• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Cine Teatro Rex di Giarre: serata omaggio ad Angelo Musco
ATTUALITÀ

Cine Teatro Rex di Giarre: serata omaggio ad Angelo Musco

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giarre, al Cine Teatro Rex serata omaggio ad Angelo Musco con il patrocinio del Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale di Roma.

Una grande serata evento dedicata ad Angelo Musco, tra gli attori siciliani più geniali, è in programma il 15 novembre, alle ore 18.00, al Cine Teatro Rex di Giarre. Ospiti d’onore saranno i nipoti Angelo Musco e Amalia Cesareo Musco, e, in collegamento da Palermo, Annamaria Musco, la figlia novantenne del celebre attore. Si inizierà con la presentazione del libro ‘Càspeta! Il Cinema di Angelo Musco’, a cura di Nino Genovese e Mario Patanè, edito da Iacobelli per conto del Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale di Roma. Subito dopo seguirà la proiezione del film del 1953 “C’era una volta Angelo Musco”, di Giorgio Walter Chili, recentemente restaurato dal Centro sperimentale di Cinematografia di Roma grazie all’intervento di Mario Patanè. La manifestazione promossa dal giornalista Mario Pafumi e organizzata in collaborazione tra l’associazione culturale ArchiDrama di Giarre e la testata online Sicilia Network, con la collaborazione di Fidapa Giarre-Riposto, Lions Club Giarre-Riposto, Rotary Club Giarre Riviera Jonico Etnea, Società giarrese di storia patria e cultura, Unitre Giarre-Riposto, l’Archeoclub Area Jonico Etnea e il Cinecircolo L’Agorà, vanta l’alto patrocinio del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma Cineteca Nazionale, che ha concesso a titolo gratuito sia la presentazione del volume sia la proiezione del film, e il patrocinio degli assessorati alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Giarre.

Ad introdurre i lavori sarà Alfio Zappalà, presidente di ArchiDrama e direttore artistico del Cine Teatro Rex e del Cine Teatro Garibaldi. Il giornalista Mario Pafumi dialogherà, poi, con Mario Patanè, uno degli autori del volume, già presentato in anteprima assoluta nella Sala Stampa del Senato, e con gli altri ospiti. Ideatore e direttore artistico, dal 1985 al 1995, degli Incontri con il Cinema di Aci Catena, Mario Patanè ha collaborato al Festival Internacional de Cine de Acción y Aventura e alla Mostra Viva del Mediterrani di Valencia. Ha ideato e diretto, dal 2005 al 2011, la manifestazione CineNostrum, nell’ambito della quale ha curato i volumi dedicati, tra gli altri, a Ennio Morricone, Carlo Verdone, Nicola Piovani, Ettore Scola e Christian De Sica.

“Abbiamo accettato di buon grado la proposta del giornalista Mario Pafumi di presentare questo evento, che rappresenta il connubio ideale tra i due linguaggi che ogni giorno di più trovano vita al rinnovato Rex: il teatro e il cinema – spiega Alfio Zappalà – A rappresentare questo connubio un’icona storica, il grande Angelo Musco. Infine un partner davvero d’eccezione, il Centro Sperimentale di Cinematografia con la Cineteca Nazionale, che consacra questo evento negli annali dello storico cine teatro di Giarre”. Nel corso della serata l’attore e regista Santi Consoli racconterà alcuni aneddoti di Angelo Musco e alcuni allievi della scuola di teatro e cinema “Chi è di scena” proporranno alcune letture scelte dal libro presentato, sotto la direzione dell’attrice e docente di teatro Luana Toscano.

Nato per iniziativa di Mario Patanè e Nino Genovese, in occasione del 150enario dalla nascita, il volume fa parte di un complesso lavoro portato avanti dalla Cineteca Nazionale sul recupero di materiali filmici fragili e rari. La carriera cinematografica di Musco, di cui si è scritto e parlato poco, viene ripercorsa attraverso le voci di una quindicina fra critici e storici. Nel volume ci sono anche alcuni preziosi articoli apparsi sulla stampa fra il ’22 e il ’37 a firma dell’attore siciliano, e una silloge di testimonianze antiche e nuove che vanno dai suoi familiari a Vitaliano Brancati. Per ricordare, e soprattutto riscoprire, un talento genuino e ancora sorprendente. I suoi dieci film restano l’unica registrazione disponibile di una personalità comica prepotente, figlia del fuoco dell’Etna e di una lunga gavetta teatrale che portò l’attore fino ai palcoscenici di New York. L’appuntamento del 15 novembre segna, inoltre, un ‘ritorno’ al Cine Teatro giarrese per Angelo Musco che, come testimoniano alcuni carteggi, calcò, durante la sua carriera, proprio il palcoscenico del Rex.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....