• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Mediterraneo Jazz IV Parco archeologico di Selinunte
ATTUALITÀ

Mediterraneo Jazz IV Parco archeologico di Selinunte

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Luglio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

image.png
MEDITERRANEO JAZZ IV

Parco archeologico di Selinunte (TP) | 13 – 14 -17 luglio

SELINUNTE. Un percorso fatto di suoni che è iniziato quattro anni fa ed è continuato imperterrito, convinto che il jazz sia spazio di incontro, di scambio e di ascolto tra culture, generazioni e comunità, in un luogo già crocevia di popoli e generatore di cultura. Ritorna il jazz nel cuore del Parco archeologico di Selinunte e recupera la sua essenza più autentica e antica, quella dell’unione e del groviglio di essenze e suoni nati dai popoli in cammino. Al via la quarta edizione di Mediterraneo Jazz, festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto di cui hanno raccolto idee e fascinazione, la moglie Valeria e i figli Luca e Gabriele. Festival che anticipa il cartellone che il Parco archeologico ha costruito con CoopCulture, cucendo le proposte giunte tramite la open call lanciata pochi mesi fa.

Da sabato 13 alle 21.30 a mercoledì 17 luglio, tre serate di musiche e sonorità diverse, affini ma non necessariamente complementari, che coinvolgono artisti e musicisti internazionali e valorizzano giovani musicisti siciliani. Il festival si apre con il duo composto dal clarinettista trapanese Nicola Giammarinaro e dal fisarmonicista palermitano Roberto Gervasi, esponenti di spicco del panorama internazionale. Proprio clarinetto e fisarmonica fanno parte della tradizione musicale italiana più autentica, e rimandano a un tempo non molto lontano, quando ogni evento privato o pubblico era scandito dal suono inconfondibile di questi due strumenti. Da qui nasce il progetto e album “Due anime, due talenti”: per partire dalle radici musicali popolari e arrivare ai giorni nostri attraversando l’esperienza, comune ad entrambi, del jazz e dell’improvvisazione. Domenica 14 luglio alle 21.30 il secondo progetto: Fera fa capo alla giovane musicista emergente Mariasole De Pascali, vincitrice del Top Jazz 2022 come miglior talento secondo la prestigiosa rivista Musica Jazz. Del gruppo fanno parte anche Giorgio Distante, tromba e tuba; Adolfo La Volpe, chitarre ed elettronica; Lucio Miele vibrafono e batteria.

Chiude la rassegna mercoledì 17 luglio, alle 21.30, l’Alkantara MediOrkestra, nato nel 2023 nell’ambito dell’Alkantara Fest: il gruppo unisce musicisti da Italia, Irlanda, Bulgaria, Sardegna, Norvegia e Grecia. Con otto strumentisti di base – Enzo Rao violino, saz, oud; Riccardo Gerbino tabla; Mario Gulisano percussioni, marranzano; Roberto Fiore contrabbasso; Fabio Sodano duduk, sax, flauti; Bronagh Slevin violoncello; Alexandra Dimitrova violino; Denise Di Maria percussioni, charango – la band si arricchisce di due ospiti d’eccezione, il grande fisarmonicista sardo Antonello Salis e il sassofonista norvegese Karl Seglem che suona il corno di capra. L’ensemble, che trae ispirazione dal Mediterraneo al subcontinente indiano, presenta una grande varietà di strumenti, tra cui oud, marranzano, douduk, ney e charango cileno; integra espressioni contemporanee, influenze world music e jazz, creando un suono senza tempo. Il repertorio spazia da composizioni tradizionali a brani originali, creando un’atmosfera che evoca il Mediterraneo come culla di civiltà millenarie.

Al termine di ogni concerto, un calice di preziosi vini Bosco Falconeria ottenuti rigorosamente con fermentazione naturale in produzione limitata.

INFO E PRENOTAZIONI

www.curvaminore.org – tel. 329.1051417

BIGLIETTO: € 10 posto unico

PROGRAMMA

13 luglio ore 21.30

Due anime, due talenti

Roberto Gervasi fisarmonica

Nicola Giammaritaro clarinetto

14 luglio ore 21.30

Fera

Mariasole De Pascali flauti

Giorgio Distante tromba e tuba

Adolfo La Volpe chitarre ed elettronica

Lucio Miele vibrafono e batteria

17 luglio ore 21.30

Alkantara MediOrkestra

Giuseppe Privitera direzione

Enzo Rao violino, saz, oud

Riccardo Gerbino tabla

Mario Gulisano percussioni, marranzano

Roberto Fiore contrabbasso

Fabio Sodano duduk, sax, flauti

Bronagh Slevin violoncello

Alexandra Dimitrova violino

Denise Di Maria percussioni, charango

OSPITI

Antonello Salis (Sardegna) fisarmonica

Karl Seglem (Norvegia) corno di capra e sax

curva minore
associazione per la musica contemporanea

Correlati

MEDITERRANEO JAZZ IV Parco archeologico di Selinunte
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....