Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

9Il presidente de Pascale ringrazia la Questura di Ravenna: “Azione tempestiva che riafferma l’importanza della collaborazione tra le Forze dell’ordine e i cittadini” Due gli episodi di violenza domestica nel Ravennate: una donna disabile aggredita dal fratello, una ragazzina ha inviato tramite l’app YouPol della Polizia le immagini che documentavano le violenze del padre Bologna – “Rivolgo le più vive congratulazioni e il mio profondo apprezzamento alla Questura di Ravenna e al Commissariato di Lugo per le operazioni che hanno permesso di contrastare con efficacia i recenti gravissimi episodi di violenza che si sono verificati nel territorio ravennate”. Così il…

Leggi Tutto

Incendi California. La solidarietà dell’Emilia-Romagna, il presidente de Pascale scrive al governatore Newsom: “Lavorare insieme a livello globale per contrastare gli effetti dei cambiamenti” Emilia-Romagna e California unite dal protocollo sottoscritto nel quadro della Under 2 coalition e della Mediterranean Climate Action Partnership (MCAP) Bologna – “Lavorare insieme a livello globale per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici è l’unico modo per tutelare il futuro dei nostri territori e delle nostre comunità”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, nella lettera inviata al governatore della California Gavin Newsom per esprimere la sua solidarietà e quella di tutta la…

Leggi Tutto

Difesa della costa. Dune invernali più resistenti all’erosione del mare: a Cesenatico (FC) e a Cervia (RA) interventi “sperimentali” a protezione del litorale e degli abitati Dopo le recenti mareggiate di dicembre, c’è già un primo riscontro positivo sull’efficacia delle opere. I lavori, finanziati dalla Regione con 400mila euro, sono a cura degli Uffici territoriali di Forlì-Cesena e Ravenna Bologna – Due dune, per difendere il litorale dalle mareggiate e dal maltempo. La prima, lunga 400 metri, si estende a Cesenatico (FC), in località Valverde; la seconda, di 300 metri, in comune di Cervia (RA), a Milano Marittima. Due argini,…

Leggi Tutto

Un’aria sacra per Biagio Conte L’ha composta Teresa Nicoletti che la eseguirà domenica (12 gennaio) alle 18.30 alla Missione Speranza e Carità di via Decollati nel secondo anniversario dalla morte di Fratel Biagio PALERMO. Domenica (12 gennaio) cade il secondo anniversario della morte di Fratel Biagio Conte: alle 17.30 S.E.R. l’arcivescovo Corrado Lorefice presiederà la messa nella chiesa “Casa di preghiera per tutti i popoli” alla Cittadella del Povero e della Speranza della Missione di Speranza e Carità, in via Decollati, 29. Parteciperanno arcivescovi e vescovi di Sicilia, autorità civili e militari. Al termine della funzione religiosa, verrà eseguita per…

Leggi Tutto

Donald Trump da oggi 10 gennaio 2025 è il primo presidente degli Stati Uniti pregiudicato dopo la sentenza che lo dichiara colpevole nel processo per il caso Stormy Daniels. Il prossimo 20 gennaio ritornerà alla Casa Bianca con una condanna penale sulle spalle per aver falsificato documenti finanziari per coprire il pagamento illecito alla pornostar Stormy Daniels in cambio del suo silenzio sulla relazione. Il giudice Juan Merchan ha infatti confermato il verdetto di colpevolezza nel processo di New York, emettendo però una sentenza di “rilascio incondizionato”, formula in base alla quale non viene imposta nessuna pena, per tutti i…

Leggi Tutto

Multiutility, i risultati del sondaggio sui consumatori toscani: il progetto è poco conosciuto e compreso, predilezione per una gestione pubblica dei servizi, esigenza di maggior coinvolgimento, interesse prioritario per la questione bollette. Fabio Berni (Cgil Toscana) e Laura Grandi (Federconsumatori Toscana): “Bisogna aumentare la partecipazione delle persone. Serve una gestione efficiente, con il massimo dei servizi e una forte attenzione alle tariffe e al lavoro. No alla quotazione in borsa, sì a un soggetto pubblico” Firenze, 10-1-2025 – Nel corso dell’ultimo anno, il tema della Multiutility in Toscana ha occupato pagine di giornali, attenzione dei media, dibattito della politica e…

Leggi Tutto

Regione. Ecco il programma di mandato. Le priorità: la difesa e la riorganizzazione del sistema sanitario pubblico, la messa in sicurezza del territorio e un consumo più attento di risorse e suolo, puntando su lavoro, nuove tecnologie e coesione sociale. Il presidente de Pascale in Aula: “Un impegno collettivo e un patto che stringiamo con tutti gli emiliano-romagnoli. Per loro, anche per i tanti che non hanno votato, lavoreremo ogni giorno per fare del nostro meglio a favore di questa straordinaria comunità” In cantiere un progetto di autoriforma della sanità regionale, nuove politiche a sostegno della natalità e delle famiglie,…

Leggi Tutto

Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse Torna “Pagine di legalità”, incontri e letture con i protagonisti della lotta alle Mafie Torna anche nel 2025 la rassegna letteraria “Pagine di legalità – Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie”, presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala fino ad aprile. I principali protagonisti (magistrati, giornalisti, scrittori) incontreranno la cittadinanza senese presentando i loro libri e portando la loro esperienza e testimonianza. Un contributo fondamentale per aiutare a fare chiarezza su tematiche troppo spesso non sufficientemente trattate dalla stessa stampa, o fatte…

Leggi Tutto

https://youtu.be/B3wXdefvY_k Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente dell’Ucraina Zelenskyy Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Roma, 10/01/2025 (II mandato)

Leggi Tutto

Giorgia Meloni per quasi tre ore di conferenza stampa ha completamente dimenticato le condizioni di vita degli italiani. Non una parola sulle infinite liste di attesa nella sanità pubblica, sulle bollette insostenibili per le famiglie e le imprese, sulle pensioni che volevano portare a mille euro e invece aumentano di 1,80 euro, sul salario minimo negato a 4 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, sulle accise che aveva promesso di abolire e sulla paralisi dei trasporti pubblici che fanno partire l’Italia con un’ora di ritardo tutti i giorni. Evidentemente era troppo impegnata nella difesa d’ufficio e nell’interpretazione autentica del pensiero…

Leggi Tutto

Camminare, bere, afferrare qualcosa: come nascono i movimenti volontari? Grazie a una ‘sinfonia’ complessa che suona nel nostro cervello, degna dei migliori compositori. Un gruppo di scienziati italiani ne ha svelato lo ‘spartito’ grazie a uno studio minuzioso che ha richiesto 8 anni di lavoro e ha gettato nuova luce sui meccanismi inediti attraverso cui vengono controllate le azioni naturali. I risultati sfidano alcune delle visioni classiche sul funzionamento del sistema motorio e aprono possibili nuove applicazioni in campi come la neuroriabilitazione e la robotica. La ricerca, che si è guadagnata le pagine della rivista ‘Science’, nasce da una collaborazione…

Leggi Tutto

Domani venerdì 10 gennaio a Livorno manifestazione (con sciopero) Fim-Fiom-Uilm per il rinnovo del Contratto metalmeccanici. Ritrovo ore 10 in piazza Grande, chiusura in via Roma Firenze, 9-1-2025 – Venerdì 10 gennaio manifestazione Fim-Fiom-Uilm a Livorno (con sciopero) per il rinnovo del Contratto nazionale metalmeccanici. Dopo otto incontri e oltre sei mesi di confronto la trattativa tra sindacati e controparti si è interrotta a causa della forte contrarietà di Federmeccanica-Assistal rispetto alle richieste contenute nella piattaforma di Fim-Fiom-Uilm. Federmeccanica-Assistal hanno replicato alle richieste sindacali con una contro-piattaforma rigettando nei fatti le richieste sindacali. L’iniziativa di Livorno, che investe i lavoratori…

Leggi Tutto

LA MOSTRA I TESORI D’ITALIA – IL ‘900 DELLE FONDAZIONI celebra l’inaugurazione di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 L’esposizione, in programma a Villa Aurea alla Valle dei Templi dal 18 gennaio, rappresenta l’Italia artistica del XX secolo da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana Agrigento, gennaio 2025 – Sarà la mostra I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana, in programma nella prestigiosa sede di Villa Aurea, all’interno dell’area archeologica girgentina, ad inaugurare il ciclo di grandi eventi che vedranno la città di Agrigento protagonista in qualità di Capitale italiana della cultura…

Leggi Tutto

Primo appuntamento al Teatro dei Rozzi sabato 18 gennaio alle ore 15 con lo spettacolo “Bella, bellissima” “Cercasogni”, seconde repliche con l’abbonamento Extra Dream Tre nuovi appuntamenti nel 2025 per la stagione di teatro ragazzi “Cercasogni”, realizzata in collaborazione fra i Teatri di Siena e Straligut Teatro. Dopo il debutto dello scorso 30 novembre che ha registrato il tutto esaurito, il Comune di Siena, in collaborazione con Straligut Teatro, per andare incontro alle richieste delle famiglie, ha deciso di organizzare tre nuove recite, ovvero seconde repliche, realizzate nello stesso giorno di programmazione della prima ma ad un orario diverso. Seconde…

Leggi Tutto

14 > 19 gennaio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Rocco Papaleo in L’ISPETTORE GENERALE di Nikolaj Gogol con (in ordine alfabetico) Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Michele Schiano Di Cola, Marco Vergani adattamento e regia Leo Muscato musiche originali Andrea Chenna scene Andrea Belli costumi Margherita Baldoni luci Alessandro Verazzi produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, TSV – Teatro Nazionale Durata: 1h e 30’, atto unico. Una commedia degli…

Leggi Tutto

Badante di “gioielli” Comando Provinciale di Trapani – Alcamo (TP), 09/01/2025 12:08 I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno arrestato una 56enne per furto in abitazione. La donna avrebbe asportato gioielli dall’abitazione dove svolgeva l’attività di collaboratrice domestica. A scoprire il furto la figlia della donna accudita, che si sarebbe accorta del furto grazie alle immagini delle telecamere installate in casa. Con l’intervento tempestivo dei Carabinieri veniva eseguita una perquisizione personale che permetteva di rinvenire all’interno delle tasche dei pantaloni i monili in oro poco prima asportati. Da ulteriori accertamenti sarebbe emerso che sin dallo scorso mese di aprile la…

Leggi Tutto

, Ripartono i laboratori per famiglie de La domenica Leonardiana Al Museo Leonardiano, ogni seconda domenica del mese dal 12 gennaio. Appuntamento irrinunciabile per famiglie con bambini che vogliono avvicinarsi al mondo di Leonardo, la rassegna “La Domenica Leonardiana” riparte il 12 gennaio con l’edizione 2025. Si inizia con il laboratorio “La pietra scontenta”, dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni, per continuare ogni seconda domenica del mese con attività sempre diverse, programmate per varie fasce d’età, fino ai 13 anni. I laboratori, realizzati nella sala didattica del Museo, guidano i partecipanti in attività interattive e creative, alla scoperta…

Leggi Tutto

Peste suina africana. Confermato un caso in un allevamento di suini in provincia di Piacenza: subito applicato il Regolamento europeo per evitare la diffusione del virus e scongiurare ulteriori restrizioni. Fabi-Mammi: “Attenzione massima per difendere e tutelare i nostri allevamenti e le eccellenza agroalimentari” Riunita ieri, alla presenza del Ministero della Salute e del Centro di referenza regionale, l’unità di crisi regionale. Il virus non comporta nessun rischio per l’uomo, ma può creare danni ingenti al comparto suinicolo. Negli ultimi due anni investiti oltre 11,1 milioni di euro per rafforzare la biosicurezza negli allevamenti Bologna – Un nuovo caso di…

Leggi Tutto

Convegno in programma giovedì 16 gennaio al Rettorato dell’Università di Siena Il nuovo Fascicolo sanitario elettronico: esperti a confronto per il futuro della sanità digitale Il Comune di Siena, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria senese, organizza il convegno “Fse2.0 – Il nuovo Fascicolo sanitario elettronico”, che si terrà giovedì 16 gennaio 2025 presso l’Aula Magna del Rettorato, concessa dall’Università degli Studi di Siena. L’evento vedrà la partecipazione dei massimi esperti regionali e nazionali nel campo della sanità digitale e rappresenta un’importante occasione per riflettere sullo stato attuale del Fascicolo sanitario elettronico (Fse), sulle prospettive di sviluppo di questo strumento…

Leggi Tutto

Cecilia Sala è in Italia, l’abbraccio con il fidanzato e i genitori. Meloni: “Vittoria di tutti” L’aereo partito dall’Iran è atterrato a Ciampino poco dopo le 16. Le prime parole della giornalista: “Ciao, sono tornata”. La mamma: “Già ieri sentivo che stava per tornare” Cecilia Sala e Giorgia Meloni Cecilia Sala e Giorgia Meloni 08 gennaio 2025 | 11.32 Redazione Adnkronos LETTURA: 6 minuti Cecilia Sala è tornata in Italia dall’Iran dopo essere stata liberata oggi 8 gennaio 2025. L’aereo decollato da Teheran con la giornalista, arrestata il 19 dicembre scorso e detenuta in isolamento nel carcere di Evin, è…

Leggi Tutto