• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Perugia: L’affido familiare come risorsa per i minori fuori famiglia
ALTRE NEWS

Perugia: L’affido familiare come risorsa per i minori fuori famiglia

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Gennaio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’affido familiare come risorsa per i minori fuori famiglia: a perugia una giornata di formazione per la costruzione di un modello di intervento condiviso in tutte le zone sociali umbre

(aun) – perugia 20 gen. 023 – “Affidarsi all’affido familiare”. È questo il tema al centro del laboratorio dedicato all’infanzia e alla adolescenza e che ha chiuso stamani a Perugia, la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, intitolata quest’anno “Tuteliamo la tutela dei Minori”.

Un percorso che si inquadra all’interno della cornice delle celebrazioni per la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e che sappia promuovere un modello regionale in materia di affidamento familiare.

È in programma già dal prossimo 27 gennaio, un laboratorio formativo dedicato agli operatori del settore realizzato a Villa Umbra, sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che avrà un duplice obiettivo: da un lato quello di uniformare le metodologie di lavoro multidisciplinare in tutte le zone sociali e rendere più efficaci gli interventi di presa in carico delle famiglie. Dall’altro, quello di comunicare, sensibilizzare e promuovere la scelta dell’affido affinché si arrivi all’obiettivo di una maggiore disponibilità da parte di potenziali famiglie e single ad accogliere uno o più minori fuori famiglia.

Dopo i saluti istituzionali dei rappresentanti delle istituzioni comunali, regionali e ministeriali, la giornata formativa è stata condotta da Stefano Ricci, sociologo ed esperto del settore, che ha illustrato il punto di ri-partenza della progettazione dei percorsi di affido del tavolo ministeriale sulle linee di indirizzo dell’affidamento familiare. A seguire Lorella Mercanti, avvocata, ha presentato un excursus legislativo relativo all’ affido familiare.

Durante il secondo panel, Serena Franchi (Istituto degli Innocenti) ha offerto una panoramica sui numeri e i dati che riguardano l’attivazione dei percorsi di affidamento familiare su tutto il territorio nazionale. Nello specifico, in Umbria sono attualmente 199 (dati aggiornati a dicembre 2020) i minori in affidamento: il 58 per cento sono maschi e il 42 per cento femmine. Il 51,7 per cento degli affidi sono di natura extra familiare, mentre per il restante 48,3 per cento si tratta di affidi intra familiari. In Umbria, oltre il 21 per cento dei minori coinvolti in progetti extra familiari restano in affido per più di 4 anni.

Durante l’ultima sessione, sono stati presentati tre modelli progettuali di affido familiare: il primo, illustrato da Ivan Cattaneo del Pio Monte della Misericordia Napoli e da Girolamo Staltari del Ceis Modena, che si sono focalizzati su progetti di affido culturale. I secondi due modelli arrivano dalla Toscana, con l’esperienza del Centro Affidi del comune di Livorno, presentato da Margarita Soledad Assettati, psicologa e psicoterapeuta, e del Centro Affidi della Zona Fiorentina Sud-Est, illustrato dall’assistente sociale Linda Cardinale.

A seguire, il racconto di due esperienze di affido da parte di una donna single e una famiglia provenienti da due diverse zona dell’Umbria e la proiezione del video-spot realizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Un prodotto multimediale che sarà utilizzato per una specifica campagna di sensibilizzazione sul tema e che accompagnerà il processo di ristrutturazione dei centri affidi delle zone sociali umbre.

“La giornata di oggi – spiega Susanna Schippa, dell’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Umbria – chiude un primo percorso di studio e conoscenza che lega il tema dell’affido a quelli affrontati in precedenza, ovvero l’adozione e la tutela dei minori per prevenire l’istituzionalizzazione. Una azione coordinata, già iniziata da alcuni anni con l’esperienza regionale dei due cantieri sulla tutela dei minori, e che porterà alla revisione della carta dei servizi e alla rimodulazione di modelli operativi e organizzativi da condividere in tutte le zone sociali della Regione. L’obiettivo è quello di mettere in campo un modello – prosegue Schippa – che deve tener conto della formazione e organizzazione dei percorsi di residenzialità, della valutazione delle competenze genitoriali e di un potenziamento dell’operatività sui temi dell’adozione e affido da parte degli operatori. Un percorso non più rinviabile – conclude – che la Regione vuole coordinare, integrare e potenziare per raggiungere una maggiore capacità di lavoro multidisciplinare e il più possibile condivisa per il supremo interesse dei minori”.

Correlati

L’affido familiare come risorsa per i minori fuori famiglia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....