L’UNHCR condanna la deportazione di richiedenti asilo del Myanmar dalla Malesia L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è seriamente preoccupata per le continue deportazioni da parte della Malesia di richiedenti asilo provenienti dal Myanmar, pratica che mette a rischio vite umane. Dall’aprile di quest’anno l’UNHCR ha ricevuto numerose e preoccupanti segnalazioni di questi rimpatri forzati di cittadini del Myanmar dalla Malesia, tra i quali persone richiedenti protezione internazionale. Solo negli ultimi due mesi, centinaia di cittadini del Myanmar sono stati rimandati indietro dalle autorità contro la loro volontà. Tali deportazioni di rifugiati e richiedenti asilo costituiscono un respingimento. L’ultimo incidente…
Autore: Marina Pellitteri
Una docente di un istituto superiore di Rovigo è stata colpita da alcuni pallini in gomma, esplosi da uno studente con una pistola ad aria compressa, mentre stava facendo lezione in classe. L’episodio si è verificato la scorsa settimana in una prima classe dell’istituto “Viola Marchesini” ed è stato ripreso da un altro studente, che lo ha diffuso sui social, ed è stato pubblicato sul sito de ‘La Voce di Rovigo’. La professoressa sarebbe stata colpita due volte, prima alla testa e poi a un occhio. La dirigente dell’istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso i ragazzi, ha avvertito la Polizia…
L’atteso ritorno di “Nabucco” al Teatro Massimo – la Prima domenica 23 ottobre L’atteso ritorno di “Nabucco” al Teatro Massimo di Palermo, dopo che il Covid nel 2020 ne aveva sospeso il debutto. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro è il Maestro Francesco Lanzillotta, la regia è di Andrea Cigni. Sarà finalmente in scena in Sala grande domenica 23 ottobre alle 20.00 “Nabucco”, l’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera, nel nuovo allestimento coprodotto dal Teatro Massimo di Palermo con il Teatro Regio di Torino. L’opera, assente dal palcoscenico di Piazza Verdi dal…
Cerimonia di giuramento del Governo Meloni Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. La Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevole Giorgia Meloni, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale di Squadra Aerea, Gianni Candotti.
Il Presidente Mattarella ha convocato per le ore 16,30 di oggi l’onorevole Giorgia Meloni Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per le ore 16,30 di questo pomeriggio, al Palazzo del Quirinale, l’onorevole Giorgia Meloni. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica informa che la Sala Stampa allestita presso la “Loggia d’Onore” sarà riaperta dalle ore 15,30.
Consultazioni per la formazione del Governo https://youtu.be/03U1CjsMy40 https://we.tl/t-wTLxPFCjE3 Venerdì 21 ottobre ore 10:30 Gruppi Parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Gruppo Parlamentare “Lega Salvini Premier – Partito Sardo d’Azione” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Lega – Salvini Premier” della Camera dei Deputati. Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente – P.P.E.” della Camera dei deputati. Gruppo Parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC – Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al Centro) – MAIE” del Senato della Repubblica. Componente “Noi…
“Permangono rischi e incertezze. Virus continua a mutare, ci ha sorpreso e potrebbe farlo di nuovo” Oms: “Covid resta emergenza sanitaria pubblica internazionale” Oms: “Covid resta emergenza sanitaria pubblica internazionale” 00:00 “Covid-19 resta un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale”, Pheic in gergo tecnico. Così il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, annunciando oggi in conferenza stampa il responso del Comitato di emergenza su Covid, che si è riunito la settimana scorsa. Un verdetto sul quale “io concordo”, afferma il Dg Oms. “Il comitato – spiega Tedros – ha sottolineato la necessità di rafforzare la sorveglianza e ampliare…
Il Presidente Mattarella incontra la Presidente della Repubblica di Honduras
Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e nel sempre più rilevante jazz al femminile (Linda May Han Oh, Melissa Aldana, Rossana Casale, Silvia Bolognesi). La ventiquattresima edizione del festival si svolgerà dal 3 al 26 novembre: ogni settimana una tripletta di serate consecutive, caratterizzate da una forte coesione tra…
Regione, Figec: “Schifani rispetti il lavoro dei giornalisti” “Il mondo dei giornali e dell’informazione più in generale sta attraversando una grave crisi dovuta a tanti fattori. È fondamentale da parte delle istituzioni evitare atteggiamenti che possano contribuire a danneggiare la credibilità nella stampa delegittimando il lavoro svolto dalle redazioni e dei giornalisti”. Lo scrivono in una nota Giulio Francese, Santino Franchina, Orazio Raffa, Attilio Raimondi, Daniele Ditta, Maria Pia Farinella, Roberto Immesi, Graziella Lombardo e Viviana Sammito, consiglieri nazionali siciliani del sindacato Figec (Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione), commentando le dichiarazioni del presidente della Regione, Renato Schifani, che ha definito…
www.teatrodellatoscana.it 25 > 30 ottobre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) BAZIN uno spettacolo di Giancarlo Sepe con Giuseppe Arezzi il nazista, Marco Celli il pilota André, Margherita Di Rauso Jeanine, David Gallarello Batalat, Claudia Gambino Christine, Francesca Patucchi Lisette, Federica Stefanelli Séverine, Guido Targetti Roberte e con Pino Tufillaro André Bazin scene Alessandro Ciccone costumi Lucia Mariani disegno luci Roberto Bonfantini musiche Davide Mastrogiovanni e Harmonia Team produzione Teatro La Comunità coproduzione Teatro della Toscana in collaborazione con Diana OR.I.S Durata: 1h, atto unico. Da…
Guia Jelo attraversa il red carpet della Festa del Cinema di Roma. L’attrice è nel cast dell’ultimo film di Michele Placido. “Un piccolo ruolo in una gemma”. Ha attraversato il red carpet della Festa del Cinema di Roma fasciata in un lungo abito rosso, Guia Jelo, tra gli interpreti dell’ultimo film di Michele Placido, ‘L’ombra di Caravaggio’. Tra i protagonisti della pellicola, Riccardo Scamarcio, Micaela Ramazzotti, Louis Garrel, Alessando Haber, Isabelle Huppert e lo stesso Michele Placido. “Io lo chiamo così, il viale dei tappeti rossi – commenta sorridendo Guia Jelo – Vado da un tappeto rosso ad un altro,…
Sono 58.360 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 18 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 113 morti. I DATI DELLA REGIONE Lazio – Sono 4.710 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 18 ottobre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 9 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.338 tamponi molecolari e 25.460 antigenici con un tasso di positività al 15,8%. I ricoverati sono…
La Nato fornirà all’Ucraina sistemi di difesa aerei per contrastare gli attacchi russi con i droni. “La cosa più importante che possiamo fare è realizzare quanto hanno promesso gli alleati, fornire più sistemi di difesa aerea”, ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, citato dal Guardian. “Nei prossimi giorni – ha aggiunto – la Nato fornirà sistemi anti droni per contrastare la specifica minaccia dei droni, compresi quelli iraniani. Nessuna nazione deve sostenere la guerra illegale della Russia contro l’Ucraina”.
Il Presidente Mattarella incontra il Presidente della Repubblica di Polonia, S.E. il Signor Andrzej Duda
Il taglio del nastro alla presenza delle Istituzioni regionali e locali e dei rappresentanti di Confcooperative FVG. Marco Marchi, presidente di CEA: «Puntiamo su un territorio dinamico e con grande slancio: da qui si muovono i passi per il nostro futuro». (Pasian di Prato, Udine – 18 ottobre 2022) Innovare, crescere, guardare al futuro. È nel solco di questi obiettivi che CEA – Cooperativa Edile Appennino, realtà di primo piano nel settore edile, della manutenzione delle reti pubbliche, della gestione e manutenzione di dighe e bacini con quartier generale a Bologna, ha tagliato questa mattina il nastro della propria nuova…
Regione Umbria e Sviluppumbria presentano il nuovo BIT- Bollettino dell’Innovazione Tecnologica di Sviluppumbria; evento domani 19 ottobre (ore 15.30) alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Perugia, 18 ott. 022 – Si terrà domani, mercoledì 19 ottobre, alle ore 15.30, nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Villa Umbra, loc. Pila Perugia) la presentazione del nuovo BIT-Bollettino dell’Innovazione Tecnologica di Sviluppumbria. La rivista è realizzata da Sviluppumbria, Agenzia per lo sviluppo Economico della Regione Umbria, nell’ambito del progetto Innetwork promosso dalla Regione Umbria per favorire lo sviluppo di un ecosistema regionale orientato all’innovazione. Interverranno: Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico Scuola…
All’Archivio Centrale dello Stato nel Municipio IX la seconda tappa del Tour della Costituzione. La Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli: “raccontiamo ai ragazzi i valori della nostra Carta costituzionale” Roma, 18 ottobre 2022 – All’Archivio Centrale dello Stato, dove è custodita una delle tre copie originali della Carta Costituzionale, è andato in scena il secondo appuntamento del Tour della Costituzione. L’iniziativa è promossa dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana. A fare gli onori di casa è stata la presidente del Municipio IX Titti Di Salvo. Focus particolare con il costituzionalista Alfonso Celotto…
COMUNICATO STAMPA Un villaggio natalizio per promuove le festività a Napoli L’evento Christmas Village, organizzato dalla società Eventitalia, in programma alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 18 dicembre, sostegno di promozione turistica per la città Napoli, 18 ottobre 2022 – Christmas Village sarà l’evento di punta del periodo natalizio in programma a Napoli e si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dall’ 1 al 18 dicembre 2022. La manifestazione, organizzata dalla società Eventitalia srl presieduta da Martina Ferrara, animerà il periodo precedente il Natale realizzando un vero e proprio villaggio nordico per trasportare i visitatori, di ogni età, nell’atmosfera magica delle festività…
UNHCR celebra i 30 anni delle borse di studio DAFI per rifugiati e chiede maggiori investimenti nell’istruzione Sollecitando maggiori investimenti nell’accesso all’istruzione superiore per permettere ai rifugiati di realizzare il proprio potenziale, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ieri ha reso noto come, negli ultimi 30 anni, il programma di borse di studio DAFI sostenuto dal governo tedesco abbia aiutato a trasformare la vita e le prospettive di numerosi giovani costretti alla fuga. Il programma DAFI (Iniziativa tedesca Albert Einstein per l’accesso dei rifugiati all’università) ha trasformato la vita di oltre 21.500 studenti rifugiati, per la maggior parte, negli ultimi…