• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Assistenti domiciliari, “carenza organica e cattiva organizzazione del lavoro”
ALTRE NEWS

Assistenti domiciliari, “carenza organica e cattiva organizzazione del lavoro”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Ottobre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Assistenti domiciliari, “carenza organica e cattiva organizzazione del lavoro”: lunedì 9 ottobre a Firenze presidio (con Fp Cgil, Cisl Fp, Usb e Cub) ore 14:30-16:30 in piazza Signoria davanti Palazzo Vecchio (lato via De Gondi)

Firenze, 7-10-2023 – La gestione del servizio di assistenza domiciliare da parte della Cooperativa Elleuno non funziona e lo diciamo ormai da tempo, da quando è iniziata la loro gestione del servizio comunale, un anno e mezzo fa. Un servizio importante per la città di Firenze con interventi presso il domicilio su persone anziane, adulte o di minore età che si trovino in condizione di fragilità o di non autosufficienza a causa di disabilità

Si tratta di 150 assistenti domiciliari coordinate da un gruppo di lavoro non adeguato come numero per organizzare correttamente il servizio. Carenza organica che di conseguenza crea molte criticità agli operatori del servizio come gli orari di lavoro contrattuali non rispettati, con spostamenti dell’orario comunicati all’ultimo momento o non comunicati proprio ai lavoratori, creando di conseguenza disagio all’utenza. Oppure comunicazioni dal coordinamento che arrivano fuori orario di lavoro dell’assistente domiciliare, ma allo stesso tempo impossibilità di rintracciare il coordinamento per comunicare eventuali emergenze fuori dagli orari di ufficio o nei festivi (il servizio è previsto tutti i giorni dalle 7 alle 22);

Ed ancora criticità anche nell’organizzazione delle zone di intervento, ci sono lavoratori che arrivano a svolgere anche 10 utenti nella stessa giornata con spostamenti fino a 20 chilometri al giorno.

Permangono, poi, grandi difficoltà nell’utilizzo dell’applicazione telefonica per la rilevazione della prestazione lavorativa; applicazione telefonica non adatta per questa tipologia di servizio. Lo diciamo da sempre, per rilevare la prestazione si fa solo perdere tempo al lavoratore.

Ma ci sono anche problematiche retributive, come il mancato adeguamento dei rimborsi chilometrici al nuovo contratto integrativo regionale, il mancato riconoscimento dei costi sostenuti per il parcheggio del proprio mezzo di trasporto durante il servizio e una banca delle ore, per alcuni operatori, fuori controllo a causa della cattiva programmazione degli orari di lavoro.

Tutte queste cause non fanno altro che aumentare lo stress per le lavoratrici e i lavoratori dei servizi che si trovano spesso impossibilitati a organizzare i propri tempi di vita rispetto a quelli di lavoro.

Cattiva organizzazione del lavoro e tempi ristretti per gli spostamenti aumentano il rischio di incidenti sul lavoro e l’ultimo incidente purtroppo è stato fatale, con la tragica morte della collega Marina Flores Olivos.

E’ dovere del datore di lavoro, ma anche di chi appalta il servizio, ridurre al minimo il rischio di infortunio sul lavoro, in questo caso anche riducendo al minimo il numero degli spostamenti tra un utente e l’altro e i chilometri da percorrere. E lo è ancora di più visto i tanti gravi incidenti stradali che quotidianamente avvengono sulle strade della nostra città.

Per tutti questi motivi lunedì 9 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 saremo in presidio sotto palazzo Vecchio. Chiediamo al Comune di Firenze, in quanto ente appaltante, di garantire alle lavoratrici e all’utenza del servizio di assistenza domiciliare le migliori condizioni possibili per poter continuare a offrire questo servizio; servizio che come sempre in questi anni è proseguito garantendo qualità e continuità grazie alla grande abnegazione degli operatori stessi, impegnati ogni giorno a fornire assistenza a cittadini della nostra città in condizioni di fragilità.

Firmato: Fp Cgil, Cisl Fp, Usb e Cub

Ufficio Stampa Cgil Toscana e Firenze
Tommaso Galgani cell 3478661659, email tgalgani@tosc.cgil.it
Ufficio Stampa Cisl Toscana e Firenze
Alberto Campaioli cell 3356835529, email alberto.campaioli@cisl.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui
Se non vedi bene il contenuto della mail clicca qui per vederla su web

Correlati

“carenza organica e cattiva organizzazione del lavoro” Assistenti domiciliari
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....