• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»L’Emilia-Romagna ha 25 nuovi alberi monumentali
ALTRE NEWS

L’Emilia-Romagna ha 25 nuovi alberi monumentali

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Ottobre 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Forestazione. L’Emilia-Romagna ha 25 nuovi alberi monumentali, salgono a 622 le tutele complessive. Dalla Regione 1 milione di euro nel triennio 2022-2024. Lori: “Esemplari unici di cui dobbiamo avere cura. Un patrimonio straordinario di biodiversità. L’impegno della Regione”
Faggi, castagni, platani, ippocastani, farnie, gelsi. Singoli, in filare o in gruppo. Quattordici le specie, cinque le province interessate: Parma, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara. Quali sono e dove sono. L’elenco completo.

Bologna – Faggi, castagni, platani, ippocastani, farnie, gelsi – singoli, in filare o in gruppo- di cui è stato riconosciuto il notevole interesse pubblico. Per le dimensioni, l’età, il valore storico e paesaggistico. Veri e propri habitat che svolgono un ruolo fondamentale per l’ecosistema perché offrono nicchie di valore unico per una miriade di animali, licheni e funghi.

Sono 25 i nuovi alberi monumentali d’Italia che su proposta della Regione Emilia-Romagna hanno ricevuto il via libera dal ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste. E che pertanto sono stati inseriti nell’elenco nazionale che riunisce questi veri e propri patriarchi della natura, giunti fino a noi attraverso i secoli.

Dei nuovi ingressi – dei quali 20 esemplari singoli e cinque in gruppo – dieci sono in provincia di Parma, cinque in quella di Modena, sei in quella di Bologna, tre nel Ferrarese e uno in provincia di Forlì-Cesena. Salgono così a 622 le tutele complessive in Emilia-Romagna, considerando anche quelle che rientrano nell’elenco regionale degli alberi monumentali.

“Si tratta di esemplari dalle caratteristiche uniche, custodi di un patrimonio straordinario di biodiversità- ha spiegato l’assessora regionale alla Forestazione e parchi, Barbara Lori-. Alberi da tutelare, tanto più oggi a fronte di una crisi climatica che rappresenta un indubbio fattore di rischio. Per questo il nostro impegno a fianco dei Comuni, degli Enti parco e dei singoli cittadini, incrementando le risorse per sostenere gli indispensabili interventi di cura. Ma anche attraverso un progetto legge, che è ora all’esame dell’Assemblea legislativa, con il quale vogliamo rafforzare gli strumenti a nostra disposizione, prevedendo tra l’altro una zona di protezione per ogni esemplare di almeno 10 metri di raggio e l’obbligo di recepimento dei vincoli di tutela a livello urbanistico”.

L’impegno della Regione

Un patrimonio straordinario, ma anche fragile e delicato che va custodito. Da qui l’impegno della Regione con contributi fino ad un massimo di 15mila euro per finanziare al 100% gli interventi di cura e gestione da parte dei Comuni, degli Enti parco, dei cittadini, nel caso l’albero sia in una proprietà privata. Per il triennio 2022-2024 le risorse a disposizione ammontano a quasi 1 milione di euro.

Le caratteristiche

I nuovi alberi appartengono a 15 specie diverse. Ma sono tutti accomunati da alcune caratteristiche, a partire da quella della monumentalità: circonferenza del tronco, altezza, sviluppo dei rami e della chioma. Anche altri aspetti sono importanti, come l’età presunta o accertata, il portamento particolare, la rarità botanica, la posizione dominante nel paesaggio, il legame con gli avvenimenti storici e culturali.

In Emilia-Romagna esistono due tipi di tutela, quella regionale che conta 496 esemplari e quella nazionale con 126, considerando anche i nuovi ingressi.

Oltre a Comuni ed Enti parco anche singoli cittadini e associazioni possono segnalare un esemplare meritevole di tutela grazie al modulo presente sul portale della Regione https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/sistema-regionale/flora/alberi-monumentali

Paola Fedriga

Cartella stampa – L’elenco dei nuovi alberi monumentali. Una selezione di foto
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it

Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna), Instagram (@regione_emiliaromagna), Linkedin (@regione-emilia-romagna)

Segreteria di redazione tel. 051 5275490

Stai ricevendo questa email perché sei iscritto al sito Emilia-Romagna Notizie

Per cancellarti

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....