Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Prosegue il progetto promosso e realizzato da INTERSOS insieme a UNHCR, grazie al quale altri quattro minori rifugiati hanno raggiunto l’Italia in maniera sicura per continuare gli studi. Arrivato in Italia il secondo gruppo di minori soli del progetto “Pagella in tasca” È arrivato oggi all’aeroporto di Torino il secondo gruppo di quattro minori soli, beneficiari del progetto Pagella in tasca, Canali di studio per minori rifugiati, promosso dall’organizzazione umanitaria INTERSOS insieme ad UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati e realizzato grazie a un protocollo d’intesa con i Ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana, dell’Interno e del Lavoro,…

Leggi Tutto

Firenze, 12-10-2022 – La Fiom Firenze-Prato-Pistoia ha indetto uno sciopero alla fabbrica dell’Hitachi di Pistoia per domani giovedì 13 ottobre. Le lavoratrici e i lavoratori sciopereranno dalle 10 alle 11, con un presidio davanti ai cancelli della fabbrica, dove sarà presente il segretario generale della Fiom Firenze-Prato-Pistoia, Daniele Calosi. Dice la Fiom Cgil Fi-Po-Pt: “Le bollette ci stanno soffocando e non si vede un uscita da questo disastro, anzi stiamo per essere travolti da una tempesta perfetta di bollette del gas, chiusure di aziende e cassa integrazione. A dimostrazione dell’impossibilità di andare avanti così, senza interventi strutturali da parte della…

Leggi Tutto

Cultura. Torna il Bologna Jazz Festival il più importante appuntamento stagionale italiano dedicato alla musica di origine afroamericana. Decine di concerti in oltre un mese di programmazione. Esclusive nazionali, mostre, seminari, film, conferenze spettacolo Dal 27 ottobre al 1 dicembre a Bologna e area metropolitana, Ferrara, Forlì. Tra gli ospiti il quartetto di Joshua Redman e Brad Mehldau, La Mingus Big Band, Edu Lobo. L’immagine coordinata del festival è quest’anno curata da Francesca Ghermandi Bologna – In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni, dal 27 ottobre all’1 dicembre, e numerose location (raggiungendo anche i comuni dell’area metropolitana e…

Leggi Tutto

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura Europea – Ufficio dei Procuratori Europei delegati per Sicilia e Calabria con sede in Palermo – che ha disposto il sequestro preventivo, anche per equivalente, di denaro e beni immobili per 167 mila euro, profitto di reato commesso da un imprenditore agricolo residente nel Siracusano. Il provvedimento scaturisce dalle investigazioni svolte dal Reparto Specializzato dell’Arma, storicamente impegnato a tutela degli interessi del consumatore e delle naturali dinamiche economico-finanziarie del mercato agricolo. Il…

Leggi Tutto

Street Art for Rights La street art per l’Agenda 2030 ONU Dal 15 al 30 ottobre 2022 Natalia Rak | Etnik | Manuela Merlo| Attorep| Fabio Petani Barbara Oizmud | Davide Toffolo | NSN997 Settecamini | Ponte Mammolo | San Paolo ROMA Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma dal 15 al 30 ottobre 2022 per firmare la terza edizione e mettere a segno gli ultimi 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’agenda ONU: • OBIETTIVO 10: Ridurre le disuguaglianze…

Leggi Tutto

Ancora un balzo dei ricoveri Covid in Italia: in una settimana il numero dei pazienti è salito del 37%. E’ quanto emerge dalla rilevazione dell’11 ottobre negli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). L’incremento, in linea con quello del 39% registrato nella settimana precedente, è tuttavia – si spiega nel report – quasi completamente relativo ai cosiddetti pazienti ‘con Covid’, ovvero arrivati in ospedale per la cura di altre patologie e trovati incidentalmente positivi al virus attraverso il tampone pre-ricovero.

Leggi Tutto

Prestazioni disponibili fino ad esaurimento posti In occasione della Giornata mondiale per la cura dell’Osteoporosi, che si svolge il 20 ottobre, vengono effettuate a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, visite e densitometrie ossee gratuite su prenotazione. L’iniziativa coinvolge la Reumatologia, diretta dal professor Bruno Frediani e la Medicina Interna e della Complessità, diretta dal professor Stefano Gonnelli, ed è organizzata anche in collaborazione con la Fondazione ONDA, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, e coinvolge gli ospedali con i Bollini rosa per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile. «Nel nostro Paese – spiega il professor…

Leggi Tutto

Firenze, 12-10-2022 – Affitti turistici brevi, Sunia e Progetto Firenze chiedono a Nardella di mettere un freno: “Siamo in emergenza abitativa, vanno disinnescati gli effetti dell’attuale modello di sviluppo”. Lettera aperta al primo cittadino affinché intervenga: “Inserire nelle norme una categoria d’uso che qualifichi la residenza vera e propria, dalla quale ogni uso ricettivo di qualsivoglia tipo sia escluso” IL TESTO DELLA LETTERA Caro Sindaco Dario Nardella, torniamo a sollecitare l’azione sua e dell’Amministrazione su un’emergenza che si sta ormai trasformando in una bomba sociale. Se casa e lavoro sono tornati a essere urgenze indifferibili per la politica, a qualunque…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina in diretta: dopo due giorni di pesanti bombardamenti russi, Zelensky avverte Putin “ha ancora i mezzi per intensificare” Presente da lontano al vertice del G7, il presidente ucraino ha accusato Mosca di voler “portare la Bielorussia direttamente in guerra” e ha chiesto maggiori aiuti militari occidentali. Il G7 promette di “tenere conto di Putin” e denuncia la “complicità” della Bielorussia I paesi membri del G7, riuniti martedì pomeriggio per una riunione di crisi sulla situazione in Ucraina, hanno promesso al termine dei loro scambi di “richiedere conti” a Vladimir Putin, il giorno dopo che i bombardamenti russi…

Leggi Tutto

Roma, 11 ottobre 2022. Si è insediato oggi il Comitato scientifico della Fondazione Bioparco di Roma, nominato da Roma Capitale. Lo presiede Enrico Alleva, etologo, accademico dei Lincei, Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Ha lavorato a lungo con Rita Levi Montalcini su fenomeni di plasticità neurocomportamentale in riposta allo stress di animali e persone, e condotto ricerche su mammiferi, storni (con Giorgio Parisi) colombi viaggiatori e animali da compagnia, già a lungo coinvolto nella gestione del Bioparco e nella trasformazione del vecchio Giardino zoologico della Capitale in Bioparco. Gli altri membri del Comitato sono personalità di alto profilo scientifico…

Leggi Tutto

Il presidente ucraino: “Istituire missione internazionale da inviare al confine tra Ucraina e Bielorussia” ”Non ci può essere alcun dialogo con l’attuale leader russo, che non ha futuro. Dobbiamo riconoscere questa ovvietà”. Lo ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rivolgendosi ai leader del G7. ”Ci possono essere colloqui solo con un altro leader della Russia, che rispetti la Carta delle Nazioni Unite, i principi fondamentali dell’umanità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina, o in una configurazione diversa, in modo che il leader terrorista non abbia l’opportunità di influenzare decisioni chiave”, ha aggiunto Zelensky secondo cui “c’è solo una persona che in…

Leggi Tutto

12 – 16 ottobre | Teatro di Rifredi (mercoledì – sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) Prima Nazionale L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman adattamento Josep Maria Miró con Federico Calistri, Mauro D’Amico, Roberto Gioffré traduzione e regia Angelo Savelli musiche Federico Ciompi la canzone dello spettacolo è cantata dal piccolo Pietro Cambiati costumi Serena Sarti luci Henry Banzi elementi scenici Tuttascena produzione Teatro della Toscana By arrangement with The Random House Group Ltd, a Penguin Random House company Durata: 90 minuti, atto unico. Al Teatro di Rifredi, dal 12 al 16 ottobre, debutta in prima nazionale L’amico ritrovato di Fred…

Leggi Tutto

Stefano Bonaccini: “Mare e aerospazio valori economici assoluti, ben venga Salone Nautico Internazionale a Bologna” Gennaro Amato “Terza edizione in crescita, ora aderiscono anche grandi brand del diportismo italiano ed abbiamo altri 7 anni di programma in Emilia-Romagna”. Bologna, 10 ottobre 2022 – Presentata questa mattina, nella sede della Regione Emilia-Romagna, la III edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma, dal 15 al 23 ottobre p.v. nel quartiere fieristico di BolognaFiere. La rassegna, organizzata dalla società Saloni Nautici Internazionale D’Italia in collaborazione con l’ente fieristico bolognese e che gode della importante partnership di Trenitalia del Gruppo Ferrovie dello…

Leggi Tutto

Messaggio in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, ha inviato al Presidente dell’ANMIL Onlus, Zoello Forni, il seguente messaggio: «I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di prevenirli, sono allarmanti, drammatici. Raccontano storie di vite spezzate, di famiglie distrutte, di persone gravemente ferite, di uomini e donne che invocano giustizia. Persone che si appellano alle istituzioni, ai datori di lavoro, alla coscienza di…

Leggi Tutto

Basta morti sul lavoro”, domani lunedì 10 ottobre flash mob Cgil-Cisl-Uil a Firenze (ore 9-10, viale Strozzi, piazzetta tra via del Pratello e via Ridolfi). Saranno illustrati i dati (in peggioramento) sugli incidenti nella provincia Firenze, 9-10-2022 – “Basta morti sul lavoro”: domani lunedì 10 ottobre flash mob di Cgil-Cisl-Uil con lavoratori e lavoratrici a Firenze ore 9-10 in viale Strozzi (piazzetta tra via del Pratello e via Ridolfi). Una iniziativa di mobilitazione per chiedere più sicurezza sul lavoro verso la manifestazione nazionale unitaria dei Rappresentanti dei Lavoratori Sulla Sicurezza il 22 ottobre a Roma. In occasione del flash mob,…

Leggi Tutto

11 – 20 ottobre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Prima Nazionale LA DODICESIMA NOTTE di William Shakespeare traduzione Orazio Costa Giovangigli adattamento Filippo Gentili con (in ordine di apparizione) Federica Lea Cavallaro, Marco Santi, Luca Pedron, Greta Bendinelli, Fabio Facchini, Federico Serafini, Manuel D’Amario, Maddalena Amorini, Giulia Weber, Davide Arena costumi Elena Bianchini scene Fran Bobadilla disegno luci Samuele Batistoni regia Pier Paolo Pacini produzione Teatro della Toscana Dall’11 al 20 ottobre in prima nazionale nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola Pier Paolo…

Leggi Tutto

Giarre, questa sera al Duomo concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo, Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’. Si chiuderà in musica la prima edizione della manifestazione ‘Giarre Città Educativa’, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giarre, e patrocinata dal Mic, Ministero della Cultura, dall’assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Conservatorio di Musica ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo. Questa sera, sabato 8 ottobre, alle ore 20, nella Chiesa Madre di Giarre andrà in scena un inedito e quanto mai suggestivo concerto che vedrà riunite le orchestre di tre prestigiosi enti di Palermo:…

Leggi Tutto

Sono 44.672 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 7 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 62 morti per un totale di 177.418 vittime da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 205.555 tamponi, tra molecolari e antigenici con un tasso di positività del 21,7%. Da ieri sono guarite 27.172 persone. In aumento i ricoverati, 191 da ieri, per un totale di 5.379, mentre sono complessivamente 198 i pazienti nelle terapie intensive, 18 da ieri.…

Leggi Tutto

Il riconoscimento alla scrittrice francese “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli estraniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale” Il premio Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato alla scrittrice francese, Annie Ernaux. L’annuncio è stato dato a Stoccolma dall’Accademia svedese. Il riconoscimento – si spiega nella motivazione – è “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli estraniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”.

Leggi Tutto

Mattarella all’inaugurazione dell’anno Accademico-Scolastico degli Istituti di Formazione dell’Esercito Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Torino per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico-Scolastico 2022/2023 degli Istituti di Formazione dell’Esercito. Presenti, tra gli altri, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino. La cerimonia sancisce l’avvio delle attività didattiche e addestrative del Comando per la Formazione e degli Istituti preposti alla formazione di base del personale dell’Esercito: la Scuola di Applicazione di Torino, l’Accademia Militare di…

Leggi Tutto