L’arresto del boss Matteo Messina Denaro è “un momento di grande importanza sia perché probabilmente completa la lunga e difficile operazione di smantellamento della componente stragista dell’organizzazione, sia perché apre prospettive investigative notevolmente straordinarie che l’azione corale delle istituzioni potrà valorizzare in direzione di ambizioni diverse da quelle strettamente connesse con il latitante”. Lo scrive il presidente della Corte d’appello di Palermo, Matteo Frasca, nella relazione per l’apertura dell’anno giudiziario.
Autore: Marina Pellitteri
Sfratti su del 30%, 180mila famiglie in disagio abitativo, tasso assegnazione alloggio Erp a un “indegno” 4,8% (20 anni o anche più per una casa popolare), oltre 4mila alloggi popolari sfitti: il caro vita accresce l’emergenza casa in Toscana, allarme e proposte di Cgil e Sunia a Regione, Comuni, aziende. “Serve un’alleanza tra tutti. Il governo ha tagliato il fondo affitti e morosità per 25 milioni nella nostra regione, si rischia un disastro sociale, vanno rimesse le politiche abitative al centro dell’azione politica e occorre una riforma della gestione Erp”. Stamani il convegno del sindacato con Regione, Comuni, aziende, inquilini…
Protezione civile. Sciame sismico, dopo la scossa di magnitudo 4,1 tanta paura ma nessun danno a edifici e persone: domani scuole aperte Oggi la Regione ha incontrato i sindaci dei territori più vicini all’epicentro, registrato tra Cesenatico e Gambettola per fare il punto della situazione. Il ‘Comitato di Direzione’ di viale Aldo Moro, che riunisce tutti direttori generali, ha fatto una analisi informativa e organizzativa Bologna – “Per fortuna lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Forlì Cesena non ha comportato situazioni di reale pericolo e danni. Però, forti delle esperienze del passato, vogliamo essere pronti a intervenire…
Fidi Toscana, garantite condizioni normative e salariali agli addetti/addette che passano a Sviluppo Toscana: accordo sindacati-aziende-Regione. La Fisac Cgil: “Si è trattato di un passaggio complesso, esprimiamo soddisfazione. Restano il giudizio politico sull’operazione e la preoccupazione dei dipendenti rimasti per l’incertezza sulla futura governance. C’è la necessita di capacità di ascolto e confronto” Firenze, 26-1-2023 – Esprimiamo soddisfazione per l’accordo raggiunto oggi tra sindacati, Fidi e Sviluppo Toscana. L’obiettivo di garantire le condizioni normative e salariali ai lavoratori oggetto di “trasferimento” da parte di Fidi è stato raggiunto per la prima parte dei 20 lavoratori e lavoratrici interessati al passaggio…
Giorno della Memoria. Cerimonie, mostre, spettacoli, incontri e concerti per ricordare le vittime dell’Olocausto: l’Emilia-Romagna celebra il 27 gennaio con oltre 300 appuntamenti su tutto il territorio regionale, Bonaccini-Felicori: “Promuovere la conoscenza del passato ci aiuta a capire qual è la parte giusta della storia, ed essere donne e uomini ‘migliori’. Per questo abbiamo voluto la legge sulla Memoria” In tutti i Comuni, da Piacenza a Rimini, le iniziative in programma per la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti Bologna – Tutta l’Emilia-Romagna ne parla. E ricorda.…
Mattarella all’Assemblea generale della Corte Suprema di Cassazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, nell’Aula magna del palazzo della Giustizia, all’Assemblea generale della Corte Suprema di Cassazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 e per la relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2022, svolta da Pietro Curzio, Primo Presidente della Corte. Al termine, hanno preso la parola: Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura; Carlo Nordio, Ministro della Giustizia; Luigi Salvato, Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione; Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato Generale dello Stato; Maria Masi, Presidente del Consiglio Nazionale Forense.
Morte in combattimento di due volontari colombiani dell’esercito ucraino Due cittadini colombiani, arruolati nell’esercito ucraino, sono stati uccisi in Ucraina in battaglie contro l’esercito russo, ha annunciato mercoledì il ministero degli Esteri colombiano. Questi “due cittadini colombiani erano in Ucraina da dicembre e appartenevano al 49 ° battaglione di fanteria dell’esercito ucraino “, ha affermato il ministero in una nota. “Secondo le informazioni di questo battaglione, entrambi sono morti in combattimento il 18 gennaio” , dice. I volontari colombiani stanno combattendo su entrambi i fronti della guerra in Ucraina. Alcuni prestano servizio nella Legione internazionale per la difesa dell’Ucraina (LIDU).…
Il corpo carbonizzato di un italiano residente a Embu das Artes, nello stato brasiliano di San Paolo, è stato rinvenuto in un’auto a una trentina di chilometri dalla città. Secondo quanto apprende l’Adnkronos si tratterebbe di Antonio Maiorano, commerciante. Gli inquirenti stanno procedendo all’esame del Dna per identificare il cadavere e accertare il movente dell’omicidio.
Cultura: a terni l’anteprima del film di Genovese “Il primo giorno della mia vita”, Umbria Film Commission fa un bilancio dell’attività e illustra i nuovi progetti (aun) – Terni 25 gen. 023 – “L’anteprima al Cinema Politeama Lucioli di Terni dell’ultimo film del regista Paolo Genovese corona l’impegno che negli ultimi anni ha visto la Regione Umbria, anche attraverso Umbria Film Commission di cui Genovese è presidente, farsi promotrice di azioni finalizzate a rilanciare la presenza del cinema nella nostra regione”: è in sintesi il messaggio lanciato dalla Regione Umbria alla conferenza stampa organizzata a margine della proiezione in anteprima…
Aumenti rette Rsa, Cgil-Spi-Fp Firenze: “Forte preoccupazione, inaccettabile che le difficoltà ricadano su utenti e famiglie. Necessario un confronto approfondito tra tutti i soggetti interessati” Firenze, 25-1-2023 – Esprimiamo una forte preoccupazione per gli annunci dei gestori delle RSA di possibili prossimi aumenti delle rette a carico degli ospiti delle residenze e delle loro famiglie. Siamo consapevoli che, come altre attività, anche queste strutture vivono momenti difficili, legate all’aumento dei costi energetici e dell’inflazione, ma non è accettabile che questi ricadano sugli utenti e sulle famiglie che già impegnano risorse importanti nell’assistenza, spesso con grandi sacrifici. Siamo reduci da una…
Agricoltura. Grano duro di alta qualità dell’Emilia-Romagna, firmato oggi il rinnovo dell’accordo triennale tra Barilla e cerealicoltori. Impegno per oltre 360 mila tonnellate in tre anni, un quinto del totale acquistato in Italia dall’azienda. Mammi: “Un modello che valorizza produttori, reddito e sostenibilità, intesa fondamentale per migliorare la programmazione, supportare gli agricoltori e garantire la qualità” Qualità, sostenibilità economica e ambientale gli obiettivi del contratto di filiera che vale un terzo della produzione regionale e coinvolge i produttori agricoli, l’industria sementiera e il gruppo di Parma Bologna – Si rinnova l’accordo “Grano duro alta qualità”, una filiera tutta emiliano-romagnola per…
Il Presidente Mattarella ha presieduto il Plenum del CSM per l’elezione del nuovo Vice Presidente Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presieduto, a palazzo Marescialli, una seduta straordinaria del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura con all’ordine del giorno: “Proposte della Commissione per la verifica dei titoli dei Componenti eletti dai magistrati e dei requisiti di eleggibilità dei Consiglieri eletti dal Parlamento” ed “Elezione del Vice Presidente”.
ART CITY BOLOGNA 2023 PRESENTA “#BLACK&WHITE” ALLA FONDAZIONE GAJANI FONDAZIONE CARLO GAJANI, VIA DE’ CASTAGNOLI 14, BOLOGNA DALL’1 AL 5 FEBBRAIO 2023 Nell’ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, la Fondazione Carlo Gajani presenta #BLACK&WHITE, mostra personale di Audrey Coïaniz del duo BASMATI VIDEO, curata da Luca Monaco e Giuseppe Virelli. All’interno degli spazi della Fondazione, l’artista ha elaborato una esposizione site-specific divisa in due momenti: l’una incentrata su delle opere pittoriche di matrice astratta-informale che si rifanno ai lavori giovanili dell’artista bolognese; l’altra su una video-scultura realizzata con tessuti leggerissimi e trasparenti attraversata da immagini grafiche-geometriche…
Guerra in Ucraina dal vivo: la Germania annuncia la consegna dei carri armati Leopard a Kiev, secondo i media tedeschi Secondo “Der Spiegel”, Berlino autorizzerà anche la Polonia e altri Paesi membri della Nato a consegnare questi carri armati pesanti, richiesti da Kiev. L’entourage del cancelliere Olaf Scholz non ha voluto reagire. Quest’ultimo dovrebbe parlare mercoledì davanti al Bundestag. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions…
Cerimonia di commiato dei componenti del CSM e presentazione dei nuovi componenti Si è svolta al Palazzo del Quirinale la cerimonia di commiato dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura uscente, con gli interventi del Vice Presidente, David Ermini e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di presentazione dei nuovi componenti. Hanno partecipato alla cerimonia il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, la Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, il Vice Presidente del Senato della Repubblica, Maurizio Gasparri, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Pietro Curzio, ed il Procuratore Generale…
AFFETTO, RISPETTO, SALUTE E’ IL TITOLO DEL NUOVO VIDEO PRODOTTO DAL COMUNE DI SIENA E DEDICATO AL PENSIONARIO DEI CAVALLI DA PALIO E’ stato presentato questa mattina nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico il nuovo video prodotto dal Comune di Siena, a testimonianza dell’impegno incessante profuso a salvaguardia e tutela dei cavalli da Palio. Affetto, rispetto, salute. Questo il titolo del documentario realizzato da Moviement HD, con regia di Barbara Castelli e Riccardo Domenichini che, seppur nella brevità del girato (poco più di 2 minuti per la versione breve e circa 8 per quella più lunga), riesce, grazie all’accurato…
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di commiato dei componenti il CSM uscenti Palazzo del Quirinale, 24/01/2023 (II mandato) Rivolgo un saluto cordiale al Presidente della Camera, alla Presidente della Corte costituzionale, al Vicepresidente del Senato, al Ministro della giustizia e a tutti i presenti. Un benvenuto ai nuovi componenti del Consiglio Superiore della Magistratura, presenti a questa cerimonia di commiato dei Consiglieri uscenti, ai quali, in particolare, è dedicato questo incontro. Desidero ringraziare il Vice Presidente, David Ermini, per avere responsabilmente assolto il ruolo assegnatogli. Nel corso del mandato ha dimostrato alto senso delle…
A QUANDO LA PACE IN CONGO? IL GRIDO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER LA PACE NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO 25 gennaio ore 10:00 FNSI – Federazione Nazionale della Stampa Italiana Sala Azzurra – Primo piano Roma, Corso Vittorio Emanuele 349 Mercoledì 25 gennaio dalle ore 10:00 alle 12:00 a Roma presso la Sala Azzurra al primo piano della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), in Corso Vittorio Emanuele II 349, si terrà la Conferenza Stampa “A quando la pace in Congo? Il grido della società civile per la pace nella Repubblica Democratica del Congo” voluta dagli esponenti degli Enti del…
COMUNICATO STAMPA Catania, dal 27 al 29 gennaio al Teatro Stabile ‘Devi avere paura’ di e con Guia Jelo, prodotto da Antonio Chiaramonte e Cinemaset. Debutta il 27 gennaio, in prima nazionale nella Sala Futura del Teatro Stabile di Catania, ‘Devi avere paura’, spettacolo musicale scritto e interpretato da Guia Jelo, con la regia suggestiva e molto particolare di Francesca Ferro e con i testi di Francesco Pulejo e Aldo Nicolai. I costumi sono di Giovanna Giorgianni. Sul palco anche la cantante new soul Cristina Russo, con la sua band neo-soul combo, in un tributo, tra gli altri, anche all’artista…
Attività produttive. Sciopero nazionale dal 24 al 26 gennaio 2023 dei distributori di carburanti sulle autostrade: ecco gli orari aggiornati e dove sarà garantito il servizio in Emilia-Romagna Chiusura dalle 22 di oggi, martedì 24, alle 22 di giovedì 26 gennaio. La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore Bologna – Ecco gli orari aggiornati e la lista dei distributori di carburante della regione Emilia-Romagna, aperti in occasione dello sciopero nazionale degli impianti della rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, indetto per i giorni dal 24 al…