• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Rapporti internazionali: Aou Senese e Università di Siena firmano protocollo di collaborazione
COMUNICATI STAMPA

Rapporti internazionali: Aou Senese e Università di Siena firmano protocollo di collaborazione

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Settembre 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Rapporti internazionali: Aou Senese e Università di Siena firmano protocollo di collaborazione

Strutturare un rapporto di collaborazione per consolidare le attività internazionali, favorire una sinergia sugli ambiti internazionali di reciproco interesse e rafforzare l’attenzione sulle tematiche europee in ambito sanitario. Questi gli obiettivi del protocollo di collaborazione tra l’Ufficio Rapporti internazionali dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e la Divisione Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Siena, sottoscritto e firmato dal direttore generale dell’Aou Senese, Antonio Barretta, e dal rettore Roberto Di Pietra. Obiettivo del protocollo è lo sviluppo di attività congiunte che mirino alla crescita e alla condivisione delle attività internazionali e, in particolare, al miglioramento delle opportunità di interesse nell’ambito internazionale. Inoltre, il protocollo si pone l’obiettivo di valorizzare il personale afferente alle rispettive strutture attraverso l’accrescimento delle competenze e la costruzione di una rete di relazioni professionali stabili nel tempo.
«Avere un respiro internazionale, aprendosi agli altri Paesi, è una vocazione naturale per i nostri due enti– sottolinea Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese –. In ambito sanitario, ma non solo, il confronto con le più importanti istituzioni estere è sempre fonte di grande arricchimento, sia dal punto di vista professionale che umano. Unire ancora di più gli sforzi nostri con quelli dell’Università, anche nell’ambito internazionale, renderà più efficaci le nostre iniziative».
«Esprimo soddisfazione per la definizione di questo accordo tra l’Università e l’Azienda ospedaliero-universitaria senese – commenta il rettore Roberto Di Pietra – perché consente una gestione congiunta di attività connesse alle relazioni internazionali tra le due istituzioni negli ambiti di comune interesse favorendo la comune gestione della prospettiva internazionale a favore dei professionisti della sanità, degli specializzandi, dei dottorandi e degli studenti. L’accordo mira, inoltre, a creare sinergie con l’Azienda ospedaliero-universitaria senese – aggiunge il rettore -, unendo sforzi, risorse e competenze delle due strutture dedicate alle relazioni internazionali anche in fase di progettazione di tali attività e di stesura delle candidature, soprattutto in ambito europeo, atte a ottenere finanziamenti».
Hanno presenziato alla firma la responsabile dell’Ufficio Rapporti Internazionali dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Loriana Bocci, e Milena Fadda, responsabile dell’Ufficio Sviluppo e gestione Relazioni Internazionali dell’Università di Siena.
Il protocollo avrà una durata triennale e prevede inoltre la condivisione delle opportunità e iniziative di interesse comune, quali ad esempio l’accoglienza di delegazioni straniere e un partenariato nei progetti internazionali per la mobilità in uscita dei professionisti sanitari, specializzandi e studenti, con la condivisione delle opportunità di sovvenzioni e bandi con fondi europei a cui potrebbe accedere il personale sanitario.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....