I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito della strategia operativa mensile nel settore delle strutture socio sanitarie assistenziali per anziani, disposta dal superiore Comando Carabinieri per Tutela della Salute, hanno eseguito una attività ispettiva presso una RSA sita in Gravina in Puglia (BA) e, nella circostanza, hanno accertato che la struttura risultava attivata in assenza di autorizzazione all’esercizio e presentava rilevanti carenze strutturali, organizzative e funzionali. Il sindaco di quel comune, posto immediatamente a conoscenza di tali risultanze, con propria ordinanza ha disposto la sospensione dell’attività e l’immediato trasferimento dei 65 anziani ospiti verso altre strutture autorizzate e adeguate alle…
Autore: Marina Pellitteri
Numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 38.219 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 175 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 223.852 tamponi, il tasso di positività al 17,1%. In calo i ricoveri (-337 rispetto a ieri per un totale di 9.397) e le terapie intensive (-11 da ieri per un totale di 351). Leggi…
Con riferimento ad alcune notizie di stampa dei giorni scorsi in merito a presunti sversamenti in mare di liquami non trattati da parte dell’impianto di depurazione di Balestrate, AMAP smentisce categoricamente che ciò possa essere avvenuto. L’impianto di depurazione, a seguito degli interventi di rifunzionalizzazione ed adeguamento, effettuati da più di anno a questa parte, è infatti perfettamente funzionante, così come per altro confermato dalle costanti attività di autocontrollo effettuate da AMAP, oltre che dai controlli esterni effettuati dall’ARPA. L’impianto è inoltre dotato di un modulo di telecontrollo h24, che segnala in modo tempestivo ogni anomalia dei parametri elettrici, idraulici…
IL CORTOMETRAGGIO LA “FORNACE” DI DANIELE CIPRÌ PROTAGONISTA DELLE “GIORNATE DEGLI AUTORI” ALLA 79 EDIZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA “Nelle viscere di una città fuori dal tempo, in un mondo devastato e ormai irriconoscibile, scopriremo insieme il disperato piano di sopravvivenza del puparo siciliano Marcello.” Il cortometraggio “La fornace” del regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì sarà protagonista della celebre rassegna “Giornate degli autori” all’interno della 79 Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il cortometraggio verrà proiettato lunedì 5 settembre 2022 nella prestigiosa sala “Perla” e sarà seguito da un evento esclusivo in collaborazione con SIAE. “La…
CALICI DI STELLE 2022 Una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini Torna in città l’atteso appuntamento “Calici di Stelle” con un ricco calendario di iniziative dall’alba al tramonto. A Siena per la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, sarà possibile visitare i luoghi simbolo della cultura, degustare grandi vini nella suggestiva cornice della Fortezza Medicea, osservare le stelle e visitare il Teatro dei Rinnovati. L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui il Comune di Siena è stato tra i primi fondatori, e dal Movimento Turismo del Vino, con il patrocinio di Enit (Agenzia Nazionale Turismo),…
Camperistica, in Toscana 255 posti di lavoro in meno in un anno (il 10%). La Fiom chiede un tavolo all’unità di crisi della Regione: “Il settore arretra in occupazione e capacità produttiva, e non avanza in termini di diritti e tutele per la forza lavoro” Firenze, 5-8-2022 – Durante la pandemia dicevamo che sarebbe andato tutto bene, ma se raffrontiamo la situazione di oggi con quella di luglio di un anno fa, possiamo asserire senza timore di smentita che non è andato tutto bene. Nella sola regione Toscana, confrontando i dati di luglio 2022 con quelli dello stesso mese del…
Il premier dopo l’approvazione delle misure in Cdm: “Sostegno a imprese e famiglie per fase di incertezza, anche politica”
BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto Venerdì 5 agosto | Sergio Rubini tra lavori di “ristrutturazione” Sabato 6 agosto | Tieste di Seneca con Giuseppe Pambieri MORGANTINA (EN). Ultimo weekend per il festival Barbablù, nell’area archeologica di Morgantina. Domani (venerdì 5 agosto) alle 19,30 ci si potrà calare nelle disavventure casalinghe di una coppia che decide di ristrutturare la casa appena acquistata, ma si trova a dover combattere con preventivi ingrossati, esperti improvvisati, tubi che scoppiano, vasche intasate … e scontri di coppia, scontri con gli operai, scontri con i progettisti. In scena per Ristrutturazione ovvero disavventure…
La situazione della finanza locale, nel 2021, risente ancora del trascinamento degli effetti della pandemia, seppure i risultati di finanza pubblica registrino un miglioramento. In tale contesto, proseguono gli interventi statali compensativi della perdita di gettito e a sostegno della spesa emergenziale, anche se alcune voci di entrata dei Comuni danno segni di ripresa e si riducono le maggiori esigenze di spesa. È quanto emerge dalla “Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2019-2021” approvata, con Delibera n. 11/SEZAUT/2022/FRG, dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti, in cui la magistratura contabile ha esaminato i…
Corso Castelfidardo 22, Torino OGR Torino annuncia la nuova mostra di Arthur Jafa, la prima personale dedicata all’artista, regista e direttore della fotografia statunitense da un’istituzione italiana, in programma dal 4 novembre 2022 al 15 gennaio 2023. Commissionato e prodotto da OGR Torino in collaborazione con la Serpentine di Londra, curato da Claude Adjil e Judith Waldmann con Hans Ulrich Obrist, il progetto nasce da un’idea di Amira Gad ed è concepito dall’artista per gli spazi del Binario 1 come un’unica grande installazione. In mostra alcuni dei lavori più recenti dell’artista, mai esposti prima in Italia. Arthur Jafa, tra gli artisti internazionali più significativi della sua generazione, Leone d’oro come miglior artista alla 58ª Biennale…
Giù le mani dagli anziani: la Polizia di Stato di Arezzo e Firenze denuncia un giovane e recupera soldi e preziosi. La Polizia di Stato ha denunciato, al termine di una fulminea attività investigativa, un ventiquattrenne ritenuto responsabile di una serie di truffe consumate in danno di anziani con la tecnica del cosiddetto “falso arresto”. Una telefonata, la minaccia che i figli sarebbero finiti in galera se non avesse pagato l’avvocato, peraltro ben disposto a raggiungerla presso la sua abitazione per ritirare i soldi e i preziosi necessari per la loro difesa. Così una vedova 87enne di Santa Margherita Ligure…
Cosentino, Schiros e Lella Costa, la Festa del Festival Orizzonti prosegue tra teatro, cinema, laboratori e concerti Prosegue la ventesima edizione del Festival Orizzonti, attesi a Chiusi Andrea Cosentino con ‘Telemomò’, Beatrice Schiros con “Stupida Show!, Lella Costa con “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” e l’inedito Lavatoi Party Music con Fabien Pizar & Faustino Birikino from Fabrik Club La 20esima edizione del Festival Orizzonti è nel suo culmine. Il Festival si è aperto il fine settimana scorso nella cornice del Lago di Chiusi grazie all’incontro letterario con Veronica Galletta, finalista del Premio Strega, e ai Perkossi,…
Il sindaco di Siena hasulle decisioni della Commissione Europea De Mossi: “Bene proroga su Mps, attendiamo i prossimi passaggi” “È una notizia attesa, ma è indubbiamente una buona notizia, il via libera della Commissione Europea alla proroga per i tempi di uscita del Tesoro da Mps”. È il primo commento del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, alla notizia giunta da Bruxelles. “Come territorio – aggiunge il sindaco – guardiamo con fiducia e cauto ottimismo al piano industriale predisposto dai nuovi vertici del Monte dei Paschi, anche perché vi troviamo rispecchiate le richieste che avevamo sempre fatto: tutela del marchio…
DOPO QUASI 10 ANNI APRE IL PARCO DI TOR MARANCIA: OLTRE 13 ETTARI DI VERDE PUBBLICO FINALMENTE FRUIBILI Roma, 2 agosto 2022 – È stato inaugurato e finalmente aperto, questa mattina, un nuovo stralcio del Parco di Tor Marancia: 13 ettari di verde pubblico con ingresso in via di Grotta Perfetta. All’apertura del Parco erano presenti l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, il Presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri e il Presidente del Consorzio Tormarancio, Carlo Odorisio. L’apertura del Parco, attesa da molti anni, è stata…
Mescarìa e Archimossi al Festival delle Musiche A Civitella in Val di Chiana doppio appuntamento del festival ad ingresso gratuito Doppia sosta del Festival delle Musiche a Civitella in Val di Chiana per un fine settimana di festa in musica. Giovedì 4 agosto, alle ore 21:15, concerto in Piazza Don Alcide Lazzeri ad ingresso gratuito con le musiche e le danze del Sud Italia dell’ensemble Mescarìa: Arianna Romanella (cantantessa lucana), Modestino Musico (fisarmonica laziale), Vieri Bugli (violinista fiorentino), Gabriele Pozzolini (percussionista e batterista toscano) e il duo di danzatrici Ephemera con Sara Giacomelli ed Eleonora Sampaolesi. Mescarìa è la fusione…
La risposta alla crisi dei rifugiati in fuga dal Corno d’Africa sarà al centro della missione congiunta di Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino e di Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, che si svolgerà dal 2 al 5 agosto. La delegazione, che sarà accompagnata dall’Ambasciatore Gianluigi Vassallo e alla quale si unirà il personale della sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Khartoum, visiterà i campi di Um Rakuba e Tunaybah, a 230km da Ghedarif, nel Sudan orientale, dove incontrerà…
Guerra in Ucraina: consegna di nuove armi occidentali, ripresa delle esportazioni di grano La ripresa delle esportazioni di grano ucraine, per la prima volta dall’invasione russa di febbraio, segue l’accordo internazionale con la Russia firmato a Istanbul il 22 luglio. Continuano i bombardamenti russi a Mykolaiv. Nuove armi occidentali in Ucraina Il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov ha annunciato su Twitter la ricezione di un nuovo sistema missilistico a lancio multiplo MARS II (MLRS) inviato dalla Germania . Ha anche annunciato l’arrivo di quattro nuovi Himar americani, che consentono colpi molto precisi fino a 80 chilometri e di cui…
ONLINE LA PIATTAFORMA DIGITALE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DEGLI INTRONATI È online da oggi la piattaforma digitale della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena: BDS (Biblioteca Digitale Siena). Migliaia di documenti, tra manoscritti, testi a stampa, periodici, disegni e stampe facenti parte del patrimonio raro, antico e di pregio della Biblioteca sono ora liberamente accessibili e consultabili. BDS non è soltanto un luogo di pubblicazione delle collezioni digitalizzate, è anche una piattaforma pensata per la condivisione e l’interoperabilità dei dati. Attraverso il protocollo internazionale IIIF (International Image Interoperability Framework) è possibile creare un ambiente digitale condiviso e usufruire di immagini in…
Coldiretti Calabria: contro la siccità rilancia il “Piano Laghetti” elaborato da Anbi e Coldiretti e chiede alle Istituzioni di rafforzarne la necessità “Potremmo forse assistere in breve tempo che questa estate non sarà storicamente la più calda e siccitosa, ma forse la più mite di quelle che verranno e quindi occorrono scelte politiche concrete che sappiano coniugare sostenibilità ambientale, sociale ed economica. La transizione significa passare dalle emergenze alla strategia”. Così Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria rilancia il cosiddetto “Piano laghetti o Piano Invasi” elaborato congiuntamente dalle Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle…
Roma, 1 agosto 2022 – “L’intera organizzazione delle botticelle va riformata in maniera definitiva, per far sì che non si debba mai più leggere di tristi fatti di cronaca come quello di sabato sera, dove un povero cavallo è crollato a terra fra la preoccupazione dei passanti. – afferma Rocco Ferraro, Consigliere capitolino e Consigliere delegato per Città Metropolitana all’Ambiente e alla Tutela degli Animali della Lista Civica Gualtieri Sindaco – Dopo la sentenza del Tar, che ha dato ragione a Roma Capitale, mettendo in primo piano le esigenze e il benessere degli animali, e come già anticipato, ribadisco che…