ECOMAFIA 2022: FERRO (VIMINALE), CONTRO ECOMAFIE IMPEGNO CONCRETO
“Da quanto emerge dal report Ecomafie 2022 realizzato da Legambiente con il sostegno di Novamont ed edito da Edizioni Ambiente, ci troviamo davanti a numeri inquietanti: nel 2021 ben 30.590 reati ambientali di cui il 44% registrato al Sud. Una media di 84 reati al giorno, con un incremento del +11,9% rispetto al 2020. Gli illeciti amministrativi contestati sono 59.268 con un giro d’affari che si aggira intorno a 9 miliardi di euro. Ferite permanenti nella nostra terra da parte della criminalità organizzata. L’impegno del Governo per contrastare le ecomafie sarà costante e concreto, per scongiurare ulteriori danni al territorio italiano tutto e ripristinare quel senso di legalità di cui l’Italia ha il necessario bisogno.”
Trending
- Disabilità Funari: È emergenza costi per stipendio personale assistenza
- L’Ucraina riceverà nuovi aiuti americani e franco-italiani
- Il pallone di sorveglianza cinese nei cieli degli Stati Uniti aumenta le tensioni tra Pechino e Washington
- Teatro Rifredi: ” E la favola insegna che… la Volpe e l’Uva :
- L’assessore Paolo Calavano ha ricevuto in Regione l’ambasciatrice della Lituania in Italia, Dalia Kreivienė
- Palermo Teatro Biondo: “A che servono questi quattrini?” con Nello Mascia
- Maltempo. Stato di crisi regionale per i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena
- Cibo. Una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher International fotografa le abitudini alimentari dell’Emilia-Romagna