Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Le lacrime del Papa in piazza di Spagna. “Vergine Immacolata, avrei voluto oggi portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore. Invece – dice il Papa visibilmente commosso e con le lacrime agli occhi – devo ancora presentarti la supplica dei bambini, degli anziani, dei padri e delle madri, dei giovani di quella terra martoriata”. Il Papa, nell’atto di venerazione dell’Immacolata, invoca la pace in Ucraina. Osserva un momento di silenzio, si commuove di fronte alla guerra che non si ferma.

Leggi Tutto

“Ora tocca a noi”, in anteprima speciale a Palermo il docufilm sulla vita di Pio La Torre Walter Veltroni si confronta con gli studenti del progetto educativo antimafia Logo centro.jpg Palermo, 6 dicembre 2022 – Un’anteprima speciale a Palermo per far conoscere agli studenti la storia e il coraggio di Pio La Torre, al centro del documentario “Ora tocca a noi”, scritto e diretto da Walter Veltroni. È il senso dell’iniziativa promossa dal centro studi Pio La Torre che si terrà lunedì 12 dicembre alle 9 al cinema Rouge et noir, a Palermo. In sala e in videocollegamento ci saranno…

Leggi Tutto

Territorio. Ecco il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio, storico simbolo dell’Alta Val Parma che ritorna all’antico splendore. Da oggi è di nuovo aperto al transito ciclopedonale. Bonaccini: “Un elemento forte di identità per tutta la comunità, la montagna una priorità” Alla cerimonia il sindaco Delsante, il vicesindaco Cattani, il presidente della Provincia Massari. Chiuso dopo la riattivazione della storica frana del 1994, il ponte è stato oggetto di un intervento finanziato dalla Regione con 400mila euro. In questa legislatura, 30 interventi per 3 milioni di euro Bologna – È tornato all’antico splendore lo storico Ponte Romano di Corniglio, da oggi…

Leggi Tutto

Peste suina africana. Dalla Regione via libera allo stanziamento di quasi 2 milioni di euro per completare le recinzioni che limitano gli spostamenti dei cinghiali dalla zona infetta di Piemonte e Liguria Obiettivo: diminuire il rischio di diffusione dell’infezione. Il provvedimento adottato su proposta degli assessori alle Politiche per la Salute Donini e all’Agricoltura Mammi: “Garantire la sicurezza degli allevamenti zootecnici e la tutela dell’intera filiera suinicola, un comparto fondamentale della nostra economia, cercando di prevenire la diffusione della malattia” Bologna – Proteggere il patrimonio suinicolo dell’Emilia-Romagna dalla Peste suina africana. La Regione Emilia-Romagna è fortemente impegnata a preservare i…

Leggi Tutto

LE STELLE DELL’AIL NEI LUOGHI DELLA CULTURA PALERMO. Un modo per volersi bene e fare del bene. Perché le stelle di natale dell’AIL – l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma – rendono felici occhi e cuore. E’ stata la scelta che CoopCulture Sicilia quest’anno ha condiviso con le direzioni dei siti in concessione: biglietterie, front office, ingressi sono stati abbelliti e decorati con le stelle dell’AIL, sostenendo così alla campagna solidale dell’associazione che da tanti anni promuove la ricerca scientifica per la cura delle leucemie. Le stelle di Natale faranno compagnia ai visitatori durante le feste, al museo archeologico…

Leggi Tutto

Ucraina-Russia, Cnn: “Kiev ha chiesto bombe a grappolo agli Usa” L’amministrazione Biden starebbe valutando la richiesta dell’Ucraina di accedere alle scorte statunitensi delle controverse bombe a grappolo. A riportarlo è la Cnn, che parla di “funzionari e legislatori ucraini” che “negli ultimi mesi hanno esortato l’amministrazione Biden e i membri del Congresso a fornire all’esercito ucraino munizioni a grappolo, armi che sono vietate da più di 100 Paesi ma che la Russia continua a utilizzare con effetti devastanti” all’interno del territorio ucraino. La richiesta di Kiev rivelata alla Cnn da diversi funzionari statunitensi e ucraini, si legge, “è una delle…

Leggi Tutto

L’Iran ha annunciato di aver giustiziato il primo prigioniero ufficialmente condannato per un presunto crimine in seguito alle proteste organizzate nel Paese dopo la morte della giovane donna curda Mahsa Amini, che si trovava in custodia della polizia iraniana per non avere indossato correttamente il suo hijab. Il prigioniero, Mohsen Shekari, è stato condannato per aver ferito “intenzionalmente” una guardia di sicurezza con un lungo coltello e bloccato una strada nella capitale, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Tasnim, ed è stato impiccato questa mattina.

Leggi Tutto

Spese energetiche a carico dei lavoratori col lavoro agile coattivo, chiusure “forzate” e ferie “tassative” a gennaio: Toscana Energia, Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil contro le disposizioni di Italgas. “Decisioni sbagliate, necessario un chiarimento”. Il 19 dicembre assemblea dei lavoratori Firenze, 8-12-2022 – Toscana Energia: Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil regionali, insieme alla Rsu, respingono con forza l’atteggiamento arrogante e, per gli effetti che produce sui lavoratori, “corsaro”, che Italgas (che controlla Toscana Energia) ha messo in atto con la comunicazione di servizio del 22 novembre scorso. Infatti nel periodo in cui si sarebbero dovuti svolgere incontri…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella alla prima del Teatro alla Scala Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito all’opera “Boris Godunov” di Modest Petrovič Musorgskij, eseguita dall’Orchestra e dal Coro del Teatro alla Scala, diretti dal M° Riccardo Chailly, che ha inaugurato la stagione d’opera e balletto 2022/2023 del Teatro alla Scala. Milano, 07/12/2022 (II mandato)

Leggi Tutto

Mattarella ha incontrato Ursula von der Leyen a Milano Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto un colloquio, in Prefettura a Milano, con Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea. Era presente il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Milano, 07/12/2022 (II mandato)

Leggi Tutto

LIVORNO – Ha tentato di estorcere 150.000 euro in bitcoin minacciando di bruciare interi vigneti di Sassicaia, a Bolgheri (Livorno) ma i dirigenti della casa vinicola che produce uno dei vini più pregiati del mondo si sono rivolti ai carabinieri che hanno scoperto un 47enne di Trieste. L’uomo è già noto per reati simili contro grandi e prospere aziende della filiare agroalimentare, sia produttori sia pure la grande distribuzione organizzata.

Leggi Tutto

La Polizia di Stato di Siena esegue ordine di carcerazione nei confronti di un uomo di 59anni. Rintracciato nella città del Palio dovrà restare in carcere fino al 2025. La Polizia di Stato di Siena ha eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena, nei confronti di un uomo M.P. di 59 anni di origini albanesi, condannato per tentato omicidio, aggravato dal porto abusivo di armi o oggetti ad offendere, commesso nel marzo 2020 a Barberino Tavernelle (FI), in ambito familiare. Lo straniero è stato rintracciato nella città del Palio, dove vive, dai…

Leggi Tutto

Una donna di 60 anni, Cinzia Luison, è stata uccisa dal marito, a colpi di bottiglia, nella loro casa di San Stino di Livenza (Venezia). E’ stato l’omicida ad avvisare i Carabinieri, consegnandosi poi agli investigatori. Non è ancoro chiaro il movente del femminicidio; pare che l’aggressione sia avvenuta al termine di una violenta lite. Quando i soccorsi sono giunti sul posto la donna, titolare di un negozio di parrucchiera, era già deceduta. Il marito, 65enne, è stato trasferito nella sede del comando di Portogruaro.

Leggi Tutto

Venticinque esponenti di estrema destra ed ex militari sono stati arrestati con l’accusa di tentato golpe in raid condotti dalle forze della sicurezza tedesche in varie località della Germania. Come riportano i media tedeschi, in campo sono stati schierati circa tremila agenti della sicurezza che hanno bloccato il tentativo di assalto del Bundestag, il Parlamento di Berlino.

Leggi Tutto

Mattarella a Monza per la prima edizione de “L’Italia delle Regioni” Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla Villa Reale di Monza alla prima edizione de “L’Italia delle Regioni”, evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani. Dopo i saluti di Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e Brianza, di Paolo Pilotto, Sindaco di Monza e di Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, hanno preso la parola Michele Emiliano, Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle…

Leggi Tutto

Investire sulla prevenzione della vulnerabilità dell’infanzia. Regione Umbria e Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza insieme per la tutela dei minori (aun) – Perugia, 6 dic. 022 – Prevenire gli effetti della vulnerabilità sui percorsi di crescita dei bambini, attraverso riflessioni, esperienze e opportunità sul programma nazionale P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione). È questo il tema della seconda giornata della campagna di comunicazione e studio istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, intitolata quest’anno “Tuteliamo la tutela dei Minori”, che ha avuto…

Leggi Tutto

Siccità e conflitti costringono 80 mila persone a fuggire dalla Somalia verso i campi rifugiati di Dadaab in Kenya Più di 80.000 persone sono arrivate nei campi rifugiati di Dadaab in Kenya, la maggior parte negli ultimi due anni, in fuga dalla situazione di insicurezza in Somalia e da una siccità che non dà tregua, la più lunga e grave da decenni a questa parte. Malgrado una recente diminuzione nel flusso degli arrivi giornalieri, l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e i suoi partner a Dadaab, stimano che circa 24.000 persone siano arrivate dalla fine di settembre. Le comunità locali…

Leggi Tutto

14 – 18 dicembre | Teatro della Pergola, Firenze Prima Nazionale (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Stefano Massini in L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud scene Marco Rossi luci Alfredo Piras immagini Walter Sardonini musiche Enrico Fink eseguite da Rachele Innocenti violino Damiano Terzoni chitarre Saverio Zacchei trombone e tastiere contributo in voce e video Luisa Cattaneo maschere e costumi Elena Bianchini produzione Teatro della Toscana, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro di Roma in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano / Teatro d’Europa Stefano Massini debutta in prima…

Leggi Tutto

Somministrati del Ministero Interni, niente proroga dei contratti: a Firenze in 20 restano senza lavoro, tra Prefettura e Questura (si occupano di pratiche sui migranti). Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil hanno proclamato uno stato d’agitazione, il 21 dicembre sarà sciopero. “Inaccettabile che sia proprio la pubblica amministrazione a dare il cattivo esempio usando i lavoratori e sostituendoli senza garantire la clausola sociale e l’adeguato riconoscimento professionale all’interno delle procedure concorsuali”. Appello ai parlamentari locali affinché apportino correttivi a salvaguardia di occupazione e servizio Firenze, 6-12-2022 – Il futuro di 1.150 lavoratori precari (in somministrazione) impiegati presso il Ministero…

Leggi Tutto

Firenze, 6 dicembre 2022 “La guerra e la pace. Democrazia e autocrazia: lo scontro per i nuovi assetti globali” venerdì 9 dicembre alle 9,30 nella Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Via Pian dei Giullari 36A, a Firenze Ad organizzare il convegno, di richiamo internazionale, sono la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e l’Associazione degli Amici della Fondazione Spadolini. L’evento, aperto al pubblico gratuitamente ma su prenotazione, viene così presentato dall’economista Italico Santoro: “La guerra e la pace”, con questo titolo di richiamo tolstoiano si apre il convegno che la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e l’Associazione degli Amici hanno organizzato a…

Leggi Tutto