• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»XIV edizione NATALE A PALERMO
CULTURA E SPETTACOLO

XIV edizione NATALE A PALERMO

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Dicembre 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

XIV edizione

NATALE A PALERMO. UN ITINERARIO CULTURALE TRA ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA

PALERMO – 26 dicembre/6 gennaio – Ingresso libero

I CONCERTO:

lunedì 26 dicembre alle 19,30 | Cattedrale | Massimo Youth Orchestra

II CONCERTO

Martedì 27 dicembre ore 19 | chiesa della Pietà alla Kalsa

PRESENTAZIONE RASSEGNA: INTERVISTE VIDEO + FOTO

PALERMO. Santo Stefano e e i concerti di Natale a Palermo: stasera (26 dicembre) la Massimo Youth Orchestra, inaugurerà alle 19,30 in Cattedrale la rassegna di concerti gratuiti organizzati dai Club Service. La giovane orchestra, formata da ragazzi tra 16 e 23 anni, diretta da Michele De Luca, affronterà un bellissimo repertorio legato al Natale: dall’ “Eine Kleine Nachtmusik” di Mozart a Morricone, Mascagni, Corelli, Saint Saens, Sant’ Alfonso De Liguori e Massimiliano Galasso, per chiudere con Leroy Anderson, “A Christmas Festival”. Solisti, i violinisti Denise De Luca e Alessio Calabrò e il violoncellista Giuseppe D’Amato insieme nel “Concerto Grosso” di Corelli.

Il secondo concerto in programma, domani (martedì 27 dicembre) alle 19 è accolto in una delle chiese più belle della città, la chiesa della Pietà alla Kalsa (via Torremuzza 19) con il gradito ritorno del Wind Ensemble, a cui si unirà il soprano Margherita Santangelo. Rispetto allo scorso anno, l’organico è raddoppiato – Salvatore Ferraro e Gianni Muccio (oboe); Giovanni La Mattina e Andrea Santangelo (clarinetto); Tommaso Santangelo e Biagio Benenato (corno); Antonello Lo Presti e Massimo Manzella (fagotto) oltre alla flautista Alessandra Cangelosi – e affronterà un programma prezioso che schiera Liral, Mozart, Gounod, Offenbach, Gruber e Martin oltre a pezzi della tradizione natalizia.

Il Wind Ensemble è un gruppo di strumenti a fiato i cui componenti hanno studiato al Conservatorio di Palermo e seguito corsi di perfezionamento con Angelo Persichilli e Angelo Faja. Tutti hanno svolto un’intensa attività concertistica suonando nei maggiori centri della Sicilia, l’Ensemble ha partecipato con successo alla rassegna di musica Nuovissima al Piccolo Teatro di Palermo, a “I Concerti dell’Ateneo” di Messina, alla “Giornata delle Arti” di Erice collaborando ai seminari di composizione degli Amici della Musica di Trapani; e ha preso parte alla Prima Rassegna nazionale di orchestre da Camera, tenutasi al Teatro di Porta Romana di Milano. In formazione di quintetto ha partecipato (e vinto) numerosi concorsi: Rovere d’Oro di S. Bartolomeo (IM); concorso Nazionale di Catania; Concorso internazionale di Caltanissetta.

Recentemente si è unita al gruppo, il giovane soprano Margherita Santangelo.

Programma

W. Kiral Polonez

W. A. Mozart Serenata per Fiati KV375

C. Gounod PetiteSymphonie

J. Offenbach Les oiseaux dans la charmille

S. Alfonso Fermarono i cieli

F. X. Gruber Stille nacht

H. Martin Have yourself a merry little Christmas

NATALE A PALERMO: dieci concerti gratuiti nelle chiese, un unico cartellone – impaginato dal direttore d’orchestra Gaetano Colajanni – da Santo Stefano, all’Epifania. Tutti i concerti sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Promotore della rassegna è il Rotary Club Palermo Est, a cui si uniscono Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, con Zonta, Volo, Ande, Fidapa, Zyz, il Conservatorio Scarlatti ed altre associazioni cittadine. Natale a Palermo nasce dalla collaborazione tra l’Accademia Musicale Siciliana, l’associazione I.D.E.A.hub, Volo, Fanaleartearchitettura, Settimana delle Culture, le Confraternite, la Diocesi Palermitana, e gli sponsor coinvolti, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Ufficio stampa: Simonetta Trovato | cell.333.5289457 | simonettatrovato@gmail.com

I SITI

26 dicembre – Cattedrale di Palermo ore 19,30

27 dicembre – Chiesa della Pietà alla Kalsa, via Torremuzza ore 19

28 dicembre – Chiesa del Gesù di Casa Professa, piazza Casa Professa 21 ore 19

29 dicembre – Chiesa di Sant’Anna alla Misericordia, piazza Sant’Anna ore 19,30

30 dicembre – Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo, ore 19

2 gennaio – Chiesa di Francesco Di Paola, via Sant’Oliva 3, ore 19

3 gennaio – Chiesa di San Mattia ai Crociferi, via Torremuzza, ore 19

4 gennaio – Chiesa Santa Maria degli Angeli – La Gancia, via Alloro, ore 19

5 gennaio – Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, corso Vittorio Emanuele, ore 19,30

6 gennaio – Chiesa di San Domenico, piazza San Domenico ore 19,30

IL PROGRAMMA | XIV edizione Natale a Palermo

I concerti sono ad ingresso libero

26 dicembre

Cattedrale di Palermo – ore 19,30

Massimo Youth Chamber Orchestra

diretta da Michele De Luca

Violini solisti: Denise De Luca, Alessio Calabrò. Violoncello: Giuseppe D’Amato

Musiche di W.A. Mozart, A. Corelli, E. Morricone, P. Mascagni, C. Saint Saens, Sant’ Alfonso De Liguori, M.Galasso, L.Anderson

27 dicembre

Chiesa della Pietà alla Kalsa – ore 19

Wind Ensemble

Alessandra Cangelosi (flauto), Salvatore Ferraro; Gianni Muccio (oboi), Giovanni La Mattina; Andrea Santangelo (clarinetti),Tommaso Santangelo;

Biagio Benenato (corni),Antonello Lo Presti; Massimo Manzella (fagotti), soprano Margherita Santangelo

Musiche di W. Kiral, W. A. Mozart, C. Gounod, J. Offenbach, Sant’Alfonso de’Liguori, F. X. Gruber, H. Martin

28 dicembre

Chiesa del Gesù di Casa Professa – ore 19

La Nuova Generazione, orchestra di fiati

Direttore Giovanni La Mattina

Musiche di W. Kilar, A. Waignein, Verdi-Rota, E. Morricone, N. Piovani, D. Shostakovich, F. Coots, G. Michael, I. Berlin, L. Pusceddu

29 dicembre

Chiesa di Sant’Anna della Misericordia – ore 19,30

Coro polifonico Cantate Omnes

diretto da Gianfranco Giordano

Solisti: Sabrina Alesso – Silvana Vitale (soprani), Sabrina Sciortino (contralto), Salvo Diana – Fabio Lima (tenori), Arnaldo Orlando (baritono),

Manlio Bonomo (narratore), Carmen Rinaldi (percussioni). M.A. Lo Cicero (pianoforte)

Musiche di G. F Händel, G. Caccini, A. Vivaldi, G. Rossini, Ola Gjeilo, L. Bernstein, P. Wilhousky, W. Kent, A.C. Adam, J.F. Wade, W.A. Mozart

30 dicembre

Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo – ore 19

Duo AltoPiano: Salvatore Giuliano (viola) e Adriana Biondolillo (pianoforte)

Musiche di G.Ph. Telemann, A. Adam, R. Loveland, A. Piazzolla, G. Gershwin, R. Galliano

2 gennaio

Chiesa di San Francesco di Paola – ore 19

Monesis duo

Giuseppe Mazzara (fisarmonica) – Giorgia Grutta (sax soprano)

Musiche di J. B. Lully, A. Ferrante, J. S. Bach, A. Marcello, S. Zalambani, A. Piazzolla, G.Hermosa

3 gennaio

Chiesa di San Mattia ai Crociferi – ore 19

Amarsi un po’

Sergio Munafò (chitarra) e Pamela Barone (voce)

Medley: The love is a losing game – Georgia – September – The girl from Ipanema – Sunny Alleria – Over the Rainbow – Fortuna – Samba pra Vinicius –

Io che amo solo te – Vorrei che fosse amore – Amarsi un po’- Cosa hai messo nel caffè’ – Valery – Isn’t she lovely

4 gennaio

Chiesa della Gancia – ore 19

Trio Classicu Sicilianu

Antonio Scorsone – clarinetto e compositore

Federica Neglia (soprano) – Francesco Geraci (pianoforte)

Puisia e Pazzia: musiche e liriche di Antonino Scorsone

5 gennaio

Chiesa di San Giuseppe dei Teatini – ore 19,30

Sicily ensemble

diretto da Franco Foderà

Giovanna Mirrione (pianoforte); Daniele Collura (fisarmonica);

Antonella Scalia (violino); Federico Caleca (viola); Giuseppe Adamo (chitarra); Francesca Fundarò (violoncello); Alessio Greco (basso/chitarra),

Andrea Sortino (flauto); Nicoletta Bellotti (cantante). Presentazione a cura di Giacomo Rodriquenz. Musiche di Astor Piazzolla

6 gennaio

Chiesa di San Domenico – ore 19,30

Orchestra di fiati trapanese

Rosario Rosa / Nicolò Scavone – direttori. Franco Foderà (pianoforte)

Toshio Mashima “Dream in the silent night” | George Gershwin “Concerto in F” – “Un americano a Parigi”

Correlati

XIV edizione NATALE A PALERMO
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....