Covid Cina, Bassetti: “In Italia virus all’angolo, evitiamo fuoco di ritorno”. “Non importiamo nuovi problemi. Nessun allarme ma giusta osservazione e poi stimolare chi non l’ha fatta a farsi la quarta dose” Covid Cina, Bassetti: “In Italia virus all’angolo, evitiamo fuoco di ritorno” Covid Cina, Bassetti: “In Italia virus all’angolo, evitiamo fuoco di ritorno” 00:00 “I dati italiani” dell’ultimo monitoraggio Covid della Cabina di regia Iss-ministero della Salute “sono quelli di un virus all’angolo, quindi sforziamoci di non importare nuovi problemi dalla Cina. In Italia la situazione è molto tranquilla e il Covid non è più un problema come ci…
Autore: Marina Pellitteri
Vigilanza privata e servizi fiduciari, lunedì 2 gennaio sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale scaduto da 7 anni. In Toscana due presìdi Filcams Cgil-Fisascat Cisl-UilTucs dalle 11 alle 13: uno a Sesto Fiorentino (Osmannoro, davanti a due aziende in via Arno) e uno a Pisa (davanti al Corpo Vigili Giurati in via Harry Bracci Torsi 60 Firenze, 30-12-2022 – Vigilanza privata (guardie giurate e portavalori) e servizi fiduciari (10mila addetti circa in Toscana): lunedì 2 gennaio sciopero (intera giornata) indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs per il rinnovo del Contratto nazionale scaduto da 7 anni. Dicono i…
L’esame di maturità sarà come prima della pandemia. Intervistato dalla Stampa, il ministro dell’Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, spiega che è la soluzione ‘più ragionevole’. Sull’ orale annuncia una circolare su come andrà svolto il colloquio interdisciplinare: ‘deve valorizzare le competenze e verificare la capacità di fare collegamenti’. I docenti più formati vanno pagati di più, riflette, e sulla pandemia dice che ha lasciato strascichi con più bullismo e meno socializzazione. Sulle occupazioni ‘vale il principio che chi rompe, paga’: un patto di legalità che renda responsabili le famiglie, o gli studenti se maggiorenni. La legge del 2017 che regola…
Kluge: “Milioni di persone in nostra regione ancora scoperte” “Covid is not over”, il Covid non è finito, “come gli ultimi sviluppi globali hanno reso chiaro”. E’ il monito di Hans Kluge, direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa, mentre è in corso il dibattito sull’eventuale minaccia rappresentata dalla Cina alle prese con un’esplosione di contagi, e sulla necessità di attivare misure di screening come i tamponi obbligatori disposti dall’Italia per i viaggiatori in arrivo dal gigante asiatico. I Paesi della regione europea per Kluge “dovrebbero mantenere le capacità di test e sorveglianza, inclusa la capacità di rilevare…
Nuovo attacco di droni russi sul suolo ucraino La Russia ha lanciato ieri sera sedici droni kamikaze, lo hanno annunciato questa mattina le forze armate ucraine, il giorno dopo gli attacchi missilistici russi contro le infrastrutture strategiche del Paese. “Nella notte tra il 29 e il 30 dicembre, il nemico ha attaccato l’Ucraina con droni kamikaze Shahed-131/136 di fabbricazione iraniana “, ha detto la difesa aerea ucraina su Telegram . I droni sono stati inviati, secondo esso, dal sud-est e dal nord del Paese e sono stati tutti distrutti dall’esercito ucraino. A Kiev, le autorità avevano annunciato un’allerta aerea alle…
Un operatore ecologico ha aperto il fuoco questa mattina contro due colleghi ad Alghero prima di suicidarsi con la stessa pistola. I due uomini sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Alghero e il 118.
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati chiede di revocare il divieto per le donne di lavorare come operatrici umanitarie in Afghanistan L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, si unisce ai responsabili di altre organizzazioni umanitarie nel chiedere alle autorità de facto dell’Afghanistan di revocare la direttiva che limita la possibilità per le donne a lavorare con le organizzazioni non governative. “Impedire alle donne di svolgere attività umanitarie è una grave negazione della loro umanità. Non farà altro che provocare ulteriori sofferenze e disagi a tutti gli afghani, soprattutto alle donne e ai bambini. Questo…
TRASPORTI. SOTTOSCRITTO CONTRATTO PER ACQUISTO 30 TRENI METRO A E B Sindaco Gualtieri: “Si torna ad investire sul futuro”. Assessore Patanè: “Notizia straordinaria perché avremo primi convogli entro il Giubileo” Roma, 29 dicembre 2022. È stato sottoscritto questa mattina l’accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, nella sua qualità di aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni grazie ad un investimento complessivo di 264 milioni di euro. Il primo contratto applicativo prevede la fornitura di quattordici treni, dodici destinati alla Metro B e due alla Metro A, che inizieranno ad arrivare nel dicembre 2024 e…
Guerra in Ucraina in diretta: kyiv denuncia massicci bombardamenti; La Bielorussia afferma che il missile ucraino si è schiantato sul suo suolo Secondo le autorità ucraine, 54 dei 69 missili russi lanciati “sono stati abbattuti”. Gli altri hanno causato interruzioni di corrente e feriti nelle città di Kiev, Lviv e Kherson. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande d’autorisation, contactez…
Prima conferenza stampa di fine anno per il premier Giorgia Meloni. “Non è esattamente” la conferenza stampa “di un governo che ha lavorato un anno, è più una conferenza stampa di inizio mandato”, le prime parole del premier che poi ha commentato il via libera definitivo alla manovra 2023 da parte del Senato: “E’ stata approvata una legge di bilancio non facile”, una “manovra politica scritta in tempi molto rapidi”. Pur investendo “gran parte delle risorse sulle priorità del caro bollette siamo riusciti a mantenere o a iniziare a mantenere gli impegni presi”, dice Meloni, rispondendo alle domande dei giornalisti.
L’origine dell’olio: dalla storia alla mitologia fino al Consorzio Olio di Calabria IGP L’origine dell’olio d’oliva ha radici profonde che attraversano il tempo e le latitudini del mondo. Prezioso alleato per la salute, è sempre stato alla base dell’alimentazione e al fianco anche delle donne nella cosmesi, ottimo ingrediente usato ancora oggi dalle migliori industrie del settore. I primi cenni storici sull’olio e gli ulivi si possono collocare già nelle prime civiltà, ma sarà solo nella Bibbia che l’olio verrà citato per la prima volta, quando la colomba tornò da Noè con un ramo di ulivo nel becco per annunciare…
Prosegue impegno regione umbria per apicoltura, assessore morroni: previsione finanziaria di 2,9 milioni per 2023 -2027. raddoppiano le risorse per salvaguardia e crescita di un settore fondamentale agricoltura e ambiente. (aun) – Perugia, 29 dic. 022 – “La Regione Umbria è in prima linea per l’apicoltura, è un settore fondamentale che vogliamo salvaguardare e valorizzare per il ruolo prezioso che riveste sia a livello agroalimentare, sia per la tutela della biodiversità. Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta regionale ha approvato il Sottoprogramma per l’apicoltura relativo al quinquennio 2023–2027, con una previsione finanziaria complessiva di circa 2,9 milioni di euro. È…
CONCERTO DI NATALE PRIMA DOMENICA DEL MESE: 1 gennaio, ingresso gratuito al Parco Venerdì 30 dicembre alle 19 | PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE Andrea Betancourt, soprano | Katerina Chatzniklau, violino Palermo Classica Chamber orchestra SELINUNTE. 29.12.2022. Dal “Concerto Grosso op. 6 n.8 “ di Corelli, “fatto per la notte di Natale” alla delicata “Eine Kleine Nachtmusik” mozartiana, per arrivare poi al confronto tra l’Inverno di Vivaldi e la sua riscrittura da parte di Piazzolla. Un recital che schiaccia l’occhio alle musiche natalizie, certo, ma in realtà si dedica ad una grande pagina cameristica resa profondamente contemporanea. E’ la scelta fatta…
UN ITINERARIO CULTURALE TRA ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA PALERMO – 26 dicembre/6 gennaio – Ingresso libero V CONCERTO Venerdì 30 dicembre ore 19 | Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo Duo AltoPiano PALERMO. Un gradito ritorno anche quest’anno: domani sera (venerdì 30 dicembre) alle 19 tra i marmi mischi della splendida chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo sarà protagonista del nuovo appuntamento di Natale a Palermo, il duo AltoPiano formato dai palermitani Salvatore Giuliano alla viola e Adriana Biondolillo al pianoforte, tutti e due legati al Trio Giubila. Il duo ha costruito un vero e proprio repertorio cameristico attorno ad uno strumento…
Covid19 Cina, Ministro Schillaci: ordinanza per tamponi obbligatori per passeggeri in arrivo in Italia Comunicato n. 11 Data del comunicato 28 dicembre 2022 “Ho disposto, con ordinanza, tamponi antigenici Covdi19 obbligatori, e relativo sequenziamento del virus, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia. La misura si rende indispensabile per garantire la sorveglianza e l’individuazione di eventuali varianti del virus al fine di tutelare la popolazione italiana. Riferirò più dettagliatamente nel corso del Consiglio dei Ministri convocato oggi”. E’ quanto dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. “Ci sono molte ragioni per questa ondata Covid che…
Cosa c’è da sapere all’alba di questo giovedì 29 dicembre I bombardamenti hanno ferito diverse persone a Kharkiv e vicino a Kherson , hanno riferito mercoledì le autorità regionali. “Solo pochi civili” sono ancora presenti a Bakhmout , si è lamentato mercoledì su Facebook il presidente ucraino Volodymyr Zelensky . “L’anno scorso ci vivevano 70.000 persone ”, ha aggiunto, senza specificare il numero di civili che sono ancora lì. Il deficit della rete elettrica ucraina è peggiorato a causa del bombardamento delle infrastrutture del gas nell’Ucraina orientale, ha annunciato mercoledì su Facebook l’operatore Ukrenergo, operatore nazionale della rete di trasmissione elettrica…
Tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia. Lo annuncia il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dopo la firma di un’ordinanza. “Ho disposto, con ordinanza, tamponi antigenici Covid-19 obbligatori, e relativo sequenziamento del virus, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia”, dice Schillaci. Panoramica A livello globale, il numero di nuovi casi settimanali segnalati durante la settimana dal 12 al 18 dicembre 2022 è stato simile (+3%) alla settimana precedente, con oltre 3,7 milioni di nuovi casi segnalati. Il numero di nuovi decessi settimanali è stato inferiore del 6% rispetto alla settimana precedente, con…
Emergenza migranti. L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere 113 persone a bordo della nave Ocean Viking, attesa per sabato 31 dicembre al porto di Ravenna. Questa mattina, al sopralluogo organizzato dalla Prefettura, presenti la vicepresidente Priolo e l’assessore Taruffi: “Il Governo ha scelto Ravenna come porto sicuro, un fatto inedito, ma l’Emilia-Romagna è pronta. Da sempre siamo terra d’accoglienza, ora al lavoro per garantire dignità a persone che fuggono da situazioni limite” Presenti, oltre al prefetto De Rose, anche l’assessore di Ravenna Baroncini, l’Autorità portuale, rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Ausl Romagna, di Caritas e Croce Rossa. Sempre in mattinata il…
Venerdì 30 dicembre, ore 14 Palazzo Donini, Salone d’Onore – Corso Vannucci, 96 – Perugia L’ANNO CHE VERRA’ Una produzione Direzione Intrattenimento Prime Time Regia di Stefano Mignucci Big Band diretta dal Maestro Stefano Palatresi Perugia e l’Umbria saranno le protagoniste del Capodanno in onda su Rai 1 con “L’Anno che Verrà” e sarà ancora una volta Amadeus, in questa occasione dalla storica Piazza IV Novembre, a portare gli italiani nel nuovo anno. Una serata che, con uno spettacolare cast tra musica e leggerezza, vuole unire generazioni diverse. “L’Anno che Verrà”, trasmesso in diretta da Rai Radio1 e in simulcast…
Suicidi in carcere, Grimaldi (Verdi Sinistra): Le risposte di Nordio non soddisfano, il Governo Meloni ha rispedito in carcere 700 persone in semilibertà. “Finalmente arriva la risposta del Ministro Nordio a cui, dopo l’ennesima morte, lo scorso ottobre, di un ragazzo nel carcere di Torino, avevamo chiesto di fare chiarezza e dirci come il Governo intendesse agire per affrontare il numero impressionante dei suicidi di detenuti in Italia, il sovraffollamento endemico dei nostri istituti di reclusione, la quantità eccessiva di arresti per reati di piccola entità, l’assenza di adeguata tutela per le persone più fragili condannate alla reclusione. Le risposte…