Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

IL 10 E 11 DICEMBRE DECATHLON OSPITERA’ “SPORT SOTTO L’ALBERO” A Villa Farinacci il Presidente Umberti presenta la prima edizione della manifestazione organizzata da Sportivi per Roma Roma, 6 dicembre 2022 – Questo fine settimana le associazioni sportive della Capitale saranno protagoniste di “Sport sotto l’Albero”, un’iniziativa ideata e organizzata da Sportivi per Roma in collaborazione con Decathlon e con il patrocinio di Roma Capitale Municipio IV, Regione Lazio, Coni Lazio, Cip Lazio, Sport e Salute. L’evento si propone di essere un momento di promozione delle attività sportive per tutti, che saranno presentate ai visitatori dei negozi Decathlon di Roma…

Leggi Tutto

Mattarella incontra i familiari e i superstiti delle stragi di Capaci e di via D’Amelio Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questo pomeriggio al Quirinale, in occasione del trentennale delle stragi del ‘92, Lamberto Giannini, Capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza, con una delegazione di familiari delle vittime e superstiti delle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio composta da Maria Rosaria Costa (vedova di Vito Schifani), Concetta Mauro Martinez (vedova di Antonio Montinaro), Rosalba Terrasi (fidanzata di Rocco Dicillo), Angelo Corbo (ferito Strage Capaci), Provvidenza Mazza (consorte di Angelo Corbo), Giuseppe Costanza (ferito Strage…

Leggi Tutto

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato la legge che estende il divieto di manifestazione a università, scuole, chiese, ospedali, edifici governativi, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e nelle adiacenze di infrastrutture per gas, acqua, elettricità e riscaldamento. Lo riferisce l’agenzia stampa russa Ria Novosti. Le singole regioni russe potranno ampliare la lista dei luoghi dove è proibito manifestare, in relazione a caratteristiche “storiche o culturali”. Il provvedimento è in linea con il carattere sempre più autoritario del regime russo dopo l’invasione dell’Ucraina. Guerra in Ucraina in diretta: la Russia conferma gli attacchi ucraini sul suo territorio Due basi aeree russe…

Leggi Tutto

Firenze, 5-12-2022 – Dopo le vergognose dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, esprimiamo massima solidarietà agli studenti del Liceo Michelangiolo e degli altri istituti fiorentini che oggi occupano le scuole. La scuola deve essere fonte di crescita e non di umiliazione. La Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia condivide le ragioni della loro mobilitazione e con loro si oppone alle politiche scolastiche annunciate dal Governo. L’istruzione non può basarsi esclusivamente su valutazioni numeriche e sul principio classista della meritocrazia. Ribadiamo inoltre che occorre cambiare la legge che impone agli studenti un percorso che mette a rischio…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA SENSTATION ON ICE IN STAZIONE CENTRALE: IL PIÙ GRANDE PERCORSO GHIACCIATO ALLESTITO A MILANO Un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail Milano, 5 dicembre 2022 – Il più grande Ice Rink mai allestito a Milano con 1.300 mq di percorso ghiacciato, 1.500 mq di scenografia e un gigantesco albero delle meraviglie di 18 metri con 15.000 luci led sono le novità del Natale 2022 con Senstation on Ice. Nell’anno della vera ripartenza, Piazza Duca d’Aosta cambia pelle per diventare uno dei luoghi di riferimento del Natale per tutti,…

Leggi Tutto

Sulla strada verso la musica del futuro. L’Accademia Chigiana premia i giovani talenti che si sono distinti ai corsi estivi di alto perfezionamento della Summer Academy 2022, con il Premio “Giovanna Maniezzo” alla violinista Giulia Maria Rimonda e le menzioni al flautista Mario Bruno e al soprano Ornella De Luca. Dopo la tragica scomparsa di Giovanna Maniezzo, la Chigiana celebra il ricordo di un’amica con il Premio a lei intitolato, istituito nel 2019 grazie al generoso contributo del Prof. Avv. Marcello Clarich, già presidente dell’Accademia Chigiana.

Leggi Tutto

Animal Rebellion in piazza a Palermo per chiedere un sistema alimentare a base vegetale in occasione del Villaggio Coldiretti Foto e video della manifestazione Animal Rebellion in piazza a Palermo per chiedere un sistema alimentare a base vegetale in occasione del Villaggio Coldiretti Palermo, 05 dicembre 2022: Nel corso dell’iniziativa di Coldiretti a Palermo, gli attivisti di Animal Rebellion Italia hanno protestato contro quelle che hanno definito delle “menzogne” sulla presunta “naturalezza” dell’allevamento di animali e sulle prospettive della carne coltivata. Animal Rebellion è un movimento internazionale che si batte, attraverso iniziative di sensibilizzazione ed informazione ed iniziative di disobbedienza…

Leggi Tutto

L’EMA raccomanda il ritiro dei medicinali a base di folcodina dal mercato dell’UE Il comitato per la sicurezza dell’EMA, il PRAC , ha concluso la revisione dei medicinali contenenti folcodina, utilizzati negli adulti e nei bambini per il trattamento della tosse non produttiva (secca) e, in combinazione con altri principi attivi , per il trattamento dei sintomi del raffreddore e dell’influenza, e ha raccomandato la revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio dell’UE per questi medicinali. Durante la revisione, il PRAC ha valutato tutte le prove disponibili, inclusi i risultati finali dello studio ALPHO, 1 i dati sulla sicurezza post-marketing e…

Leggi Tutto

Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree comunica che per oggi, domenica 4 dicembre è previsto un picco di marea di 1250 cm alle ore 8. Attivato il sistema MOSE. A Venezia la marea potrebbe raggiungere un massimo di 85cm. Causa venti di Bora si stima per Chioggia un sovralzo di 5, 10cm. Si raccomanda comunque di seguire gli aggiornamenti. Permangono condizioni favorevoli al fenomeno dell’acqua alta fino al 06 dicembre. Valori di marea massimi e minimi previsti 4 dicembre ore 08:00, massimo, 120 cm. ore 15:50, minimo, 10 cm. ore 20:55, massimo, 55 cm. 5 dicembre ore 02:10, minimo, 25…

Leggi Tutto

Codice giallo in Toscana per temporali e vento Possibili anche grandinate e forti colpi di vento FIRENZE, 04 DIC – Una estesa circolazione depressionaria continua a interessare la Toscana, per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico e idraulico valido dalle 20di oggi, domenica 4 dicembre, fino alle 20 di domani, lunedì 5 dicembre. Dalla sera di oggi, e nel corso della giornata di domani, lunedì, spiega una nota, è previsto un nuovo peggioramento con precipitazioni sparse, anche temporalesche, in estensione dalle zone costiere e dall’Arcipelago alle zone interne…

Leggi Tutto

CASAMICCIOLA, 04 DIC – E’ riunito a Casamicciola il Comitato di coordinamento dei soccorsi (Ccs) che “assumerà decisioni nel pomeriggio”, anche per quanto riguarda il rientro a casa degli sfollati. Lo ha detto il commissario straordinario Giovanni Legnini, intervenendo brevemente in diretta alla Tgr Campania. Rispetto alle precipitazioni della scorsa notte Legnini ha sottolineato che da stamane sono in corso verifiche tecniche, e che ora la criticità meteo “è superata almeno per alcuni giorni”.

Leggi Tutto

Il maltempo in provincia di Messina, soprattutto nella zona peloritana e tirrenica con temporali e forte vento ha provocato danni e paura. Ora sembra che la situazione meteo sia migliorata anche se i sindaci invocano la massima prudenza. Il maltempo in provincia di Messina, soprattutto nella zona peloritana e tirrenic con temporali e forte vento ha provocato danni e paura. Ora sembra che la situazione meteo sia migliorata anche se i sindaci invocano la massima prudenza. Sponsored By La protezione civile ieri aveva lanciato un’allerta meteo di colore giallo. Forti piogge si sono registrate a Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto,…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono milioni le persone con disabilità che ogni giorno combattono per una vita indipendente e che ci insegnano come affrontare con forza vitale e grande dignità le difficoltà: a loro dobbiamo rispetto. Alle loro straordinarie famiglie, ai volontari e alle associazioni che si battono per l’affermazione dei loro diritti va oggi l’apprezzamento della Repubblica. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita dall’ONU con l’obiettivo…

Leggi Tutto

La Russia bombarda il centro oncologico regionale di Kherson. Secondo quanto riporta Ukrinform, che cita il capo dell’amministrazione militare locale Yaroslav Yanushevych su Telegram, tutta l’area sarebbe stata attaccata senza risparmiare neanche l’ospedale. La regione stata colpita per 28 volte in meno di 24 ore e, denuncia Kiev, non sono state risparmiate neanche le aree residenziali.

Leggi Tutto

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, dal 25 novembre al 1 dicembre 2022: dati da Protezione Civile e ministero Salute. Sono 227.440 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia dal 25 novembre al 1 dicembre 2022 in Italia, secondo il bollettino settimanale – regione per regione – della Protezione Civile e del ministero della Salute. In 7 giorni si registrano inoltre altri 635 morti. Questi i dati e i numeri Covid aggiornati. Il monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute: tre regioni a rischio alto. Crescono i ricoveri Covid in Italia. A livello nazionale…

Leggi Tutto

Neoassunti mai pagati in tre mesi: è la “vicenda incresciosa” che riguarda una ventina di assistenti alla vigilanza del Ministero della Cultura (operanti tra musei e ville medicee a Firenze), denunciata da Fp Cgil. “Situazione inaccettabile tra burocrazia e rimpalli di responsabilità, pronti a rivolgerci al Prefetto” Firenze, 2-12-2022 – Lavorano dal 15 settembre scorso presso il Ministero della Cultura (ex Ministero dei Beni Culturali) a Firenze, come assistenti alla vigilanza tra musei e ville medicee, ma non hanno ancora percepito un euro di stipendio e non lo percepiranno nemmeno a dicembre. Si tratta una ventina di lavoratrici e lavoratori…

Leggi Tutto

Turismo. Treno di Dante, quasi 7mila passeggeri e 260 operatori nell’edizione 2022. Corsini: “Un ottimo bilancio che dimostra il valore di un’iniziativa inedita per promuovere il turismo lento e d’esperienza” +37,5% rispetto al 2021, oltre mille pacchetti/escursioni giornalieri venduti e 367 pacchetti con hotel. E per il 2023 si replica: prime corse per Pasqua e due “crociere” di tre giorni e due notti in alcune città d’arte dell’Emilia-Romagna Bologna – Sulle orme di Dante tra Emilia-Romagna e Toscana, a bordo di un treno storico per scoprire i luoghi visitati dal Sommo Poeta durante il suo esilio. Sono poco meno di…

Leggi Tutto

Bruciate le auto di Susanna Schlein, sorella dell’esponente Pd Elly. La condanna di Farnesina e Tajani. La premier Meloni: “Probabile matrice anarchica” Attentato nella notte ad Atene ai danni del primo consigliere dell’ambasciata italiana in Grecia Susanna Schlein. Lo rende noto la Farnesina, che condanna con la massima fermezza il grave atto criminoso commesso ad Atene a danno del Primo Consigliere e della sua famiglia. Schlein è la sorella di Elly Schlein, esponente del Partito democratico. Lo si apprende da fonti del partito democratico.

Leggi Tutto

Attesa ordinanza sgombero per oltre mille persone sull’isola. Vigili del fuoco impegnati nelle ricerche di Maria Teresa Arcamone. Attesa ordinanza sgombero per oltre mille persone sull’isola. Vigili del fuoco impegnati nelle ricerche di Maria Teresa Arcamone. I vigili del fuoco sono ancora alla ricerca di Maria Teresa Arcamone, ultima dispersa della frana di Casamicciola, Ischia. La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido a partire dalle 16 di oggi su Ischia e sulle zone 1 e 3 che comprendono Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e…

Leggi Tutto

Mattarella all’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia di apertura dell’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues, con il titolo “Weathering the storm: interdependence, resilience and cooperation”. La Conferenza, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), si è aperta ufficialmente con il discorso del Presidente Mattarella e con gli interventi di Giampiero Massolo, Presidente ISPI, di Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Mohammed Ghazouani,…

Leggi Tutto