• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Congedi parentali e tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza
ATTUALITÀ

Congedi parentali e tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Dicembre 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

DECRETO FISCALE – Congedi parentali e tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza, indennità rischio biologico e stop vincoli mobilità personale scolastico: la Camera deve decidere

Continua alla Camera l’esame del Decreto Fiscale: le ultime novità, rispetto al testo già approvato al Senato lo scorso 2 dicembre, non molto diverso dal DL n. 146 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre, riguardano alcune proposte emendative proposte. Come l’emendamento sui “congedi parentali fino al termine dell’emergenza sanitarie”, proposto da Anief e presenti nel documento Cisal-Confedir, e quello sulla “tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza”, in linea con le proposte fatte dallo stesso sindacato autonomo. Tra le proposte che stanno analizzando i deputati c’è inoltre quella sulla “mobilità personale scolastico”, pure questa rivendicata dal giovane sindacato, che intende far venire meno il blocco pluriennale degli spostamenti dei neo-assunti cancellando quindi la parte normativa che prevede il diniego all’assegnazione provvisoria o all’utilizzazione “in altra istituzione scolastica ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso”. Procede, infine, l’esame di emendamento proposto da Anief,presente anch’esso nel documento Cisal-Confedir sulla “indennità di rischio biologico da assegnare “in proporzione alle giornate lavorative svolte in presenza” e mensilmente a tutto il personale scolastico, con un’indennità specifica per i videoterminalisti.

Il sindacato ricorda che rispetto al DL n. 146 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 ottobre, il Senato ha già provveduto ad introdurre l’esonero della dirigenza scolastica da qualsiasi responsabilità civile, amministrativa e penale qualora abbiano richiesto tempestivamente gli interventi strutturali e di manutenzione. Rimangono ai margini, invece, diversi altri emendamenti al decreto, in particolare quelli Anief, già presenti nel documento congiunto Cisal-Confedir: sblocco della mobilità del personale scolastico; revisione del rapporto alunni-docenti, dal quale scaturiscono le classi pollaio e comunque tutte quelle superiori ai 15 alunni; conferma dell’organico COVID dello scorso anno; sdoppiamento delle classi; revisione del dimensionamento scolastico, pure incompatibile con le norme sulle vigenti misure sulla sicurezza a scuola e ancora meno con la pandemia. Con le sue proposte emendative, il sindacato aveva rivendicato anche la riduzione del numero minimo di alunni per determinare l’autonomia scolastica, tamponi antigenici periodici per il personale che lavora a scuola, come pure l’indennità rischio biologico, oltre che modifiche al ruolo delle organizzazioni sindacali.

LE PROPOSTE EMENDATIVE PROPOSTE

· Emendamento 9.1. [NOSTRO] Sui Congedi parentali fino al termine dell’emergenza
on. Osnato, Albano, Bignami, Rizzetto, Bucalo
Al comma 9, sostituire le parole: fino al 31 dicembre 2021 con le seguenti: fino al termine dell’emergenza sanitaria.

· Emendamento 8.1. [INTERESSANTE] sulla Tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza
Bellucci, Osnato, Albano, Bignami, Rizzetto, Bucalo.
Apportare le seguenti modificazioni:   a) al comma 1, dopo la lettera a), aggiungere le seguenti:
   a-bis) al comma 2, primo periodo, le parole: «Fino al 30 giugno 2021» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2021» e le parole: «in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita» sono sostituite dalle seguenti: «che non possono effettuare la vaccinazione COVID-19 a causa di patologie ostative certificate»;
   a-ter) al comma 2-bis, le parole: «fino al 31 ottobre 2021» sono sostituite dalle seguenti: «fino al 31 dicembre 2021» ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Le disposizioni di cui al presente comma si applicano, in quanto compatibili, anche ai lavoratori dipendenti pubblici e privati in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da malattie croniche o rare.»;
   b) al comma 3, dopo le parole: comma 1 aggiungere le seguenti: , ad eccezione delle lettere a-bis) e a-ter),
   c) dopo il comma 3, aggiungere il seguente:
   «3-bis. Agli oneri derivanti dall’attuazione del comma 1, lettere a-bis) e a-ter), valutati in 35 milioni di euro per l’anno 2021, si provvede mediante corrispondente riduzione del fondo di cui all’articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190».

· Emendamento 12-quinquies.02. su Mobilità personale scolastico [SIMILE AL NOSTRO]
Bucalo, Frassinetti, Osnato, Albano, Bignami, Rizzetto.
Dopo l’articolo 12-quinquies, aggiungere il seguente: Art. 12-sexies.(Mobilità del personale scolastico)
  1. Al comma 3 dell’articolo 399 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, le parole: «l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra istituzione scolastica ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso» sono soppresse.
  2. Il comma 17-novies dell’articolo 1 del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, è soppresso.

· Emendamento 13.10. sulla Indennità rischio biologico [NOSTRO]
Frassinetti, Bucalo, Osnato, Albano, Bignami, Rizzetto
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
  1-bis. In considerazione della ripresa delle attività in presenza è previsto entro il corrente anno scolastico l’avvio di una nuova sessione contrattuale per l’assegnazione:
  a) a tutto il personale scolastico, di un’indennità per il rischio biologico;
   b) ai videoterminalisti, di un’indennità specifica.
 Tale indennità con carattere mensile dovrà essere corrisposta in proporzione alle giornate lavorative svolte in presenza

PER APPROFONDIMENTI:

Green pass obbligatorio e tamponi gratuiti solo per i ‘fragili’, Bianchi convoca i sindacati. Anief insiste: è illegittimo e discriminante

Test salivare gratuito per ottenere il Green Pass: Anief lo chiede a Draghi e ai Ministri della Salute, Istruzione e Università

Inizio scuola, Anief: con le attuali regole le classi rischiano di diventare focolai per il virus

GREEN PASS – Durerà 12 mesi, Anief: rimane l’inganno dell’obbligo per docenti e Ata che presenterà il conto, con lo sciopero manderemo un segnale al Governo

Classi troppo affollate, già sopra 15 alunni ci sono rischi per sicurezza e salute

Riapertura scuole, giù la mascherina se in classe tutti vaccinati: tra scienziati, esperti e politici tanti no. Anief: così torniamo alla dad

Misure anti-Covid, finestre aperte pure d’inverno e addio distanziamento minimo. Anief: prepariamoci al peggio

Lavoratori allontanati da scuola durante l’orario di servizio perchè il certificato scade dopo l’entrata. Anief: no alla caccia alle streghe

Pnrr, in arrivo 18 miliardi e sei riforme per la Scuola: Bianchi vuole ridare dignità ai docenti e cambiare reclutamento. Anief: non disperdete il “tesoretto” dell’UE

PNRR – Previsti 18 miliardi per la scuola, Anief: si usino anche per cancellare la supplentite

DECRETO FISCALE – Presentati gli emendamenti Anief per migliorare la scuola nell’emergenza Covid che continua

DECRETO FISCALE – I senatori vagliano gli emendamenti sindacali: tutela dei lavoratori fragili e tamponi gratuiti, didattica in classi meno numerose, incremento degli organici e delle sedi, più ore di lezione

DECRETO FISCALE – Prosegue l’esame degli emendamenti, le richieste Anief alla prova del nove

DECRETO FISCALE – L’ultima parola è della Camera, per la Scuola solo l’importante novità dell’esonero dei dirigenti da qualsiasi responsabilità in caso di richiesta di intervento agli edifici

Correlati

Congedi parentali e tutela lavoratori fragili fino al termine dell’emergenza
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....