• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Gambettola: la casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro per le arti
ALTRE NEWS

Gambettola: la casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro per le arti

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Novembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. A Gambettola la casa dei nonni di Federico Fellini diventa centro per le arti. Festa di inaugurazione oggi col presidente Bonaccini. Restaurata grazie a un intervento da 430 mila euro, di cui 300 mila da parte della Regione
La residenza, in provincia di Forlì-Cesena, salvata anni fa e recuperata dal Comune di Gambettola, ora è pronta ad accogliere artisti del cinema, del teatro e del circo. Bonaccini: “Nel suo nome, Casa Fellini sarà un luogo di produzione culturale, una residenza per le arti aperta ad associazioni e gruppi. Restituiamo così alla comunità un nuovo spazio di vita e lavoro”

Bologna – Una grande bottega dei mestieri, con spazi dedicati al lavoro e alle attrezzature di scena e spazi di convivialità, tra cui stanze per soggiorni residenziali degli artisti di cinema, teatro e del circo.

È la nuova destinazione della casa dei nonni paterni di Federico Fellini, un tipico casolare che allora, ai primi del Novecento, era in piena campagna e oggi si trova all’interno del parco pubblico cittadino dedicato al regista in via Soprarigossa a Gambettola (FC).

Oggi l’inaugurazione con il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e la sindaca di Gambettola Maria Letizia Bisacchi, animata anche da uno spettacolo circense in stile felliniano, all’interno del tendone installato dietro alla casa.

L’intervento, del valore complessivo di 430 mila euro, è stato possibile grazie alle risorse stanziate dalla Regione per 300 mila euro sulla legge 40 del 1998 per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della regione, e del Comune di Gambettola che ha contribuito per 130 mila euro.

“Restituiamo alla comunità uno spazio di produzione culturale- ha detto il presidente Bonaccini- un luogo che riprende lo spirito della bottega d’arte in cui diverse generazioni di artisti anche con percorsi differenti, che spaziano dalla scena teatrale al cinema fino al circo così presente nelle opere di Fellini, possono confrontarsi e avere opportunità di crescita. Un intervento di restauro, quello di Casa Fellini, che si inserisce nel filone del recupero dei beni architettonici e storici della regione, e insieme lancia un progetto socio-culturale innovativo votato alle residenze artistiche e alla formazione”.

La Casa del giuggiolo

Casa Fellini era l’abitazione dei nonni paterni di Federico Fellini, nonché “la casa con il giuggiolo davanti” dell’infanzia del regista, nella quale trascorreva le sue vacanze estive. Acquistata nel 1854 da Giuseppe Fellini, bisnonno di Federico, era una tipica abitazione di contadini, con la rimessa, gli alberi da frutto, gli animali domestici.

L’edificio è la testimonianza del legame tra il paese e il regista, che traeva ispirazione anche da questi luoghi campestri.

Il luogo dell’infanzia è stato centrale nella poetica del regista, la sua tipica visione onirica ha nella campagna gambettolese la sua prima sedimentazione, come si evidenzia nei film La Strada, Otto e mezzo dove la casa compare in una sequenza, Amarcord.

Dal 2003 la Casa è stata acquisita dal Comune di Gambettola, salvandola da certa demolizione. L’obiettivo del Comune è stato restaurare l’edificio nel rispetto della tradizione rurale romagnola, con una nuova funzione di spazio residenziale e di lavoro per artisti e scenografi. Al piano terra è stato individuato lo spazio dedicato alla convivialità, con cucina e refettorio, e lo spazio dedicato al lavoro collegato al nuovo blocco dei servizi. Il piano primo sarà dedicato all’ospitalità, con due ampie camere.

Olga Cavina

Correlati

diventa centro per le arti Gambettola la casa dei nonni di Federico Fellini
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....