Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

In Umbria si avvia l’attuazione della campagna “no women no panel – senza donne non se ne parla”, giovedì 30 marzo cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa a palazzo donini (ore 13.30) (aun) – Perugia, 28 mar. 023 – In Umbria, tra le prime regioni in Italia, si dà avvio all’attuazione della campagna “No Women No Panel – Senza donne non se ne parla”, che si prefigge l’obiettivo di favorire l’equilibrio di genere in panel ed eventi pubblici. Dopo aver annunciato l’adesione l’8 marzo scorso, Regione Umbria, Comuni e Province di Perugia e Terni, Università degli Studi di Perugia firmeranno…

Leggi Tutto

INDAGINE “LA PIENEZZA DEL VUOTO”, FUNARI: ATTIVITA’ MUTUALISTICHE PER RISPONDERE AI BISOGNI FONDAMENTALI Roma, 28 marzo 2023 – “Le amministrazioni pubbliche si arricchiscono di una nuova indagine che verte su alcune parole d’ordine indispensabili come democrazia, partecipazione, innovazione sociale e mutualismo nelle sue più articolate declinazioni. Portare avanti attività mutualistiche e solidali vuol dire rispondere ai bisogni fondamentali delle persone, a fronte anche di una crisi economica che viene ormai da lontano e ha portato a precarietà lavorativa e disoccupazione, andando ad aumentare le diseguaglianze economiche e sociali. Tramite le pratiche mutualistiche, coloro che normalmente sono i meri destinatari delle…

Leggi Tutto

Comune di Palermo, i sindacati: “Firma sulle progressioni orizzontali per 1300 lavoratori” Palermo, 28 marzo 2023 – “Quasi 1.300 dipendenti del Comune di Palermo potranno accedere alle progressioni orizzontali: dopo anni di stop, le lavoratrici e i lavoratori vedono finalmente riconosciute professionalità ed esperienza. L’ulteriore tornata di progressioni, firmata ieri tra sindacati e Amministrazione comunale con uno stralcio del contratto decentrato, è il risultato di un lavoro sinergico fra organizzazioni sindacali e Comune che fa l’interesse dei cittadini a cui si potranno garantire servizi migliori. Entro il 30 marzo avremo la graduatoria, mentre il prossimo anno è prevista l’ultima tranche”.…

Leggi Tutto

Giarre, assiolo in difficoltà soccorso e consegnato al Cras di Messina dal presidente del Consiglio comunale. È stato consegnato ieri mattina alle cure del Centro Recupero Animali Selvatici di Messina il piccolo esemplare di assiolo, specie protetta, trovato domenica notte dal presidente del Consiglio comunale di Giarre Giovanni Barbagallo a Macchia, frazione di Giarre. Il volatile, in evidente stato di difficoltà, è stato prontamente soccorso e messo al sicuro. “Fortunatamente ho notato la sua presenza mentre precorrevo la strada e mi sono immediatamente fermato per aiutarlo – racconta Giovanni Barbagallo – Era in mezzo alla strada e correva il rischio…

Leggi Tutto

Sigilli alla nave rosa di Banksy, che resterà ferma al porto di Lampedusa dopo l’ultima traversata e 178 profughi recuperati: secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi. Anche oggi quasi un migliaio di migranti sono giunti sulle coste italiane, arrivando a segnare la cifra record oltre quattromila arrivi in tre giorni, quasi tutti dalla Tunisia. E aumenta la drammatica conta dei morti. La guardia costiera tunisina ha recuperato almeno 29 corpi da due barconi affondati vicino alla costa, dopo gli altri naufragi nei giorni…

Leggi Tutto

Scontro frontale tra auto nel trapanese, sei morti Distrutte due famiglie di Carini, una donna in gravi condizioni – PALERMO, 27 MAR – Lo chiamano il rettilineo di Lentina, una strada provinciale che dalla statale 187 collega due località turistiche molto note del trapanese, San Vito lo Capo e Custonaci. E proprio questo lungo rettilineo che costeggia il mare è stato teatro nel tardo pomeriggio di oggi di uno spaventoso incidente stradale costato la vita a sei persone, mentre un’altra è ricoverata in ospedale in gravissime condizioni. Ultima OraIn EvidenzaVideo Guess GU7741 83Z | Occhiali da Sole Graduati o Non…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: gli Stati Uniti non hanno “alcuna indicazione” che Mosca abbia trasferito armi nucleari in Bielorussia La Nato da parte sua deplora la “retorica irresponsabile” della Russia e assicura di seguire “da vicino” la situazione. L’UE minaccia la Bielorussia di nuove sanzioni se ospita armi nucleari russe Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha avvertito domenica che l’UE è  pronta ad adottare nuove sanzioni contro la Bielorussia se il paese dispiegherà armi nucleari russe sul suo territorio. “L’accoglienza da parte della Bielorussia di armi nucleari russe sarebbe un’escalation irresponsabile e una minaccia alla sicurezza europea. La Bielorussia…

Leggi Tutto

La Russia denuncia un attacco dell’Ucraina che con un drone sarebbe arrivata a colpire a circa 240 km da Mosca. Un’esplosione avrebbe provocato il ferimento di 3 persone nella regione russa di Tula, a sud della capitale, come riferisce l’agenzia Tass. “L’esplosione nella città di Kireyevsk, nella regione di Tula, è stata provocata da un drone ucraino Tu-141 Strizh. Il drone era dotato di esplosivo”, le parole di un portavoce delle agenzie di sicurezza locali alla Tass.

Leggi Tutto

Tensione e proteste in Israele, con manifestanti in piazza contro la riforma della giustizia. Disordini a Gerusalemme non lontano dalla residenza del primo ministro Benjamin Netanyahu: la polizia è intervenuta con un cannone ad acqua. Migliaia di persone in piazza anche a Tel Aviv, Haifa, Beersheba, come riferisce il Jerusalem Post. In una giornata cruciale, Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Yoav Gallant. Gallant nei giorni scorsi si era espresso contro la riforma della giustizia, fortemente voluta dal primo ministro, che sta infiammando il paese. L’ormai ex ministro aveva chiesto di fermare l’iter della riforma e aprire il dialogo…

Leggi Tutto

La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. Lo ha annunciato il presidente Vladimir Putin, secondo cui si tratta di una risposta al Regno Unito per l’invio di proiettili all’uranio impoverito all’Ucraina. In Bielorussia saranno dispiegati dieci aerei che possono portare armi nucleari tattiche. “Con il presidente Aleksander Lukashenko abbiamo concordato che dispiegheremo armi nucleati tattiche in Bielorussia senza violare il regime di non proliferazione”, ha annunciato il leader del Cremlino. “La Russia risponderà all’uso di munizioni all’uranio impoverito. Mosca ha molte di queste armi, ma non le ha ancora usate”, ha sottolineato Putin. Del resto il presidente russo aveva…

Leggi Tutto

Sono 2.497 i migranti presenti all’hotspot di Lampedusa. E’ in corso il trasferimento di circa 300 persone dai padiglioni di contrada Imbriacola verso il porto dove i migranti verranno imbarcati sul traghetto di linea che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle. Decine di barconi, gommoni e piccole imbarcazioni che lasciano il porto di Sfax organizzati in gruppi o in preda agli scafisti. Il fiume di migranti che attraversano la rotta della Tunisia per raggiungere le coste italiane sembra incontenibile: nelle ultime 24 ore sono stati oltre tremila i migranti che si sono messi in viaggio e più di sessanta…

Leggi Tutto

FIRENZE, 23 MAR – Sono 190 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.593.936. Eseguiti 371 tamponi molecolari e 2.720 antigenici rapidi: di questi il 6,1% (il 45,6 per le prime diagnosi) è risultato positivo, stabile rispetto a ieri. Toscana Ultima OraIn EvidenzaVideo Guess GU7606 10T | Occhiali da Sole Graduati o Non Graduati | Prova Online | Adrialenti Adrialenti IT Menu Sezione Abbonati Accedi In Toscana 190 nuovi casi Covid e 1 decesso Stabile il tasso di positività, cala il numero…

Leggi Tutto

Duecentodieci migranti sono arrivati nel porto di Roccella Ionica, nella Locride. Altri 80, facenti parte dello stesso gruppo, sono stati condotti a Crotone. I migranti, partiti nei giorni sorsi dalla Turchia, in gran parte pakistani, sono stati soccorsi da due motovedette della Guardia Costiera a circa cento miglia dalla costa mentre erano a bordo di un peschereccio con i motori in avaria.

Leggi Tutto

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha lanciato un “grave avvertimento” ai colleghi capi di Stato e di governo sui rischi che si corrono se la situazione in Tunisia dovesse peggiorare. C’è il rischio, ha ammonito durante il suo intervento al Consiglio Europeo come apprende l’Adnkronos da una fonte Ue, che arrivino “900mila” persone che l’Italia non è in grado di “accogliere”. La premier è apparsa “molto preoccupata” e ha spinto perché venga approvato il prestito del Fondo Monetario Internazionale per Tunisi, ben consapevole dei rischi che si corrono se la situazione dovesse precipitare anche in Tunisia, oltre alla Libia…

Leggi Tutto

In India il picco dei contagi imputabile alla presenza significativa di XBB.1.16. L’ultima versione ricombinata di Omicron “è un lignaggio con 3 mutazioni aggiuntive della Spike” Continua il calo dei casi e dei morti di Covid segnalati nel mondo, ma con una netta ripresa dei contagi tra Mediterraneo orientale e Sudest asiatico dove spicca il boom dell’India: il Paese alle prese con la variante ‘Arturo’ (XBB.1.16) – ricombinante di Omicron finito sotto i riflettori anche sui social, tanto da meritarsi il nickname che rimanda a una delle stelle più luminose del firmamento – fa registrare un +251% casi in 28…

Leggi Tutto

menu Adnkronos ULTIM’ORA HomeInternazionaleEsteri Ucraina-Russia, Ungheria: “No arresto Putin se venisse da noi” 23 MARZO 2023 | 14.31 LETTURA: 1 MINUTI Capo staff di Orban: “Non possiamo arrestare il presidente russo poiché lo statuto della Corte penale internazionale non è stato promulgato in Ungheria” alternate text (Afp) Ascolta questo articolo ora… Ucraina-Russia, Ungheria: “No arresto Putin se venisse da noi” Ucraina-Russia, Ungheria: “No arresto Putin se venisse da noi” 00:00 L’Ungheria non arresterà il presidente russo, Vladimir Putin, se dovesse entrare nel Paese. Lo ha assicurato il capo dello staff del primo ministro Viktor Orban, malgrado l’Ungheria abbia firmato e…

Leggi Tutto

Le misure allo studio “devono tener conto delle risorse disponibili e avranno durata temporale differenziata”. ”Il governo consapevole del perdurare, seppur in misura attenuata, dell’emergenza legata al costo dell’energia e del gas in imminente scadenza delle precedenti misure ha allo studio un provvedimento di emergenza”. Lo afferma il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time in aula al Senato.

Leggi Tutto

Caso Orlandi – Gregori, De Santis (LCR): “Istituzione Commissione parlamentare sia grande passo verso la verità” Roma, 23 marzo 2023 – “La Camera dei Deputati ha discusso e approvato la proposta di legge per l’istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori’, già accolta in I Commissione Affari costituzionali la scorsa settimana. Ottima notizia, che apprendiamo con grande soddisfazione e speranza. Pochi giorni fa l’Assemblea Capitolina, con mozione a mia prima firma, aveva chiesto unanimemente che si pervenisse presto al varo della commissione. Si tratta di un grande passo nella storia del nostro…

Leggi Tutto

30 marzo ore 18,30 | THE ROOOM   Giovedì 30 marzo alle ore 18.30 nello spazio THE ROOOM in via Galliera 8 a Bologna, si terrà RÊVERIE, finissage della mostra DREAMTIGERS a cura di Laura Rositani. Un momento d’incontro e di riflessione attraverso un dialogo aperto tra protagonisti del mondo dell’arte e dell’imprenditoria che si confrontano sul tema che ha ispirato il purpose della mostra: la parità di genere e le difficoltà che ancora oggi si riscontrano all’interno dell’ambito creativo e non solo. La mostra DREAMTIGERS, nata dalla collaborazione tra Mulieris Magazine e THE ROOOM, comprende opere di Lula Broglio,…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: l’AIEA mette in guardia sullo “stato precario” della sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhia Rafael Grossi, direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, invita “ancora una volta tutte le parti ad impegnarsi per garantire la sicurezza nucleare e proteggere la sicurezza dell’impianto”. https://www.lemonde.fr/international/live/2023/03/23/guerre-en-ukraine-en-direct-l-aiea-alerte-sur-l-etat-precaire-de-la-surete-de-la-centrale-nucleaire-de-zaporijia_6166636_3210.html CONTESTO Fai la tua domanda (1) 07:49 Condivisione “Sapevamo molto prima del mandato d’arresto della Corte penale internazionale che parlare con Putin non aveva senso” Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha dichiarato mercoledì in un’intervista a Politico, l’organo politico americano , che era chiaro anche prima del mandato della Corte penale internazionale…

Leggi Tutto