Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Cultura e paesaggio. Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, arrivate alla 31esima edizione. In Emilia-Romagna 63 luoghi aperti al pubblico L’assessore Felicori: “Un’organizzazione da sempre impegnata nella scoperta, protezione e valorizzazione del patrimonio culturale” Bologna – A Bologna un percorso tra i luoghi del sapere (dall’Accademia delle Scienze alle aule storiche della Biblioteca Universitaria, alla quattro-cinquecentesca Palazzina della Viola). Ad Argenta, nel ferrarese, visite all’Impianto idrovoro di Saiarino, in stile eclettico, inaugurato nel 1925 e cuore del grande sistema di bonifica del fiume Reno. A Parma aprirà invece i battenti Villa Malenchini, a partire da…

Leggi Tutto

Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini Bologna – Laboratori per studenti, mappe digitali di genere, abitare inclusivo, Citizen Science e Gaming. Sono solo alcuni dei temi che si affronteranno giovedì 23 marzo a Castenaso (BO) in occasione di AftER, il festival della cultura digitale e…

Leggi Tutto

Sport. Volley Piacenza trionfa nella Coppa Italia, Bonaccini incontra la dirigenza della squadra in Regione: “Una vittoria entusiasmante. Complimenti a una società radicata nel territorio e che investe sui giovani”. La presidente Curti: “Orgogliosi di aver riportato la Coppa in Emilia-Romagna” Presenti anche il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, l’allenatore Massimo Botti, il direttore generale Hristo Zlatanov, quello sportivo Alessandro Fei, il direttore marketing Dakal Mussa. E l’assessore allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati Bologna – Un grande traguardo sportivo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, fresco trionfatore nella Coppa Italia di SuperLega 2023. Un successo che il presidente della…

Leggi Tutto

Mattarella: La Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera sono i riferimenti che ci guidano nell’impegno comune di consolidare un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto. All’evento hanno partecipato i Presidenti del Senato, del Consiglio dei Ministri, della Corte Costituzionale e il Vice Presidente della Camera dei Deputati. Erano altrersì presenti Autorità civili e militari, Rappresentanti Interforze e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella ricorrenza il Presidente Mattarella…

Leggi Tutto

Venerdì 17 marzo Cambio della Guardia solenne sulla Piazza del Quirinale Venerdì 17 marzo 2023, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, nel 162° anniversario dell’Unità d’Italia, si svolgerà con inizio alle ore 16.00 in Piazza del Quirinale, il cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo che, durante il cambio solenne, eseguirà i seguenti brani: G. Massetti: Cavalleria; M. Conzatti: Diana; V. Borgia: Fanfara Solenne; F. Tassinari/A. Moretti: Opening; F. Tassinari/A. Moretti: Inno al 4° Reggimento; G. Mameli Canto degli…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria energia: no a speculazioni dal fotovoltaico a terra, no all’energia che sostituisce il cibo “La necessità di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile non può e non deve prescindere dalla tutela dell’ambiente e delle attività produttive dei luoghi dove tali impianti vengono realizzati. E’ necessario salvaguardare le campagne per garantire la sovranità alimentare nazionale fermando le speculazioni ed il consumo di suolo con impianti fotovoltaici a terra che sono incompatibili con l’attività agricola”. E’ quanto afferma Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria. “Non vogliamo – prosegue – che, dietro il miraggio di un effimero guadagno,…

Leggi Tutto

Sanità. La medicina del sonno, l’impegno del servizio sanitario regionale in occasione della Giornata mondiale dedicata ai disturbi del sonno, venerdì 17 marzo. Donini: “Sul territorio strutture e professionisti altamente specializzati, ma è importante agire anche su prevenzione e informazione” Iniziative di informazione e sensibilizzazione realizzati da Regione e Aziende sanitarie e ospedaliere per far conoscere ai cittadini tutto ciò che il territorio offre in termini di assistenza, servizi e cura Bologna – Il sonno è un elemento fondamentale per la salute e il benessere fisico e mentale, la cui privazione può causare problemi come malattie cardiache, obesità, depressione, ansia…

Leggi Tutto

Bologna ospita la 6^ Giornata nazionale della Malattie Neuromuscolari. In Emilia-Romagna 556 sono i minori e 3892 gli adulti con malattie rare neuromuscolari. Un evento nato per sensibilizzare le istituzioni e per informare sui nuovi e avanzati progressi terapeutici della Ricerca. Intervengono medici e docenti dell’IRCCS di Bologna, studiosi internazionali e referenti della Consulta Neuromuscolare.   Bologna, 16 marzo_ Fa tappa sabato 18 marzo nella Cappella Farnese del Comune di Bologna, la Sesta Giornata di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari – GMN 2023. La manifestazione individua nella città delle due torri uno dei centri di riferimento ospedalieri per lo…

Leggi Tutto

Sono 8 al momento, in totale, le persone arrestate per gli incidenti verificatisi a Napoli prima e dopo la partita di Champions. Sale a 5 il numero dei napoletani arrestati, secondo quanto ha riferito il questore Alessandro Giuliano nel corso di una conferenza stampa, mentre sono tre per ora i tedeschi nei confronti dei quali sono stati adottati provvedimenti restrittivi. A Napoli una giornata di violenza e di follia ultrà. Strade del centro storico trasformate in un campo di battaglia, negozi danneggiati, una volante della polizia incendiata, bus nuovi dei trasporti pubblici con i vetri fracassati. Abbonati Accedi Tifosi scatenati,…

Leggi Tutto

21 – 26 marzo | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Giuseppe Battiston in LA VALIGIA – IN VIAGGIO CON DOVLATOV Un torero squalificato tratto da “La valigia” di Sergej Dovlatov traduzione Laura Salmon adattamento Paola Rota e Giuseppe Battiston regia Paola Rota scena Nicolas Bovey costumi Vanessa Sannino luci Andrea Violato suono e musica Angelo Elle produzione Gli Ipocriti – Melina Balsamo basato sul libro CHEMODAN copyright © Sergei Dovlatov Estate, 2019; tutti i diritti riservati pubblicato in Italia da Sellerio Editore a cura di Laura Salmon Durata 1 h…

Leggi Tutto

FIRENZ. Avevano creato una banca clandestina, con sede in un negozio di Firenze e una filiale a Prato, rivolta a imprenditori cinesi a cui offriva servizi occulti di trasferimento di denaro in Cina dietro pagamento del 2,5% dell’importo trasferito. Due persone di origini cinesi sono state arrestate dalla Guardia di finanza per associazione a delinquere dedita alla commissione di reati di esercizio abusivo dell’attività finanziaria e bancaria. Sono 13 gli indagati, tutti cinesi, a vario titolo, da esercizio abusivo dell’attività finanziaria e bancaria a sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. L’istituto di credito illegale, secondo una nota della procura fiorentina,…

Leggi Tutto

Scontri nel centro storico di Napoli, protagonisti i tifosi dell’Eintracht Francoforte giunti in città per la partita di Champions League nonostante il divieto di vendita dei biglietti. I tifosi tedeschi, diverse centinaia tra i quali sono presenti anche alcuni ultras dell’Atalanta gemellati con quelli dell’Eintracht, sono arrivati a piazza del Gesù Nuovo al termine di un lungo corteo che ha attraversato prima il lungomare e poi diverse strade del centro. Alcuni pullman dell’Anm, azienda dei trasporti del Comune di Napoli, sono stati messi a disposizione dei tifosi tedeschi per rientrare in albergo ma i supporters dell’Eintracht per diverse ore si…

Leggi Tutto

Il Long Covid è la pandemia ombra”. Una condizione “invisibile e trascurata, che colpisce circa il 10-20% delle persone che contraggono il Covid”. I piani di trattamento ‘One-size-fits-all’, cioè una singola strategia unica per tutti i pazienti, “non funzionano per una malattia così complessa”, che conta oltre 200 sintomi segnalati. E’ il monito lanciato via social dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa, che – nel giorno scelto dai pazienti di tutto il mondo per promuovere la Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Long Covid – spiega come un gruppo di ricercatori del Belgio stia contribuendo a spianare la strada a…

Leggi Tutto

Drone abbattuto, il day after: la telefonata Usa-Russia Drone abbattuto, il day after: la telefonata Usa-Russia 00:00 Contatto tra Washington e Mosca, ai massimi livelli, dopo l’abbattimento di un drone Usa sul Mar Nero in seguito ad una collisione con un jet Su-27 russo. Le parti rimangono sulle rispettive posizioni per quanto riguarda la dinamica dell’episodio: gli Stati Uniti stigmatizzano il comportamento dei piloti di Mosca, la Russia denuncia la condotta americana e respinge ogni accusa. Oggi, nel day after, il segretario della Difesa Usa Lloyd Austin ha chiamato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu close menuULTIM’ORA Cerca nel…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in Visita di Stato nella Repubblica del Kenya Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, é in visita di Stato nella Repubblica del Kenya fino al 16 marzo. Martedì 14 marzo, Mattarella è stato ricevuto alla State House dal Presidente della Repubblica del Kenya,William Ruto. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno tenuto una conferenza stampa. Il Presidente Mattarella ha deposto, quindi, una corona al Mausoleo del primo Presidente della Repubblica del Kenya, Jomo Kenyatta, accolto dal Presidente dell’Assemblea Nazionale, Moses Masika Wetangula, e dal Presidente del Senato, Amason Jeffah Kingi. Nel pomeriggio ha visitato…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. A Villa Minozzo (Re) una paratia a protezione delle abitazioni e un sistema di drenaggio con pozzi. Terminati i lavori finanziati dalla Regione con 470mila euro per consolidare l’abitato La vicepresidente Priolo: “Portato a termine un nuovo cantiere su un territorio fragile, e per questo costantemente monitorato con grande attenzione” Bologna – Una struttura di contenimento e una serie di pozzi di drenaggio per consolidare e proteggere l’abitato di Villa Minozzo (Re). Dopo oltre due mesi di lavori, si sono concluse nelle scorse settimane le opere per stabilizzare e mettere in sicurezza il dissesto che interessa la…

Leggi Tutto

CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI, AL VIA IL 1° PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE PER STARTUP Al via presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, il programma di accelerazione dedicato a 5 startup selezionate attraverso bando pubblico da Roma Capitale e sviluppato da LVenture Group e Peekaboo Roma, 15 marzo 2023 – Ha preso il via il primo programma di accelerazione per startup della Casa delle Tecnologie Emergenti, lo spazio per lo sviluppo dell’imprenditoria innovativa di Roma Capitale realizzato assieme a primari corporate partner e attori dell’innovazione. Il programma di accelerazione sarà realizzato da LVenture Group, società di Venture Capital quotata in…

Leggi Tutto

Umbria jazz 2023; anteprima sull’edizione del cinquantennale, apertura il 7 luglio con bob dylan. presidente tesei: programma straordinario per il grande festival che riveste ruolo fondamentale per cultura, turismo ed economia della regione (aun) – Perugia, 15 mar. 023 – “Umbria Jazz riveste un ruolo fondamentale per i suoi meriti culturali, riconosciuti a livello internazionale, e la ricaduta positiva straordinaria che ha sulla nostra regione in termini di attrattività e di moltiplicatore di sviluppo economico. L’edizione di quest’anno, in cui ricorre il cinquantennale dalla sua fondazione, si preannuncia ancora più di grandissima rilevanza”. Lo ha sottolineato la presidente della Regione…

Leggi Tutto

Pums Città Metropolitana, Verdi Sinistra: no quadruplicamento ferrovia Ciampino-Capannelle-Casilina per preservare Parco Acquedotti Roma, 14 marzo 2023 – Il Piano Urbano Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana è stato oggetto di “Osservazioni” da parte della Comunità territoriale del Municipio VII e di una serie di Comitati della zona, che lamentano in particolare l’ipotesi di quadruplicamento della tratta ferroviaria tra Capannelle e Casilina, che si aggiunge a quello già finanziato tra Ciampino e Capannelle per il traffico merci, con alternativa della bretella di collegamento tra la Roma-Formia e il raccordo Casilina-Tuscolana. Il risultato sarebbe in entrambi i casi quello di un incremento…

Leggi Tutto

Mobilità, M5S-LcR: “Ordinanza su divieto di circolazione veicoli storici non convince nemmeno il Pd, Commissione Mobilità apre a deroghe” Roma, 15 marzo 2023 – “Anche la maggioranza si mostra scettica sull’ordinanza con cui il sindaco Gualtieri vieta la circolazione dei veicoli storici all’interno della Ztl della Fascia verde. L’annuncio riguardante l’apertura di un tavolo tecnico in Campidoglio sulle possibili deroghe al divieto in oggetto altro non è che un chiaro disconoscimento di una misura che non considera sia il valore storico e culturale di queste vetture, sia la loro scarsa rilevanza numerica rispetto al parco veicolare circolante. Il provvedimento imposto…

Leggi Tutto