Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

www.teatrodellatoscana.it 24 – 29 gennaio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) NUDA di, regia e luci Daniele Finzi Pasca con Melissa Vettore, Beatriz Sayad, Jess Gardolin, Micol Veglia, Francesco Lanciotti musiche Maria Bonzanigo scene Hugo Gargiulo costumi Giovanna Buzzi video Roberto Vitalini direttore di produzione, co-designer luci Marzio Picchetti scenografo associato Matteo Verlicchi produzione Compagnia Finzi Pasca, Gli Ipocriti Melina Balsamo, Teatro della Toscana Durata: 1h e 20’, atto unico. Ispirata al suo omonimo romanzo, Nuda, la nuova creazione di Daniele Finzi Pasca al Teatro della Pergola dal 24 al…

Leggi Tutto

Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica del Paraguay, Mario Abdo Benítez Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica del Paraguay, Mario Abdo Benítez, in visita ufficiale, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. Roma, 19/01/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

Difesa del suolo. Bacino del Trebbia: conclusi nel piacentino lavori di ripristino dell’efficienza idraulica del corso d’acqua, di affluenti e rii minori nei comuni di Bobbio, Coli e Travo Manutenzione di difese delle sponde, briglie e vegetazione, oltre a interventi di riqualificazione degli alvei. Un complesso da 220mila euro finanziato dalla Regione Bologna – Più sicurezza per i corsi d’acqua del bacino del fiume Trebbia, nel piacentino. È l’obiettivo dei lavori di manutenzione e riqualificazione di sponde e alvei che hanno interessato, nelle scorse settimane, diversi affluenti e rii minori dei comuni di Bobbio, Coli e Travo. Finanziati dalla Regione…

Leggi Tutto

FedAgriPesca Fvg: senza programmazione difficile fare attività agricola Esplosione dei costi delle materie prime e difficoltà di reperimento dei mezzi tecnici sotto i riflettori delle aziende agricole e delle cooperative «Programmazione e pianificazione nel medio-lungo termine delle attività agricole aziendali e cooperative. Saranno queste le parole d’ordine alle quali gli operatori del mondo rurale dovranno rispondere nei prossimi mesi se vorranno continuare a mantenere la sostenibilità economica delle loro imprese», ha detto il presidente di FedAgriPesca Fvg (131 cooperative aderenti con quasi 10.000 soci, 1.200 addetti e 513 milioni di euro di fatturato complessivo), Venanzio Francescutti, durante l’incontro svoltosi a…

Leggi Tutto

Legalità: sabato a Palermo “Corteo della memoria” degli oratori delle Alte Madonie. 250 bambini sfileranno da piazza Croci fino all’Aula bunker “Falcone e Borsellino” dove si confronteranno con magistrati e istituzioni. Seguirà visita alla tomba di Biagio Conte Palermo, 19 gennaio 2023 – In preparazione della seconda “Settimana della legalità” per i bambini degli oratori delle Alte Madonie, che il prossimo mese di maggio porterà a Petralia Sottana una reliquia del beato p. Pino Puglisi, sotto l’egida della Diocesi di Cefalù e su iniziativa della parrocchia di Petralia Sottana in collaborazione con le parrocchie di Sclafani Bagni e Bompietro-Locati e…

Leggi Tutto

Il Sinodo in Italia: raccontare la Chiesa in cammino Sabato 21 gennaio a Palermo il corso di formazione per giornalisti nell’ambito delle celebrazioni di S. Francesco di Sales Si terrà sabato 21 gennaio, dalle 9 alle 13, un corso di formazione sul Sinodo della Chiesa cattolica italiana che culminerà con il Giubileo del 2025, dal titolo “Il Sinodo in Italia: raccontare la Chiesa in cammino”. L’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia ed è inserita nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione, di cui…

Leggi Tutto

Da Giovedì sarà di nuovo intenso maltempo con il ciclone Thor: è confermato che ci saranno nubifragi e neve anche in pianura. Nei prossimi giorni il quadro meteorologico sull’Italia non accennerà dunque a quietarsi e farà anche piuttosto freddo. Tutta colpa, ancora, del ciclone Thor che sarà alimentato da venti freddissimi in discesa direttamente dalle lontane e gelide terre polari. Insomma, senza tanti giri di parole, piomberemo in pieno inverno. Giovedì 19 sarà la giornata della neve: la “dama bianca”, infatti, potrà scendere fino in pianura, imbiancando anche parte della Valle Padana, con particolare riferimento a bassa Lombardia, Emilia Romagna,…

Leggi Tutto

Parolin: la mafia una scelta di schiavitù, si torni a vivere nella legalità Il segretario di Stato partecipa ad un convegno al Senato sul beato Rosario Livatino, il giovane giudice assassinato dalla mafia nel 1990: “La sua una figura meravigliosa, esempio per i magistrati di oggi”. Presente la reliquia della camicia insanguinata indossata il giorno del martirio, in pellegrinaggio a Roma fino al 21 gennaio. Sulla recente cattura di Messina Denaro, il boss latitante di Cosa Nostra, il cardinale afferma: “È un successo dello Stato

Leggi Tutto

Incidente elicottero in Ucraina, cordoglio di Mattarella per le vittime Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appresa la notizia della tragedia che questa mattina ha coinvolto l’elicottero che trasportava il ministro Monastyrskyi, il vice ministro Yenin e diversi altri funzionari del ministero degli affari interni, ha inviato al Presidente di Ucraina, Volodymyr Oleksandrovych Zelenskyy, un messaggio nel quale tra l’altro scrive: «Nel farmi interprete dei sentimenti di partecipe vicinanza del popolo italiano desidero porgere le espressioni del più sincero cordoglio a Lei, Signor Presidente, al governo e all’amico popolo ucraino, già provato in questi mesi da immani lutti e gravissime…

Leggi Tutto

Il secondo covo è a circa 400 metri in linea d’aria dal primo, a Campobello di Mazara. Trovato un secondo covo del boss Matteo Messina Denaro. E’ stato individuato questa mattina dai Ros dei carabinieri a quanto apprende l’Adnkronos a circa 400 metri in linea d’aria dal primo. Si tratta di un appartamento a Campobello di Mazara nel trapanese. Sul posto i Ros e il procuratore aggiunto Paolo Guido. Sembra che il boss abbia fatto realizzare un piccolo bunker nell’appartamento.

Leggi Tutto

SCUOLA – Stipendi, per i medici in arrivo 585 euro di aumento e 25 mila euro di arretrati: Anief denuncia un trattamento troppo diverso per docenti e Ata “I lavoratori della scuola tra qualche giorno riceveranno il primo stipendio del 2023 e scopriranno di avere avuto un aumento di vacanza contrattuale che si aggira sui 10 euro, quindi solo un decimo rispetto a quanto previsto per legge in attesa della stipula del nuovo contratto nazionale 2022-2024 ancora in altissimo mare. Questa miseria si somma al +4,2% incassato a dicembre, che ha portato a docenti e Ata (che con 25 mila…

Leggi Tutto

Firenze – Uno striscione con i volti, i nomi e l’età delle persone condannate a morte dal regime iraniano per non voltarsi dall’altra parte e per accendere i riflettori sulla brutale repressione in atto, è stato appeso oggi, mercoledì 18 gennaio, nel cortile di palazzo del Pegaso, sede dell’Assemblea legislativa toscana. “Oggi dal Consiglio regionale della Toscana parte un messaggio forte e condiviso da tutte le forze politiche – ha affermato il presidente Antonio Mazzeo – Non restiamo in silenzio. Quello che sta accadendo in Iran in questo momento è drammatico. La Toscana è stata la prima Regione al mondo…

Leggi Tutto

Un’imbarcazione che trasportava rifugiati Rohingya attraverso il Mare delle Andamane rimane ancorata al largo dopo lo sbarco su una spiaggia di Aceh, in Indonesia, l’8 gennaio 2023. © UNHCR/Kenzie Eagan 18 gennaio 2023 UNHCR chiede una risposta regionale più ampia per fronteggiare l’aumento delle traversate mortali via mare nel sudest asiatico Sono oltre 3.500 rifugiati Rohingya che nel 2022 hanno tentato traversate mortali su 39 imbarcazioni nel mare delle Andamane e nel golfo del Bengala, secondo i dati più recenti raccolti dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta di un aumento del 360 per cento rispetto all’anno precedente, quando…

Leggi Tutto

Individuato il secondo covo di Messina Denaro. Indagato un secondo medico Prima ora d’aria nel supercarcere dell’Aquila, boss ‘sorridente’ Il boss sorvegliato h24 in una cella da 10 metri quadri © I magistrati della Procura di Palermo e i carabinieri del Ros avrebbero individuato un secondo covo utilizzato dal boss Matteo Messina Denaro, catturato a Palermo dopo 30 anni di latitanza. Oltre all’appartamento di vicolo San Vito a Campobello di Mazara, scoperto ieri, il capomafia avrebbe fatto realizzare una sorta di bunker all’interno di un’altra abitazione nella stessa area. Sponsored By Non è ancora chiaro se si tratti del luogo…

Leggi Tutto

26 – 29 gennaio | Teatro di Rifredi (giovedì – sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman adattamento Josep Maria Miró con Federico Calistri, Mauro D’Amico, Roberto Gioffré traduzione e regia Angelo Savelli musiche Federico Ciompi coordimamento tecnico Lorenzo Belli luci Henry Banzi elementi scenici Tuttascena foto Marco Borrelli la canzone dello spettacolo è cantata dal piccolo Pietro Cambiati produzione Teatro della Toscana By arrangement with The Random House Group Ltd, a Penguin Random House company Il teatro per onorare la Memoria. L’amico ritrovato è lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo del…

Leggi Tutto

Prevenzione e contrasto degli attacchi informatici alle infrastrutture regionali, lunedì 23 firma protocollo intesa tra regione umbria e polizia di stato (aun) – Perugia, 18 gen. 023 – Regione Umbria e Polizia di Stato siglano il protocollo d’intesa per la collaborazione nella prevenzione e contrasto degli attacchi informatici alle infrastrutture regionali. Si invitano le gentili redazioni alla conferenza stampa di firma del protocollo, che si terrà il 23 gennaio alle ore 11 a Palazzo Broletto, Sala Convegni III piano.

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella all’inaugurazione dell’ottavo corso-concorso per dirigenti pubblici organizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla conferenza inaugurale dell’ottavo corso-concorso per dirigenti pubblici organizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Nel corso della cerimonia hanno preso la parola: Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati; Paolo Zangrillo, Ministro per la pubblica amministrazione; Paola Severino, Presidente Scuola Nazionale dell’Amministrazione. La Lectio magistralis è stata svolta da Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte costituzionale. https://we.tl/t-fXqq1KD2tO https://youtu.be/n0gOBwvRLks

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: elicottero si schianta contro un asilo a Kiev, almeno 15 persone uccise, tra cui il ministro degli Interni Tra le vittime il ministro Denys Monastyrsky, che era a bordo, e almeno tre bambini. Venticinque persone sono rimaste ferite, tra cui 10 bambini, in questo incidente, la cui causa non è ancora nota. È “una terribile tragedia”, ha reagito il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Il numero di persone uccise nell’incidente in elicottero corretto da Volodymyr Zelensky Il presidente ucraino ha corretto mercoledì mattina il numero di persone uccise nell’incidente in elicottero vicino a Kiev. “In quel momento morirono…

Leggi Tutto

Accompagnato dai suoi avvocati, ha firmato un memorandum in virtù del quale otterrà uno sconto di pena L’ex eurodeputato del Pd prima e di Articolo Uno poi Pierantonio Panzeri si è pentito e ha accettato di collaborare con la giustizia belga nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura federale belga per sospetta frode all’interno del Parlamento Europeo. Oggi, informa la Procura, si è verificata una “importante evoluzione” nelle indagini. Panzeri, uno dei “protagonisti importanti” del dossier, accompagnato dai suoi avvocati, ha firmato un memorandum con il procuratore federale, in base ad alcuni articoli del codice di procedura penale belga che riguardano i…

Leggi Tutto

Roma, 17 gennaio 2023 – A causa del maltempo e sulla base dell’informativa del Centro Funzionale Regionale che riporta un probabile innalzamento dei livelli idrici del fiume, la Protezione Civile di Roma Capitale, per motivi di sicurezza, nelle prossime ore disporrà la chiusura degli accessi alle banchine nel tratto urbano del Tevere. A tutela delle persone, i responsabili delle eventuali manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno sospendere ogni attività ricettiva e di imbarco dell’utenza.

Leggi Tutto