“Visita Biden a Kiev sarebbe segnale importante di sostegno”. Il presidente ucraino interverrà in collegamento video all’apertura del Festival del cinema a Berlino Dopo nove mesi di guerra in Ucraina, l’esercito russo aveva già perso quasi il 40% dei suoi tank, con punte del 50% per alcuni dei tank chiave per le operazioni belliche. Lo afferma uno studio del think tank International Institute of strategic studies (Iiss), diffuso mentre si avvicina il primo anniversario dell’invasione russa del 24 febbraio.
Autore: Marina Pellitteri
21 – 26 febbraio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19, domenica, ore 16) Lucia Lavia in COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello con Francesco Biscione, Alessandra Costanzo, Bruno Torrisi, Pierluigi Corallo, Alessandro Balletta, Isabella Giacobbe, Paride Cicirello, Alessandra Pacifico, Nicola Costa regia Luca De Fusco scene e costumi Marta Crisolini Malatesta luci Gigi Saccomandi produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Tradizione e Turismo srl – Teatro Sannazaro Durata: 1 ora e 40’, atto unico. . Dal 21 al 26 febbraio, al Teatro della Pergola,…
Messaggio in occasione del Congresso della Federazione nazionale della Stampa Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, il seguente messaggio: «Il Congresso della Federazione nazionale della Stampa pone al centro dei suoi lavori lo stretto rapporto che connette l’esercizio della democrazia da parte dei cittadini della Repubblica con la libertà di informazione. Corrisponde alla consapevolezza del sindacato dei giornalisti del ruolo delicato a cui la professione deve assolvere. È indispensabile, per poter praticare in autonomia e libertà il mestiere di giornalista, che ciascuno dei protagonisti sulla scena spenda sino in fondo le…
Guerra in Ucraina: possibili bersagli del decimo round di sanzioni dell’UE alla Russia: banche, gomma, asfalto ed entità iraniane “Dobbiamo mantenere alta la pressione”, ha detto il presidente della Commissione, le cui proposte saranno discusse durante la giornata a Strasburgo. Berlino critica il rifiuto della Svizzera di fornire munizioni all’Ucraina Il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha dichiarato in un’intervista pubblicata mercoledì di non “capire” il rifiuto della Svizzera di fornire munizioni svizzere per i veicoli corazzati antiaerei Guepard forniti dalla Germania all’Ucraina in modo che si difenda dall’invasione russa. “Alcuni paesi hanno munizioni, tuttavia esitano per ragioni storiche a consegnarle…
L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti: approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione. Incentivi per nuove assunzioni, percorsi di alta formazione, servizi di welfare (dagli alloggi ai nidi per i figli). Bonaccini: “Misura unica a livello nazionale, i giovani essenziali per costruire una regione e una società innovativa e coesa. Da qui una indicazione al Paese” L’intero sistema regionale coinvolto per raggiungere un obiettivo comune e condiviso nel Patto per il Lavoro e per il Clima, che passa anche per il rientro dall’estero dei ‘cervelli in fuga’. Decisive le opportunità offerte nella Data Valley…
Domenica 19 febbraio 2023 al Bioparco attività a tema Carnevale In occasione del Carnevale, il Bioparco propone una speciale tariffa ’Carnevanimale’: dal 16 al 21 febbraio sconto di 4 euro sul costo del biglietto per tutti i bambini e adulti che si presenteranno in biglietteria mascherati da animali. Domenica 19 febbraio dalle ore 10.30 alle 15.00 si potrà partecipare al percorso animato dal titolo ‘Le maschere degli animali’, una visita guidata per comprendere come gli animali riescano a sopravvivere anche grazie ai travestimenti. E ciò vale sia per le prede, come gli insetti che si confondono con la corteccia, che…
“Ucraina – Cessate il fuoco subito. La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno”. Sabato 25 febbraio catena umana a Firenze, intorno alla Galleria degli Uffizi (ritrovo alle 14:30). Iniziativa di Europe for Peace Firenze (di cui la Cgil Firenze fa parte) Firenze, 14-2-2023 – La rete delle realtà di Europe For Peace Firenze aderisce alla mobilitazione lanciata a livello internazionale organizzando per sabato 25 febbraio, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, una catena umana intorno alla Galleria degli Uffizi. Il ritrovo è alle ore 14.30 in piazza dei Giudici, sui lungarni. Un luogo straordinario da…
Cultura. Interpreti over 65, due coreografi di rilievo, coproduttori internazionali, compagnie e teatri importanti: Parigi ospita la prima assoluta di “Un jour nouveau | Birthday Party” (Over Dance), nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto. Felicori: “Una delle principali espressioni della capacità dell’Emilia-Romagna di essere polo artistico di valenza europea” L’appuntamento domani, mercoledì 15 febbraio, al Chaillot – Théâtre national de la Danse. Presente l’assessore regionale alla Cultura Bologna – Danza e invecchiamento, due realtà apparentemente antitetiche. Ma qual è realmente l’età di un corpo? A quest’interrogativo cercano di dare risposte interpreti (danzatori e non) “senior”, guidati da due coreografi…
Programma strategico territoriale, assessore melasecche riunisce direttori e dirigenti regionali per illustrarlo e condividerlo quale programma delle idee per mettere a sistema le scelte per lo sviluppo sostenibile dell’umbria; tutti sono chiamati a contribuire per poi tutti utilizzarlo come strumento indispensabile di lavoro (aun) – Perugia, 14 feb. 023 – La Regione Umbria prosegue l’iter per la redazione del Programma Strategico Territoriale (PST) coinvolgendo nel percorso l’intera struttura tecnica e amministrativa dell’ente. L’assessore regionale alla Programmazione urbanistica, Enrico Melasecche, ha presieduto una riunione convocata allo scopo di illustrare e condividere il lavoro in itinere, alla quale hanno partecipato i direttori…
ROBERTO DI JULLO E MARCO LODOLA SONO GLI ARTISTI CHE REALIZZERANNO I DRAPPELLONI PER I PALII DEL 2023 Deliberati, oggi dalla Giunta comunale, i nomi degli artisti che realizzeranno i drappelloni per i Palii di questo 2023. Roberto di Jullo realizzerà l’opera che andrà in premio alla Contrada che vincerà il prossimo 2 luglio. Marco Lodola quella per la Carriera del 16 agosto. Roberto di Jullo professore di disegno, pittore, incisore e scenografo, nasce a Forlì del Sannio (IS) nel 1945. Dal 1966 si stabilisce a Roma dove crea composizioni per il Teatro d’Avanguardia. Numerose le partecipazioni a importanti manifestazioni,…
Durante la riunione della Nato a Bruxelles, il funzionario ha insistito su artiglieria, difesa contraerea e armature ma non ha menzionato gli aerei da combattimento, rivendicati dall’Ucraina, nelle forniture di armamenti. Bakhmout lungi dall’essere conquistato, secondo Evgueni Prigojine La città ucraina di Bakhmout, teatro da mesi di feroci combattimenti e divenuta il simbolo della lotta tra Mosca e Kiev per il controllo della regione industriale di Donetsk, non è pronta a cadere nonostante le recenti avances russe, ha stimato martedì il boss dell’organizzazione paramilitare Wagner, Evgueni Prigojine. “Non faremo festa presto “, ha detto Prigojine, secondo il suo servizio di…
I Borghi dei Tesori e Le Vie dei Tesori alla BIT Un festival lungo tre mesi in città grandi e piccole, e 45 borghi tra palazzi, chiese, musei, torri, frantoi, carceri e castelli La Sicilia diventa un museo diffuso visitabile con un unico coupon dal 26 agosto al 5 novembre PRESS KIT + interviste e montato presentazioni Video montato: in ordine, presidente della Regione siciliana Renato Schifani, assessore al Turismo Elvira Amata, Laura Anello MILANO – 14.02.2023 – Un successo oltre ogni attesa quello raccolto dai Borghi dei Tesori e dalle Vie dei Tesori, i due progetti siciliani che sono…
JDL firma il suo ultimo muro a Roma: un imponente murale di 40 metri tra i più grandi della Capitale nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival È dedicato all’ambiente il nuovo murales della nota street artist olandese sul palazzone del Nuovo Corviale Inaugurazione giovedì 16 febbraio alle ore 15 Via Ettore Ferrari – Roma Credit © Emidio Vallorani Porta la firma di JDL (Judith de Leeuw) – la nota street artist olandese apprezzata in tutto il mondo – il nuovo imponente murale di 40 metri realizzato nell’ambito di Street Art for Rights Forum Festival sulla parete Nord-Est del…
Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 45° anniversario dell’uccisione di Riccardo Palma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il 14 febbraio del 1978 Riccardo Palma, magistrato incaricato della Direzione Generale degli Istituti di Prevenzione e di Pena presso il Ministero della Giustizia, veniva ucciso a Roma in un sanguinoso attentato posto in essere da esponenti delle Brigate Rosse. Dopo un percorso professionale svolto in gran parte presso gli uffici requirenti, Riccardo Palma aveva profuso il suo impegno nel settore dell’amministrazione penitenziaria. Proprio in questo delicato ambito si era speso con abnegazione al fine di fronteggiare le…
“Don Pasquale” di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto debutta in prima italiana al Teatro Massimo di Palermo. Dirige Michele Spotti. “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto debutta in prima italiana al Teatro Massimo di Palermo. Dirige Michele Spotti. Debutta il 17 febbraio in prima italiana al Teatro Massimo di Palermo il nuovo allestimento di Don Pasquale, dramma buffo in tre atti di Gaetano Donizetti Regia di Damiano Michieletto Una coproduzione internazionale del Teatro Massimo con la Royal Opera House Covent Garden di Londra e l’Opéra di Parigi Sul podio Michele Spotti Diretta…
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi (al centro), visita una famiglia di ex rifugiati a Cibitoke, in Burundi, che ha ricevuto materiali dall’UNHCR per ricostruire la propria casa dopo il ritorno a casa. © UNHCR/Samuel Otieno 11 febbraio 2023 Grandi dell’UNHCR elogia i progressi nel processo di ritorno dei rifugiati del Burundi e chiede un maggiore sostegno Con il migliorare delle condizioni in Burundi, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha sottolineato l’impegno dell’UNHCR a sostenere il ritorno in sicurezza dei rifugiati dai paesi di asilo e la loro reintegrazione. Più di…
Sabato 18 febbraio, alle ore 17, proiezione al Cinema Eden di Arezzo del film d’animazione “Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note”. Un film per la famiglia che inaugura gli appuntamenti dell’Eden “cittini”. A cura di Officine della Cultura. Il Cinema Eden per i cittini con “Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note” Appuntamento speciale ad Arezzo per tutta la famiglia con il film di animazione che ha conquistato la critica Il Cinema Eden di Arezzo inizia l’avventura di una dedica ai più piccoli, ai “cittini”, con il tratto raffinato del film d’animazione “Ernest e Celestine – L’avventura…
8 Il Presidente Mattarella ha ricevuto l’Emiro dello Stato del Qatar, lo Sceicco Tamim Bin Hamad Al-Thani Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale l’Emiro dello Stato del Qatar, lo Sceicco Tamim Bin Hamad Al-Thani, in visita ufficiale, intrattenendolo successivamente a colazione. Erano presenti il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e il Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Roma, 13/02/2023 (II mandato)
Lampedus’amore alla Bit di Milano L’Associazione Occhiblu sarà presente alla Bit di Milano, in programma da domani al 14 febbraio, ospite dell’Hub Turistico Lampedusa (Padiglione 3, stand A67). Il presidente Filippo Mulè coglierà l’occasione per comunicare i primi dettagli dell’ottava edizione di Lampedus’amore – Premio internazionale Cristiana Matano, in programma a Lampedusa dal 6 all’8 luglio. Dal 2016 l’associazione Occhiblu rende omaggio all’isola mediterranea, alle sue bellezze, alla sua generosità e alle sue emergenze, organizzando il Festival “Lampedus’Amore-Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”. Tre giorni, come sempre, affollati di artisti di differenti campi dell’arte e dello spettacolo, e ricchi di eventi…
Molinaro: a Castrovillari la premiazione del concorso “Cultura e Legalità”. Un rotta che la Commissione Consiliare intensificherà Dagli studenti un formidabile stimolo a continuare “Proseguiremo insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, ai dirigenti scolastici, docenti e studenti ad intensificare e investire in progetti che legano cultura e legalità e lo faremo soprattutto in contesti socioeconomici difficili e vulnerabili dove occorre un crescente impegno istituzionale di contrasto favorendo quindi la partecipazione alle attività culturali” Questo quanto ha dichiarato Pietro Molinaro Presidente Commissione Consiliare “Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa” intervenendo alla premiazione dei vincitori del concorso voluto dalla Commissione…