti istituzionali anche l’assessora ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture Ornella Segnalini. Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Rai Monica Marangoni, sono state premiate personalità che si sono particolarmente contraddistinte nello spettacolo, cultura, giornalismo, sport, politica, nell’imprenditoria,…

Leggi Tutto

La Cina non ha mai fornito armi alla Russia nella guerra in Ucraina e insiste perché si avviino al più presto colloqui di pace. Il nuovo ministro degli Esteri cinese Qin Gang ribadisce la posizione di Pechino nella sua prima conferenza stampa, che tiene a margine della sessione annuale dell’Assemblea del popolo, e denuncia “la mano invisibile che sta usando la crisi ucraina per servire alcune agende geopolitiche”. “La Cina non è parte della crisi e non ha fornito armi a nessuna delle parti in conflitto – scandisce Qin – Così su che basi si parla di colpe, sanzioni e…

Leggi Tutto

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli studi della Basilicata Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università degli Studi della Basilicata nel 40° anniversario della fondazione. Dopo i saluti istituzionale di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata e di Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, sono intervenuti: Ignazio Marcello Mancini, Magnifico Rettore dell’Università; Davide Di Bono, Presidente del Consiglio degli Studenti; Antonella Racioppi, Responsabile del Settore Affari Generali. Pegah Moshir Pour, laureata in ingegneria edile-architettura, ha portato una testimonianza su “Diritti umani negati: cosa possiamo cambiare nel mondo, il significato…

Leggi Tutto

Giornata Mondiale del Rene, giovedì 9 marzo “porte aperte” all’Aou Senese La Nefrologia, Dialisi e Trapianti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese aderisce anche quest’anno alla Giornata Mondiale del Rene, ed organizza una mattinata a “porte aperte” alla quale potranno rivolgersi i pazienti nefropatici, soggetti con familiarità per nefropatia e chiunque senta la necessità di ricevere informazioni dettagliate su problematiche di ordine nefrologico. L’appuntamento è per giovedì 9 marzo dalle ore 9 alle 13 nell’ambulatorio ed il day service situati al lotto 3 piano 7. «Aderiamo con piacere a questa giornata dal 2008 – spiega il dottor Guido Garosi, direttore della UOC Nefrologia,…

Leggi Tutto

Il porto per il territorio, esperti a confronto Monti: “Potente generatore di incoming turistico” Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in collegamento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, hanno dialogato oggi con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti sul tema “Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio”. Numerosi gli spunti di riflessione suggeriti anche dagli interventi del commissario straordinario del Governo…

Leggi Tutto

SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL. ULTIME DUE SETTIMANE PER ADERIRE ALLA CALL DELLA 18ESIMA EDIZIONE BANDO APERTO FINO AL 15 MARZO 2022 Ultime due settimane per partecipare alla call for entry di Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di documentari sul mondo, le storie e le dinamiche che lo attraversano con un’attenzione particolare ai diritti umani e all’ambiente, che si svolgerà dal 3 al 9 luglio. Il bando della 18esima edizione resterà online sul sito del Festival www.solelunadoc.org insieme al form di iscrizione, fino al 15 marzo. Oltre 200 i film già iscritti. Tre le sezioni in concorso:…

Leggi Tutto

“Le autorità cambogiane ci hanno informato di 2 casi confermati di influenza aviaria H5N1, entrambi membri della stessa famiglia. Uno dei casi è la bambina di 11 anni”, che “purtroppo è morta” nei giorni scorsi. “Siamo in stretto contatto con le autorità del Paese per capire di più sull’epidemia. Le indagini sul campo sono in corso. La situazione globale dell’H5N1 è preoccupante data l’ampia diffusione del virus negli uccelli in tutto il mondo e le crescenti segnalazioni di casi nei mammiferi, compreso l’uomo”. A sottolinearlo è stata Sylvie Briand, direttrice della Preparazione e prevenzione di epidemie e pandemie dell’Organizzazione mondiale…

Leggi Tutto

World obesity day, la dottoressa Barbara Paolini al Ministero della Salute con ADI: informazione e investimenti necessari per la lotta all’obesità «Abbiamo invitato il Governo, il Parlamento, le Regioni, i sindaci e le autorità sanitarie a dare priorità agli investimenti per la lotta all’obesità. Se non trattata, l’obesità è responsabile di una percentuale significativa di malattie importanti, tra cui malattie cardiache, diabete, malattie del fegato e metaboliche». Questa la sintesi dell’intervento della dottoressa Barbara Paolini, presidente di ADI, Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica, e direttrice della Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, intervenuta in occasione della conferenza di…

Leggi Tutto

Diciannove gli indagati nell’inchiesta sulla gestione del Covid a Bergamo. Tra questi, da quanto è trapelato, ci sono l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro Roberto Speranza, il Governatore della Lombardia Attilio Fontana, l’ex assessore Giulio Gallera, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. La Guardia di finanza ha avviato le notifiche per diversi reati: epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti di ufficio. Per l’ex premier Conte e l’ex ministro Speranza si prepara la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri. Quando un ministro è indagato,…

Leggi Tutto

Giornata Mondiale della fauna selvatica OLTRE 4000 GLI ANIMALI SALVATI DA ZOO E ACQUARI D’ITALIA Al Bioparco di Roma domenca 5 marzo attività a tema Quattordici tra i più rilevanti giardini zoologici ed acquari italiani si sono uniti in occasione della Giornata Mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day) indetta dall’ONU il 3 marzo per fare il punto sui risultati ottenuti in più di un decennio di conservazione delle specie a rischio di estinzione. L’ibis eremita, il tritone sardo, lo storione dell’Adriatico, l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre sono alcune tra le specie che l’Europa avrebbe visto estinguersi se non…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha presieduto il plenum del CSM per la nomina del Primo Presidente della Corte di Cassazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto, nell’Aula Bachelet di Palazzo dei Marescialli, una seduta del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura con all’ordine del giorno: “Conferimento dell’ufficio direttivo apicale giudicante di legittimità di Primo Presidente della Corte di Cassazione.”

Leggi Tutto

VENERDÌ, 10 MARZO 2023 – ORE 11.30 MUSEO STORICO NAZIONALE DELL’ARTIGLIERIA – MASTIO DELLA CITTADELLA Corso Galileo Ferraris, 0 – Torino Torino, 1° marzo 2023 – Venerdì 10 marzo, alle ore 11.30 presso il Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE, una produzione di Navigare Srl in collaborazione con AICS e Artbookweb e il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte. L’esposizione è realizzata con il contributo di un comitato scientifico internazionale composto da Vittorio Sgarbi, Gilles Chazal (ex direttore del…

Leggi Tutto

Altra notte di ricerche in mare a Steccato di Cutro, nel crotonese, dove all’alba di domenica un barcone con almeno 180 persone a bordo è naufragato davanti alla costa. L’ultima vittima è stata recuperata ieri sera, poco prima delle otto, a Steccato, dove il mare ha restituito il corpicino di un bimbo tra i 7 e i 10 anni. Poche ore prima era stato rinvenuto il cadavere di un uomo di circa 30 anni. Sono 66, al momento, le vittime accertate del naufragio. Le salme al momento identificate sono 28, di cui 25 afghani, 1 pakistano, un palestinese e un…

Leggi Tutto

Coinvolti nello schianto un treno passeggeri proveniente da Atene e diretto a Tessalonica e un treno merci partito da Tessalonica e diretto a Larissa. menu Grecia, scontro tra due treni: almeno 32 morti e 85 feriti 01 MARZO 2023 | 06.57 Coinvolti nello schianto un treno passeggeri proveniente da Atene e diretto a Tessalonica e un treno merci partito da Tessalonica e diretto a Larissa alternate text (Afp) Ascolta questo articolo ora… Almeno 32 persone sono morte e altre 85 sono rimaste ferite a causa di un scontro tra due treni all’altezza di Tempe nella Grecia centrale. Lo ha reso…

Leggi Tutto

Protezione civile. Incendio nella sede di Cesenatico della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco volontari, il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo: “Faremo tutto il possibile perché torni al più presto agibile e operativa. Esprimiamo vicinanza e solidarietà a tutti i volontari” Le fiamme divampate nella notte, i locali sono attualmente inagibili. Danni a un gommone, agli edifici e alle strumentazioni Bologna – “Faremo tutto il possibile perché la sede della Protezione civile di Cesenatico e dei Vigili del Fuoco volontari torni al più presto agibile e operativa. È una realtà imprescindibile per la sicurezza della comunità e dell’intera…

Leggi Tutto