Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il porto per il territorio, esperti a confronto Monti: “Potente generatore di incoming turistico” Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in collegamento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, hanno dialogato oggi con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti sul tema “Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio”. Numerosi gli spunti di riflessione suggeriti anche dagli interventi del commissario straordinario del Governo…

Leggi Tutto

SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL. ULTIME DUE SETTIMANE PER ADERIRE ALLA CALL DELLA 18ESIMA EDIZIONE BANDO APERTO FINO AL 15 MARZO 2022 Ultime due settimane per partecipare alla call for entry di Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di documentari sul mondo, le storie e le dinamiche che lo attraversano con un’attenzione particolare ai diritti umani e all’ambiente, che si svolgerà dal 3 al 9 luglio. Il bando della 18esima edizione resterà online sul sito del Festival www.solelunadoc.org insieme al form di iscrizione, fino al 15 marzo. Oltre 200 i film già iscritti. Tre le sezioni in concorso:…

Leggi Tutto

“Le autorità cambogiane ci hanno informato di 2 casi confermati di influenza aviaria H5N1, entrambi membri della stessa famiglia. Uno dei casi è la bambina di 11 anni”, che “purtroppo è morta” nei giorni scorsi. “Siamo in stretto contatto con le autorità del Paese per capire di più sull’epidemia. Le indagini sul campo sono in corso. La situazione globale dell’H5N1 è preoccupante data l’ampia diffusione del virus negli uccelli in tutto il mondo e le crescenti segnalazioni di casi nei mammiferi, compreso l’uomo”. A sottolinearlo è stata Sylvie Briand, direttrice della Preparazione e prevenzione di epidemie e pandemie dell’Organizzazione mondiale…

Leggi Tutto

World obesity day, la dottoressa Barbara Paolini al Ministero della Salute con ADI: informazione e investimenti necessari per la lotta all’obesità «Abbiamo invitato il Governo, il Parlamento, le Regioni, i sindaci e le autorità sanitarie a dare priorità agli investimenti per la lotta all’obesità. Se non trattata, l’obesità è responsabile di una percentuale significativa di malattie importanti, tra cui malattie cardiache, diabete, malattie del fegato e metaboliche». Questa la sintesi dell’intervento della dottoressa Barbara Paolini, presidente di ADI, Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica, e direttrice della Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, intervenuta in occasione della conferenza di…

Leggi Tutto

Diciannove gli indagati nell’inchiesta sulla gestione del Covid a Bergamo. Tra questi, da quanto è trapelato, ci sono l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro Roberto Speranza, il Governatore della Lombardia Attilio Fontana, l’ex assessore Giulio Gallera, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. La Guardia di finanza ha avviato le notifiche per diversi reati: epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti di ufficio. Per l’ex premier Conte e l’ex ministro Speranza si prepara la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri. Quando un ministro è indagato,…

Leggi Tutto

Giornata Mondiale della fauna selvatica OLTRE 4000 GLI ANIMALI SALVATI DA ZOO E ACQUARI D’ITALIA Al Bioparco di Roma domenca 5 marzo attività a tema Quattordici tra i più rilevanti giardini zoologici ed acquari italiani si sono uniti in occasione della Giornata Mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day) indetta dall’ONU il 3 marzo per fare il punto sui risultati ottenuti in più di un decennio di conservazione delle specie a rischio di estinzione. L’ibis eremita, il tritone sardo, lo storione dell’Adriatico, l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre sono alcune tra le specie che l’Europa avrebbe visto estinguersi se non…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha presieduto il plenum del CSM per la nomina del Primo Presidente della Corte di Cassazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto, nell’Aula Bachelet di Palazzo dei Marescialli, una seduta del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura con all’ordine del giorno: “Conferimento dell’ufficio direttivo apicale giudicante di legittimità di Primo Presidente della Corte di Cassazione.”

Leggi Tutto

VENERDÌ, 10 MARZO 2023 – ORE 11.30 MUSEO STORICO NAZIONALE DELL’ARTIGLIERIA – MASTIO DELLA CITTADELLA Corso Galileo Ferraris, 0 – Torino Torino, 1° marzo 2023 – Venerdì 10 marzo, alle ore 11.30 presso il Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE, una produzione di Navigare Srl in collaborazione con AICS e Artbookweb e il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte. L’esposizione è realizzata con il contributo di un comitato scientifico internazionale composto da Vittorio Sgarbi, Gilles Chazal (ex direttore del…

Leggi Tutto

Altra notte di ricerche in mare a Steccato di Cutro, nel crotonese, dove all’alba di domenica un barcone con almeno 180 persone a bordo è naufragato davanti alla costa. L’ultima vittima è stata recuperata ieri sera, poco prima delle otto, a Steccato, dove il mare ha restituito il corpicino di un bimbo tra i 7 e i 10 anni. Poche ore prima era stato rinvenuto il cadavere di un uomo di circa 30 anni. Sono 66, al momento, le vittime accertate del naufragio. Le salme al momento identificate sono 28, di cui 25 afghani, 1 pakistano, un palestinese e un…

Leggi Tutto

Coinvolti nello schianto un treno passeggeri proveniente da Atene e diretto a Tessalonica e un treno merci partito da Tessalonica e diretto a Larissa. menu Grecia, scontro tra due treni: almeno 32 morti e 85 feriti 01 MARZO 2023 | 06.57 Coinvolti nello schianto un treno passeggeri proveniente da Atene e diretto a Tessalonica e un treno merci partito da Tessalonica e diretto a Larissa alternate text (Afp) Ascolta questo articolo ora… Almeno 32 persone sono morte e altre 85 sono rimaste ferite a causa di un scontro tra due treni all’altezza di Tempe nella Grecia centrale. Lo ha reso…

Leggi Tutto

Protezione civile. Incendio nella sede di Cesenatico della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco volontari, il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo: “Faremo tutto il possibile perché torni al più presto agibile e operativa. Esprimiamo vicinanza e solidarietà a tutti i volontari” Le fiamme divampate nella notte, i locali sono attualmente inagibili. Danni a un gommone, agli edifici e alle strumentazioni Bologna – “Faremo tutto il possibile perché la sede della Protezione civile di Cesenatico e dei Vigili del Fuoco volontari torni al più presto agibile e operativa. È una realtà imprescindibile per la sicurezza della comunità e dell’intera…

Leggi Tutto

Venerdì 3 marzo, ore 16,00 Circolo Arci Borgonuovo (Via Lorenzo da Prato, 17, Prato) Senilità e Reumatismi, convegno organizzato da Fipac Confesercenti Prato Interverranno la Dott.ssa Laura Niccoli, Direttore del reparto di Reumatologia sos Azienda USL Toscana Centro e il Dott. Fabrizio Cantini, Reumatologo E’ davvero possibile arrestare l’invecchiamento? E’ la domanda alla quale cercheranno di rispondere la Dott.ssa Laura Niccoli, Direttore del reparto di Reumatologia sos Azienda USL Toscana Centro e il Dott. Fabrizio Cantini, Reumatologo, al convegno Senilità e reumatismi, organizzato da FIPAC Confesercenti Prato nell’ambito del progetto “Conosciamo e preveniamo”, che si terrà venerdì 3 marzo alle…

Leggi Tutto

Sgombero tendopoli Mura aureliane Gualtieri: “Il governo ci aiuti a garantire diritto all’abitare e all’accoglienza” Roma, 28 febbraio 2023 – Questa mattina è avvenuto lo sgombero della tendopoli in via Pretoriano, sotto le Mura Aureliane, nei pressi della stazione Termini. Alle operazioni disposte dalla Prefettura, hanno partecipato carabinieri, polizia e agenti della polizia locale di Roma Capitale. Erano presenti anche operatori dell’Ama e personale dei Servizi sociali del Comune. L’operazione è stata coordinata con Prefettura e Questura e preceduta da un lungo lavoro di preparazione anche attraverso tavoli tecnici, ai quali hanno preso parte le assessore capitoline alle Politiche Sociali,…

Leggi Tutto

Malattie rare, i progressi della ricerca in Umbria e la promozione di nuove terapie: giornata formativa a Villa Umbra (aun) – perugia 28 feb. 023 – Incrementare il livello di conoscenza sulle malattie mitocondriali, dal sospetto al percorso diagnostico fino alla gestione clinica, e avere un aggiornamento scientifico puntuale sui realistici avanzamenti in ambito terapeutico e le prospettive future. Sono stati questi gli obiettivi della giornata formativa “Assistenza e ricerca sulle malattie rara in Umbria”, organizzato e promosso dal Centro Unico di Formazione e Valorizzazione delle Risorse Umane della Sanità della Regione Umbria, in collaborazione con la Scuola Umbra di…

Leggi Tutto

Sabato 4 marzo, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di stagione teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Il malato immaginario”, da Molière, prodotto da Catalyst. Lo spettacolo è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Il malato immaginario al Teatro Verdi nella ricerca del raziocinio e del buonsenso Nuovo appuntamento di stagione teatrale a Monte San Savino con la rilettura di una tra i classici più amati di Molière Porte aperte questo fine settimana al Teatro Verdi di Monte San Savino per il nuovo…

Leggi Tutto

Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” La neo segretaria dei dem oggi al Nazareno per il passaggio di consegne con Enrico Letta alternate text Fotogramma Ascolta questo articolo ora… Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” 00:00 “Dopo la straordinaria partecipazione alle primarie vogliamo lavorare da subito per aprire il prima possibile il nuovo tesseramento. Già ci arrivano tanti messaggi, è una occasione straordinaria per aprire le porte affinché il popolo delle primarie sia coinvolto sulla scelta della nuova segretaria ma anche per entrare pienamente a far parte di…

Leggi Tutto

Inaugurato il Visitor Center dello Steri a Palermo: libri, guide, il primo merchandising sul complesso monumentale Il rettore Midiri: “Stiamo costruendo un Ateneo internazionale per Palermo” PALERMO. Da un totem appaiono le foto di Giuseppe Quatriglio: è il 1964 e il cronista racconta la scoperta di tre celle delle cosiddette “carceri Filippine” dove nel XVIII secolo vennero rinchiusi i condannati dell’Inquisizione. A quei “palinsesti del carcere” Quatriglio avrebbe dedicato trent’anni di studi, coinvolgendo anche Leonardo Sciascia. È un bell’omaggio che al giornalista e scrittore dedica il nuovo Visitor Center che è stato inaugurato allo Steri: uno spazio di nuova concezione,…

Leggi Tutto

Almeno 100 migranti morti nel naufragio avvenuto all’alba al largo di Steccato di Cutro, a una ventina di chilometri da Crotone. Sono 26 uomini, 21 donne e 12 minori le vittime. L’imbarcazione sarebbe finita contro gli scogli a causa del mare agitato. E’ stato fermato, come confermano i carabinieri all’AdnKronos, il presunto scafista. Si tratta di un cittadino di nazionalità turca. Al vaglio degli investigatori anche la posizione di un secondo presunto scafista. Tragico naufragio a Crotone: si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di “Steccato” di Cutro. Non c’è ancora un numero attendibile delle persone che…

Leggi Tutto

Morto sul lavoro l’autista del tir giù dal viadotto in A1 tra Calenzano e Barberino (Fi), la Filt Cgil: “Un’altra tragedia inaccettabile. In quel tratto occorre un presidio fisico dei lavoratori più diffuso in tutta la infrastruttura, chiediamo un tavolo ad hoc alle istituzioni e alle aziende. Servono più controlli, più sicurezza, più assistenza” Firenze, 26-2-2023 – Nella prima mattina del 26 febbraio si è, purtroppo, verificato un altro tragico incidente sul tratto appenninico autostradale tosco-emiliano. Tra Calenzano e Barberino, infatti, un autoarticolato è precipitato da un Viadotto ed è poi esploso e incendiato. Il conducente ha perso la vita…

Leggi Tutto