Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione: la Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Chiunque può versare un proprio contributo Ogni euro raccolto e l’utilizzo che ne verrà fatto verranno resocontati pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi, dalla ricostruzione post sisma alle emergenze Covid e profughi Ucraina Bologna – Vittime, dispersi, inondazioni, frane. Di fronte a una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La Giunta regionale ha deciso di avviare subito una raccolta…

Leggi Tutto

Firenze, 18-5-2023 – In questi giorni stiamo assistendo ai drammatici eventi atmosferici che stanno attraversando la Regione Emilia Romagna. Come Cgil Mugello manifestiamo la piena solidarietà verso le popolazioni colpite da questa tragedia e verso i lavoratori che in questo momento non stanno lavorando per ragioni di sicurezza. Stessa situazione è vissuta dalle popolazioni dell’Alto Mugello, frane, smottamenti, strade allagate e frazioni isolate stanno mettendo in difficoltà tutto il territorio. Molte aziende sono in via precauzionale chiuse ed i lavoratori sospesi. Occorre che le Istituzioni considerino anche l’Alto Mugello come area interessata dallo stato di calamità, e allo stesso modo…

Leggi Tutto

Boom per il settore della distribuzione elettrica e termoidraulica: nasce a Napoli l’asse tra il gruppo leader del mercato e le banche A Casoria presentato uno studio della Bocconi sulla realtà del comparto, illustrato nella sede della SpA guidata dalla famiglia Marigliano Napoli, 18 maggio 2023 – Il supporto delle politiche pubbliche legate alla transizione energetica e ai processi di transizione digitale, la sostenibilità e la digitalizzazione sono alcuni dei fattori determinanti che hanno favorito la crescita del settore della distribuzione elettrica e termoidraulica. Un balzo di fatturato vendite che nel 2022 ha registrato un aumento in percentuale del +…

Leggi Tutto

Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona: 4 km NW Acireale (CT), il 18-05-2023 01:22:55 (UTC) 4 ore, 11 minuti fa 18-05-2023 03:22:55 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.6440, 15.1410 ad una profondità di 0 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OE (Catania). Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è avvenuto nella zona: 2 km SE Santa Venerina (CT), il 18-05-2023 01:26:24 (UTC) 4 ore, 10 minuti fa 18-05-2023 03:26:24 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.6720, 15.1590 ad una profondità di 0 km. Il terremoto è…

Leggi Tutto

Mattarella a Montecitorio per il convegno “Potere e Costituzione” Il Presidente Sergio Mattarella è intervenuto al convegno “Potere e Costituzione” che si è svolto presso la Sala della Regina di Montecitorio. Dopo i saluti di Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati e di Daria de Pretis, Vicepresidente della Corte costituzionale, hanno preso la parola: Antonio Delfino, Direttore Comunicazione e relazioni istituzionali Giuffrè Francis Lefebvre; Maria Rosaria Ferrarese, già Professoressa ordinaria di Sociologia del diritto presso l’Università di Cagliari e presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione; Marta Cartabia, Presidente emerito della Corte costituzionale e codirettrice del volume “Potere e…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Maltempo. La Regione incontra le forze economiche e sociali. Il punto su come impostare misure per lavoratori, imprese e famiglie, dal blocco dei mutui alle sospensioni degli obblighi fiscali e previdenziali, fino a misure di sostegno all’agricoltura. Bonaccini: “Emergenza e sicurezza delle persone le priorità, ma insieme vogliamo impostare le condizioni per ripartenza e ricostruzione” All’incontro, con il Sottosegretario Baruffi, anche gli assessori regionali Colla (Sviluppo economico e lavoro), Calvano (Bilancio), Corsini (Turismo e infrastrutture), Mammi (Agricoltura) Bologna – “Stiamo lavorando con il Governo affinché siano varati i provvedimenti di urgenza che, in tempi brevi, possano venire…

Leggi Tutto

Stagione 2022-23 / Opere Evgenij Onegin Sala Grande Durata: 180 minuti Biglietti da € 18,00 Lo spettacolo Informazioni Lo spettacolo Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Direttore Omer Meir Wellber Regia Julien Chavaz Regista collaboratrice Annemiek van Elst Scene Amber Vandenhoeck Costumi Sanne Oostervink Luci Eloi Gianini Assistente alla regia Fleur Snow Assistenti ai costumi Maartje Prins e Nadine Hempel Coach lingua russa Stanislav Chernyshov Allestimento Theater Magdeburg / Opéra de Lorraine Personaggi e interpreti Larina Helene Schneiderman Tat’jana Carmen Giannattasio (19, 21, 23, 25) / Natalia Tanasii (20, 24) Olga Victoria Karkacheva Filipievna Margarita Nekrasova Evgenij Onegin Artur Rucinski (19, 21,…

Leggi Tutto

ROMA CAPITALE, APPROVATO IL PIANO STRATEGICO PER IL DIRITTO ALL’ABITARE 2023-2026 Roma, 17 maggio 2023 – È stato approvato dalla Giunta, riunita in sessione straordinaria, il Piano Strategico per il Diritto all’Abitare 2023-2026 di Roma Capitale. Il documento d’indirizzo è stato presentato oggi in Campidoglio dal Sindaco Roberto Gualtieri e dall’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi. Il Piano ha l’obiettivo di rafforzare le politiche dell’Amministrazione per garantire il diritto all’abitare e consentire a tutte e tutti – in particolare agli aventi diritto in materia di edilizia residenziale pubblica – di disporre di una casa o di non…

Leggi Tutto

Maltempo. In Emilia-Romagna salgono a 21 fiumi e corsi d’acqua esondati e 22 che superano il livello 3 di massimo allarme. 37 i comuni con allagamenti diffusi. Piogge record. Salgono a 8 i morti e migliaia gli evacuati 250 le frane in 48 Comuni. Oltre 1.100 i volontari in campo. Domani non sono previste precipitazioni ma allerta rossa su buona parte della regione per criticità idrica e idrogeologica Bologna – Maltempo in Emilia-Romagna: sono 21 i fiumi esondati anche in più punti e 22 i corsi d’acqua che hanno superato il livello 3, massimo allarme. Aumentano a 35 i Comuni…

Leggi Tutto

Assemblea Capitolina, al via i progetti “Sementi”, “Gli Anni Inversi” e “Capitale Futuro” Celli: inclusione, memoria storica e Roma del futuro Roma, 17 maggio 2023 – Inclusione, memoria storica e la Roma del futuro. Sono al centro di tre progetti – “Sementi” e i Premi “Gli Anni Inversi” e “Capitale Futuro” – presentati dalla Presidente Svetlana Celli e dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Capitolina, oggetto di altrettanti avvisi che saranno pubblicati da oggi sul portale di Roma Capitale (https://www.comune.roma.it/web/it/bandi-e-concorsi.page?struttura=str_ad). “Come Assemblea Capitolina lanciamo tre iniziative con le quali proseguiamo il percorso di apertura delle istituzioni alla città. Con diverse modalità, coinvolgeremo…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato contrasta i reati ambientali. Denunciato trasportatore sovraccarico di rifiuti e in violazione della normativa Nell’ambito dell’attività di controllo sulla regolarità dei trasporti espletate dalla Polizia di Stato, assume particolare rilievo, per i riflessi di natura ambientale, il controllo sul trasporto di rifiuti. Il 15 maggio scorso, una pattuglia della Polizia Stradale di Siena, specializzata in materia, ha denunciato un trasportatore di rifiuti che, a seguito di un controllo, è stato riscontrato essere in violazione della normativa. Gli agenti ad un controllo approfondito su l’autocarro da lui condotto che transitava in Strada di Pescaia, nel centro abitato…

Leggi Tutto

Se ne discuterà al Mediterranean Pain Forum, il 19 e 20 maggio a Cefalù Professionisti da tutto il mondo interverranno al dibattito sulle procedure avanzate di intervento sul dolore, sul dolore cronico e sulla neuromodulazione Descrivere appieno il dolore è arduo per la soggettività che lo caratterizza. Ci ha provato la Iasp, International Association for the Study of Pain, definendolo come un’esperienza sensoriale ed emotivamente spiacevole associata ad un effettivo o potenziale danno. Il dolore cronico incide nella salute generale della popolazione, interessando ben il 35% del totale. E sul concetto di dolore, sulla sua evoluzione da realtà riservata prevalentemente…

Leggi Tutto

ETICHETTA VINO, CONFAGRICOLTURA PRESENTERÀ ESPOSTO ALLA COMMISSIONE UE LA DECISIONE DELL’IRLANDA NON È CONFORME ALLA NORMATIVA EUROPEA. OTTO PAESI DEL WTO HANNO SOLLEVATO OBIEZIONI Confagricoltura annuncia che presenterà un esposto alla Commissione europea per ribadire l’incompatibilità con le regole Ue della legge irlandese relativa all’inserimento di “Health Warning” (allarme per la salute) sulle etichette dei vini e delle bevande alcoliche, vino compreso. Nell’ambito della procedura già svolta in ambito Ue – ricorda Confagricoltura – la Commissione non ha sollevato obiezioni a proposito della decisione dell’Irlanda che, se attuata, determinerebbe un pericoloso precedente per il regolare funzionamento del mercato unico. La…

Leggi Tutto

Milo (CT), grande attesa per la seconda giornata di eventi per Franco Battiato. Venerdì 19 maggio seminari di biodanza, incontri di fisica quantistica e una toccante favola. Tanti e variegati gli appuntamenti previsti a Milo anche nella seconda giornata, venerdì 19 maggio, nell’ambito della kermesse, denominata ‘Franco Battiato: Le radici dell’essenza’, organizzata dal Centro Studi di Gravità Permanente, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Milo, e con il patrocinio dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dell’Assemblea regionale siciliana, per omaggiare il cantautore a due anni dalla sua scomparsa. Alle 16 e 30 il…

Leggi Tutto

Disabilità: a Perugia 19 maggio incontro sull’inclusione scolastica organizzato dall’osservatorio regionale (aun) – perugia 17 mag. 023 – Dalla scuola parte quel filo che conduce all’autonomia, alla formazione ed al lavoro, per costruire comunità che facciano dell’inclusione non solo un argomento di discussione, ma un concreto baluardo di civiltà: proprio con l’obiettivo di fare il punto sull’inclusione scolastica delle giovani generazioni, nonché sulle criticità ed opportunità, sui ruoli e sulle competenze, la presidente dell’Osservatorio regionale per le persone con disabilità rende noto che venerdì 19 maggio, in collaborazione con Villa Umbra, è in programma un momento seminariale ed una Tavola…

Leggi Tutto

Maltempo, l’aggiornamento: punto stampa alle 13 con il ministro Piantedosi, il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo alla Protezione civile regionale, in viale Silvani, a Bologna Sarà possibile seguire anche in videocollegamento Bologna – L’aggiornamento sugli effetti del maltempo in Emilia-Romagna. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, con il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e la vicepresidente della Regione, Irene Priolo, incontrano oggi la stampa nella sede dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile (Bologna, viale Silvani 6) alle 13. L’incontro si svolgerà in presenza, ma sarà possibile partecipare anche in videocollegamento.

Leggi Tutto

PREMIO MANGIA 2023 AD ANGELO RICCABONI E MEDAGLIA DI CIVICA RICONOSCENZA A CIRO CASTELLI E A “I RAGAZZI DEL ‘53” La cerimonia di consegna si terrà il 15 agosto nel Teatro Comunale dei Rinnovati II Concistoro del Monte del Mangia, presieduto dal Sindaco Luigi De Mossi, durante la riunione tenutasi ieri, 16 maggio, ha deciso di assegnare il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni per aver contribuito ad accrescere la fama di Siena nel mondo. Mentre la Medaglia di civica riconoscenza andrà a Ciro Castelli, uno dei maggiori esperti italiani di restauro della parte lignea dei dipinti su tavola, e…

Leggi Tutto

La testata giornalistica Alétheia nell’ambito della Settimana delle Culture, INVITA A PARTECIPARE ALL’EVENTO “LE MANI SULL’ARTE” CHE SI TERRÀ IL 17 MAGGIO 2023 DALLE ORE 10 ALLE ORE 17 PRESSO I LOCALI DELLA GIPSOTECA DI PALAZZO ZIINO ASSESSORATO ALLA CULTURA VIA DANTE,53 PALERMO. Sarà L’artista GABRIELLA PELLITTERI ad accompagnare gli spettatori tra le sale della Gipsoteca, facendo esplorare “con le mani” circa sessanta sculture in gesso realizzate tra la metà del XIX e i primi anni del XX secolo. Si tratta di una pregevole collezione, formata da busti, bassorilievi e gruppi, proveniente dai depositi della Galleria d’Arte Moderna, frutto di…

Leggi Tutto

Maltempo. Drammatica la situazione in Emilia-Romagna: 14 fiumi esondati in più punti, 23 comuni coinvolti. Al momento, 2 deceduti e 4 dispersi Le precipitazioni continueranno nel corso di tutta la mattinata. Chiesto il rafforzamento della presenza di tutti i Corpi dello Stato Bologna – È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna. Purtroppo, al momento sono due le vittime accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altre tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel pieno e la priorità è mettere in sicurezza tutta la popolazione coinvolta: è necessario…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: Regno Unito e Olanda annunciano di voler “costruire una coalizione internazionale” per consegnare caccia F-16 all’Ucraina L’annuncio è stato dato martedì quando i leader del Consiglio d’Europa si sono riuniti in Islanda per mostrare l’unità dell’Europa allargata nel suo sostegno all’Ucraina. Gli stati europei hanno creato un registro internazionale dei danni di guerra causati dall’invasione russa. Volodymyr Zelensky, in visita a Roma, Berlino e Parigi, si arma per la sua controffensiva in Ucraina Al termine del suo mini tour europeo, il presidente ucraino ha ottenuto nuove consegne di armi dai suoi alleati, ma non è riuscito in…

Leggi Tutto